Re: non c'è due senza tre (problema apache ?)

2025-04-05 Per discussione Diego Zuccato
";   flush();   sleep(9); } while ($ap>2); Il problema che ho è che chiamato da cli funziona regolarmente mentre se lo richamo da web, con apache, il flush viene ignorato e mi vengono visualizzate tutte le letture solo alla fine e non viene aggiornato ogni 9 secondi. seguendo delle istruzi

non c'è due senza tre (problema apache ?)

2025-03-25 Per discussione Leonardo Boselli
o "$curdatet - $ap\n"; flush(); sleep(9); } while ($ap>2); Il problema che ho è che chiamato da cli funziona regolarmente mentre se lo richamo da web, con apache, il flush viene ignorato e mi vengono visualizzate tutte le letture solo alla fine e non viene aggiornato ogni 9 secondi. s

Re: quale configurazione minima per apache e poco più.

2024-10-16 Per discussione Leonardo Boselli
On Wed, 16 Oct 2024, M3nhir wrote: Ho un rpi5, i consumi se non ricordo male sono di 27W. Considera che sull'rpi5 ti serve anche la ventolina di raffreddamento perchè scalda molto. Per la domotica  HA + VPN uso un rpi4 che consuma 15W circa e non necessita di ventola (ho comunque un case apposi

Re: quale configurazione minima per apache e poco più.

2024-10-16 Per discussione M3nhir
Ho un rpi5, i consumi se non ricordo male sono di 27W. Considera che sull'rpi5 ti serve anche la ventolina di raffreddamento perchè scalda molto. Per la domotica  HA + VPN uso un rpi4 che consuma 15W circa e non necessita di ventola (ho comunque un case apposito con dissipatore statico). per i

Re: quale configurazione minima per apache e poco più.

2024-10-16 Per discussione Leonardo Boselli
Mancano ancora due risposte: i servizi che deve darew sono gli stessi che ora girano su una macchina virtuale che dice: top - 09:13:04 up 135 days, 14:46, 2 users, load average: 0.00, 0.00, 0.00 Tasks: 107 total, 1 running, 106 sleeping, 0 stopped, 0 zombie %Cpu(s): 0.0 us, 0.0 sy, 0.

Re: quale configurazione minima per apache e poco più.

2024-10-15 Per discussione Giancarlo Martini
Io ci ho messo la dietro che danno loro e mi ci sono trovato bene. Per il consumo non ti so dire esattamente ma sicuramente dipende da quali periferiche usi, se fai a meno della grafica, dell'uscita video non dovrebbe consumare molto, per la RAM stesso discorso, senza server grafico anche con il mi

quale configurazione minima per apache e poco più.

2024-10-15 Per discussione Leonardo Boselli
Voglio un serve domestico, per applicazioni di dopotica e web server, con un massimo di due utenti. Quale è la comnfigurzaione migliore: stavo pensando a un raspberry 5, ma con quanta memoria ? e quanto mi consuma, che non sono riuscito a trovarlo ? Mi conviene prendere la versione raspbian o me

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-19 Per discussione Leonardo Boselli
On Wed, 17 May 2023, Lorenzo Breda wrote: Il giorno mer 17 mag 2023 alle ore 13:42 Leonardo Boselli On Wed, 17 May 2023, Giuseppe Naponiello wrote: (…)mi permette di costruire una piattaforma ben strutturata e con interfacce fighe, magari usando Vue, ma allora devo imparare anche Vue Le inte

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-18 Per discussione Giuseppe Naponiello
Ok, giusto, allora chiedo scusa e faccio un mea culpa, diciamo allora che in ambito web php è ancora il più usato? Ovviamente non prendo in considerazioni webapp ibride. Non ho scritto che non ci sono alternative ma che non ce ne sono tante, sinceramente ho sempre creduto che ASP.NET fosse orm

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-17 Per discussione Lorenzo Breda
Il mer 17 mag 2023, 17:16 Federico Di Gregorio ha scritto: > > Dire che non ci sono alternative è veramente sbagliato. Diciamo che se > parliamo di piattaforme web "solide, sicure e robuste" (e, aggiungo io, > che supportino tutte le tecnologie moderne, dai websocket in su) ci sono > almeno due a

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-17 Per discussione Federico Di Gregorio
On 17/05/23 16:54, Giuseppe Naponiello wrote: In ogni caso, i framework php hanno zero a che fare con le questioni di interfaccia, php è un linguaggio lato server (e infatti per le interfacce ti serve tutt'altro, come il citato Vue). Ovviamente!!! Per questo Laravel ti "propone" un'interfacci

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-17 Per discussione Giuseppe Naponiello
In ogni caso, i framework php hanno zero a che fare con le questioni di interfaccia, php è un linguaggio lato server (e infatti per le interfacce ti serve tutt'altro, come il citato Vue). Ovviamente!!! Per questo Laravel ti "propone" un'interfaccia basic di vue.js, forse la libreria più leggera

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-17 Per discussione Piviul
On 5/17/23 14:06, Diego Zuccato wrote: [...] Esattamente quello che dicevo: oltre al linguaggio, che comunque devi conoscere, devi studiarti anche il framework. Tra l'altro prima stavo proprio creando un'app di esempio con Laravel e ha iniziato malissimo: due warning per componenti non mantenut

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-17 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno mer 17 mag 2023 alle ore 13:42 Leonardo Boselli ha scritto: > On Wed, 17 May 2023, Giuseppe Naponiello wrote: > > (…)mi permette di costruire una piattaforma ben strutturata e con > interfacce > > fighe, magari usando Vue, ma allora devo imparare anche Vue > > Le interfacce fighe sono i

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-17 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno mer 17 mag 2023 alle ore 13:02 Leonardo Boselli ha scritto: > > Io sono molto old school, ho iniziato coi device driver, e lí non ti puoi > permettere inefficienze, per cui sempre basso livello. figuriamoci un > framework, Se si cerca l'efficienza, php va buttato per intero :P Un fram

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-17 Per discussione Diego Zuccato
Finora mi pare siamo stati tutti civili e maturi, sarà l'influenza Debian (per la quale sarà meglio che non creino vaccini!) :) Esattamente quello che dicevo: oltre al linguaggio, che comunque devi conoscere, devi studiarti anche il framework. Tra l'altro prima stavo proprio creando un'app di e

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-17 Per discussione mauro morichi
Il 17/05/2023 13:42, Leonardo Boselli ha scritto: (…)mi permette di costruire una piattaforma ben strutturata e con interfacce fighe, magari usando Vue, ma allora devo imparare anche Vue Le interfacce fighe sono il sistema migliore per creare sistemi instabili, esigenti di risorse e lente.

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-17 Per discussione Leonardo Boselli
On Wed, 17 May 2023, Giuseppe Naponiello wrote: (…)mi permette di costruire una piattaforma ben strutturata e con interfacce fighe, magari usando Vue, ma allora devo imparare anche Vue Le interfacce fighe sono il sistema migliore per creare sistemi instabili, esigenti di risorse e lente. --

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-17 Per discussione Leonardo Boselli
On Wed, 17 May 2023, Giuseppe Naponiello wrote: Pur essendo io "old school" sono molto incuriosito ma ammetto la mia ignoranza in materia, e mi piacerebbe sapere secondo voi se vale davvero la pena investire tempo per imparare ad usarne uno (…) Il 16 maggio 2023 12:17:23 UTC, Diego Zuccato ha

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-17 Per discussione Giuseppe Naponiello
È una di quelle cose che rischia di scatenare flame, spero non avvenga. Era il mio timore iniziale, ma confido nella maturità e nell'approccio "scientifico" alla discussione dei membri del gruppo! 😁 In generale sono d'accordo con te, dipende davvero cosa ci fai. In questo momento mi è stato ch

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-17 Per discussione Diego Zuccato
Neanche io vado matto per PHP, ma alla fine fa il suo sporco lavoro. Come il C, si può usare in modo pulito o lercio. Sarà che oramai tendo all'old (non solo school :) ) ma fatico sempre più a capire gli assunti alla base di certi framework. Altre soluzioni (Python e RubyOnRails, per es.) IMO h

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-17 Per discussione Lorenzo Breda
Il mer 17 mag 2023, 09:22 Federico Di Gregorio ha scritto: > > Più che altro c'è un intero mondo al di fuori del PHP (che io > personalmente considero uno dei più orrorifici linguaggi di > programmazione mai inventati). > C'è sempre JavaScript. Il mi consiglio è, anche solo per cultura personal

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-17 Per discussione Lorenzo Breda
Il mer 17 mag 2023, 09:15 Giuseppe Naponiello ha scritto: > > Pur essendo io "old school" sono molto incuriosito ma ammetto la mia > ignoranza in materia, e mi piacerebbe sapere secondo voi se vale davvero > la pena investire tempo per imparare ad usarne uno È una di quelle cose che rischia di

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-17 Per discussione Federico Di Gregorio
On 17/05/23 09:15, Giuseppe Naponiello wrote: Non vorrei andare off-topic ma trovo questo discorso molto interessante e mi piacerebbe sentire la vostra opinione. Negli anni ho provato ad usare vari framework, sia php che javascript, ma c'era sempre qualcosa che non mi convinceva fino in fondo.

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-17 Per discussione Giuseppe Naponiello
Non vorrei andare off-topic ma trovo questo discorso molto interessante e mi piacerebbe sentire la vostra opinione. Negli anni ho provato ad usare vari framework, sia php che javascript, ma c'era sempre qualcosa che non mi convinceva fino in fondo. Parlando con vari programmatori ho notato che

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-17 Per discussione Giuseppe Naponiello
rte che non è la soluzione più corretta (ma non ricordo perché). ...ma allora, come diavolo faccio a far caricare agli utenti i loro file, visto che i vecchi script non funzionano più? Sembra che php venga eseguito in un processo differente da quello di Apache (altrimenti vedrebbe il name

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-16 Per discussione Paride Desimone
Il 16 maggio 2023 12:17:23 UTC, Diego Zuccato ha scritto: > >Altro problema: se si adotta un framework per un progetto a lunga scadenza (10 >anni o più), poi regolarmente ci si scontra con incompatibilità (era per >PHP5.6, con 8.1 quella versione non funziona più e devi mettere la nuova, che >

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-16 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, Il giorno lun, 15/05/2023 alle 17.04 +0200, Giuseppe Naponiello ha scritto: [...] > sys_get_temp_dir e altre funzioni simili di php mi danno come risultato > sempre /tmp/, se però provo "new \SplFileObject("/tmp/tmp-test.txt", > "a+");" me lo scrive correttamente in systemd-private.xxx..xy

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-16 Per discussione Giuseppe Sacco
o PrivateTmp=true. A questo > punto, quando systemd fa partire il processo di apache, gli imposta una > specie di file system privato (un namespace) nel quale il path /tmp/ > corrisponde ad una directory che dal punto di vista globale è > /tmp/systemd A quel punto, qualsiasi altro proce

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-16 Per discussione Diego Zuccato
Beh, anche le mie classi di interfacciamento al db fanno abbastanza ridere, di base (p.e. le query mi ritornano comunque un array coi risultati, no iteratori, ho preferito la semplicità, non avendo tabelle enormi). Però mi è riuscita direi abbastanza bene la gestione delle join :) Il problema

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-16 Per discussione Giuseppe Naponiello
oddio che bello, non sono solo!!! Nel mio caso, lavorando tanto con i db, ho visto (ma potrei sbagliarmi) che i vari framework sfruttano davvero poco le potenzialità di un db come postgresql o anche solo mysql...ma ripeto, sarà perché non conosco a fondo le potenzialità di un framework come la

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-16 Per discussione Giuseppe Sacco
b/systemd/system/apache2.service c'è scritto PrivateTmp=true. A questo punto, quando systemd fa partire il processo di apache, gli imposta una specie di file system privato (un namespace) nel quale il path /tmp/ corrisponde ad una directory che dal punto di vista globale è /tmp/systemd A que

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-16 Per discussione Diego Zuccato
Mah... Ogni volta che ho provato a mettermi dietro ad un framework, mi sono ritrovato che era insufficiente o troppo pesante per le mie esigenze, oppure pressoché incomprensibile (= quando fossi riuscito a capire come usarlo sarebbe già stato obsoleto). Visto che lo sviluppo di applicativi web

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-16 Per discussione Lorenzo Breda
Il mar 16 mag 2023, 11:41 Giuseppe Naponiello ha scritto: > Ciao Lorenzo, > > Sono uno sviluppatore PHP, non userò direttamente la funzione da decenni > (lavoro con i framework) > > Prima o poi dovrò decidermi anch'io! Non lo faccio solo per pigrizia, ho > provato Laravel, i vantaggi sono evident

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-16 Per discussione Giuseppe Naponiello
Ciao Lorenzo, Sono uno sviluppatore PHP, non userò direttamente la funzione da decenni (lavoro con i framework) Prima o poi dovrò decidermi anch'io! Non lo faccio solo per pigrizia, ho provato Laravel, i vantaggi sono evidenti ma l'abitudine è dura da modificare!!! La mia esperienza è che il

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-16 Per discussione Giuseppe Naponiello
Ciao, Diego le 2 direttive che mi indichi sono commentate anche nel mio caso. Il 16/05/23 10:46, Diego Zuccato ha scritto: Io uso php-fpm e non ha nessun problema a trovare la cartella dove apache mette gli UL... Nel php.ini sys_temp_dir è commentata. Magari verifica anche upload_tmp_dir

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-16 Per discussione Giuseppe Naponiello
Ciao Federico, Quando Apache viene riavviato la directory usata come /tmp potrebbe cambiare e il PHP non la troverebbe più. Infatti, questo era il mio grande dubbio! Il 16/05/23 09:42, Federico Di Gregorio ha scritto: On 15/05/23 18:53, Giuseppe Naponiello wrote: ok, quindi in php.ini devo

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-16 Per discussione Giuseppe Naponiello
= "/tmp" e invece di /tmp inserire il percorso corretto, cioè quello del servizio di apache? Giusto? Ciao Giuseppe, non sono molto pratico ma non credo tu sia sulla strada giusta. In apache2 come carichi php? In /etc/apache2/mods-enabled/ dove punta il .load per php? In altre parole posta

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-16 Per discussione Diego Zuccato
Io uso php-fpm e non ha nessun problema a trovare la cartella dove apache mette gli UL... Nel php.ini sys_temp_dir è commentata. Magari verifica anche upload_tmp_dir (anche questa da me è commentata). In tutta /etc/apache2 gli unici riferimenti alla stringa /tmp sono per DavLockDB

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-16 Per discussione Lorenzo Breda
Il lun 15 mag 2023, 17:04 Giuseppe Naponiello ha scritto: > Il problema è che non trovo una soluzione per caricare un file da > interfaccia web in una cartella del server: con fetch API e formData > mando il file da caricare al server, che con un funzione php dovrebbe > spostarlo da tmp alla dest

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-16 Per discussione Federico Di Gregorio
nserire il percorso corretto, cioè quello del servizio di apache? Giusto? Temo di no. Quando Apache viene riavviato la directory usata come /tmp potrebbe cambiare e il PHP non la troverebbe più. federico Federico Di Gregorio federico.digrego...@dndg.i

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-15 Per discussione Piviul
p inserire il percorso corretto, cioè quello del servizio di apache? Giusto? Ciao Giuseppe, non sono molto pratico ma non credo tu sia sulla strada giusta. In apache2 come carichi php? In /etc/apache2/mods-enabled/ dove punta il .load per php? In altre parole posta l'otput di $ cat $(ls /e

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-15 Per discussione Giuseppe Naponiello
rvizio di apache? Giusto? Il 15/05/23 18:36, mauro morichi ha scritto: dipende tutto da come viene gestito php. Se viene caricato come libreria di apache viene eseguito come apache, se eseguito in fcgi, allora e' un servizio a parte con un suo namespace. Il 15/05/2023 18:34, Giusepp

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-15 Per discussione mauro morichi
dipende tutto da come viene gestito php. Se viene caricato come libreria di apache viene eseguito come apache, se eseguito in fcgi, allora e' un servizio a parte con un suo namespace. Il 15/05/2023 18:34, Giuseppe Naponiello ha scritto: Ciao, non mi sembra ci siano servizi che gestiscan

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-15 Per discussione Giuseppe Naponiello
Ciao, non mi sembra ci siano servizi che gestiscano php, che dovrebbe essere legato ad Apache...nel senso che per far ripartire o ricaricare php devo agire sul processo che gestisce Apache. Credo sia l'installazione standard Spero di averti risposto -beppe- Il 15/05/23 17:12, Federi

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-15 Per discussione Federico Di Gregorio
a qualche parte che non è la soluzione più corretta (ma non ricordo perché). ...ma allora, come diavolo faccio a far caricare agli utenti i loro file, visto che i vecchi script non funzionano più? Sembra che php venga eseguito in un processo differente da quello di Apache (altrimenti vedrebbe

apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-15 Per discussione Giuseppe Naponiello
Buongiorno, vecchio problema a cui non ho trovato una soluzioni "pulite". Con l'introduzione di systemd i browser (e tutte le altre applicazioni che ne usufruiscono) non scrivono più in /tmp/ ma in /tmp/systemd-private-xxx-apache2.service.blablabla...non vado oltre perché tanto lo sapete megl

Re: R: Apache, CVE-2023-25690 e Rewrite Rules...

2023-05-05 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! MAURIZI Lorenzo In chel di` si favelave... > Ma nelle regole che hai inserito tu non ci sono backreferences, nel tuo caso > le rewrite rule sono usate per rimbalzare eventuali riferimenti a vecchi path > su un nuovo path statico, senza backreferences, quindi credo che non ci > saranno

R: Apache, CVE-2023-25690 e Rewrite Rules...

2023-04-27 Per discussione MAURIZI Lorenzo
://www.example.com/$1 [L,NC] RewriteRule ^/sito2/(.*) http://www2.example.com/$1 [L,NC] Forse queste due rewriterule dovrebbero essere il prototipo di quelle indicate dall'annuncio. In questo caso il flag L dice ad Apache che la regola è l'ultima e quindi se ci fossero sotto altre regole, n

Apache, CVE-2023-25690 e Rewrite Rules...

2023-04-26 Per discussione Marco Gaiarin
Beccato baco di Apache, debian pubblica: https://lists.debian.org/debian-lts-announce/2023/04/msg00028.html in cui inserisce la sibillina: Unfortunately, fixing these security vulnerabilities may require changes to configuration files. Some out-of-specification RewriteRule

Re: Apache

2020-04-18 Per discussione WinterMute
il Fri, 17 Apr 2020 17:09:09 +0200 erind ha scritto: | Salve qualcuno sa se esiste una guida ufficiale approfondita di apache web | server su debian? buonasera, non so se esiste qualcosa di ufficiale, sicuramente online c'è molto materiale al riguardo. quello che posso consigliare, in a

Apache

2020-04-17 Per discussione erind
Salve qualcuno sa se esiste una guida ufficiale approfondita di apache web server su debian?

Re: [OT] node.js e apache, consigli su come gestire più app

2019-05-26 Per discussione Alessandro Pellizzari
On 24/05/2019 16:20, Giuseppe Naponiello wrote: > Kubernetes è nella lista delle robe che volevo imparare ad usare ... mi > sa che è arrivato il momento! Consigli su come affrontarlo? 😁 Kubernetes ha senso solo se hai un cluster con almeno 5 macchine, e anche lì è quasi sprecato e ci sono soluzio

Re: [OT] node.js e apache, consigli su come gestire più app

2019-05-24 Per discussione Giuseppe Naponiello
anettato con qualche framework tipo > >angular, react e vue, ed ho iniziato a studiarmi i service worker e > >workbox. > >Ma se volessi mettere in produzione app basate su node? > >Ho visto che fare il deploy su server remoto (apache o nginx) è > >possibile > >con p

Re: [OT] node.js e apache, consigli su come gestire più app

2019-05-24 Per discussione Giuseppe Naponiello
Ciao Alessandro, grazie per i suggerimenti, mi saranno di molto aiuto, almeno ho le idee un po' più chiare e so da dove partire! Se non ti serve il server-side-rendering o l'isomorfismo puoi anche servire > direttamente il frontend tramite apache o nginx. Non hai bisogno di node.js

Re: [OT] node.js e apache, consigli su come gestire più app

2019-05-24 Per discussione Gollum1
framework tipo >angular, react e vue, ed ho iniziato a studiarmi i service worker e >workbox. >Ma se volessi mettere in produzione app basate su node? >Ho visto che fare il deploy su server remoto (apache o nginx) è >possibile >con proxy pass, e diversi tutorial consigliano di

Re: [OT] node.js e apache, consigli su come gestire più app

2019-05-24 Per discussione Alessandro Pellizzari
service worker e workbox. Se non ti serve il server-side-rendering o l'isomorfismo puoi anche servire direttamente il frontend tramite apache o nginx. Non hai bisogno di node.js Ma se volessi mettere in produzione app basate su node? Ho visto che fare il deploy su server remoto (apache o

[OT] node.js e apache, consigli su come gestire più app

2019-05-24 Per discussione Giuseppe Naponiello
workbox. Ma se volessi mettere in produzione app basate su node? Ho visto che fare il deploy su server remoto (apache o nginx) è possibile con proxy pass, e diversi tutorial consigliano di "demonizzare" node per renderlo sempre attivo. Ma nel caso di più app qual'è, secondo la vostra espe

Re: Visualizzare un file ics con apache

2016-11-25 Per discussione Piviul
Leandro Noferini ha scritto il 24/11/2016 alle 17:32: Ciao a tutti, ho un server owncloud sul quale ci sono i calendari casalinghi. Di questi riesco ad ottenere facilmente un backup sotto forma di files ics. bah non so se consigliartelo perché è un porgetto morto oramai... l'ultimo aggiornament

Visualizzare un file ics con apache

2016-11-24 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti, ho un server owncloud sul quale ci sono i calendari casalinghi. Di questi riesco ad ottenere facilmente un backup sotto forma di files ics. Vorrei poter visualizzare questi files ics di backup direttamente da apache così da vedere gli appuntamenti dei mesi passati (che vengono

Re: [Stabile] Apache e autenticazione

2016-10-31 Per discussione Leandro Noferini
Luca De Andreis writes: [...] > When this directive is set to None, .htaccess files are completely > ignored. In this case, the server will not even attempt to read > .htaccess files in the filesystem. Non mi funziona :-( In /etc/apache2/sites-available/default-ssl.conf

Re: [Stabile] Apache e autenticazione

2016-10-31 Per discussione emmanuel segura
AuthType Basic AuthName "Calendari di casa" AuthBasicProvider file AuthUserFile "/etc/apache2/calpass" Require valid-user Il 31 ottobre 2016 18:25, Leandro Noferini ha scritto: > Leandro Noferini writes: > > Dopo qualche prova ho capito che queste ri

Re: [Stabile] Apache e autenticazione

2016-10-31 Per discussione Luca De Andreis
Ciao, non penso che la rimozione di tutte le direttive sia saggia, identifico il problema nella direttiva allowoverride: When this directive is set to None, .htaccess files are completely ignored. In this case, the server will not even attempt to read .htaccess files in the filesystem. Puo

Re: [Stabile] Apache e autenticazione

2016-10-31 Per discussione Leandro Noferini
Leandro Noferini writes: Dopo qualche prova ho capito che queste righe: > > Options FollowSymLinks > AllowOverride None > Options Indexes FollowSymLinks MultiViews > Order allow,deny > allow from all > Mi impedivano la richiesta di autenticazione pe

[Stabile] Apache e autenticazione

2016-10-30 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti, premetto che sono un utente inconsapevole nonché un balbettante in lingua madre apache e che quindi spesso non so quello che sto facendo. Sto provando a proteggere una cartella del server apache con una password ma non mi riesce perché la password non mi viene richiesta e la

Re: utenze ftp che puntino home directory apache

2015-12-17 Per discussione Pol Hallen
> E come permessi? normalmente: 755 le dir 644 i file

Re: utenze ftp che puntino home directory apache

2015-12-17 Per discussione Marco Pirola
E come permessi? Il 17/Dic/2015 11:22, "Mauro" ha scritto: > > > Il 17/12/15 11:13, marco pirola ha scritto: > > Ciao a tutti. Come faccio a far si che il server ftp (vsftp) punti alle > > home directory di apache realizzate sotto var/www/ > > non uso vsf

Re: utenze ftp che puntino home directory apache

2015-12-17 Per discussione Mauro
Il 17/12/15 11:13, marco pirola ha scritto: > Ciao a tutti. Come faccio a far si che il server ftp (vsftp) punti alle > home directory di apache realizzate sotto var/www/ non uso vsftp preferendo proftp, ma di norma, la home impostata per l'utente che si collega e' quel

Re: utenze ftp che puntino home directory apache

2015-12-17 Per discussione dea
Il Thu, 17 Dec 2015 11:13:36 +0100, marco pirola scrisse > Ciao a tutti. Come faccio a far si che il server ftp (vsftp) punti > alle home directory di apache realizzate sotto var/www/ Ho paura che la risposta che ti daranno sarà: man vsftp Comunque lo trovi in 3 secondi su un motore di r

utenze ftp che puntino home directory apache

2015-12-17 Per discussione marco pirola
Ciao a tutti. Come faccio a far si che il server ftp (vsftp) punti alle home directory di apache realizzate sotto var/www/

Re: apache 2.4

2013-10-21 Per discussione Pol Hallen
> Io non trovo nessuna versione di apache. > Stiamo cercando in due posti diversi ? > http://backports.debian.org/changes/wheezy-backports.html https://www.d7031.de/content/apache-24-backports-debian-squeeze-and-wheezy Pol

Re: apache 2.4

2013-10-21 Per discussione Walter Valenti
> Il Lunedì 21 Ottobre 2013 15:09, Walter Valenti ha > scritto: > > > Nei backport ho trovato solo una versione che arriva da sid >> > > > Io non trovo nessuna versione di apache. > Stiamo cercando in due posti diversi ? > http://backports.debi

Re: apache 2.4

2013-10-21 Per discussione Walter Valenti
Nei backport ho trovato solo una versione che arriva da sid > Io non trovo nessuna versione di apache. Stiamo cercando in due posti diversi ? http://backports.debian.org/changes/wheezy-backports.html -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-ital

Re: apache 2.4

2013-10-21 Per discussione Pol Hallen
Nei backport ho trovato solo una versione che arriva da sid Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debia

Re: apache 2.4

2013-10-21 Per discussione Walter Valenti
segura ha scritto: Ciao Walter, > >Ma hai provato a installare apache da back-ports? > > > > >Il giorno 21 ottobre 2013 11:52, Walter Valenti ha >scritto: > >Devo mettere un apache 2.4 su una macchina che fa da ReverseProxy. >>Il motivo è che con il 2.2 ho dei pr

Re: apache 2.4

2013-10-21 Per discussione emmanuel segura
Ciao Walter, Ma hai provato a installare apache da back-ports? Il giorno 21 ottobre 2013 11:52, Walter Valenti ha scritto: > Devo mettere un apache 2.4 su una macchina che fa da ReverseProxy. > Il motivo è che con il 2.2 ho dei problemi con "mod_proxy_html". > > La macch

apache 2.4

2013-10-21 Per discussione Walter Valenti
Devo mettere un apache 2.4 su una macchina che fa da ReverseProxy. Il motivo è che con il 2.2 ho dei problemi con "mod_proxy_html". La macchina in questione è una Debian Stabile, che fa solo da reverse proxy, verso un portale joomla. Insomma nulla di critico. Mi chiedevo: conviene agg

apache

2013-10-11 Per discussione Pol Hallen
configurazione delle pagine ErrorDocument in .htaccess? Allowoverride options=ErrorDocument ho visto che c'è una direttiva AllowoverrideList che fa proprio al mio caso... peccato che: 1) è nella versione 2.4 di apache (in debian7 c'è la 2.4) 2) il server è in produzione e non p

Re: Problema Apache

2013-10-11 Per discussione Piviul
Claudio Giordano scrisse in data 11/10/2013 14:18: Teoricamente questo problema non dovrebbe verificarsi grazie alla direttiva max_execution_time = secondi ( di default a 30 ) del php.ini e quando entra in funzione interrompendo uno script in loop troviamo sui log delle voci simili a "Maximum e

Re: Problema Apache

2013-10-11 Per discussione Claudio Giordano
Il giorno Fri, 11 Oct 2013 10:33:18 +0100 (BST) Walter Valenti ha scritto: > > Ciao a tutti > > su una debian 6 ho installato in un server di produzione apache,php > > e mysql. Ogni tanto al giorno succede che i 4 core dei processori > > vanno tutti al 100% e piano pia

Re: Problema Apache

2013-10-11 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - > Da: Stefano > A: debian-italian@lists.debian.org > Cc: > Inviato: Venerdì 11 Ottobre 2013 10:45 > Oggetto: Problema Apache > > Ciao a tutti > su una debian 6 ho installato in un server di produzione apache,php e mysql. > Ogni tant

Re: Problema Apache

2013-10-11 Per discussione Gian Uberto Lauri
Gian Uberto Lauri writes: > Non è che le applicazioni cominciano a fare "baruffe chioggiotte" > sulle risorse condivise? Ci sono query SQL perfide? > > Cosa dicono i log riguardo a quello che sta succedendo? Aggiungo (visto che giustamente Stefano dice che è httpd che si mangia la CPU):

Re: Problema Apache

2013-10-11 Per discussione Piviul
Stefano scrisse in data 11/10/2013 10:45: Ciao a tutti su una debian 6 ho installato in un server di produzione apache,php e mysql. Ogni tanto al giorno succede che i 4 core dei processori vanno tutti al 100% e piano piano la macchina si pianta. Il processo è uno dei tanti httpd che va al 200

Re: Problema Apache

2013-10-11 Per discussione Gian Uberto Lauri
Stefano writes: > Ciao a tutti > su una debian 6 ho installato in un server di produzione apache,php e mysql. > Ogni tanto al giorno succede che i 4 core dei processori vanno tutti al > 100% e piano piano la macchina si pianta. > Il processo è uno dei tanti httpd che va a

Re: Problema Apache

2013-10-11 Per discussione Luca Costantino
> su una debian 6 ho installato in un server di produzione apache,php e > mysql. Ogni tanto al giorno succede che i 4 core dei processori vanno > tutti al 100% e piano piano la macchina si pianta. > Il processo è uno dei tanti httpd che va al 200%. > Come faccio a capire cosa lo fa

Re: Problema Apache

2013-10-11 Per discussione Pol Hallen
> su una debian 6 ho installato in un server di produzione apache,php e > mysql. Ogni tanto al giorno succede che i 4 core dei processori vanno > tutti al 100% e piano piano la macchina si pianta. > Il processo è uno dei tanti httpd che va al 200%. > Come faccio a capire cosa

Problema Apache

2013-10-11 Per discussione Stefano
Ciao a tutti su una debian 6 ho installato in un server di produzione apache,php e mysql. Ogni tanto al giorno succede che i 4 core dei processori vanno tutti al 100% e piano piano la macchina si pianta. Il processo è uno dei tanti httpd che va al 200%. Come faccio a capire cosa lo fa impazzire

Re: Permessi apache e ftp server

2013-10-03 Per discussione Walter Valenti
> >> Potresti creare un nuovo gruppo. Metti gli utenti www-data e quello di >> proftd nel gruppo. Dopo di che dai i permessi di lettura e scrittura al >> gruppo. > > io domando (ma prima spiego) > > /home/domain1.org con permessi: > > drwxr-xr-x  4 domain1.org domain1.org  4096 Oct  2 15:0

Re: Permessi apache e ftp server

2013-10-02 Per discussione Pol Hallen
> Potresti creare un nuovo gruppo. Metti gli utenti www-data e quello di > proftd nel gruppo. Dopo di che dai i permessi di lettura e scrittura al > gruppo. io domando (ma prima spiego) /home/domain1.org con permessi: drwxr-xr-x 4 domain1.org domain1.org 4096 Oct 2 15:04 dir_test -rw-r--r--

Re: Permessi apache e ftp server

2013-10-02 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - > Da: Stefano > A: debian-italian@lists.debian.org > Cc: > Inviato: Mercoledì 2 Ottobre 2013 13:42 > Oggetto: Permessi apache e ftp server > > Ciao a tutti, > ho un piccolo quesito con i permessi. > Ho installato apache con vir

Permessi apache e ftp server

2013-10-02 Per discussione Stefano
Ciao a tutti, ho un piccolo quesito con i permessi. Ho installato apache con virtual hosts e proftpd server. Ho creato le mie cartelle per i siti con utenti apache. Ho creato i miei utenti virtuali con solo 1 utente per ftp. Come setto i permessi delle cartelle dei virtual host perchè siamo

Re: [OT] Re: Compilazione modulo apache

2013-09-30 Per discussione emmanuel segura
@Walter Grazie 1000 Il giorno 30 settembre 2013 13:05, Walter Valenti ha scritto: > > > > > > > >Domanda anche se non c'entra niente con la piega che ha presso la > conversazione, ma perche stai compilando mod_proxy_html? non dovrebbe > essere uno dei moduli incluso nell'installazione di default

Re: [OT] Re: Compilazione modulo apache

2013-09-30 Per discussione Walter Valenti
> > >Domanda anche se non c'entra niente con la piega che ha presso la >conversazione, ma perche stai compilando mod_proxy_html? non dovrebbe essere >uno dei moduli incluso nell'installazione di default di apache2? > Nel 2.4 sì. Nel 2.2 no. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare u

Re: [OT] Re: Compilazione modulo apache

2013-09-30 Per discussione emmanuel segura
> > > > In data lunedì 30 settembre 2013 11:14:20, Walter Valenti ha scritto: > >> > Sto cercando di compilare un modulo apache (mod_proxy_html) su una > >> > "stabile". > >> > Eseguo: > >> > > >> > apxs2

Re: [OT] Re: Compilazione modulo apache

2013-09-30 Per discussione Walter Valenti
> > In data lunedì 30 settembre 2013 11:14:20, Walter Valenti ha scritto: >> > Sto cercando di compilare un modulo apache (mod_proxy_html) su una >> > "stabile". >> > Eseguo: >> > >> > apxs2 -c mod_proxy_html.c -I/usr/include

Re: [OT] Re: Compilazione modulo apache

2013-09-30 Per discussione giulianc51
Il giorno Mon, 30 Sep 2013 11:58:32 +0200 elio marvin ha scritto: > In data lunedì 30 settembre 2013 11:14:20, Walter Valenti ha scritto: > > > Sto cercando di compilare un modulo apache (mod_proxy_html) su una > > > "stabile". > > > > >

[OT] Re: Compilazione modulo apache

2013-09-30 Per discussione elio marvin
In data lunedì 30 settembre 2013 11:14:20, Walter Valenti ha scritto: > > Sto cercando di compilare un modulo apache (mod_proxy_html) su una > > "stabile". > > Eseguo: > > > > apxs2 -c mod_proxy_html.c -I/usr/include/libxml2/ > > > > Ma

Re: Compilazione modulo apache

2013-09-30 Per discussione Walter Valenti
> > Sto cercando di compilare un modulo apache (mod_proxy_html) su una > "stabile". > Eseguo: > > apxs2 -c mod_proxy_html.c -I/usr/include/libxml2/ > > Ma continua a darmi il seguente errore: > fatal error: libxml/HTMLparser.h: No such file or directory

Compilazione modulo apache

2013-09-30 Per discussione Walter Valenti
Sto cercando di compilare un modulo apache (mod_proxy_html) su una "stabile". Eseguo: apxs2 -c mod_proxy_html.c -I/usr/include/libxml2/ Ma continua a darmi il seguente errore: fatal error: libxml/HTMLparser.h: No such file or directory Ovviamente "/usr/include/libxml2/libx

Re: apache

2013-09-26 Per discussione Pol Hallen
> Uso un software PERL che deve eseguire parte di codice come root, in tal > caso uso un wrapper con setuid ... con mille più una cautela. ho provato suexec* ma comunque basta uno script perl tipo cp /etc/shadow ... e l'utente si copia il file shadow a me occorre eseguire gli script cgi con le s

  1   2   3   4   5   6   7   >