Re: Amarok problematico.

2012-12-04 Per discussione Elio Marvin
i direi :D Non credo sia il caso visto il comportamento dell'audio, il problema esiste solo con amarok, con gli altri riproduttori audio va tutto benissimo. -- elio -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto

Re: Amarok problematico.

2012-12-04 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Mon, 3 Dec 2012 20:33:33 +0100 Elio Marvin ha scritto: > > E' risaputo che le onde radio sono abbastanza facili da trovarsele > tra i piedi proprio quando ne faresti volentieri a meno :) potresti farti una gabbia di Faraday tappezzando i muri della stanza con lamiera..

Re: Amarok problematico.

2012-12-03 Per discussione Davide G.
Il 03/12/2012 20:33, Elio Marvin ha scritto: > E' risaputo che le onde radio sono abbastanza facili da trovarsele tra i > piedi > proprio quando ne faresti volentieri a meno :) Mi succedeva a casa di un amico di sentire le radio dei camionisti nelle cuffie (erano un paio di cuffie normalissime c

Re: Amarok problematico.

2012-12-03 Per discussione Elio Marvin
In data lunedì 03 dicembre 2012 19:14:28, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > Il giorno Mon, 03 Dec 2012 18:59:26 +0100 > > Davide Prina ha scritto: > > Altri motivi mi sfuggono. > > un vicino di casa che usa cuffie senza filo o che comunque usa > trasmettere via etere un segnale audio. > Dati gli

Re: Amarok problematico.

2012-12-03 Per discussione Elio Marvin
In data lunedì 03 dicembre 2012 18:59:26, Davide Prina ha scritto: > On 02/12/2012 22:39, Elio Marvin wrote: > > Da qualche tempo ascoltando un flusso radio (1) con amarok, si aggancia > > una radio parassita che trasmette da chissà dove, fermo il flusso e la > > radio parassi

Re: Amarok problematico.

2012-12-03 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Mon, 03 Dec 2012 18:59:26 +0100 Davide Prina ha scritto: > Altri motivi mi sfuggono. un vicino di casa che usa cuffie senza filo o che comunque usa trasmettere via etere un segnale audio. Dati gli "argomenti" trasmessi potrebbe trattarsi di "Radio Maria" oppure un vicino di casa appa

Re: Amarok problematico.

2012-12-03 Per discussione Davide Prina
On 02/12/2012 22:39, Elio Marvin wrote: Da qualche tempo ascoltando un flusso radio (1) con amarok, si aggancia una radio parassita che trasmette da chissà dove, fermo il flusso e la radio parassita continua per un po' per poi smettere, riavvio il flusso e il più delle volte il se

Amarok problematico.

2012-12-02 Per discussione Elio Marvin
Buona sera Premetto che ho una debian in continua evoluzione: sono partito con una testing CUT, che via via è diventata una 6.0.0, 6.0.3, e ora è 6.0.6, e suppongo che a suon di aggiornamenti mi ritroverò con una wheezy Da qualche tempo ascoltando un flusso radio (1) con amarok, si

Re: Problema con amarok

2011-03-09 Per discussione Davide Prina
On 09/03/2011 09:18, Manuel Jenko wrote: Ho fatto il solito e semplice bottom-quoting... ci sono diversi modi per quotare in modo non corretto: * non quotare * top-quoting * botton-quoting * random-quoting * ... per quotare correttamente bisogna seguire delle semplici regole che posso riassu

Re: Problema con amarok

2011-03-09 Per discussione elio marvin
In data mercoledì 09 marzo 2011 09:32:10, Duffy DaC ha scritto: > [elio marvin, martedì 8 marzo 2011] > > > Infatti se vedo qualcosa in youtube, mi annichilisce l'audio di > > amarok, cioè amarok si collega al sito normalmente, si vedono i > > pacchetti transitare d

Re: Problema con amarok

2011-03-09 Per discussione fabrizio
Il giorno mer, 09/03/2011 alle 09.18 +0100, Manuel Jenko ha scritto: > Ho fatto il solito e semplice bottom-quoting... Inteso come quotare col culo? :D Scusate -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

Re: Problema con amarok

2011-03-09 Per discussione Duffy DaC
[elio marvin, martedì 8 marzo 2011] > Infatti se vedo qualcosa in youtube, mi annichilisce l'audio di > amarok, cioè amarok si collega al sito normalmente, si vedono i > pacchetti transitare dal router e appaiono i titoli dei brani sullo > schermo, tutto normale insomma, ma l&

Re: Problema con amarok

2011-03-09 Per discussione Manuel Jenko
2011/3/9 cosmo > In data mercoledì 09 marzo 2011 07:42:57, Manuel Jenko ha scritto: > > > andavo a tentativi. > > A quotare bene, invece, non ci provi nemmeno. > > -- > > Marco Valli > Ho fatto il solito e semplice bottom-quoting...

Re: Problema con amarok

2011-03-09 Per discussione cosmo
In data mercoledì 09 marzo 2011 07:42:57, Manuel Jenko ha scritto: > andavo a tentativi. A quotare bene, invece, non ci provi nemmeno. -- Marco Valli

Re: Problema con amarok

2011-03-08 Per discussione Manuel Jenko
2011/3/8 elio marvin > Ciao lista :) > > In squeeze ascolto una web-radio con amarok, che va benissimo se prima non > ho > fatto girare un video da youtube! > Infatti se vedo qualcosa in youtube, mi annichilisce l'audio di amarok, > cioè > amarok si collega al

Problema con amarok

2011-03-08 Per discussione elio marvin
Ciao lista :) In squeeze ascolto una web-radio con amarok, che va benissimo se prima non ho fatto girare un video da youtube! Infatti se vedo qualcosa in youtube, mi annichilisce l'audio di amarok, cioè amarok si collega al sito normalmente, si vedono i pacchetti transitare dal rou

Debian Squeeze, Amarok 2 e condivisioni DAAP

2010-12-09 Per discussione Emanuele Santoro
Salve, Ho un server firefly (mt-daap) in una rete domestica, ma non riesco a collegarmici da un portatile con debian squeeze e amarok che sta in una sottorete. In Amarok 1.4 si riusciva ad aggiungere la risorsa specificando l'ip del server... in amarok 2 ? Grazie in anticipo, -- Emanuele Sa

Re: Sempre pi ù scontento di Amarok 2

2009-11-03 Per discussione Davide Alberani
bum. Per preveniere che qualche pazzo ci si metta dietro, ho già pronta la versione da Amarok 1.4 a mpd + gmpc (notevole aggeggio, in effetti). Entro qualche giorno la ripulisco e la pubblico. -- Davide Alberani [GPG KeyID: 0x465BFD47] http://erlug.linux.it/~da/ -- Per REVOCARE l'iscr

Re: Sempre più scontento di Amarok 2

2009-11-03 Per discussione luigi curzi
Il giorno Tue, 3 Nov 2009 22:07:50 +0100 Davide Alberani ha scritto: > Per preveniere che qualche pazzo ci si metta dietro, ho già pronta > la versione da Amarok 1.4 a mpd + gmpc mitico. Luigi -- ~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~* Io sono lo sbaglio, il mome

Re: Sempre più scontento di Amarok 2

2009-11-02 Per discussione giopas
Ciao Davide 2009/11/1 Davide Alberani > On Nov 01, Davide Alberani wrote: > > > la prima versione - rilasciata sotto GPL 3 o successiva - la > > trovate qui: > > http://erlug.linux.it/~da/soft/amarok2rhythmbox/ > > Giornata impegnativa: c'è già la version 0.2 che migra anche le > copertine de

Re: Sempre pi ù scontento di Amarok 2

2009-11-01 Per discussione Davide Alberani
On Nov 01, Davide Alberani wrote: > la prima versione - rilasciata sotto GPL 3 o successiva - la > trovate qui: > http://erlug.linux.it/~da/soft/amarok2rhythmbox/ Giornata impegnativa: c'è già la version 0.2 che migra anche le copertine degli album. -- Davide Alberani [GPG KeyID: 0x465BFD4

Re: Sempre pi ù scontento di Amarok 2

2009-11-01 Per discussione Davide Alberani
k2rhythmbox/ Al momento non migra tags e copertine degli album (i tag a me non interessano, mentre per le copertine mi toccherà leggere i sorgenti di Amarok 1.4 per capire un paio di dettagli). Se qualcuno vuole contribuire allo sviluppo, è il benvenuto. -- Davide Alberani [GPG KeyID: 0x465

Re: Sempre pi ù scontento di Amarok 2

2009-10-30 Per discussione Davide Alberani
olti si trovano bene con Banshee: a me non piace perchè > si tira dietro una tonnellata di dipendenze di mono, Passo... ;-) > Puoi anche provare quodlibet, Noto che ce ne sono una marea. :-) Impressione dopo 5 minuti: piccino e carino, ma non vorrei impelagarmi in un progetto che magari non

Re: Sempre più scontento di Amarok 2

2009-10-29 Per discussione luigi curzi
ciao, Il giorno Thu, 29 Oct 2009 15:23:36 +0100 Davide Alberani ha scritto: > Altre alternative (con gestione copertine, testi e last.fm)? io uso mpd + gmpc. in verità, siccome sono anche io orfano di amarok, sto sviluppando (ancora in stato embrionale) una interfaccia per mdp (e altra r

Re: Sempre più scontento di Amarok 2

2009-10-29 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
ira dietro una tonnellata di dipendenze di mono, ma de gustibus. Puoi anche provare quodlibet, che è fatto con le gtk e si integra con ex-falso, permettendo una migliore gestione dei tag. Altra alternativa, molto amarok-like, è exaile: non l'ho provato tanto per cui non posso darti notizie appro

Re: Sempre pi ù scontento di Amarok 2

2009-10-29 Per discussione Davide Alberani
On Oct 29, "Dott. Giovanni Bonenti" wrote: > rhythmbox non me lo fa rimpiangere, una volta > capite le differenze. Non scarica automaticamente le copertine, e non mi tira giù i testi. :-/ > Songbird è decisamente più immaturo, pur se carino. Era l'impressione che ebbi l'anno scorso. Ora né la

Re: Sempre più scontento di Amarok 2

2009-10-29 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
On Mer, Ottobre 28, 2009 13:10, Davide Alberani wrote: > > Sto seriamente pensando a scrivere un migrare a rhythmbox o > songbird, ma non li ho provati a lungo - opinioni? > Ho usato a lungo Amarok 1, rhythmbox non me lo fa rimpiangere, una volta capite le differenze. Solo la gest

Re: Sempre pi ù scontento di Amarok 2

2009-10-28 Per discussione Davide Alberani
On Oct 28, Gollum1 wrote: > ho sempre apprezzato questo player, che avevo sempre considerato come il > migliore prima della versione 2... [...] > ridatemi il mio amarok, che funzionava meglio... Se è per questo, il passaggio dalla precedente versione è tutt'altro che indolo

Sempre più scontento di Amarok 2

2009-10-28 Per discussione Gollum1
chiudendo e riavviando amarok, riesce a recuperarle, altre volte no... non riesce mai a recuperarle forzando lo scan dal programma stesso. 2) la gestione delle copertine, che con la versione precedente di amarok era grandiosa e trovava quasi tutto, ora non trova mai nulla... (probabilmente un cambio

Re: Amarok non strimpella più :(

2009-10-19 Per discussione elio marvin
Il lunedì 19 ottobre 2009 21:03:08 Dott.Giovanni Bonenti ha scritto: > elio marvin ha scritto: > > 2) ho disinstallato amarok (4 pacchetti) con "apt-get remove --purge > > pacchetto" pensando di far piazza pulita, ma non è così: alla > > reinstallazione era t

Re: Amarok non strimpella più :(

2009-10-19 Per discussione Dott.Giovanni Bonenti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 elio marvin ha scritto: > 2) ho disinstallato amarok (4 pacchetti) con "apt-get remove --purge > pacchetto" pensando di far piazza pulita, ma non è così: alla reinstallazione > era tutto come prima, configurazione compresa. >

Re: Amarok non strimpella più :(

2009-10-19 Per discussione Marco Valli
In data lunedì 19 ottobre 2009 19:23:25, elio marvin ha scritto: : > alla reinstallazione > era tutto come prima, configurazione compresa. Dovevi eliminare anche i file di configurazione del tuo utente HOME/.kde/apps/amarok Spesso è sufficiente eliminare questi senza disinstallare/install

Re: Amarok non strimpella pi ù :(

2009-10-19 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
lunedì 19 ottobre 2009, alle 19:23, elio marvin scrive: > 2) ho disinstallato amarok (4 pacchetti) con "apt-get remove --purge > pacchetto" pensando di far piazza pulita, ma non è così: alla > reinstallazione era tutto come prima, configurazione compresa. apt-get

Re: Amarok non strimpella più :(

2009-10-19 Per discussione Davide Prina
elio marvin wrote: Il domenica 18 ottobre 2009 23:07:57 hai scritto: 1) al riavvio del sistema mi ritrovo una mail bell'e pronta da inviare (redatta dal sistema, evidentemente, e che ho inviato) indirizzata agli sviluppatori di amarok, con, naturalmente tutte le info del crash E

Re: Amarok non strimpella più :(

2009-10-19 Per discussione elio marvin
Il domenica 18 ottobre 2009 23:07:57 hai scritto: > In lenny kde, forse per colpa di un aggiornamento, oggi volevo ascoltare un > po' di musica attraverso una delle tante radio che amarok offre, ma > inaspettatamente errore: "nessun motore caricato, non posso riprodurre"

Amarok non strimpella più :(

2009-10-18 Per discussione elio marvin
In lenny kde, forse per colpa di un aggiornamento, oggi volevo ascoltare un po' di musica attraverso una delle tante radio che amarok offre, ma inaspettatamente errore: "nessun motore caricato, non posso riprodurre". Naturalmente prima funzionava. Ho provato disinstallare, purga

Re: Disabilitare autorun di amarok

2009-04-19 Per discussione Luca Costantino
> Ottimo mi bastava la "traduzione" Desktop Environment, comunque KDE 3 o 4? in ogni caso nel "pannello di controllo" -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listm

Re: Disabilitare autorun di amarok

2009-04-19 Per discussione pac
Il 19 aprile 2009 16.15, Davide Prina ha scritto: > pac wrote: > >> Scusa l'ignoranza non ho capito cosa intendi per DE > > Desktop Environment > > es: > * KDE (K Desktop Environment) > * GNOME > * ... > Ottimo mi bastava la "traduzione" Desktop Environment, comunque KDE > qui ho elencato alcuni

Re: Disabilitare autorun di amarok

2009-04-19 Per discussione Davide Prina
pac wrote: Scusa l'ignoranza non ho capito cosa intendi per DE Desktop Environment es: * KDE (K Desktop Environment) * GNOME * ... qui ho elencato alcuni DE: http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=software_libero:desktop#desktop_environment Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.

Re: Disabilitare autorun di amarok

2009-04-19 Per discussione pac
Il 19 aprile 2009 14.47, Luca Costantino ha scritto: > -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- > Hash: SHA1 > > Il 19 aprile 2009 14.41, pac  ha scritto: >> Da qualche tempo quando inserisco un cd audio, mi parte >> automaticamente amarok, come faccio a far riapparire la finest

Re: Disabilitare autorun di amarok

2009-04-19 Per discussione Luca Costantino
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 19 aprile 2009 14.41, pac ha scritto: > Da qualche tempo quando inserisco un cd audio, mi parte > automaticamente amarok, come faccio a far riapparire la finestra che > mi chiede cosa voglio fare ? che DE usi? - -- Chiave pubb

Disabilitare autorun di amarok

2009-04-19 Per discussione pac
Da qualche tempo quando inserisco un cd audio, mi parte automaticamente amarok, come faccio a far riapparire la finestra che mi chiede cosa voglio fare ? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe"

Problema Amarok - Ipod

2009-01-30 Per discussione pac
Ho sempre aggiornato l'Ipod (oggetto con cui non vado tanto d'accordo) con Amarok. Così quando l'altra mia figlia ne ha comprato uno ieri ho iniziato a traferire i brani che aveva sul mio portatile, Amarok mi ha avvertito che doveva inizializzarlo e così ho detto ad Amarok di fa

amarok e mp3

2008-03-27 Per discussione brunetto
Ciao a tutti! Dopo qualche settimana di lavoro perfetto questa mattina amarok ha deciso che xine-engine gli mp3 non voleva più leggerli.. in rete ho trovato un sacco di gente con lo stesso problema ma non ho trovato una soluzione funzionante! Ho provato a guardare se ci fosse qualcosa di strano in

[RISOLTO] amarok su etch

2008-03-16 Per discussione brunetto
infatti era difettoso il pacchetto del repository che uso.. cambiato il repository e reinstallato il pacchetto funzia tutto!! grazie a tutti per l'aiuto.. comunque adesso ne so più di prima!! brunetto -- "In piedi davanti al mare... meravigliato della meraviglia... io... un universo di atomi...

Re: amarok su etch

2008-03-15 Per discussione brunetto
> > esagerato intendevo solo reinstallare amarok.. non formattare il pc!!:-P dpkg -i /var/cache/apt/archives/amarok*.deb > > e nota se produce messaggi strani. non produce nulla di anomalo Poi, RIPETO, cerca (coi metodi gia` indicati) in che pacchetto si trova > il binario

Re: amarok su etch

2008-03-15 Per discussione brunetto
> > cosa dice > $ df [EMAIL PROTECTED]:~$ df Filesystemblocchi di 1K Usati Disponib. Uso% Montato su /dev/sda2 19228308 3481076 14770480 20% / tmpfs 518308 0518308 0% /lib/init/rw udev 1024064 10176 1% /

Re: amarok su etch

2008-03-15 Per discussione Davide Prina
brunetto wrote: [EMAIL PROTECTED]:~$ dpkg -L amarok /. /usr /usr/lib /usr/lib/amarok /usr/lib/kde3 /usr/lib/kde3/libamarok_void-engine_plugin.la /usr/lib/kde3/libamarok_void-engine_plugin.so [...] /usr/lib/libamarok.la /usr/lib/libamarok.so.0.0.0 mancano completamente gli eseguibili

Re: amarok su etch

2008-03-15 Per discussione Davide Prina
brunetto wrote: [EMAIL PROTECTED]:~$ apt-cache pkgnames|grep amarok- amarok-xine amarok-engine amarok-engines se faccio $ apt-cache show amarok [...] Depends: amarok-engines | amarok-engine, ... [...] però amarok-engine non sembra essere presente nei repository Debian anche secondo il sito

Re: amarok su etch

2008-03-15 Per discussione brunetto
> > cosa dicono > > apt-cache policy amarok > ls -la /var/cache/apt/archives/*amarok* > apt-cache search amarok [EMAIL PROTECTED]:~$ apt-cache policy amarok amarok: Installato: 1.4.4-4 Candidato: 1.4.4-4 Tabella versione: *** 1.4.4-4 0 500 http://debian.fast

Re: amarok su etch

2008-03-15 Per discussione brunetto
> > dpkg -L amarok | grep "/bin/" > > > > non dà niente e > > > grave ... o meglio impossibile. > [EMAIL PROTECTED]:~$ dpkg -L amarok | grep "/bin/" [EMAIL PROTECTED]:~$ non c'è niente che grep peschi come /bin/ ... senza il grep c'è

Re: amarok su etch

2008-03-15 Per discussione Davide Prina
rileggersi tutte le mail per capire di cosa si sta parlando. dpkg -L amarok | grep "/bin/" non dà niente e grave ... o meglio impossibile. Dalla tua mail precedente risultava che il pacchetto fosse installato e quindi il comando "dpkg -L nomepacchetto" deve elencare i

Re: amarok su etch

2008-03-15 Per discussione brunetto
allora.. per la tastiera suppongo ci si riferisse alle "k" e alle "x".. mi dispiace.. sono abituato a scrivere sempre così.. tenterò di abituarmi.. per il quotare non ho capito.. poi.. dpkg -L amarok | grep "/bin/" non dà niente e ls -lad `cat /var/lib/dpkg/inf

Re: amarok su etch

2008-03-15 Per discussione Davide Prina
brunetto wrote: l'output ke mi da è qst... mi pare che non sia riuscito a installare, prima di tutto cambia la tastiera ... che ti mancano un po' di tasti. Poi, quando hai la tastiera funzionante completamente, cerca di quotare correttamente. [EMAIL PROTECTED]:~$ dpkg -l am

Re: amarok su etch

2008-03-15 Per discussione brunetto
l'output ke mi da è qst... mi pare che non sia riuscito a installare, [EMAIL PROTECTED]:~$ dpkg -l amarok Desiderato=sconosciUto/Installato/Rimosso/P:eliminato/H:bloccato | Stato=Non/Installato/file Config./U:spacchett./conf. Fallita/H: inst.parzial. |/ Err?=(nessuno)/H:bloc./necess.Rein

Re: amarok su etch

2008-03-15 Per discussione Davide Prina
brunetto wrote: ho appena installato amarok ma nonostante apt lo dia installato non risulta come comando, non c'è tra i programmi nel menù e il binario è introvabile... per controllare se un programma è installato $ dpkg -l amarok se è installato deve tornarti una riga tipo ii a

amarok su etch

2008-03-15 Per discussione brunetto
ciao a tutti! ho appena installato amarok ma nonostante apt lo dia installato non risulta come comando, non c'è tra i programmi nel menù e il binario è introvabile... x caso sapete come faccio a farlo partire? brunetto -- "In piedi davanti al mare... meravigliato della meraviglia..

Re: amarok samba mysql

2007-10-24 Per discussione Alessandro Atanasio
Luca Bedogni ha scritto: On Tuesday 23 October 2007, Alessandro Atanasio wrote: Ciao a tutti, ho montato sul computer locale una risorsa samba che contiene mp3. Se io dico ad amarok di creare una collezione musicale in un database mysql (sempre sul solito server) nella cartella montata

Re: amarok samba mysql

2007-10-23 Per discussione Luca Bedogni
On Tuesday 23 October 2007, Alessandro Atanasio wrote: > Ciao a tutti, > > ho montato sul computer locale una risorsa samba che contiene mp3. > Se io dico ad amarok di creare una collezione musicale in un database > mysql (sempre sul solito server) nella cartella montata,

amarok samba mysql

2007-10-23 Per discussione Alessandro Atanasio
Ciao a tutti, ho montato sul computer locale una risorsa samba che contiene mp3. Se io dico ad amarok di creare una collezione musicale in un database mysql (sempre sul solito server) nella cartella montata, questo fallisce. Sapete dirmi se è possibile fare una cosa del genere?? Come posso

Re: Amarok mp3 xine

2007-10-04 Per discussione Alessandro A.
Flavio ha scritto: Il Wednesday 03 October 2007 19:24:30 Alessandro A. ha scritto: Ciao a tutti utilizzo amarok mp3 xine e nè amarok nè xine riproducono mp3 ho installato audacios e con questo riesco ad ascoltare la musica. anche con mplayer Probabilmente è questo: http

Re: Amarok mp3 xine

2007-10-04 Per discussione Flavio
Il Wednesday 03 October 2007 19:24:30 Alessandro A. ha scritto: > Ciao a tutti > > utilizzo amarok mp3 xine e nè amarok nè xine riproducono mp3 > ho installato audacios e con questo riesco ad ascoltare la musica. > anche con mplayer Probabilmente è questo: http://bugs.deb

Re: Amarok mp3 xine

2007-10-04 Per discussione Franco Vite
Alle 19:24 di mercoledì 3 ottobre 2007, Alessandro A. ha scritto: > Ciao a tutti > > utilizzo amarok mp3 xine e nè amarok nè xine riproducono mp3 > ho installato audacios e con questo riesco ad ascoltare la musica. > anche con mplayer > > come posso riuscire a convincere am

Re: Amarok mp3 xine

2007-10-03 Per discussione Alessandro A.
Pol Hallen ha scritto: prova con questa: libxine1-ffmpeg Pol libxine1-ffmpeg è già alla versione più recente. -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Email.it Direct Email Marketing: lo strumento vincente per incrementare i tuoi clienti con se

Re: Amarok mp3 xine

2007-10-03 Per discussione Pol Hallen
prova con questa: libxine1-ffmpeg Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Cont

Re: Amarok mp3 xine

2007-10-03 Per discussione Alessandro A.
Pol Hallen ha scritto: come posso riuscire a convincere amarok a riprodurre mp3? Devi installare una qualche libreria di xine (non ricordo il nome). Pol Grazie! La libreria da installare è libxine1ed è installata ma non fuziona lo stesso per questo ho chiesto in lista

Re: Amarok mp3 xine

2007-10-03 Per discussione Pol Hallen
> come posso riuscire a convincere amarok a riprodurre mp3? Devi installare una qualche libreria di xine (non ricordo il nome). Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email i

Amarok mp3 xine

2007-10-03 Per discussione Alessandro A.
Ciao a tutti utilizzo amarok mp3 xine e nè amarok nè xine riproducono mp3 ho installato audacios e con questo riesco ad ascoltare la musica. anche con mplayer come posso riuscire a convincere amarok a riprodurre mp3? ciao -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http

Amarok e K3B

2006-11-21 Per discussione Luigi Curzi
in amarok, fino a qualche tempo fa (non so quanto) esisteva la possibilità di masterizzare direttamente le tracce dalla playlist mediante K3B. ora , però, in debian unstable, non trovo piu tale opzione. ho cercato di informarmi su internet, ma, a parte un post su di un forum di un tizio che si

gnomad2, amarok e libmtp

2006-09-20 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
dispositivi MTP - Media Transfert Protocol), anzi, le libmtp non sono proprio presenti nei repository debian. Anche con amarok, infatti, il trasferimento di brani da dispositivi MTP non funziona. Da questa pagina http://www.debian.org/devel/wnpp/being_packaged si evince che è stato aperto un bug report

Re: amarok e ogg: problemi [RISOLTO]

2006-06-07 Per discussione Felipe Salvador
Alle 02:07, giovedì 8 giugno 2006, Giovanni Cucca ha scritto: > e' bastato ricompilare libxine1 tramite apt-build =D grande! 8-) =D -- Felipe

Re: amarok e ogg: problemi [RISOLTO]

2006-06-07 Per discussione Giovanni Cucca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Giovanni Cucca wrote: > Felipe Salvador wrote: >>> Non sono molto ferrato in materia, sicuramente posso dirti che quello è >>> l'errore che percepisce amarok ed è il motivo per cui poi non riesce a >>> riprodurre i

Re: amarok e ogg: problemi

2006-06-06 Per discussione Giovanni Cucca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Felipe Salvador wrote: > > Non sono molto ferrato in materia, sicuramente posso dirti che quello è > l'errore che percepisce amarok ed è il motivo per cui poi non riesce a > riprodurre il file. > Ho provato a riprodurre un fil

Re: amarok e ogg: problemi

2006-06-05 Per discussione Felipe Salvador
a le opzioni ma non ho capito quale possa essere > il problema Non sono molto ferrato in materia, sicuramente posso dirti che quello è l'errore che percepisce amarok ed è il motivo per cui poi non riesce a riprodurre il file. Ho provato a riprodurre un file ogg con xine e non ho avuto probl

Re: amarok e ogg: problemi

2006-06-05 Per discussione Giovanni Cucca
gt;> leggeva tutto senza intoppi. > tal volta mi è capitato che amarok si "s"configurasse da solo, selezionando > un > motore diverso da quello impostato. Altre volte ancora, in situazioni simili > alla tua, ho più o meno risolto facendo riprodurre a xine direttamente il &

Re: amarok e ogg: problemi

2006-06-05 Per discussione Felipe Salvador
Alle 02:03, lunedì 5 giugno 2006, Giovanni Cucca ha scritto: > anche io uso il motore xine, e con altri tipi di file non ho di questi > problemi. Inoltre lo utilizzavo anche con le precedenti versioni e > leggeva tutto senza intoppi. tal volta mi è capitato che amarok si "s"c

Re: amarok e ogg: problemi

2006-06-04 Per discussione Giovanni Cucca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Felipe Salvador wrote: > Alle 16:28, sabato 3 giugno 2006, Giovanni Cucca ha scritto: >> salve a tutti. >> dopo l'aggiornamento alla versione 1.4.0a-1 di amarok, questo ha smesso >> di caricare i file .ogg, con il messaggio

Re: amarok e ogg: problemi

2006-06-04 Per discussione Felipe Salvador
Alle 16:28, sabato 3 giugno 2006, Giovanni Cucca ha scritto: > salve a tutti. > dopo l'aggiornamento alla versione 1.4.0a-1 di amarok, questo ha smesso > di caricare i file .ogg, con il messaggio "Alcuni media non possono > essere caricati (non riproducibili)". Ho inviat

amarok e ogg: problemi

2006-06-03 Per discussione Giovanni Cucca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 salve a tutti. dopo l'aggiornamento alla versione 1.4.0a-1 di amarok, questo ha smesso di caricare i file .ogg, con il messaggio "Alcuni media non possono essere caricati (non riproducibili)". Ho inviato un bugreport (vedi http://bugs

Re: Testi amarok

2006-05-20 Per discussione The_Prophet
Il 20/05/06, Felipe Salvador <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: Credo se ne sia parlato già in lista, è un baco della versione che staiutilizzando :)--FelipeGrazie per la risposta...aspetterò che sistemino la cosa.The_Prophet-- Sell your skills,not your soul!Vicariously i, live while the whole world

Testi amarok

2006-05-19 Per discussione The_Prophet
Salve gente!E' da tanto che non bazzicavo di nuovo sulla Debian, ma ora che mi ci sono rimesso,e dopo aver fatto una valanga di upgrade,amaroK non mi trova più i testi delle canzoni...andando su lyrics mi esce scritto : Sorry, no lyrics script running.Available l

Re: Testi amarok

2006-05-19 Per discussione Felipe Salvador
Alle 01:41, sabato 20 maggio 2006, The_Prophet ha scritto: > Salve gente! > E' da tanto che non bazzicavo di nuovo sulla Debian, ma ora che mi ci sono > rimesso,e dopo aver fatto una valanga di upgrade,amaroK non mi trova più i > testi delle canzoni...andando su lyrics mi esce sc

Re: Amarok non va più

2006-04-15 Per discussione Gaetano Guerriero
grazie 1000 con GStreamer va tutto benone -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble?

Re: Amarok non va più

2006-04-15 Per discussione Matteo Castellini
On Sat, 15 Apr 2006 19:26:47 +0200 Gaetano Guerriero <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ho aggiornato amarok dalla 1.3.8 alla 1.3.8-b con synaptic > Ora però si blocca continuamente. Come faccio a tornare alla versione > 1.3.8 ? Anche io ho avuto problemi dopo l'upgrade che ho

Amarok non va più

2006-04-15 Per discussione Gaetano Guerriero
Ho aggiornato amarok dalla 1.3.8 alla 1.3.8-b con synaptic Ora però si blocca continuamente. Come faccio a tornare alla versione 1.3.8 ? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in I

Amarok

2006-01-17 Per discussione The_Prophet
Salve lista.Qualcuno di voi ha installato la nuova release di amaroK sulla Debian testing?Ve lo chiedo perchè se funziona me la faccio scaricare da un mio amico...non ho una connessione permanente!Grazie e ciao. The_Prophet-- Sell your skills,not your soul!http://www.linuxco.blogspot.comLinux user

Re: amaroK non scarica il testo

2006-01-16 Per discussione Felipe Salvador
Alle 22:43, domenica 8 gennaio 2006, Davide Lo Re ha scritto: > ma come detto prima, penso che effettivamente ci sia qualche problema Problema risolto! http://amarok.kde.org/content/view/68/66/ -- Felipe -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Co

Re: amaroK non scarica il testo

2006-01-08 Per discussione Davide Lo Re
mbiato il layout del sito, o l'ultima release di amarok ha dei problemi > Ho trovato il bottone e ho aggiunto il testo...ma quanto ci mette per > approvarlo? io ogni tanto li aggiungo... in genere dopo pochi minuti sono online. ma come detto prima, penso che effettivamente ci sia qua

Re: amaroK non scarica il testo

2006-01-08 Per discussione Davide Lo Re
Alle 02:20, domenica 8 gennaio 2006, The_Prophet ha scritto: > Su amaroK quando vado a cliccare sulla linguetta testo mi esce scritto > "Testo non trovato". amarok cerca i testi in un sito specifico, ma non e' detto che i testi ci siano TUTTI :-) > Qualcuno di voi sa come

amaroK non scarica il testo

2006-01-07 Per discussione The_Prophet
Salve lista.Su amaroK quando vado a cliccare sulla linguetta testo mi esce scritto "Testo non trovato".Qualcuno di voi sa come ovviare a questo errore?Premetto che le copertine dei cd e le informazioni da Wikipedia li scarica tranquillamente. Grazie e ciao.The_Prophet-- Sell your skill

Re: problemi con amarok

2005-10-31 Per discussione paolo
> scarica su snapshot una versione vecchia di libsqlite3. > a me funge bene la 3.2.2-3, che d'altronde credo sia l'ultima > funzionante con la versione debianizzata di amarok; A tale proposito volevo chiedere: perché il pacchetto si chiama libsqlite3-0? Cosa significa que

Re: problemi con amarok

2005-10-29 Per discussione Luca
On 10/29/05, Luigi Curzi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > On Fri, 28 Oct 2005 19:10:11 +0200 > Luca <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > io ho scaricato la 3.2.1 cioè quella della debian sarge... > > come faccio a prendere la 3.2.2? > > prendila qui: > http://snapshot.debian.net/archive/2005/08/08/debian/p

Re: problemi con amarok

2005-10-29 Per discussione Luigi Curzi
On Fri, 28 Oct 2005 19:10:11 +0200 Luca <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > io ho scaricato la 3.2.1 cioè quella della debian sarge... > come faccio a prendere la 3.2.2? prendila qui: http://snapshot.debian.net/archive/2005/08/08/debian/pool/main/s/sqlite3/ cmq la versione tua dovrebbe andare bene. inol

Re: problemi con amarok

2005-10-28 Per discussione Luca
On 10/28/05, Luigi Curzi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > scarica su snapshot una versione vecchia di libsqlite3. > a me funge bene la 3.2.2-3, che d'altronde credo sia l'ultima > funzionante con la versione debianizzata di amarok; io ho scaricato la 3.2.1 cioè quella della de

Re: problemi con amarok

2005-10-28 Per discussione Luigi Curzi
On Fri, 28 Oct 2005 17:57:35 +0200 Luca <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > ciao a tutti, >quando ho installato debian sarge..tutto funzionava...sono passato > a testing e amarok che ha smesso di bloccarsi, ha anche smesso di > funzionare a dovere...nel senso che non mi carica p

problemi con amarok

2005-10-28 Per discussione Luca
ciao a tutti, quando ho installato debian sarge..tutto funzionava...sono passato a testing e amarok che ha smesso di bloccarsi, ha anche smesso di funzionare a dovere...nel senso che non mi carica più la collezione...o impostato e rimpostato la giusta cartella ma una volta che ha terminato di

amarok 1.3 beta 3

2005-08-08 Per discussione Matteo Bertolini
Curiosando su kde-apps.org ho trovato uno script per far funzionare il mio mp3 player con amarok. Sarei curioso di sperimentarlo, ma funziona solo con la versione in oggetto. Qualcuno sa dirmi come posso fare a pacchettizzarlo deb senza troppi problemi? Grazie, Matteo. -- To

Re: tag mp3 e amarok

2005-06-12 Per discussione Luca Botti
anna tutti i file all interno e a > > quelli a cui gli manca qualche tag li completa automaticamente, > > amarok ha una funzione simile e comodissima ma lo fa file-a-file, e > > su 20gb di musica la cosa mi resta un po scomoda. > > Easytag fa proprio quello che ti serve, tramit

Re: tag mp3 e amarok

2005-06-11 Per discussione kinto
ta automaticamente, > amarok ha una funzione simile e comodissima ma lo fa file-a-file, e > su 20gb di musica la cosa mi resta un po scomoda. Easytag fa proprio quello che ti serve, tramite la funzione "analizzatore". Riempie i tag id3 in base al nome del file mp3 o rinomina i f

Re: tag mp3 e amarok

2005-06-11 Per discussione -FrA-
Fabio Nigi wrote: ciao a tutti, dopo aver scoperto le infinite potenzialit� di amarok mi trovo un paio di gb di mp3 (su una 20ina) non taggati o meglio taggati malissimo esiste un qualche tool che in automatico risalendo dalle poche informazioni che hanno tipo nome file o 1 solo tag del titolo

  1   2   >