Re: Aiuto per ISDN

2005-12-30 Per discussione Leonardo Boselli
Con la scheda del modello che hai tu ho in /etc/modules: isdn hisax type=36 protocol=2 id=line0 il type36 è essenziale. garantisco che funziona altrimenti non leggeresti questo messaggio. eth0 non ne debbono apparire, a meno che non ne abbia una veramente o una porta 1392. On Fri, 30 Dec 2005,

Re: Aiuto per ISDN

2005-12-30 Per discussione R-Roberto
Niente da fare, ho ricompilato a dovere, ma ancora non funziona, ho provato di tutto, ma ho dovuto arrendermi.. comunque dopo la compilazione del kernel e' apparsa eth0 facendo # ifconfig, non so cosa voglia dire, ma so che avrei preferito vedere una ippp0 -_-'. Io sono il classico sfigato distante

Re: Aiuto per ISDN

2005-12-30 Per discussione Raistlin
On Fri, 2005-12-30 at 13:54 +0100, R-Roberto wrote: > Grazie per le preziose informazioni, vado subito a provare intanto > pasto cosa ho trovato con lspci -vv: > > 00:0a.0 Network controller: Cologne Chip Designs GmbH ISDN network > controller [HFC-PCI] (rev 02) ^ questo e`

Re: Aiuto per ISDN

2005-12-30 Per discussione Raistlin
On Fri, 2005-12-30 at 15:11 +0100, R-Roberto wrote: > Aggiungo che in Windows la scheda PCI viene rilevata come Mistral PCI > ISDN Card, sul sito del produttore e' scritto che ci sono infomazioni > per fare andare questa scheda in ambiente GNU/Linux, ma poi non cita > alcun riferimento. Ok, ma hai

Re: Aiuto per ISDN

2005-12-30 Per discussione R-Roberto
Aggiungo che in Windows la scheda PCI viene rilevata come Mistral PCI ISDN Card, sul sito del produttore e' scritto che ci sono infomazioni per fare andare questa scheda in ambiente GNU/Linux, ma poi non cita alcun riferimento. Stavo pensando di prendere una scheda come quella di Raistlin, magari

Re: Aiuto per ISDN

2005-12-30 Per discussione R-Roberto
Grazie per le preziose informazioni, vado subito a provare intanto pasto cosa ho trovato con lspci -vv: 00:0a.0 Network controller: Cologne Chip Designs GmbH ISDN network controller [HFC-PCI] (rev 02) Subsystem: Cologne Chip Designs GmbH ISDN Board Flags: bus master, medium devsel

Re: Aiuto per ISDN

2005-12-30 Per discussione Raistlin
On Fri, 2005-12-30 at 06:29 -0100, R-Roberto wrote: > Salve a tutti. > Per la prima volta mi sono trovato costretto ad usare un ISDN su > GNU/Linux.. Io invece lo uso da 3 anni!! :) Allora, il TA[1] e` su scheda PCI hai detto? Bene, anche il mio. Nel mio caso ho una AsusCOM, scelta perche` support

Re: Aiuto per ISDN

2005-12-30 Per discussione Alessandro De Zorzi
R-Roberto wrote: >Salve a tutti. >Per la prima volta mi sono trovato costretto ad usare un ISDN su >GNU/Linux..usare non e' il termine esatto poiche' non riesco a farlo >andare :). Le mie conoscenze riguardo all'ISDN sono pari a quelle di >Linux, quindi non so bene cosa fare. >In pratica c'e' una

Re: Aiuto per ISDN

2005-12-30 Per discussione Valerio Felici
Alle 08:29, venerdì 30 dicembre 2005, R-Roberto ha scritto: ... > Googlando un po' ho trovato parecchio, ma la maggior parte del > materiale si riferisce a kernel 2.2.x o 2.0.x, il che non fa a mio > questo perchè al tempo dell'ISDN c'erano quei kernel, poi è arrivata ADSL e quasi ovunque nel mond

Aiuto per ISDN

2005-12-29 Per discussione R-Roberto
Salve a tutti. Per la prima volta mi sono trovato costretto ad usare un ISDN su GNU/Linux..usare non e' il termine esatto poiche' non riesco a farlo andare :). Le mie conoscenze riguardo all'ISDN sono pari a quelle di Linux, quindi non so bene cosa fare. In pratica c'e' una scheda PCI alla quale si