Il sab, 2002-03-16 alle 02:00, /dev/null ha scritto:
> Poiche' in questo modo i dati viaggiano cifrati molto tempo
> macchina viene "sprecato" nella cifratura/decifratura: se non
> devi trattare dati sensibili in ambienti "untrusted" ti conviene
> fare una normale connessione X.
Io uso solo conness
On Sat, Mar 16, 2002 at 02:00:30AM +0100, /dev/null wrote:
> macchina viene "sprecato" nella cifratura/decifratura: se non
> devi trattare dati sensibili in ambienti "untrusted" ti conviene
> fare una normale connessione X.
Certo. In effetti forse non ero stato chiaro, e pare che il richiedente
no
On Sun, Mar 10, 2002 at 02:49:40PM +0100, Fabio Vendramin. wrote:
> Sono riuscito a fare funzionare il tutto!!
> Vi riassumo come ho fatto tanto per la cronaca:
>
> Prima di tutto NON OCCORRE togliere il -nolisten tcp dal file
> /etc/X11/xinit/xserverrc
Figuriamoci. Se vuoi connetterti ad un X ser
Il sab, 2002-03-09 alle 23:58, Fabio Vendramin. ha scritto:
> Allora ho fatto delle prove ma niente da fare.
> Le operazioni che ho eseguito sono:
>
> ho tolto l'opzione -nolisten tcp sul client in cui ho X
> ho dato il comando xhost + sul client
> mi sonon collegato tramite ssh -X [EMAIL PROTECTE
GRAZIE MILLE!!
Sono riuscito a fare funzionare il tutto!!
Vi riassumo come ho fatto tanto per la cronaca:
Prima di tutto NON OCCORRE togliere il -nolisten tcp dal file
/etc/X11/xinit/xserverrc
Poi sul server al quale mi connetto ed in cui faccio girare gli
applicativi X ho modificato il file /et
On Sat, Mar 09, 2002 at 11:58:02PM +0100, Fabio Vendramin. wrote:
> ho tolto l'opzione -nolisten tcp sul client in cui ho X
> ho dato il comando xhost + sul client
> mi sonon collegato tramite ssh -X [EMAIL PROTECTED](server)
> ho settato la variabile DISPLAY = 192.168.10.10:0.0 (client)
manteniam
Allora ho fatto delle prove ma niente da fare.
Le operazioni che ho eseguito sono:
ho tolto l'opzione -nolisten tcp sul client in cui ho X
ho dato il comando xhost + sul client
mi sonon collegato tramite ssh -X [EMAIL PROTECTED](server)
ho settato la variabile DISPLAY = 192.168.10.10:0.0 (client)
Il ven, 2002-03-08 alle 17:43, /dev/null ha scritto:
> On Fri, Mar 08, 2002 at 03:49:36PM +0100, Fabio Vendramin wrote:
> > ho 2 macchine (client e server) con la distribuzione woody
> > e sul server ho un masterizzatore.
> > [...]
> > Sul server ho esportato la var DISPLAY=192.168.10.6:0.0
> > Men
On Fri, Mar 08, 2002 at 03:49:36PM +0100, Fabio Vendramin wrote:
> ho 2 macchine (client e server) con la distribuzione woody
> e sul server ho un masterizzatore.
> [...]
> Sul server ho esportato la var DISPLAY=192.168.10.6:0.0
> Mentre sul client (in cui uso wmaker) ho dato il comando
> xhost + (
Ciao a tutti.
Il problema che ho è il seguente:
ho 2 macchine (client e server) con la distribuzione woody
e sul server ho un masterizzatore.
Ora ho installato sul server xcdroast x masterizzare e vorrei farlo
dal client aprendo una shell sul server e digitando xcdroast.
Il problema è che mi dà
10 matches
Mail list logo