On Fri, Jun 03, 2022 at 08:00:59PM +0200, Hugh Hartmann wrote:
> Ciao Marco,
> e un saluto "nostalgico" si propaga a tutti i partecipanti alla lista,
> specialmente a quelli più "anziani", ci mancava un po' di
> "revival" ... :-)
>
> On Fri, 3 Jun 2022 09:36:41 +
> Marco Ciampa wrote:
>
> >
Il giorno lun, 30/05/2022 alle 08.30 +0200, Alessandro Baggi ha
scritto:
> Un saluto a tutta la lista,
> scusate per l'OT. Sono iscritto a questa lista dal 2009 e ho notato
> che
> il traffico è diminuito molto negli ultimi anni, mentre negli anni
> precedenti era abbastanza consistente. Nella ma
unicazione
preso in esame che, sempre a mio modesto avviso, è piuttosto salda.
questo fa si che, nonostante un bacino utenti ridotto rispetto al passato, la
mailing list (nello specifico di debian-italian e anche più in generale come
veicolo
di condivisione conoscenze), rimanga com
Anche io scrivo molto meno in questa mailing-list, ma non perché ho
bisogno di meno aiuto. Il problema è che la maggior parte dei quesiti
che vengono posti sono su pacchetti o software di cui non conosco nulla.
Così mi trovo un po' in difficoltà a chiedere informazioni, visto che
dopo 25 anni
Il 30/05/22 08:30, Alessandro Baggi ha scritto:
Un saluto a tutta la lista,
scusate per l'OT. Sono iscritto a questa lista dal 2009 e ho notato
che il traffico è diminuito molto negli ultimi anni, mentre negli anni
precedenti era abbastanza consistente. Nella mailing list debian-user
invece il
Ciao Marco,
e un saluto "nostalgico" si propaga a tutti i partecipanti alla lista,
specialmente a quelli più "anziani", ci mancava un po' di
"revival" ... :-)
On Fri, 3 Jun 2022 09:36:41 +
Marco Ciampa wrote:
> vaghi e nebulosi ricordi ... grazie per avermi fatto fare per alcuni
> istanti u
On Tue, May 31, 2022 at 11:02:15AM +0200, Diego Zuccato wrote:
> Il 31/05/2022 10:40, Paride Desimone ha scritto:
>
> > Che ricordi. Dovrei avere ancora i software per dos. Opus, binkleyterm,
> > driver fossil.
> > Bei tempi andati.
> Io dovrei avere ancora il mio vecchio nodo 2:332/437 inaugurat
Ciao,
Il 2022-05-31 07:04 Diego Zuccato ha scritto:
PS: per la gestione del boot via rete, più conosco FAI più mi piace.
Consigliato!
Sì, me n'ero accorto dallo scambio di messaggi sull'argomento che è
girato in lista di recente :-)
Il sito dice "che tu abbia un PC o molti"... io ne ho uno so
il giorno Mon, 30 May 2022 11:48:12 +
Matteo Bini ha scritto:
> [...]
>
> Viva le mailing list e, visto che ci siamo, le chat IRC!
buon pomeriggio,
devo confessare che il riferimento ad irc mi era sfuggito, devo altresì
ammettere di
essere anch'io un utente più che ventennale di questo
il giorno Tue, 31 May 2022 08:20:01 +
Paride Desimone ha scritto:
> [...]
buon pomeriggio,
mi scuso con l'autore della discussione se vado nuovamente OT rispetto al tema
iniziale ma per completezza d'informazione, nell'eventualità che sia
potenzialmente
utile, segnalo il nome un ulteriore
Il giorno Tue, 31 May 2022 08:37:03 +0200
Diego Zuccato ha scritto:
> Il 31/05/2022 00:12, WinterMute ha scritto:
>
> > utilizzare un newsgroup NNTP o, per l'appunto, una mailing list.
> Per rimanere in tema nostalgia, mi pare che dovrebbe esserci qualche
> utente che ricorda FidoNet... Ancora
Il 31/05/2022 10:40, Paride Desimone ha scritto:
Che ricordi. Dovrei avere ancora i software per dos. Opus, binkleyterm, driver
fossil.
Bei tempi andati.
Da qualche parte dovrei avere (con parecchi dubbi) l'ultima copia fatto
al mio maximus ai tempi che furono prima di sbaraccare tutto.
no
Il 31/05/2022 10:40, Paride Desimone ha scritto:
Che ricordi. Dovrei avere ancora i software per dos. Opus, binkleyterm, driver
fossil.
Bei tempi andati.
Io dovrei avere ancora il mio vecchio nodo 2:332/437 inaugurato poco
dopo il Fidobust e pensionato più di 25 anni fa... Un 486DX4-100,
Open
Il 31 maggio 2022 08:16:12 UTC, Mauro ha scritto:
>
>Il 31/05/2022 08:37, Diego Zuccato ha scritto:
>Per rimanere in tema nostalgia, mi pare che dovrebbe esserci qualche utente
>che ricorda FidoNet... Ancora rimpiango il rapporto segnale/rumore che si
>riusciva ad avere nelle aree tecniche...
>
Il 31 maggio 2022 06:35:46 UTC, WinterMute ha
scritto:
>il giorno Tue, 31 May 2022 08:08:18 +0200
>Lorenzo Breda ha scritto:
>
>> Eternal September.
>
>buongiorno,
>
>mi sento di quotare il messaggio di Lorenzo Breda, anche io utilizzo (ormai da
>molti
>anni) il servizio offerto da "eternal se
Il 31/05/2022 08:37, Diego Zuccato ha scritto:
Per rimanere in tema nostalgia, mi pare che dovrebbe esserci qualche
utente che ricorda FidoNet... Ancora rimpiango il rapporto
segnale/rumore che si riusciva ad avere nelle aree tecniche...
Cosi' fai venire la lacrimuccia a chi ha vissuto gli
Il 31/05/2022 00:12, WinterMute ha scritto:
utilizzare un newsgroup NNTP o, per l'appunto, una mailing list.
Per rimanere in tema nostalgia, mi pare che dovrebbe esserci qualche
utente che ricorda FidoNet... Ancora rimpiango il rapporto
segnale/rumore che si riusciva ad avere nelle aree tecnic
On Tue, 31 May 2022, WinterMute wrote:
riguardo la domanda inerente la lista debian-users credo che sia altrettanto
normale
che una lista in lingua inglese raccolga, in media, un numero maggiore di
messaggi (e
relativi utenti) rispetto ad una localizzata in una specifica lingua.
C'è anche un
On 30/05/22 09:21, Luca Costantino wrote:
Gli utenti sono calati un pochino, ma il traffico in effetti è proprio
precipitato! :/
in linea con la media delle altre mailing list... buona debian a tutti!
Piviul
il giorno Tue, 31 May 2022 08:08:18 +0200
Lorenzo Breda ha scritto:
> Eternal September.
buongiorno,
mi sento di quotare il messaggio di Lorenzo Breda, anche io utilizzo (ormai da
molti
anni) il servizio offerto da "eternal september" [1] e mi trovo molto bene.
occorre registrare un proprio a
Il giorno mar 31 mag 2022 alle ore 07:29 Paride Desimone <
nos...@inventati.org> ha scritto:
> Il 30 maggio 2022 22:12:43 UTC, WinterMute ha
> scritto:
>
> nntp... A trovarne di questi server. Sembra che siano stati quasi tutti
> smantellati. Qualcuno ne conosce uno di affidabile?
>
Eternal Sept
Il 30 maggio 2022 22:12:43 UTC, WinterMute ha
scritto:
>utilizzare un newsgroup NNTP o, per l'appunto, una mailing list.
nntp... A trovarne di questi server. Sembra che siano stati quasi tutti
smantellati. Qualcuno ne conosce uno di affidabile?
/paride
--
Inviato dal mio dispositivo Androi
Il 30/05/2022 16:26, Marco Bodrato ha scritto:
Comunque, 15 anni or sono (l'ultima volta che ho fatto una cosa del
genere) avevo collegato i due computer al modem-router, che avevo
configurato per spegnere il proprio DHCP, permettendo così al computer
che usavo da server di rispondere per il b
il giorno Mon, 30 May 2022 21:04:22 +
Paride Desimone ha scritto:
> Uhm, talmente preistoria che quando cerchi qualcosa, con la ml la trovi
> sempre,
> mentre con i Forum prima e con facebook adesso, non si trova mai un mazza,
> imho.
> /parided
buongiorno a tutti,
visto che stiamo già
il giorno Mon, 30 May 2022 08:30:26 +0200
Alessandro Baggi ha scritto:
> Un saluto a tutta la lista,
> scusate per l'OT. Sono iscritto a questa lista dal 2009 e ho notato che
> il traffico è diminuito molto negli ultimi anni, mentre negli anni
> precedenti era abbastanza consistente. Nella mail
Il 30 maggio 2022 13:20:52 UTC, Lorenzo Breda ha scritto:
>Io sono fondamentalmente un luker, ma:
>
>
>Il giorno lun 30 mag 2022 alle ore 08:30 Alessandro Baggi <
>alessandro.ba...@gmail.com> ha scritto:
>
>>
>> Quale è secondo voi la motivazione?
>>
>
>Piaccia o no, la posta elettronica è un ogge
Ciao,
Il 2022-05-30 15:21 Leonardo Boselli ha scritto:
se la interfaccia è gigabit è il device che sceglie le coppie, quindi
sempre cavo dritto e ovviamente la porta non è configurabile riguardo
a questo (a meno che non la castri a 100Mb )
In effetti anche prima di inviare avevo pensato che av
On Mon, 30 May 2022, Marco Bodrato wrote:
A proposito, qualcuno ha sotto mano documentazione esplicativa su come
mettere in piedi il servizio di installazione via rete? Credo lo dovrò fare
con un cavo-cross, perché il modem-router che ho attualmente in casa non è
così configurabile come quello
Io sono fondamentalmente un luker, ma:
Il giorno lun 30 mag 2022 alle ore 08:30 Alessandro Baggi <
alessandro.ba...@gmail.com> ha scritto:
>
> Quale è secondo voi la motivazione?
>
Piaccia o no, la posta elettronica è un oggetto poco comprensibile che si è
costretti a usare al lavoro (e forse n
Ciao,
Il 2022-05-30 08:32 Luca Costantino ha scritto:
Debian, come molte altre distribuzioni, e' diventata un po' piu'
facile da usare?
Dici?
Sei sicuro che sia vero al netto della diminuzione delle competenze
digitali (quanti oggi usano un computer, magari che si possa aprire,
quanti invece
Se può consolarti, Alessandro, io sono una nuova recluta sia di Debian che di
questa lista e sono pure relativamente giovane, però adoro questo tipo di
comunicazione, più lenta, pacata e ragionata.
Vero è che scrivo poco, ma leggo spesso. Scrivo poco perché di solito persone
con più esperienza di
Il giorno Mon, 30 May 2022 08:47:49 +0200
Alessandro Baggi ha scritto:
> È possibile ma ho notato nel cerchio delle domande e risposte sono
> sempre gli stessi utenti a postare.
vale anche per la debian-user
il 90% del traffico + dei soliti circa 10 utenti che domandano e
rispondono
--
F
io sono uno di quelli che posta poca e legge parecchio. Presente ormai
da tempi lunghissimi, vado a periodi.
Ho il sospetto che comunque la presenza di tantissime piattaforme ha di
fatto portato gli utenti su vie piu' diciamo "facili" con le fotine e i
pupazzetti ma di certo con meno dialettic
Il 30/05/22 08:32, Luca Costantino ha scritto:
Debian, come molte altre distribuzioni, e' diventata un po' piu'
facile da usare?
L'utente medio riesce a trovare piu' info su Internet, senza scomodare
la lista?
I nuovi utenti non sono a conoscenza della lista?
Luca
Il giorno lun 30 mag 2022 a
On Mon, 30 May 2022, Luca Costantino wrote:
Debian, come molte altre distribuzioni, e' diventata un po' piu' facile da
usare?L'utente medio riesce
a trovare piu' info su Internet, senza scomodare la lista?
ci sta
--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa
http://i.trail.it
e sembra più una perdita
di utenti.
>
> É possibile vedere quanti utenti sono iscritti alla lista
debian-italian
> e magari qualche statistica della ML?
>
>
> Alessandro.
ovare piu' info su Internet, senza scomodare
> >> la lista?
> >> I nuovi utenti non sono a conoscenza della lista?
> >>
> >
> > È possibile ma ho notato nel cerchio delle domande e risposte sono
> > sempre gli stessi utenti a postare. A me semb
quanti utenti sono iscritti alla lista debian-italian
e magari qualche statistica della ML?
Alessandro.
hio delle domande e risposte sono
sempre gli stessi utenti a postare. A me sembra più una perdita di utenti.
É possibile vedere quanti utenti sono iscritti alla lista debian-italian
e magari qualche statistica della ML?
Alessandro.
Debian, come molte altre distribuzioni, e' diventata un po' piu' facile da
usare?
L'utente medio riesce a trovare piu' info su Internet, senza scomodare la
lista?
I nuovi utenti non sono a conoscenza della lista?
Luca
Il giorno lun 30 mag 2022 alle ore 08:30 Alessandro Baggi <
alessandro.ba...@gm
Un saluto a tutta la lista,
scusate per l'OT. Sono iscritto a questa lista dal 2009 e ho notato che
il traffico è diminuito molto negli ultimi anni, mentre negli anni
precedenti era abbastanza consistente. Nella mailing list debian-user
invece il traffico è molto consistente.
Quale è secondo
Hello debian-italian@lists.debian.org, The safety of your Mail account
(debian-italian@lists.debian.org) is important.
To continue sending & receiving messages, please click here and validate your
Email account. This helps us stop automated programs from sending junk
emails. War
Il giorno Sat, 16 Nov 2013 20:05:07 +0100
Federico Bruni ha scritto:
>
> sì, hai ragione
> comunque se non funziona puoi iscriverti qui:
> http://lists.debian.org/debian-italian/
ho provato ma quando mando la email di conferma mi da il solito errore
di non deliver.
Fa la stessa cos
Il 16/11/2013 20:01, Filippo Dal Bosco - ha avuto l'onore e l'ardire di
scrivere:
> Il giorno Sat, 16 Nov 2013 19:46:27 +0100
> Mario ha scritto:
>
>
>>>
>>> quando mando a
>>>
>>> debian-italian-requ...@lists.debian.or
Il giorno 16 novembre 2013 20:01, Filippo Dal Bosco - <
filippo.dalbo...@gmail.com> ha scritto:
> Il giorno Sat, 16 Nov 2013 19:46:27 +0100
> Mario ha scritto:
>
>
> > >
> > > quando mando a
> > >
> > > debian-italian-requ...@lists.debian.org
Il giorno Sat, 16 Nov 2013 19:46:27 +0100
Mario ha scritto:
> >
> > quando mando a
> >
> > debian-italian-requ...@lists.debian.org
> >
> > con oggetto: subscribe
> >
> > List-Subscribe:
> > <mailto:debian-italian-requ...@lists.debian
Il 16/11/2013 16:25, Filippo Dal Bosco - ha avuto l'onore e l'ardire di
scrivere:
> vrrei cambiare provider email e sto facendo delle prove per vedere se
> filtra correttamente questa ML
>
> quando mando a
>
> debian-italian-requ...@lists.debian.org
>
> con ogg
vrrei cambiare provider email e sto facendo delle prove per vedere se
filtra correttamente questa ML
quando mando a
debian-italian-requ...@lists.debian.org
con oggetto: subscribe
mi ritorna un
deliver non possibile
--
Filippo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un em
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
wi
from: mio_indirizzo
to: indirizzo_lista
e applico label: nome_tag
Accedendo tramite imap trovo nella cartella 'nome_tag' anche i miei
messaggi.
saluti
AG
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "uns
arti.
Sii furbo, etichettati da solo.
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ
list a
cui sei iscritto..
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists
Il mercoledì 22 aprile 2009 14:06:28 Mattia ha scritto:
> On Mon, 20 Apr 2009 21:41:06 +0200
>
> AG wrote:
> > Il problema che tu esponi è questo?
>
> E' esattamente questo. E il motivo è che gmail, quando si accorge che
> in una mail che proviene da debia
On Mon, 20 Apr 2009 21:41:06 +0200
AG wrote:
> Il problema che tu esponi è questo?
E' esattamente questo. E il motivo è che gmail, quando si accorge che
in una mail che proviene da debian-italian@lists.debian.org, l'
indirizzo e-mail di chi l'ha scritta è lo stesso dell
ano nuovi messaggi, alla fine li ho archiviati in "Tutte le
e-mail".
--
felipe
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.de
ostato i filtri di gmail in modo che tutte le mail con:
'TO: debian-italian@lists.debian.org'
vengano etichettate con il label 'Debian-italia'
Pertanto quando intendo leggere la lista seleziono la 'cartella'
'Debian-italia'.
Tuttavia quando rispondo ad un messagg
cc a chi rispondono.
MA sopratutto perché non ho ricevuto 2 copie della mail a cui sto
rispondendo, visto che ero in CC?
Ciao
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il giorno Mon, 20 Apr 2009 19:22:24 +0200
skizzHG ha scritto:
> ho guardato sul sito e confermo che la mail finisce direttamente nel
> cestino senza quindi giungere sul client
> non mi assalite ora :) ma non ho esigenza del ritorno (che trovavo
> anch
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il giorno Mon, 20 Apr 2009 18:39:46 +0200
skizzHG ha scritto:
> a questo punto devo provare, perche' non lo so :)
> ricordo che mutt e claws-mail rimandavano mentre icedove no
ho guardato sul sito e confermo che la mail finisce direttamente nel
cest
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il giorno Mon, 20 Apr 2009 18:26:06 +0100
Giancarlo Pegoraro ha scritto:
> Ola' Felipe :)
> Il giorno lun, 20/04/2009 alle 01.06 +0200, Felipe Salvador ha
> scritto:
> > Il sabato 18 aprile 2009 17:01:14 David Paleino ha scritto:
> > > Ehm. È proprio
sto comportamento
> da parte di gmail?
>
Ah! dimenticavo scarico usando POP
> --
> felipe
>
Ciao Genki smemorato ):o))
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
gmail perche'
senno litigo con i server smtp degli isp delle varie connessioni che mi
ritrovo.
Sinceramente se qualcuno sa' come ovviare a questo problema ne sarei
contento :-)
>
> --
> felipe
>
Ciao Genki ):o))
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email
he sia stata una decisione orribile da parte di
google.
Quando ho letto l'articolo nel link che ho postato, pensavo che fosse
per tutti così. Invece sembra di no..
Mah!
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "
i gmail?
Io NON riscontro tale comportamento.
--
Sandro Tosi (aka morph, morpheus, matrixhasu)
My website: http://matrixhasu.altervista.org/
Me at Debian: http://wiki.debian.org/SandroTosi
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.or
che mi hai fornito è pertinente ma la domanda nasce
spontanea (la rivolgo a tutti gli utenti che usano gmail per gestire i
messaggi della lista), siamo solo io e te a riscontrare questo comportamento
da parte di gmail?
--
felipe
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un emai
aggi trovo il
> messaggio inviato:
Ehm. È proprio quello che dice il link da me citato:
"If you'd like to view your message, you can find it in Sent Mail or All Mail."
Tutti i messaggi == All Mail ?
> ma non c'è quello reinviato da debian-italian@lists.debian.org a me,
.
Ho trovato IMAP abilitato sulle impostazioni gmail, ora ho abilitato POP e
disabilitato IMAP... vediamo.
--
felipe
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi invi
seguo le mailing list
> via gmane.org (ad esempio, questa lista su gmane è il newsgroup
> gmane.linux.debian.user.italian)
Penso non sia questo il mio caso, se vado in gmail>Tutti i messaggi trovo il
messaggio inviato:
da Felipe Salvador
a debian-italian@lists.debian.org
data
On Sat, 18 Apr 2009 13:36:54 +0200
Felipe Salvador wrote:
> Da un po' di tempo a questa parte noto che per ogni messaggio che invio in
> lista lo stesso non mi ritorna da debian-italian@lists.debian.org, mi ritrovo
> quindi con eventuali risposte senza però visualizzare i
On Sat, 18 Apr 2009 13:36:54 +0200, Felipe Salvador wrote:
> Da un po' di tempo a questa parte noto che per ogni messaggio che invio in
> lista lo stesso non mi ritorna da debian-italian@lists.debian.org, mi ritrovo
> quindi con eventuali risposte senza però visualizzare i
2009/4/18 Felipe Salvador :
> Da un po' di tempo a questa parte noto che per ogni messaggio che invio in
> lista lo stesso non mi ritorna da debian-italian@lists.debian.org, mi ritrovo
> quindi con eventuali risposte senza però visualizzare i miei messaggi
> originali.
>
&g
Da un po' di tempo a questa parte noto che per ogni messaggio che invio in
lista lo stesso non mi ritorna da debian-italian@lists.debian.org, mi ritrovo
quindi con eventuali risposte senza però visualizzare i miei messaggi
originali.
Uso kmail+Bogofilter(eventuale SPAM viene spostat
.mail=debian-ital...@lists.debian.org;
spf=permerror; sender-id=unknown
Received-SPF: error (pb1.pair.com: domain lists.debian.org from 84.61.113.72
cause and error)
X-PHP-List-Original-Sender: debian-italian@lists.debian.org
X-Host-Fingerprint: 84.61.113.72 dslb-084-061-113-072.pools.arcor-i
r.com
header.from=debian-ital...@lists.debian.org; sender-id=unknown
Received-SPF: error (pb1.pair.com: domain lists.debian.org from 190.50.113.105
cause and error)
X-PHP-List-Original-Sender: debian-italian@lists.debian.org
X-Host-Fingerprint: 190.50.113.105 unknown Windows 2000 SP4, XP SP1
Rec
Hi, debian-italian
subscribe
lunedì 11 luglio 2005, alle 19:30, fabrizio mancini scrive:
> purtroppo non è thunderbird che si comporta male, anzi rispetta in
> pieno gli standard per il followup e il reply-to, è il sistema che
> gestisce la lista che non imposta correttamente il reply-to, invece
> che impostarlo alla lista lo
On 7/11/05, Fabio Nigi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> fabrizio mancini wrote:
> >in che senso usare i reply-to? nelle mail di deb-italian non ci sta il
> >campo reply-to perchè non è impostato. basta che fai ctrl+u che vedi
> >subito i sorgenti e i campi che puoi usare.
> >
> >
>
> mi sembra un sist
fabrizio mancini wrote:
>On 7/10/05, Fabio Nigi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
>
>>ciao a tutti,
>>fino a pochi giorni fa usavo sylpheed che permetteva di usare dei
>>reply-to predefiniti per le varie directory, per i "muttisti" gli hook..
>>
>>come posso dire a thunderbird di rispondere alle mail
On 7/10/05, Fabio Nigi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ciao a tutti,
> fino a pochi giorni fa usavo sylpheed che permetteva di usare dei
> reply-to predefiniti per le varie directory, per i "muttisti" gli hook..
>
> come posso dire a thunderbird di rispondere alle mailing list seguendo i
> reply-to i
ciao a tutti,
fino a pochi giorni fa usavo sylpheed che permetteva di usare dei
reply-to predefiniti per le varie directory, per i "muttisti" gli hook..
come posso dire a thunderbird di rispondere alle mailing list seguendo i
reply-to invece dei from?
grazie,
Fabio
signature.asc
Description: Ope
< Lunes a Domingos - 10 a 22 Hs
PREFERENTEMENTE NO RESPONDA ESTE EMAIL
Priorizamos el contacto telefonico para atender mejor a nuestros clientes
Visite nuestra web PUBLICIDADGLOBAL COM AR
Si conoce a alguien a quien le sea util este servicio reenviele este mail
... Debian-italian Ud sabe hacer
* Wednesday 03 December 2003, alle 23:42, Leonardo Canducci scrive:
> On Wed, Dec 03, 2003 at 11:10:25PM +0100, Ferdinando wrote:
> > * Wednesday 03 December 2003, alle 22:28, Leonardo Canducci scrive:
> > > > > cosa fate per prevenire questo? occorre configurare exim in qualche
> > > > > modo
> >
On Wed, Dec 03, 2003 at 11:10:25PM +0100, Ferdinando wrote:
> * Wednesday 03 December 2003, alle 22:28, Leonardo Canducci scrive:
> > > > cosa fate per prevenire questo? occorre configurare exim in qualche modo
> > > > particolare?
> > >
> > > Cambia utente e aggiungi l'indirizzo nuovo in /etc/ema
* Wednesday 03 December 2003, alle 22:28, Leonardo Canducci scrive:
> > > cosa fate per prevenire questo? occorre configurare exim in qualche modo
> > > particolare?
> >
> > Cambia utente e aggiungi l'indirizzo nuovo in /etc/email-adresses,
> > altrimenti opera sull'MUA.
> in che senso cambia uten
On Wed, Dec 03, 2003 at 08:22:04PM +0100, Ferdinando wrote:
> > riformulo il problema:
> > anche se uso il mio indirizzo creato apposta per debian-italian per
> > postare qui (con send-hook o con altri stratagemmi, non importa), quando
> > exim consegna il messaggio
A. non credo di essere l'unico a usare
> exim e ad avere un indirizzo usato esclusivamente per questa ML.
>
> riformulo il problema:
> anche se uso il mio indirizzo creato apposta per debian-italian per
> postare qui (con send-hook o con altri stratagemmi, non importa), quando
>
e per questa ML.
riformulo il problema:
anche se uso il mio indirizzo creato apposta per debian-italian per
postare qui (con send-hook o con altri stratagemmi, non importa), quando
exim consegna il messaggio aggiunge tra gli header l'indirizzo di
default per il mio utente contenuto in /etc/em
ciao
sto' seguendo la discussione sul sito delle faq ed intervengo solo per due
cose.
concordo e mi sembra un'ottima idea continuare con il sito
maximumdebian.org, ma apprezzo zope
e plone che ho scelto da poco tra i vari sistemi per gestire siti e dati.
ho iniziato a studiarlo e, visto che ho a
Alle 15:07, martedì 24 giugno 2003, Lucio ha scritto:
>
> Scusate, io non ho ancora capito se si è deciso di migrare oppure no.
> Se si, perch?
no, non si è deciso ancora. in questo momento ci si sta guardando
intorno. CMQ se plone si rivelasse veramente superiore e più leggero
di postnuke, n
Alle 12:43, martedì 24 giugno 2003,immerso nell'esegesi delle monadi di
Leibniz, fui distratto da MaX che proclamò:
> Alle 14:08, martedì 24 giugno 2003, Mauro ha scritto:
> > > ...phpBB?? non lo conosco hai qualche esempio?
> >
> > E' usato su http://www.ziobudda.net/forum/.
>
> ho OK!! visto..
>
Alle 14:08, martedì 24 giugno 2003, Mauro ha scritto:
> > ...phpBB?? non lo conosco hai qualche esempio?
>
> E' usato su http://www.ziobudda.net/forum/.
ho OK!! visto..
non mi piace il fatto che non ci siano i tread, ma ci si puó adattare,
cmq non si è ancora deciso se è necessaria.
vedremo.
> ...phpBB?? non lo conosco hai qualche esempio?
E' usato su http://www.ziobudda.net/forum/.
Alle 12:50, martedì 24 giugno 2003, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
> l'ho suggerita pure io, ma pare che nessuno l'abbia presa
> minimamente in considerazione a me pare un buon sistema
opss... scusa non l'avevo vista... cmq ora sto installando zope-cfm, poi
passo a plone... dopodichè tocc
* Tuesday 24 June 2003, alle 10:38, MaX scrive:
> cmq pue essendo favorevole ad usare zope, non ha mai avuto il tempo di
> approfondire, quinsi se qualcuno mi desse una mano scrivendomi un
> tutorial step by step su come installare zope, aggiungere plone,
> configurare apache (devo usare apache
l'ho suggerita pure io, ma pare che nessuno l'abbia presa minimamente
in considerazione a me pare un buon sistema
byez
Gollum1
= = = Original message = = =
[...]
> dai una occhiata al sito dei gufi o a quello internazione su
> http://www.freebsd.org/ e dimmi che ne pensi
plone.org
-
Alle 11:33, martedì 24 giugno 2003, MArco ha scritto:
> L'idea è bella!
> In IHMO se volete inserire un forum io mi trovo benissimo nei siti
> che utilizzano PHPBB.
...phpBB?? non lo conosco hai qualche esempio?
non so se sia il caso di fare un forum, visto che c'è giá quasta ML, ma
se fosse nec
Alle 09:23, martedì 24 giugno 2003, Giuseppe Masili ha scritto:
>
> plone.org
>
ti ho già risposto in privato, non avendo visto questa email,
cmq pue essendo favorevole ad usare zope, non ha mai avuto il tempo di
approfondire, quinsi se qualcuno mi desse una mano scrivendomi un
tutorial step
* Monday 23 June 2003, alle 20:33, MaX scrive:
> ci sono due direzioni possibili...
>
> 1. ci facciamo un sito tipo quello dei www.gufi.org. Il codice dovrebbe
> essere disponibile, e con poche modifiche potrebbe essere interessante.
>
> 2. continuiamo ad usare postnuke su www.maximumdebian.org
L'idea è bella!
In IHMO se volete inserire un forum io mi trovo benissimo nei siti che
utilizzano PHPBB.
L'idea di farlo molto semplice(HTML è basta) è bella ma costa a livello di
agiornabilità (IHMO) e penso perdiata anche qualche altra comodità..
1 - 100 di 158 matches
Mail list logo