Re: [sid] Pacchetti marcati "rc"

2005-05-11 Per discussione Gabriele Pongelli
spero di aver dato qualche chiarimento =) di chiarimenti ne hai/avete dati, tranne che per l'ostrogotico # dpkg --purge `COLUMNS=300 dpkg -l "*" | egrep "^rc" | cut -d\ -f3` :-O ma che ho prontamente compreso grazie al link ;) (http://www.debianizzati.org/modules/wfsection/article.php?articleid=22)

Re: [sid] Pacchetti marcati "rc"

2005-05-11 Per discussione MaXeR
On Wednesday 11 May 2005 19:24, Gabriele Pongelli wrote: > >Vorrei fare un po' di pulizia di primavera... :-)! Se faccio dpkg -l | > > grep ^rc, mi vengono fuori una valanga di pacchetti :-(. Ma posso > >tranquillamente > >piallarli tutti??? Anche cose del tipo: > > > >rc libkcal2 3.3.1-3

Re: [sid] Pacchetti marcati "rc"

2005-05-11 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 19:24, mercoledì 11 maggio 2005, Gabriele Pongelli ha scritto: > cosa indica la denominazione rc? > pacchetti da piallare? Sono quelli una volta installati, ora rimossi ma di cui "R"imane la "C"onfigurazione, utile se li si volesse reinstallare in futuro. Molte volte sono vecchie versioni

RE: [sid] Pacchetti marcati "rc"

2005-05-11 Per discussione Gabriele Pongelli
Vorrei fare un po' di pulizia di primavera... :-)! Se faccio dpkg -l | grep ^rc, mi vengono fuori una valanga di pacchetti :-(. Ma posso tranquillamente piallarli tutti??? Anche cose del tipo: rc libkcal2 3.3.1-3KDE calendaring library rc tasksel2.10 Tool for se

[sid] Pacchetti marcati "rc"

2005-05-11 Per discussione Michele Faresin
Ciao a tutti. Vorrei fare un po' di pulizia di primavera... :-)! Se faccio dpkg -l | grep ^rc, mi vengono fuori una valanga di pacchetti :-(. Ma posso tranquillamente piallarli tutti??? Anche cose del tipo: rc libkcal2 3.3.1-3KDE calendaring library rc tasksel2.10