Alle 08:43, venerdì 3 marzo 2006, Franco Vite ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> sto finendo di configurare il mio desktop, e mi trovo con alcuni
> problemini antipatici con kde.
>
> 1)
[...]
> la creazione del pannello in alto è stata banale, ma quando sono sul
> menù per aggiungere le applet, quelle
Ore 12:28, venerdì 3 marzo 2006, Walter Valenti ha scritto:
> --- Franco Vite <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> > Ore 11:28, venerdì 3 marzo 2006, Walter Valenti ha scritto:
> > > > da dove si aggiungono?!
> > >
> > > Sul pannello "tasto destro" -> Aggiungi applet.
> > > Tra quelle che ti propone
--- Franco Vite <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Ore 11:28, venerdì 3 marzo 2006, Walter Valenti ha scritto:
>
> > > da dove si aggiungono?!
> >
> > Sul pannello "tasto destro" -> Aggiungi applet.
> > Tra quelle che ti propone è la "barra delle applicazioni"
> > (Una traduzione un po' ambigua
Ore 11:28, venerdì 3 marzo 2006, Walter Valenti ha scritto:
> > da dove si aggiungono?!
>
> Sul pannello "tasto destro" -> Aggiungi applet.
> Tra quelle che ti propone è la "barra delle applicazioni"
> (Una traduzione un po' ambigua !!!)
trovati!
ma la system try? non trovo da dove si mette.
>
--- Franco Vite <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> sto finendo di configurare il mio desktop, e mi trovo con alcuni
> problemini antipatici con kde.
>
> 1)
> la più importante.
> volevo mettere un pannello in alto, a scomparsa, che mi tenesse la lista
> delle finestre, delle
Ciao a tutti,
sto finendo di configurare il mio desktop, e mi trovo con alcuni
problemini antipatici con kde.
1)
la più importante.
volevo mettere un pannello in alto, a scomparsa, che mi tenesse la lista
delle finestre, delle applicazioni e il vassoio di sistema, così da
avere quello in basso
6 matches
Mail list logo