On 11/07/2018 18:20, Gollum1 wrote:
RowArray.sort(function(a[Column], b[Column]) {return number(a) - number (b)})
ma ottengo un errore nella chiamata della funzione di ordinamento:
a e b sono parametri della funzione, non puoi farci operazioni sopra:
RowArray.sort(function(a,b) {
return nu
Il giorno mer 11 lug 2018 alle ore 19:42 Gollum1
ha scritto:
>
> Il giorno mer 11 lug 2018 alle ore 19:17 Gollum1
> ha scritto:
> > figata a e b sono i due campi completi... l'estrazione la faccio
> > dentro la funzione... ok...
> >
> > ora devo capire se posso passare un terzo parametro, che
Il giorno mer 11 lug 2018 alle ore 19:17 Gollum1
ha scritto:
> figata a e b sono i due campi completi... l'estrazione la faccio
> dentro la funzione... ok...
>
> ora devo capire se posso passare un terzo parametro, che sarebbe la colonna...
che non è necessario passare, in quanto risulta come
Il giorno mer 11 lug 2018 alle ore 19:15 Alessandro Pellizzari
ha scritto:
>
> On 11/07/2018 17:20, Gollum1 wrote:
>
> > Maledizione, con il pc, mi faccio fregare sempre sui destinatari...
> > chiedo perdono ad Alessandro per il messaggio in privato.
>
> No problem :)
>
> > in pratica ogni riga de
On 11/07/2018 17:20, Gollum1 wrote:
Maledizione, con il pc, mi faccio fregare sempre sui destinatari...
chiedo perdono ad Alessandro per il messaggio in privato.
No problem :)
in pratica ogni riga dell'array è un array a sua volta di elementi (o
un dizionario, se ci si trova meglio con quest
> mi pare di capire (un po' come nella funzione map che mi hai proposto)
> che in qualche modo mi basta definire una funzione con due argomenti
> qualsiasi, e nel corpo della funzione indicare come è il sistema di
> confronto tra questi due elementi... ho compreso giusto, o sto
> sbagliando ancora?
Maledizione, con il pc, mi faccio fregare sempre sui destinatari...
chiedo perdono ad Alessandro per il messaggio in privato.
-- Forwarded message -
From: Gollum1
Date: mer 11 lug 2018 alle ore 17:44
Subject: Re: [OT - javascrpt] attivare un div inserito dinamicamente.
To:
Il
On 11/07/2018 10:20, Gollum1 wrote:
Ora mi trovo un attimo in imbarazzo... il codice sembra ok, ma non
riesco a capire come dovrei affrontare come ordinare per i campi che
sono in realtà contenuti nella stringa che è contenuto nell'array...
Il mio server strippa gli allegati, quindi non vedo i
Ora mi trovo un attimo in imbarazzo... il codice sembra ok, ma non
riesco a capire come dovrei affrontare come ordinare per i campi che
sono in realtà contenuti nella stringa che è contenuto nell'array...
a questo punto non credo che si possa usare la metodologia degli
oggetti che compongono le si
Il giorno lun 9 lug 2018 alle ore 13:21 Piviul ha scritto:
> non so quanto incida ordinare sui dati e poi sulla tabella comunque
> quello soprattutto seguirei i consigli di Federico: copi il DOM della
> tabella, la ordini poi la sostituisci ordinata.
bhe... stavo pensando, leggendo il codice, che
Il 09/07/2018 11:33, Gollum1 ha scritto:
[...]
ho capito l'arcano... il fatto è che sto rimettendo mano a codice già
preesistente...
farò così allora... memorizzo il tutto in un array, quindi tutte le operazioni
di ordinamento le faccio nell'array, e solo alla fine ripopolo la vecchia
tabella
Mi scuso con Luca, per aver scritto in privato, invece che sulla ML.
-- Forwarded message -
From: Gollum1
Date: lun 9 lug 2018 alle ore 11:53
Subject: Re: [OT - javascrpt] attivare un div inserito dinamicamente.
To: Luca Costantino
.
Il 9 luglio 2018 10:33:45 CEST, Luca
Il 9 luglio 2018 10:52:56 CEST, Lorenzo Breda ha scritto:
>Il giorno lun 9 lug 2018 alle ore 10:22 Gollum1
>
>ha scritto:
>
>> >La div di blocco non serve a niente, quello che devi fare è
>> >sganciare la tabella/le righe da riordinare dal DOM e riagganciarle
>> >alla
>> >fine.
>>
>> Questo non mi
Il giorno lun 9 lug 2018 alle ore 10:22 Gollum1
ha scritto:
> >La div di blocco non serve a niente, quello che devi fare è
> >sganciare la tabella/le righe da riordinare dal DOM e riagganciarle
> >alla
> >fine.
>
> Questo non mi è chiaro, se le tolgo dal DOM, come posso poi invertire le
> righe?
Ma perche' perdere la testa a reinventare l'acqua calda, visto che ci sono
gia' dozzine di algoritmi di ordinamento storici, testati, a complessita'
nota, e gia' implementati?
Il giorno lun 9 lug 2018 alle ore 10:21 Gollum1
ha scritto:
> Il 9 luglio 2018 09:13:19 CEST, Federico Di Gregorio ha
>
Il 9 luglio 2018 09:13:19 CEST, Federico Di Gregorio ha scritto:
>On 07/08/2018 11:57 PM, Gollum1 wrote:
>> va detto che richiedere i dati ordinati al server
>> sarebbe molto più veloce, per riordinare circa 1800 elementi, ci
>mette
>> un minuto secco.
>
>Non ha senso, 1800 righe in JS sono nien
On 07/08/2018 11:57 PM, Gollum1 wrote:
Ciao Raga,
scusate per questo OT, ma siete gli unici che conosco, che potrebbero
darmi una risposta.
ho fatto uno script di ordinamento di una tabella caricata da un SQL.
Lo scopo sarebbe quello di evitare di richiedere un nuovo set di dati
diversamente o
Il giorno dom 8 lug 2018 alle ore 23:57 Gollum1
ha scritto:
>
> questo div lo aggancio in modo dinamico al body, all'inizio
> dell'ordinamento, e poi lo cancello al termine...
>
per completezza, posso confermare che il div appare nel DOM (lo vedo
nell'inspector) all'attivazione della procedura, e
Ciao Raga,
scusate per questo OT, ma siete gli unici che conosco, che potrebbero
darmi una risposta.
ho fatto uno script di ordinamento di una tabella caricata da un SQL.
Lo scopo sarebbe quello di evitare di richiedere un nuovo set di dati
diversamente ordinato al server SQL (mariaDB nello spec
19 matches
Mail list logo