beati voiio sto ancora pedalando verso la laurea :-D
ho visto anche la risposta di Gabriele P, cerchero' su Google
(grazie, anche per la risposta in privato, e grazie anche a Ugo e
Matteo);
di niente ;-)
piuttosto, mi sembra che l'argomento abbia interessato piu'
persone, potrebbe esser
On Sat, 01 Apr 2006 11:41:28 +0200
"Gabriele Pongelli" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> piccola correzione
>
> il link
> >[1] http://www4.etti.unibw.de/download/linux.htm
> presenta un elenco di software da avere per poter installare matlab, ma
> danno tutti un errore...credo sia tipo il 404, no
On Sat, 1 Apr 2006 16:10:43 +0200
"Sandro Tosi" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> in realta' sono un consulente informatico ;)
con un buon background in math, bene!
> > [cut]
> se ti riferisci alla tesi, si', hai ragione: non ho ancora avuto il
> tempo (o la voglia..?) di rimetterla apposto per esser
Il Fri, 31 Mar 2006 23:30:18 +0200, giuliano ha scritto:
>
> 1) ho visto che fai riferimento a matlab: esiste in versione free?
> pacchetto deb?
> 2) ho visto citato anche octave che non ho mai usato; prima per un
> eccesso di froncofilia ho usato scilab (pacchetto splendido) e
> successivamente h
Ciao,
> seguendo il link in una tua risposta su mysql ho visitato il tuo
> sito ed ho visto che sei molto orientato alla math (presumo
> insegnante liceo o universita');
in realta' sono un consulente informatico ;)
> ho scaricato il tuo lavoro sul calcolo numerico e me lo guardero'
Quella era u
piccola correzione
il link
[1] http://www4.etti.unibw.de/download/linux.htm
presenta un elenco di software da avere per poter installare matlab, ma
danno tutti un errore...credo sia tipo il 404, non conosco il tedesco...
saluti!
__
1) ho visto che fai riferimento a matlab: esiste in versione
free? pacchetto deb?
per quanto ne so io non esiste un pacchetto deb per matlab, ma tempo fa
esisteva una versione (credo la 6.5 in cd) liberamente scaricabile per linux
(io ce l'ho ma non ricordo dove l'ho preso)dopo una rapida ri
vengo subito al dunque:
1) ho visto che fai riferimento a matlab: esiste in versione
free? pacchetto deb?
2) ho visto citato anche octave che non ho mai usato; prima per
un eccesso di froncofilia ho usato scilab (pacchetto splendido) e
successivamente ho scoperto maxima (fantastico per la capaci
Ciao Sandro,
seguendo il link in una tua risposta su mysql ho visitato il tuo
sito ed ho visto che sei molto orientato alla math (presumo
insegnante liceo o universita'); ho scaricato il tuo lavoro sul
calcolo numerico e me lo guardero' (non sono riuscito a scaricare
la libreria algebrica, ma poco
9 matches
Mail list logo