On 24/05/2019 16:20, Giuseppe Naponiello wrote:
> Kubernetes è nella lista delle robe che volevo imparare ad usare ... mi
> sa che è arrivato il momento! Consigli su come affrontarlo? 😁
Kubernetes ha senso solo se hai un cluster con almeno 5 macchine, e
anche lì è quasi sprecato e ci sono soluzio
Ciao Gollum,
genropy è un po' che ce l'ho lì installato, mi ha sempre incuriosito ma non
ho mai trovato il tempo di smanettarci come avrei voluto.
Grazie anche a te per il suggerimento ;)
Buona serata
-beppe-
Il giorno ven 24 mag 2019 alle ore 12:39 Gollum1
ha scritto:
> Il 24 maggio 2019 10:2
Ciao Alessandro,
grazie per i suggerimenti, mi saranno di molto aiuto, almeno ho le idee un
po' più chiare e so da dove partire!
Se non ti serve il server-side-rendering o l'isomorfismo puoi anche servire
> direttamente il frontend tramite apache o nginx. Non hai bisogno di node.js
>
In effetti og
Il 24 maggio 2019 10:23:43 CEST, Giuseppe Naponiello ha
scritto:
>Buongiorno lista,
>vado al dunque.
>Dopo anni di utilizzo di php ho avuto la possibilità di sviluppare una
>Progressive Web App...e mi si è aperto un mondo!
>Per interesse personale avevo già smanettato con qualche framework tipo
>
On 24/05/2019 09:30, Giuseppe Naponiello wrote:
Dopo anni di utilizzo di php ho avuto la possibilità di sviluppare una
Progressive Web App...e mi si è aperto un mondo!
Per interesse personale avevo già smanettato con qualche framework tipo
angular, react e vue, ed ho iniziato a studiarmi i serv
Buongiorno lista,
vado al dunque.
Dopo anni di utilizzo di php ho avuto la possibilità di sviluppare una
Progressive Web App...e mi si è aperto un mondo!
Per interesse personale avevo già smanettato con qualche framework tipo
angular, react e vue, ed ho iniziato a studiarmi i service worker e workb
6 matches
Mail list logo