Alle 12:38, domenica 5 novembre 2006, Andrea ha scritto:
ntfs-3g - read-write NTFS driver for FUSE
The ntfs-3g driver is an open source, GPL licensed, third generation
Linux NTFS driver for 32-bit, little-endian architectures which was
implemented by the Linux-NTFS project. It provides full r
Giuseppe Bellini ha scritto:
puoi sempre usare ntfs ed abilitare il supporto nel tuo kernel per la
eventuale scrittura.
Lo so, ma preferivo un fs libero. Alla fine ho trovato ext2fsd su
sourceforge che abilita la lettura/scrittura su ext2/3 sotto winxp. Per
ora uso quello e vedo se mi da prob
puoi sempre usare ntfs ed abilitare il supporto nel tuo kernel per la
eventuale scrittura.
On Sat, 04 Nov 2006 23:05:34 +0100, Andrea <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Ho un harddisk con 4 partizioni. Su una ho installato debian (ext3),
sulla seconda la swap, la terza è vuota (per ora) e sulla qua
ciao andrea
io uso questo:
http://www.fs-driver.org/
Claudio
Andrea wrote:
Ho un harddisk con 4 partizioni. Su una ho installato debian (ext3),
sulla seconda la swap, la terza è vuota (per ora) e sulla quarta ho
winxp (ntfs).
La terza (quella vuota) vorrei usarla per mettere i documenti che mi
Ho un harddisk con 4 partizioni. Su una ho installato debian (ext3),
sulla seconda la swap, la terza è vuota (per ora) e sulla quarta ho
winxp (ntfs).
La terza (quella vuota) vorrei usarla per mettere i documenti che mi
servono sia per windows che per linux. Il problema è che non so come
format
5 matches
Mail list logo