Dario writes:
> Riguardo gli ambienti citati (stuxnet), "dubito fortemente" che
> qualcuno abbia fatto "qualcosa" "inavvertitamente" o che possa
> mai essere stata qualcosa di "banale/prevedibile".
Effettivamente possono esserci vari scenari possibili.
> Raggiungere una risposta senza essern
Saluto esteso in lista.
Per l'autore del thread: ti ringrazio per la segnalazione.
E' sempre utile avere 2^0 occhio in più aperto.
Al riguardo, non penso sia OT la segnalazione.
Interessante la conversazione scaturita, come le riflessioni
che sono state fatte.
Di seguito alcune riflessioni pret
On 27/03/2014 10:18, Gian Uberto Lauri wrote:
Davide Prina writes:
> > Il programma indicato ti avvisa se il tuo comando ssh ha l'opzione -G
> > che non è prevista dal client pulito.
>
> però quel comando funziona solo se non ci sono varianti, se non c'è una
> variante che usa, ad ese
Risposta in digest a più messaggi
Davide Prina writes:
> > Il programma indicato ti avvisa se il tuo comando ssh ha l'opzione -G
> > che non è prevista dal client pulito.
>
> però quel comando funziona solo se non ci sono varianti, se non c'è una
> variante che usa, ad esempio, l'opzione -
Il giorno 27/mar/2014, alle ore 07:51, Marco Bertorello
ha scritto:
> W l'elaborazione batch! Abbasso gli utenti! :D
cosi' ti perderesti il gusto di inchiodargli torrent da firewall mentre stanno
scaricando l'ultimo importante documento per il loro lavoro con estensione .avi
signature.asc
D
In data mercoledì 26 marzo 2014 19:31:56, Gian Uberto Lauri ha scritto:
> Se lo trovi inappropriato, mi spiace per te.
A me spiace che tu mi abbia spedito DUE copie della stessa mail: la prossima
volta, se riesci, evitalo, grazie.
> Una ipotesi speculativa (o hai prove concrete?) conto una anali
On 26/03/2014 13:10, Gian Uberto Lauri wrote:
elio marvin writes:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windigo-malware-bersaglia-25mila-server-Linux_10795
e ho provato il comando suggerito, che mi ha risposto "system clean".
Il programma indicato ti avvisa se il tuo comando ssh ha l'op
Se lo trovi inappropriato, mi spiace per te.
--
Gian Uberto Lauri
Messaggio inviato da un tablet
> In realtà, credo che nessuno delle migliaia di server linux infettati sia
> stato acquistato in un supermercato - e credo proprio che nessun client linux
> sia stato a sua volta infettato automa
In data mercoledì 26 marzo 2014 16:27:22, Marco Bertorello ha scritto:
> Per risolvere la cosa, bisognerebbe far sparire i PC dai supermercati
> e farli tornare ad appannaggio esclusivo delle università o delle
> grosse corporation ma... sicuri che sarebbe meglio?
In realtà, credo che nessuno dell
In data mercoledì 26 marzo 2014 13:15:12, Christian Surchi ha scritto:
> Il giorno mer, 26/03/2014 alle 12.57 +0100, elio marvin ha scritto:
> > Ciao lista, ho letto l'artico del link:
> > http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windigo-malware-bersaglia-25mil
> > a- server-Linux_10795
> > e ho p
Il giorno mer, 26/03/2014 alle 12.57 +0100, elio marvin ha scritto:
> Ciao lista, ho letto l'artico del link:
> http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windigo-malware-bersaglia-25mila-
> server-Linux_10795
> e ho provato il comando suggerito, che mi ha risposto "system clean".
>
> Inutili allar
elio marvin writes:
> Ciao lista, ho letto l'artico del link:
> http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windigo-malware-bersaglia-25mila-server-Linux_10795
> e ho provato il comando suggerito, che mi ha risposto "system clean".
>
> Inutili allarmismi? o può veramente servire.
Il programma
Ciao lista, ho letto l'artico del link:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windigo-malware-bersaglia-25mila-
server-Linux_10795
e ho provato il comando suggerito, che mi ha risposto "system clean".
Inutili allarmismi? o può veramente servire.
Buona giornata :)
--
elio
--
Per REVOCARE l'
13 matches
Mail list logo