On Fri, Dec 20, 2002 at 10:25:37AM +0100, Yuri wrote:
>
> Ciao!
> supponiamo che sul mio pc ci sia un numero elevato di utenti,
> quindi root deve modificare /etc/email-addresses per ogni utente.
> un lavoraccio... non esiste qualcosa tipo ~/.email-addresses ?
>
> la mia domanda e` dovuta solo a
Yuri ha scritto:
Il giorno Fri, Dec 20, 2002 at 01:10:16PM +0100, walter valenti ha scritto:
'[EMAIL PROTECTED]' spedisce una mail a '[EMAIL PROTECTED]'.
Tu vorresti che tipolino vedesse la mail arrivarli da '[EMAIL PROTECTED]'
invece che da '[EMAIL PROTECTED]'
Ho capito bene
si! :
Il giorno Fri, Dec 20, 2002 at 01:10:16PM +0100, walter valenti ha scritto:
> '[EMAIL PROTECTED]' spedisce una mail a '[EMAIL PROTECTED]'.
>
> Tu vorresti che tipolino vedesse la mail arrivarli da '[EMAIL PROTECTED]'
> invece che da '[EMAIL PROTECTED]'
>
>
> Ho capito bene
si! :)
--
Yuri ha scritto:
Il giorno Fri, Dec 20, 2002 at 12:41:39PM +0100, walter valenti ha scritto:
per esempio vuoi che '[EMAIL PROTECTED]' (che viene gestito da quello che tu
chiami il server "non ufficiale"),
venga inoltrato su '[EMAIL PROTECTED]', che non è gestito con la tua macchina.
E' questo
Il giorno Fri, Dec 20, 2002 at 12:41:39PM +0100, walter valenti ha scritto:
> per esempio vuoi che '[EMAIL PROTECTED]' (che viene gestito da quello che tu
> chiami il server "non ufficiale"),
> venga inoltrato su '[EMAIL PROTECTED]', che non è gestito con la tua macchina.
>
> E' questo possa ess
Yuri ha scritto:
Il giorno Fri, Dec 20, 2002 at 12:11:53PM +0100, walter valenti ha scritto:
Oppure intendi semplicente un alias, ovvero una cosa del tipo:
'[EMAIL PROTECTED]' è alias di '[EMAIL PROTECTED]''
no... ti copio incollo il file che e` piu` chiaro:
# This is /etc/email-addresses.
è una cosa diversa: quello è il file .forward .
per il mittente devi agire a livello mua, non mta !
On 20 Dec 2002, at 12:11, walter valenti wrote:
> >
> >
> >>
> >>ehmmm.. mi sono espresso male, scusate.
> >>
> >>se su un pc che non sia un mail server "ufficiale", ci sono
> >>tantissimi utenti,
Il giorno Fri, Dec 20, 2002 at 12:11:53PM +0100, walter valenti ha scritto:
> Oppure intendi semplicente un alias, ovvero una cosa del tipo:
> '[EMAIL PROTECTED]' è alias di '[EMAIL PROTECTED]''
no... ti copio incollo il file che e` piu` chiaro:
# This is /etc/email-addresses. It is part of the e
ehmmm.. mi sono espresso male, scusate.
se su un pc che non sia un mail server "ufficiale", ci sono tantissimi
utenti, root dovrebbe specificare in /etc/email-addresses la "vera"
email di ogni utente. Questo e` un lavoro lungo.
Mi domandavo se si poteva far cercare a exim l'indirizzo di riscrittur
Il giorno Fri, Dec 20, 2002 at 11:36:11AM +0100, Christian Surchi ha scritto:
> > supponiamo che sul mio pc ci sia un numero elevato di utenti,
> > quindi root deve modificare /etc/email-addresses per ogni utente.
> > un lavoraccio... non esiste qualcosa tipo ~/.email-addresses ?
> a cosa server qu
> ==
> Date: Fri, 20 Dec 2002 10:25:37 +0100
> From: Yuri <[EMAIL PROTECTED]>
> To: debian-italian@lists.debian.org
> Subject: /etc/email-addresses con 1000 utenti
> ==
>
>
> Ciao!
> supponiamo che sul mio p
Ciao!
supponiamo che sul mio pc ci sia un numero elevato di utenti,
quindi root deve modificare /etc/email-addresses per ogni utente.
un lavoraccio... non esiste qualcosa tipo ~/.email-addresses ?
la mia domanda e` dovuta solo a curiosita`, non a un caso reale.
--
Ciao! :-)
Yuri
unbundling in
12 matches
Mail list logo