In questo periodo ho smanettato in tutte le maniere possibili per far
funzionare la mia SoundBlaster Audigy Player, ma non sono riuscito nè
con emu10k1-v0.20a di sourceforge.net, nè con alsa-0.9.8, nè con OSS
shareware.
Mi sembra di aver capito che il problema stia nella condivisione di IRQ,
Ho provato a ricompilare il kernel ma non inserendo in maniera
interamente modulare il supporto audio.
MMM... si potrebbe provare: potresti spiegarmi come si fa poi ad
inserire i moduli uno ad uno?
Sono un neofita e non sono molto pratico. :P
Grazie e Ciao.
Ho provato la procedura che mi hai spiegato, Robiz.
Sebbene venga inserita la riga "alias sound emu10k1" nell'apposito file
di configurazione il comando "modprobe emu10k1" non riesce ancora a
rilevare correttamente l'audio, l'errore è sempre quello.
Ho notato una cosa piuttosto strana, penso che fa
Siccome uso Outlook non noto la differenza, ora però ho cambiato l'opzione
d'invio in "solo testo".
Ha funzionato? ora è tutto a posto?
Portate pazienza, sono noob.
Ok, Robiz, credo di esserci quasi.
Ultimo scoglio:
quando compilo il driver viene creato un file
chiamato "emu10k1.o" in
"/lib/modules/2.4.22/kernel/drivers/sound", non
in "/etc/modutils",
allora il file "emu10k1" viene creato al
momento ( ?! ) dando
"nome_editor emu10k1" (tipo "vim
emu10k1"
Grazie dell'aiuto, Robiz.
Avrei però bisogno di chiarimenti prima di
procedere, sono un neofita e non sono molto pratico di Debian quindi mi risulta
un po' oscura la manipolazione che devo eseguire su "modules.conf".
Esattamente dove dovrei inserire "alias sound
emu10k1"?
Il modprobe quindi v
Ho fatto numerosi tentativi fallimentari di far
funzionare la mia
SoundBlaster Audigy Player su "Woody"
3.0r1 con kernel 2.4.22_10.
Premetto che nella compilazione del kernel ho
specificato con "make menuconfig"
di abilitare il supporto per schede
audio.
Innanzi tutto ho tentato con il
7 matches
Mail list logo