Re: EMERGENZA: l'aggiornamento della mia SID ha bloccato tutto...

2011-09-09 Per discussione webnie
Ciao Gollum, e il solito saluto "instabile" si estende a tutta la lista :-) Il 09/09/2011 08:51, Gollum1 ha scritto: > (ho il sospetto che si sia corrotta l'installazione di libc6)... ieri mattina su sid erano in aggiornamento le libc6 e apt-listbug segnalava un problema che rendeva il sistema inu

piccolo benchmark avvio sid

2011-07-05 Per discussione webnie
Un saluto "fulmineo" si estende a tutta la lista, da qualche tempo ho notato un notevole miglioramento della velocità di avvio della mia sid con kernel 3.0.0 amd64 (ma lo stesso vale per il kernel 2.6.29-2) :-) così stasera, oziando ho provato a cronometrare il tempo intercorrente tra l'avvio (d

Re: recupero partizione

2010-02-16 Per discussione webnie
Il giorno mar, 16/02/2010 alle 14.17 +0100, Manlio Perillo ha scritto: > Opera in modalità sola lettura, vero? > Non vorrei peggiorasse le cose confermo che opera in sola lettura, il che non esclude che le cose possano comunque essere GIA' peggiorate :-) e se puoi, segui anche il consiglio di Lu

Re: files in /etc: quali ho modificato e come?

2010-01-31 Per discussione webnie
Ciao Pietro, Il giorno dom, 31/01/2010 alle 16.30 +0100, Pietro Giorgianni ha scritto: > salve a tutt, > > vorrei sapere quali files in /etc/ ho modificato e quali no, e quali > modifiche ho introdotto. se le hai fatte, solo tu puoi saperlo :-) > > quando installo un pacchetto, dpkg o apt o qua

Re: SID non si avvia

2010-01-29 Per discussione webnie
Il giorno ven, 29/01/2010 alle 10.02 +0100, Luca Pavan ha scritto: > mi potresti dire il numero del bug perché non riesco a trovarlo nel bug > tracking. neanche io riesco a essere più preciso perché non lo ho annotato... sorry... :-) Vieri -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: apt howto obsoleto?

2010-01-24 Per discussione webnie
Ciao Hugh, e un saluto Sid-erale si estende a tutta la lista... :-)) Il giorno sab, 23/01/2010 alle 15.22 +0100, Hugh Hartmann ha scritto: > Beh, è un segno dei tempi no? ... :-)) > Ecco perchè continuo ad usare le old Debian con grande soddisfazione, lo > so, sono un po' .. nostalgico ... mi m

Re: nautilus e la rete

2009-11-29 Per discussione webnie
Il giorno sab, 28/11/2009 alle 22.20 +0100, Roberto Zanasi ha scritto: > 2009/11/28 webnie : > > > la domanda è sicuramente idiota, ma hai controllato di avere ancora > > tutto samba installato ??? > > Ecco, con "tutto samba" cosa intendiamo...? Io ho questo: &

Re: nautilus e la rete

2009-11-28 Per discussione webnie
Il giorno sab, 28/11/2009 alle 21.58 +0100, Roberto Zanasi ha scritto: > No, qua il problema è a monte, mi dice che non è capace di gestire il > protocollo network://, non ci prova nemmeno. la domanda è sicuramente idiota, ma hai controllato di avere ancora tutto samba installato ??? Vieri --

Re: nautilus e la rete

2009-11-28 Per discussione webnie
Ciao Roberto, e un saluto "impedito" si estende a tutta la lista... :-) Il giorno sab, 28/11/2009 alle 21.39 +0100, Roberto Zanasi ha scritto: > Da un po' di tempo nautilus non riesce a raggiungere risorse del tipo > network:// oppure smb://, capita anche a voi? Sto usando i pacchetti > di testing

Re: [semi-OT] debian stable o kubuntu?

2009-10-20 Per discussione webnie
Un saluto "egregio" si estende a tutta la lista :-) Il giorno lun, 19/10/2009 alle 19.51 +0200, Davide Giovine ha scritto: > Però io tifo sempre prima per debian, e soprattutto puoi contare su > questa lista che è piena di persone competenti (non di certo io, eheh) > e disponibili. Non che qu

Re: disco esterno USB caricato in sola lettura per l'utente

2009-10-11 Per discussione webnie
Il giorno dom, 11/10/2009 alle 19.02 +0200, Davide Prina ha scritto: > In pratica permetti a tutti di scriverci dentro qualcosa di nuovo e > leggere tutto quanto presente, ma poi solo root può > cancellare/modificare tutto (a parte utenti su PC diversi con stesso > uid). Interessante come soluz

Re: disco esterno USB caricato in sola lettura per l'utente

2009-10-11 Per discussione webnie
Ciao Davide, e un saluto "multiutente" si estende a tutta la lista... Il giorno sab, 10/10/2009 alle 20.17 +0200, Davide Prina ha scritto: > un disco esterno USB con ext3 viene caricato in automatico in sola > lettura per l'utente. Tale utente può smontarlo, ma non può scriverci su > nulla. io

Re: il maledetto ripristino del maledetto grub2

2009-09-29 Per discussione webnie
Ciao Elio, Il giorno mar, 29/09/2009 alle 14.57 +0200, elio marvin ha scritto: > Per indipendente intendevo "indipendente dal SO", in modo da renderlo immune > dagli aggiornamenti, che spesso creano problemi . . . > > Mah, forse ho detto una bestialità. nessuna bestialità, ci mancherebbe... :-

Gnome + Compiz + Awn + Conky

2009-03-24 Per discussione webnie
Un saluto "macosstyle" si estende a tutta la lista, sulla mia sid sono riuscito ad installare compiz e awn riuscendo così ad ottenere un DE veramente "inutile" ma molto accattivante in stile macos : ) non senza qualche problema perchè il più delle volte, il tutto "freezava" volentieri... ho riso

Re: [Lenny]: OOoCalc va in crash crash dall'ultimo aggiornamento

2009-02-01 Per discussione webnie
Ciao Davide, e un saluto "crasshato" si estende a tutta la lista... Il giorno sab, 31/01/2009 alle 21.14 +0100, Davide Prina ha scritto: > peterpunk wrote: > > On Fri, 30 Jan 2009 19:18:17 +0100 Davide wrote: > > > >> (...) > >> 1) apro OOoCalc > >> 2) faccio click sul secondo tab > >> 3) crash!

Re: installazione testing

2008-02-25 Per discussione webnie
Ciao David, David Paleino ha scritto: On Mon, 25 Feb 2008 19:23:01 +0100, webnie wrote: David Paleino ha scritto: # apt-get install xfce4 ? :) yes, e aggiungerei: [..] abbastanza semplice direi, o no ??? Certo, il mio era un suggerimento (non una domanda ;) -- forse il "?" h

Re: installazione testing

2008-02-25 Per discussione webnie
Ciao Manuel e David... David Paleino ha scritto: On Mon, 25 Feb 2008 17:59:30 +0100, Manuel Durando wrote: On Mon, Feb 25, 2008 at 7:57 AM, vg <[EMAIL PROTECTED]> wrote: avvia l'installatore con l'opzione "expertgui"... [...] # apt-get install xfce4 ? :) yes, e aggiungerei: apt-get ins

Re: installazione testing

2008-02-24 Per discussione webnie
Ciao Manuel, e un saluto "ssl-INCERT" si estende a tutta la lista... : ))) Manuel Durando ha scritto: Ciao a tutti, prima di installare debian testing con xfce "realmente" sul portatile acer, volevo dargli un occhiata, così ho provato a metterla su una virtual-machine, sul mio macbook pro. Ho us

Re: digiuno protocolli di rete: snort+postgresql

2008-02-21 Per discussione webnie
Ciao Mr., e il saluto si estende a tutta la lista... Mr. P|pex ha scritto: vg ha scritto: Un saluto "sniffato" si estende a tutta la lista... : )) sulla mia Lenny sono riuscito a configurare snort + postgresql in modo che monitori la eth0 del mio serverino interno al proxy aziendale, e così

Re: assegnare quantitativo di ram ad un processo

2008-02-05 Per discussione webnie
Ciao Mattia, e un saluto "firefoxiano" (non fantozziano) si estende a tutta la lista... : )) Mattia ha scritto: E magari fare in modo che quando il programma esce rilasci tutta la memoria che ha occupato. E' quello che sogno ormai da troppo tempo con firefox. N.B. questo non vuole essere un

Re: RAM: curiosità niubbica

2008-02-03 Per discussione webnie
Ciao Davide, e un saluto "falsato" si estende a tutta la lista... : )) Davide Prina ha scritto: per vedere l'uso della RAM $ free devi guardare il valore sulla riga "+/+ buffers/cache:" e la colonna "used" [EMAIL PROTECTED]:~$ free total used free sharedbuff

RAM: curiosità niubbica

2008-02-03 Per discussione webnie
Buona pomeriggio a tutti, recentemente, ho raddoppiato la ram del mio pc portandola a 1024 MB... mi sembra che adesso, ne venga utilizzata meno di prima, ovvero, quando ne avevo 512, gli strumenti grafici di monitoraggio di Gnome me ne indicavano un utilizzo quasi completo, mentre adesso che n

Re: Lenny mi sta dando grandi soddisfazioni : P

2008-01-19 Per discussione webnie
Ciao Giulio, e un saluto "file-recoverato" si estende a tutta la lista... : )) Giulio Canevari ha scritto: > In data 18/01/2008 13:14 Marco Bertorello ha scritto: >> > > L'unica cosa brutta dell'ext3 è un'eventuale file recovery, non so se > gli altri filesystem tipo reiser e xfs siano superiori

Re: menu Debian in Gnome 2.20

2008-01-18 Per discussione webnie
Ciao Davide, e un saluto "menu-riDebianizzato" si estende a tutta la lista... : )) Davide Prina ha scritto: > webnie wrote: > >> Invece, sulle mie due altre "Lennies", nel Modifica menu non ho neanche >> il menu Debian da spuntare (non c'è proprio) e

menu Debian in Gnome 2.20

2008-01-18 Per discussione webnie
Buonasera a tutti... da ormai qualche mese, sulle mie Lennies (plurale di Lenny), sono senza il menu Debian in Gnome, attribuendo la cosa ad un bug, come già detto in lista a settembre dell'anno scorso... in questi giorni, avendo reinstallato tre volte una delle mie "Lennies", ho voluto metterci

Re: Lenny mi sta dando grandi soddisfazioni : P

2008-01-18 Per discussione webnie
Ciao Marco, e un saluto pomeridiano si estende a tutta la lista... Marco Bertorello ha scritto: > vg ha scritto: > > [...] >> >> ho voluto provare, ma tu dici che è meglio il buon vecchio ext3 ??? o >> cos'altro per andare un pò più sul >> moderno ??? > ext3 è solida roccia. se tieni ai tuoi dat

Lenny mi sta dando grandi soddisfazioni : P

2008-01-17 Per discussione webnie
Un saluto "semprepiùdisperato" si estende a tutta la lista, come forse vi sarà capitato di leggere, la settimana scorsa ho avuto un crash di sistema che mi ha danneggiato tre partizioni, ma grazie al vostro aiuto, sono riuscito a recuperare (quasi) tutto... : )) siccome il sistema era troppo comp

Re: Lenny: grave crash di sistema e partizioni sconosciute

2008-01-13 Per discussione webnie
Ciao NN_il_confusionario, e un saluto "Domenicale" si estende a tutta la lista... NN_il_Confusionario ha scritto: > On Sat, Jan 12, 2008 at 06:32:36PM +0100, webnie wrote: >> io dicevo "riconfigurazione" per cercare di tenermi le configurazioni >> già fatte

Re: Lenny: grave crash di sistema e partizioni sconosciute

2008-01-12 Per discussione webnie
Ciao NN_il_confusionario, e ancora grazie a tutti... NN_il_Confusionario ha scritto: > On Fri, Jan 11, 2008 at 11:56:52AM +0100, vg wrote: >> può servire una riconfigurazione di tutti i pacchetti installati per >> rimettere le cose a posto ??? > > no. Visto che /usr non era sana serve la reinstal

Re: Lenny: grave crash di sistema e partizioni sconosciute

2008-01-12 Per discussione webnie
Buongiorno Davide, e un saluto "sabatopomeridiano" si estende a tutta la lista... : )) Davide Prina ha scritto: > Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote: >> venerdì 11 gennaio 2008, alle 20:48, Davide Prina scrive: >> >>> 1) se hai tutti i pacchetti .deb (non hai mai fatto apt-get clean), >>> allora

Re: GPLv3

2007-08-04 Per discussione webnie
Un "rinfrescato" buongiorno si estende a tutta la lista... Davide Prina ha scritto: > Pietro Giorgianni wrote: >> mi chiedevo: ci sono critiche alla GPLv3 fatte da qualcuno che >> condivide le idee del free software e della fsf? > > io non ne sono a conoscenza. su Linux&C n°60 in questi

Re: Velocizzare Debian

2007-07-17 Per discussione webnie
Ciao Davide, e un saluto "calorosissimo" si estende a tutta la lista... Davide Prina ha scritto: > Ho raccolto un po' di informazioni per poter velocizzare Debian GNU/Linux. > > Faccio presente che alcune delle operazioni che ho indicato possono > essere pericolose per l'integrit� dei dati e del

Re: [veramente OT] ma fa ridere...ubuntu su nonciclopedia

2007-07-13 Per discussione webnie
Buona serata a tutti, e un saluto "ubuntico" si estende a tutta la lista... : )) e posso confermare che Hugh Hartmann ha "gplato" questo tipo di saluto... : ))) Manuel Durando ha scritto: > [...] > Di per se la battuta iniziale ha fatto ridere di gusto anche me che > uso entrambe le distribuzioni

montare floppy dos da 720 k

2007-06-23 Per discussione webnie
Buongiorno e buon Week-End a tutti, oggi ho riesumato i miei vecchi floppy di MS-DOS (originali) per installarli in una Virtual Machine utilizzando l'ottimo VirtualBox tramite il quale ho già sulla mia Lenny, funzionanti, un'altra copia di Lenny... :))), XP e presto OpenBSD... problema... non rie

Re: [nautilus] problemi nella vista a dettagli

2007-05-28 Per discussione webnie
Ciao Emanuele, e un rinfrescato saluto si estende a tutta la lista... DierRe ha scritto: > Salve, sentite, avrei un problema che non so se è un problema o una > mancanza di nautilus. A me in nautilus piace usare le vista a dettagli cosa intendi per vista a dettagli ?? io in nautilus 2.14.3 ho la v

Re: Come si installa grub su raid ?

2007-05-15 Per discussione webnie
Ciao Domenico, e buonasera a tutta la lista... Domenico Rotella ha scritto: > Buonasera a t*, > vi scrivo pe run piccolo problema con grub. Sto installando una etch > su un server con 3 hdd scsi. Ho creato un raid 5 ed una swap togliendo > lo spazio necessario ad un solo disco. L'installazione va

Re: [OT] file di dump di PostgreSQL che non si riesce a copiare

2007-04-12 Per discussione webnie
Ciao Paolo, e un saluto "benarrivata Etch" si estende a tutta la lista... Paolo Sala ha scritto: > vg scrisse in data 04/04/2007 16:41: > >> Buon giorno a tutti e Auguri di Buona Pasqua che si avvicina, >> >> utilizzo PostgreSQL 8.1 su etch e per fare il backup di un database >> utilizzo il coman

Re: icedove: configurare smtp

2007-03-22 Per discussione webnie
Ciao Giulio Giuseppe Carlo, e un saluto "triplo" si estende anche a tutta la lista... : )) [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > Ciao a tutti, > > mi sono iscritto da poco in lista e ho un problema con icedove: ho 2 > differenti indirizzi di posta, con 2 differenti server di posta in uscita: è > possi

Re: Utenti debian e utilizzo dei sistemi

2006-08-16 Per discussione webnie
mauro wrote: > Alle 21:48, martedì 15 agosto 2006, Leonardo Boselli ha scritto: > >> Oltre il 70% degli utenti dichiara di usare un sistema operativo >> windows, anche se meno del 20% utilizza interent explorer. >> > > rapporto corretto anche se la maggior parte sta in ferie. nel lavoro che

Re: USB pen 2.0

2006-08-16 Per discussione webnie
Michi wrote: >> webnie wrote: >> hai provato ad aggiungere il tuo utente kde al gruppo plugdev ?? >> >> # adduser nomeutente plugdev >> > si è gia' aggiunto; non ho ancora provato con hotplug che ho letto > deprecatonon so piu' che provare.. prova

Re: USB pen 2.0

2006-08-15 Per discussione webnie
Michi wrote: > Ciao, > dovrei far funzionare una penna USB2.0 su una porta USB2.0; ho > installato udev e riavviato; ma quando inserisco la penna non succede > nulla; non riesco a trovarla neppure tra la lista dei dispositivi > insieme a cdrom ed hard-diskdevo configurare udv in quache modo o >

Re: che succede con testing?

2006-03-13 Per discussione webnie
Mauro ha scritto: >Da ieri facendo l'update mi dice: > >Failed to fetch >ftp://ftp.debian.org/debian/dists/testing/main/binary-i386/Packages.gz >Unable to fetch file, server said 'Failed to open file. ' >Failed to fetch >ftp://ftp.debian.org/debian/dists/testing/contrib/binary-i386/Packages.g

Re: RISOLTO: pannello gnome 2.12 sparito]

2006-03-13 Per discussione webnie
Davide Prina ha scritto: > prova ad eseguirlo avendo avviato solo l'utente che non funziona più ... > > Hai già provato a spostare le cartelle ~/.gnome* e poi riavviare gnome? fatto adesso, OK gnome riparte quasi come prima, mancano solo (per quanto vedo ora) le icone di nautilus, terminale e que

Re: RISOLTO: pannello gnome 2.12 sparito

2006-03-12 Per discussione webnie
Davide Prina ha scritto: > prova ad eseguirlo avendo avviato solo l'utente che non funziona più ... > > Hai già provato a spostare le cartelle ~/.gnome* e poi riavviare gnome? fatto adesso, OK gnome riparte quasi come prima, mancano solo (per quanto vedo ora) le icone di nautilus, terminale e que

thunderbird non mi scarica la posta gmail

2005-12-12 Per discussione webnie
Ciao a tutti, scusate il disturbo, ma da qualche giorno thunderbird su sarge non i scarica più la posta google mail dicendomi che non ce posta sul server nonostante ciò non sia vero o_o vi è capitato ??? grazie per l'aiuto vieri -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subjec

Re: creare un collegamento ad un file che lancia un programma

2005-12-03 Per discussione webnie
wannabe.mail ha scritto: Ciao, vi chiedo una cavolata per voi.. Mi sono installato thunderbird e Firefox nel pc, ma non so come fare per crearmi un collegamento tra i programma o sul desktop in modo da lanciarlo con un click e non dover sempre andare nella directory di installazione e fare .

Re: il bluetooth mi fa solo ricevere

2005-11-27 Per discussione webnie
Alessandro Ciorcalo ha scritto: On 27/11/05, *Lillo Galletta* <[EMAIL PROTECTED] > wrote: Salve a tutti, ho il seguente problema: quando avvio gnome-bluetooth-manager, esso crasha con il seguente messaggio di errore: "L'applicazione "Bluetooth Device M

mozilla thunderbird dietro proxy aziendale

2005-11-25 Per discussione webnie
Ciao a tutti, ora che ho una sarge installata su un vecchio Pentium II anche in ufficio, dietro il proxy aziendale, chiedevo se mi sapreste dire come devo fare per impostare thunderbird in modo che riesca ad uscire dal medesimo per scaricare la posta POP3 da gmail : ))) ho già provato "ex

[OT] primo vagito in lista della mia Sarge

2005-11-24 Per discussione webnie
Ciao a tutti, scusate il disturbo in lista ma dovevo proprio spedire questa prima mail dalla mia bella sargina casalinga che dopo lungo tempo, ora è collegata a internet via GPRS su nokia 6600 con bluetooth, e con il mio nuovissimo account gmail, via POP3 su mozilla thunderbird !!! Grazie di c

snapshot di etch

2005-07-05 Per discussione webnie
Ciao a tutti, per cortesia, dove sono adesso le snapshot settimanali di etch (sempre che ci siano già) ?? al solito indirizzo per jigdo dove erano quelle di sarge, adesso tutto pare fermo al 7 giugno scorso quando appunto è stata rilasciata sarge. grazie vieri

sarge (testing) e strano comportamento GRUB

2005-06-22 Per discussione webnie
Ciao a tutti, ho aggiornato sarge all'ultima snapshot ufficiale da testing (28 maggio) e ho questo problema con GRUB: nel file /boot/grub/menu.lst ho le seguenti righe root (hd0,6) kernel /boot/vmlinuz-2.6.8-2-386 root=/dev/hda7 ro 26 initrd /boot/initrd.img-2.6.8-2-386 boot ora se grub parte d

Re: grub e error 15: file not found

2005-06-15 Per discussione webnie
>-- Messaggio originale -- >From: Andrea Gasparini <[EMAIL PROTECTED]> >To: debian-italian@lists.debian.org >Subject: Re: grub e error 15: file not found >Date: Wed, 15 Jun 2005 14:11:28 +0200 > > >usa il comando find di grub > find /boot/nomekernel >Dovrebbe dirti qualcosa tipo: >grub> find /bo

grub e error 15: file not found

2005-06-14 Per discussione webnie
Ciao a tutti, ieri ho reinstallato (strano) XP sul mio pc in dual boot con sarge e come previsto mi ha "rasato" l'MBR sempre come previsto ho il mio fido GRUB-Floppy per fare ripartire sarge imprevisto: mi accetta il comando root (hd0,7) gli do kernel ecc. ecc. e mi dice che non esiste il file

sarge e velocità ventola processore

2005-06-08 Per discussione webnie
ciao a tutti e auguri anche da parte mia alla nuova stable (io ho scaricato l'ultima snapshot come testing del 20050528 e la terrò come storica !!!) tra l'altro ieri pomeriggio l'ho installata su un notebook toshiba satellite di un collega utonto windows (il primo portatile su cui installo un sist

RE: Installazione debian su laptop fallita - problema con hard-disk

2005-03-08 Per discussione webnie
on Tue, 8 Mar 2005 12:47:02 +0100 paolo <[EMAIL PROTECTED]>wrote: >Ciao, >sto provando a installare sarge su un acer travelmate 2700 >ma con poco successo. a questo link trovi qualcosa riguardo il travelmate 2600 http://www.fabiopani.it/docs/debianonacer.php spero possa esserti utile ciao vieri

Re: Documentazione Debian

2005-03-07 Per discussione webnie
on Fri, 04 Mar 2005 22:17:57 +0100 Davide Lo Re <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > >Detto questo, spero di poter essere utile al progetto, quantomeno per la >segnalazione di link ;-) e lascio agli esperti la creazione del >sito(come ho già detto, lì non posso davvero essere utile :-( ) > anche io son

Re: SSH e login remoto RISOLTO !!!

2005-03-06 Per discussione webnie
Mauro Zanardi <[EMAIL PROTECTED]> on 4 Mar 2005 19:18:22 +0100 wrote: > >un consiglio... disabilita la possibilità di fare il login con root, crei >un >utente normalissimo sulla macchina e una volta loggato usi su o sudo... > immagino che sia un buon consiglio e lo seguirò, ma per il momento ho s

[OT] ossimori

2005-03-03 Per discussione webnie
ciao a tutti, "OSSIMORO" : figura logica che consiste nell'accostare, nella medesima espressione, parole di senso opposto (es: un morto vivente). scusate l'OT ma guardate che simpatico http://www.oxymoronlist.com/#m notate la posizione n° 1 e n° 18 della TOP20 e andate a vedere le altre per "w

Re:SSH e login remoto RISOLTO !!!

2005-03-03 Per discussione webnie
ehm avevo semplicemente lo stesso hostname su entrambi i PC in /etc/hostname ahiahiahi newbie 0_0 Carlomagno diceva "sbagliando s'impera" grazie fabrizio v.

Re:SSH e login remoto

2005-03-03 Per discussione webnie
on Thu, 3 Mar 2005 11:43:25 +0100 <[EMAIL PROTECTED]> wrote: >[EMAIL PROTECTED] wrote: > >> ciao a tutti, >> >> collegandomi con >> ssh [EMAIL PROTECTED] al mio"nuovo router" casalingo (P-75 64MB ram!!!) >> con sarge e kernel 2.6.8, va tutto bene e riesco a lavorarci senza problemi >> :)) >> per

SSH e login remoto

2005-03-02 Per discussione webnie
ciao a tutti, collegandomi con ssh [EMAIL PROTECTED] al mio"nuovo router" casalingo (P-75 64MB ram!!!) con sarge e kernel 2.6.8, va tutto bene e riesco a lavorarci senza problemi :)) però quando termino la sessione con exit, torno sulla macchina locale ma mi rimane il prompt "nome-host-remoto"

Re: R: scissione liste (presa da LOCALHOST)

2005-02-23 Per discussione webnie
Lucio Crusca <[EMAIL PROTECTED]> on Wed, 23 Feb 2005 09:52:21 +0100 wrote: > >Ultima cosa, chiedo a Roberto Premoli in che modo ritiene di poter >"permettere maggior libertà" su primipassi-ML e, soprattutto, in che modo >ritiene di poter negare tale libertà su debian-ML (mi riferisco al modo >tecni

RE: montaggio partizione

2005-02-22 Per discussione webnie
on Fri, 18 Feb 2005 11:37:34 +0100 allanon <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > >Salve a tutti, ho un problema con il montaggio di una partizione > >e tutte sembravano andare bene nei primi minuti, cioe' leggevo e >scrivevo sulla partizione fat32, >ma dopo pochi minuti (o forse dopo che faccio partire dc++

Re: Recuperare Linux

2005-02-21 Per discussione webnie
on Mon, 21 Feb 2005 09:13:04 +0100 Mox <[EMAIL PROTECTED]> wrote: >Anzi, consiglierei l'uso di grub a tutti, ci vuole un poco di >fatica all'inizio, ma quando il sistema non parte perchè il config non è > >stato scritto correttamente basta andare in shell e scrivere la config >giusta on-the-fly s

Re: Quando rilasceranno Sarge "stable"?

2005-02-16 Per discussione webnie
Lucio <[EMAIL PROTECTED]> on Wed, 16 Feb 2005 10:59:58 +0100 wrote: > >Cosa ha portato gli sviluppatori di Debian ad aggiungere a Sarge quello che >hanno aggiunto? Qual era il loro obiettivo, e qual è tutt'ora >quell'obiettivo? Se i bugs critici fossero stati l'unico vincolo, allora >Woody sarebbe

SARGE e nuova scheda video NVIDIA

2005-02-10 Per discussione webnie
ciao a tutti, ho sostituito la mia vecchia SAVAGE 3D (8MB RAM) con una nuova ASUS con chip NVIDIA GeForce FX5200 e 128MB RAM e AGP8X: sono riuscito a configurarla senza problemi con xfree86 ed è tutto ok, mi è anche scomparsa la X in centro al desktop GNOME !!! però mi aspettavo prestazioni miglio

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza

2005-02-02 Per discussione webnie
Ciao a tutti, dopo un annetto di debian, ieri sera, mentre facevo il mio ormai mensile aggiornamento di sarge con le iso masterizzate su cd-rom (non ho collegamento internet a casa), usando apt-get, notavo che nell'ultimo mese, tutti i circa 400-500 pacchetti che ho installato erano stati modifica

Re: Sarge login grafico non autorizzato per root

2005-01-31 Per discussione webnie
on Mon, 31 Jan 2005 11:38:00 +0100 Gabriele 'LightKnight' Stilli <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > >No, io dicevo di entrare in ambiente grafico da utente normale, aprire un >terminale (xterm, gnome-terminal, konsole, quel che vuoi) e dare "su" (o >"sux, come mi hanno fatto notare) da grafica; in questo

Re: Sarge login grafico non autorizzato per root

2005-01-30 Per discussione webnie
on Sat, 29 Jan 2005 11:43:42 +0100 Gabriele 'LightKnight' Stilli <[EMAIL PROTECTED]> wrote: >venerdì 28 gennaio 2005, alle 16:41, [EMAIL PROTECTED] scrive: > >> a volte (anzi spesso) un povero niubbo ha bisogno comunque di lavorare >> graficamente anche da root (parlo per me ovviamente) > >In que

Re: Sarge login grafico non autorizzato per root

2005-01-28 Per discussione webnie
Alberto Stracuzzi <[EMAIL PROTECTED]> on Fri, 28 Jan 2005 14:55:58 +0100 wrote: > >ps resta un ps fondamentale... perché andare in grafica come root? > a volte (anzi spesso) un povero niubbo ha bisogno comunque di lavorare graficamente anche da root (parlo per me ovviamente) ciao a tutti vieri

RE: Sarge login grafico non autorizzato per root

2005-01-28 Per discussione webnie
>-- Messaggio originale -- >Date: Fri, 28 Jan 2005 11:45:28 +0100 >From: [EMAIL PROTECTED] >Subject: Sarge login grafico non autorizzato per root >To: debian-italian@lists.debian.org > > >Ciao a tutti. > >Ho deciso di passare alla Sarge. >L'installazione è andata a buon fine e tutto funziona. >E'

Re: sarge e nuovo portatile

2005-01-27 Per discussione webnie
>> Il giorno gio, 27-01-2005 alle 07:43 +0100, [EMAIL PROTECTED] ha >> scritto: >> >> > vorrei comprarmi un portatilino da usare solo per sarge e mi >> > permetto di chiederVi un consiglio al riguardo: >> > con cosa sono sicuro della compatibilità, e cosa invece non mi >> > consigliereste assolutam

sarge e nuovo portatile

2005-01-26 Per discussione webnie
ciao a tutti, vorrei comprarmi un portatilino da usare solo per sarge e mi permetto di chiederVi un consiglio al riguardo: con cosa sono sicuro della compatibilità, e cosa invece non mi consigliereste assolutamente ?? con un budget massimo di 1000 euri. grazie degli eventuali consigli vieri

sarge aggiornata al 30%

2005-01-15 Per discussione webnie
ciao a tutti, ho aggiornato le ISO di sarge usando jigdo e ho notato che in una settimana (L'ultima), sono stati modificati oltre il 30% dei files !!! chiedevo se è dovuto solo al passaggio a KDE 3.3 o se ci sono altri motivi ??? a proposito, il sistema base è sempre in freeze ??? certo che sti "p

prova

2005-01-15 Per discussione webnie

Re: Lo sgarbato criticatore della documentazione si fa sentire

2005-01-10 Per discussione webnie
attila <[EMAIL PROTECTED]> on Mon, 10 Jan 2005 09:03:09 +0100 wrote: >esagerato. quando sono passato dalla rh alla debian non ho fatto altro >che ricopiare i file di conf più critici che avevo (video, audio, >config del kernel e qualche altro) e tutto è andato liscio. intendevo solo dire che ho v

Re: fotocamera USB e sarge

2005-01-05 Per discussione webnie
Andrea Gasparini <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > >Alle 08:28, martedì 4 gennaio 2005, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: >> >ed >> module not found NON C'E' >scusa, non era un nome di modulo, era una congiunzione "ed"... :-) scusami tu per la stupidità comunque ieri sera ho provato a modificare

RE: proxy & wget

2005-01-04 Per discussione webnie
on Tue, 04 Jan 2005 12:29:49 +0100 [EMAIL PROTECTED] wrote: >Ciao lista > >sto facendo girare uno script che scarica dei file usando wget. Lo >scaricamento non avviene con successo per il fatto che c'è un proxy di >mezzo. Come configuro wget affinchè ogni volta che viene invocato passi >per il

RE: fotocamera USB e sarge

2005-01-04 Per discussione webnie
on Tue, 4 Jan 2005 12:34:32 +0100 [EMAIL PROTECTED] wrote: > >non e' possibile impostare la macchina in modalita' PTP? > >io ho un nikon e tramite USB,modalita' PTP e gphoto2 funziona perfettamente. > ehm, parli arabo per un misero niubbo come me PTP sulla fotocamera o sul PC, e cos'è e come

Re: [OT] fixmbr

2005-01-04 Per discussione webnie
on Tue, 04 Jan 2005 10:28:15 +0100 [EMAIL PROTECTED] wrote: >Bhe, mica male, il bene sta vincendo e le oscure forze arretrano... :) >io ho sempre ovviato al problema usando un cd di win98 (non ME): quando >mi chiede se sono sicuro di procedere con l'installazione premo 'Q', >arrivando quindi in

Re: [OT] fixmbr

2005-01-04 Per discussione webnie
on Tue, 04 Jan 2005 10:07:58 +0100 [EMAIL PROTECTED] wrote: >arrivi al momento dell'installazione, rileva la presenza su disco del vecchio >sistema operativo di casa microsoft, allora ti chiede cosa vuoi fare, >installare >uno nuovo, ripristinare quello vecchio od usare una console di ripristino

Re: fotocamera USB e sarge

2005-01-04 Per discussione webnie
Andrea Gasparini <[EMAIL PROTECTED]> wrote: >I moduli scsi che dovresti avere sono >scsi_mod ce l'ho >ed module not found NON C'E' >sd_mod ce l'ho >mentre per usb >usbcore >usbstorage li ho entrambi eppure se collego la fotocamera ottengo solo "usb 1-1: new full speed USB device usi

[OT] fixmbr

2005-01-04 Per discussione webnie
ciao a tutti, scusate il terribile OT ma è dovuto 1° alla mia ignoranza su win2k che purtroppo uso in ufficio, e 2° che devo ripristinare l'mbr dopo installazione di grub con la Debian: mi sono procurato un CD installazione di win2k e chiedo: come faccio a raggiungere la console di ripristino co

fotocamera USB e sarge

2005-01-03 Per discussione webnie
Ciao a tutti, ho una fotocamera (FashionCam) made in china da ben 30 euro !!! che dai file exif sembra avere hardware olympus C2Z e simili: ho verificato e provato che non è supportata da GPhoto2, vorrei allora riuscire a montarla come disco (SCSI???). ho gia caricato (credo) i moduli USB e USB-s

Re: dist-upgrade SARGE - RISOLTO FORSE ??

2005-01-03 Per discussione webnie
Mox [EMAIL PROTECTED] wrote [cut] >Ciao, spero che tu non ti sia addormentato :) sei stato esaurientissimo anche se ci ho capito poco O_O sono fedele alla sarge ormai da quasi un anno e l'unica (si fa per dire) cosa che ho cambiato è stato il passaggio al kernel 2.6 verso novembre e i problemi

Re: dist-upgrade SARGE - RISOLTO FORSE ??

2005-01-03 Per discussione webnie
Mox [EMAIL PROTECTED] wrote > >[EMAIL PROTECTED] wrote: >[cut] >>>samsung su hdb si inchioda spesso (impossibilità di aprirlo) ed ho degli >>>strani messaggi relativi a ide0 ??? >>>devo forse passare al kernel qualche parametro ?? dove posso documentarmi >>>?? >> beh, almeno mi rispondo da solo, >

RE: dist-upgrade SARGE - RISOLTO FORSE ??

2005-01-03 Per discussione webnie
>-- Messaggio originale -- >Date: Fri, 31 Dec 2004 07:37:45 +0100 >From: [EMAIL PROTECTED] >Subject: dist-upgrade SARGE >To: debian-italian@lists.debian.org > > >ciao a tutti, > >l'altra sera ho dist-upgradato la mia sargina con le iso di Natale ed è >andato tutto bene a parte qualcosa su gstreame

dist-upgrade SARGE

2004-12-31 Per discussione webnie
ciao a tutti, l'altra sera ho dist-upgradato la mia sargina con le iso di Natale ed è andato tutto bene a parte qualcosa su gstreamer a causa di una libreria mancante o corrotta; poi mi ha aggiunto in grub un nuovo kernel 2.6.8-1-3-386 o qualcosa del genere che però se avviato, manca di qualche m

RE: versioni di debian

2004-12-30 Per discussione webnie
>-- Messaggio originale -- >To: debian-italian@lists.debian.org >Subject: versioni di debian >From: startnow <[EMAIL PROTECTED]> >Date: Thu, 30 Dec 2004 11:02:02 +0100 > > >qualcuno potrebbe darmi delle delucidazioni sulle versioni della >debian e su come reperirle su dvd visto che la mia conness

Sarge e GNOME 2.8

2004-12-29 Per discussione webnie
Ciao a tutti e Auguri, siccome volevo masterizzarmi le ISO di sarge del 25.12.2004, chiedevo se qualcuno di voi sa che la migrazione a Gnome 2.8 sia completata o se mancano delle dipendenze che possano creare problemi. grazie vieri

RE: hardware per linux

2004-12-23 Per discussione webnie
Neocarpe <[EMAIL PROTECTED]> wrote: >Subject: hardware per linux > >salve dove posso trovare in rete database aggiornati >con tutti i componenti compatibili con linux? per >esempio per stampanti ho trovato >http://www.linuxprinting.org/ e per scanner >http://www.sane-project.org/ ma non sono molt

Re: /dev/dsp busy: RISOLTO (quasi)

2004-12-21 Per discussione webnie
> >On 17 Dec 2004, 21:12, [EMAIL PROTECTED] wrote: > >> smanetto e poi trovo in gnome > preferenze desktop > avanzate > selettore >> di sistemi multimediali > preferenze di gstreamer > audio - uscita: ESD, >> ingresso: ESD > >Io lì ho ALSA, sia in ingresso che in uscita. IO SE METTO LE ALSA E PRO

sarge INCHIODATA

2004-12-20 Per discussione webnie
ciao a tutti, dopo quasi un annetto di debian senza problemi (un mesetto di woody e poi subito sarge), forse comincio a scoprire le delizie di testing ??? kernel 2.6.8-1-686 in gnome 2.6 ieri sera mi si inchioda il lettore CD-ROM nel senso che non si apre passo su tty1 per lavorarci su e quasi s

Re: /dev/dsp busy: RISOLTO (quasi)

2004-12-17 Per discussione webnie
>-- Messaggio originale -- >Date: Wed, 15 Dec 2004 19:17:00 +0100 >From: mtms <[EMAIL PROTECTED]> > >> ho controllato il mio /etc/esound/esd.conf che è il seguente: >> >> [esd] >> auto_spawn=0 > >E se metti auto_spawn=1 cambia qualcosa? ho provato a mettere 1 e in effetti adesso esd viene ucciso

ripristrinare MBR di WIN2K

2004-12-16 Per discussione webnie
ciao a tutti, come posso fare a ripristinare l'MBR di win2k (eliminare grub) se non sono amministratore del PC e tra l'altro senza console di ripristino ??? grazie :)) vieri

Re: /dev/dsp busy

2004-12-16 Per discussione webnie
>-- Messaggio originale -- >Date: Wed, 15 Dec 2004 19:17:00 +0100 >From: mtms <[EMAIL PROTECTED]> >To: debian-italian@lists.debian.org >Subject: Re: /dev/dsp busy > > >On 15 Dec 2004, 07:25, [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > >> ho controllato il mio /etc/esound/esd.conf che è il segue

Re: /dev/dsp busy

2004-12-15 Per discussione webnie
>-- Messaggio originale -- >Date: Wed, 15 Dec 2004 07:25:53 +0100 >From: [EMAIL PROTECTED] >Subject: Re: /dev/dsp busy >To: debian-italian@lists.debian.org > > > >>-- Messaggio originale -- >>Date: Tue, 14 Dec 2004 07:57:14 +0100 >>From: mtms <[EMAIL PROTECTED]> >>To: debian-italian@lists.debian.o

Re: /dev/dsp busy

2004-12-15 Per discussione webnie
>-- Messaggio originale -- >Date: Tue, 14 Dec 2004 07:57:14 +0100 >From: mtms <[EMAIL PROTECTED]> >To: debian-italian@lists.debian.org >Subject: Re: /dev/dsp busy > > >Comincia con il vedere cosa ti restituisce > >lsof /dev/dsp > una volta avviato gnome, il comando restituisce: COMMAND PID USE

/dev/dsp busy

2004-12-14 Per discussione webnie
ciao a tutti, sarge con kernel 2.6.8 e gnome 2.6 non riesco a sentire musica da cd (ma solo i suoni di sistema e sempre solo per il primo utente che si logga e che non sia root questa volta) e a vedere filmati perchè totem e gstreamer mi restituiscono un "can't open /dev/dsp in use by another pro

Re: [OT] programma per vedere il file system del pinguino da windows

2004-12-13 Per discussione webnie
>-- Messaggio originale -- >Date: Sat, 11 Dec 2004 14:08:09 +0100 >From: mtms <[EMAIL PROTECTED]> >To: debian-italian@lists.debian.org >Subject: Re: [OT] programma per vedere il file system del pinguino da windows > > >On 11 Dec 2004, 12:04, Zanco Federico <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > >> Domandina

  1   2   >