Problemi con Grub e RAID software

2011-09-14 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Ho una macchina con due hard disk in RAID1 software, Debian Lenny. Qualche giorno fa si è guastato il secondo hard disk (sdb). Ne avevo uno che non utilizzavo e l'ho sostituito, ma con il secondo hard disk installato il PC non fa il boot perchè Grub dà "error 17". Se lascio collegato

DRBD con dati già esistenti

2011-06-15 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Su due server già partizionati con LVM e già operativi devo configurare DRBD per sincronizzare i dati tra di loro. Attualmente le due macchine sono partizionate in questo modo: vg /dev/data1 450 Gb sul server1 per i dati del server1 vg /dev/data2 450 Gb sul server1 non usata vg /dev

Re: Schede in bonding molto lente

2011-06-15 Per discussione shacky
> per misure di questo genere uso: > S1: $ nc -l 12345 > /dev/null > S2: $ nc 12345 e poi su una delle due macchine: > iftop -i bond0 > così hai misure in bit, riesci a saturare la banda e non hai limiti da parte > del disco. Credo tu abbia ragione: http://imageshack.us/photo/my-images/684/cattu

Re: Schede in bonding molto lente

2011-06-15 Per discussione shacky
> Io dico che il collo di bottiglia NON sono le schede ma i DISCHI. > Prova a copiare da sorgente /dev/shm a destinazione /dev/shm e > vedrai che la velocita' di i/o aumenta: con una singola scheda da > 1G/b io ho toccato i 90MB/s (sui 100MB teorici) usando dei Pentium4. Ho provato usando /dev/shm

Schede in bonding molto lente

2011-06-08 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Ho due server con Debian Lenny ed entrambi hanno a disposizione una scheda di rete gigabit aggiuntiva con due ingressi distinti (sono praticamente due schede di rete in una), e mi risulta sia un modello di qualità in quanto è un accessorio originale IBM (in tutto le schede di rete su

Re: NFS o altro?

2011-05-14 Per discussione shacky
> crea un vpn tra i due server, quindi nel tunnel fai passare i dati. > cosa usare come file system di rete  dipende anche dalle informazioni > che vuoi passare tra i due server.  se le devo usare per dare accesso > agli utenti userei qualcosa tipo AFS.  (www.openafs.org) Non devo dare accesso dag

NFS o altro?

2011-05-12 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Devo montare remotamente una directory da un server ad un altro, collegati in rete Internet, e perciò vorrei evitare NFS e usare qualcosa di criptato. La connessione deve essere stabile, quindi sarebbe bene ci fosse un sistema tipo automount che rimonta automaticamente la directory se

Re: Sincronizzazione dello storage in un cluster load balancing Apache

2011-01-24 Per discussione shacky
> un forte aiuto lo trovi direttamente sul sito di drbd. > http://www.drbd.org/users-guide/users-guide.html > http://www.drbd.org/users-guide/s-dual-primary-mode.html > http://www.drbd.org/users-guide/ch-ocfs2.html#s-ocfs2-primer > http://www.drbd.org/users-guide/ch-gfs.html Grazie! In questo caso

Re: Sincronizzazione dello storage in un cluster load balancing Apache

2011-01-23 Per discussione shacky
> e' possibile utilizzare anche drbd in modalita' attiva su entrambe le > macchine, > usando meccanismi di lock come ocfs2. in rete si trovano diversi howto. Grazie Mauro per la risposta! Cosa significa usare DRBD in modalità attiva su entrambe le macchine? Significa che entrambe le macchine poss

Sincronizzazione dello storage in un cluster load balancing Apache

2011-01-21 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Ho letto questo howto su Howtoforge: http://www.howtoforge.com/high_availability_loadbalanced_apache_cluster, che spiega come creare un cluster load balancing per Apache e MySQL. Riguardo l'aspetto dello storage si viene solo rimandati a un altro howto sulla sincronizzazione ogni 5 mi

Consigli su cluster Apache e MySQL

2010-11-13 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Sto progettando un cluster per Apache e MySQL che sarà costituito da 2 ambienti di virtualizzazione con Proxmox VE ognuno dei quali pensavo potesse avere almeno 3 macchine virtuali, 1 per il load balancer, una per Apache e una per MySQL. Per quanto riguarda il load balancer non ho g

Software per gestione immagini PC

2010-07-29 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Tempo fa avevo trovato un software GPL per la gestione delle immagini del disco e del sistema operativo dei PC aziendali, con una gestione via web e con la possibilità di ripristinare le immagini (riportando così il sistema allo stato iniziale) facendo boot tramite rete. Qualcuno sa

Consiglio per configurazione RAID

2010-07-14 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Avendo a disposizione 6 o 8 hard disk da 2 Tb Serial ATA da installare su un server da adibire a server di backup, che configurazione RAID mi consigliate per avere il miglior rapporto capacità/prestazioni? RAID5, RAID6, RAID10, altro? Grazie mille! Ciao. -- Per REVOCARE l'iscrizio

Comando "at"

2010-05-28 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Devo schedulare dei processi volta per volta, e lo devo fare tramite script di batch. Il comando che devo eseguire è uno script bash a cui devo passare dei parametri. Il comando at però, accetta solamente i comandi letti da un file passato con il parametro -f, e io vorrei evitare di d

Registrare audio da /dev/dsp1

2010-05-28 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Ho una scheda radio v4l2 che riesco correttamente a sintonizzare tramite fmtools e gnomeradio e ascoltare redirigendo l'audio tramite sox con il seguente comando: "sox -r 32000 -c 1 -t alsa hw:1,0 -t alsa default". Il device audio della scheda radio è /dev/dsp1, attivato dal modulo

Sistema di e-learning OpenSource

2009-12-26 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Ho trovato diverse piattaforme di e-learning OpenSource, ma nessuna che avesse la possibilità di effettuare lezioni on-line in diretta tramite microfono, webcam e lavagna virtuale. Conoscete qualcosa da consigliarmi? Grazie mille! Ciao. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inv

Re: Alternativa opensource a VMware Server

2009-11-22 Per discussione shacky
> VirtualBox Ma VirtualBox è un'alternativa a VMware Professional, non Server, o ha una modalità che gira anche come demone senza interfaccia grafica e con un'interfaccia web? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubsc

Alternativa opensource a VMware Server

2009-11-22 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Qual'è una valida alternativa opensource a VMware Server, che permetta di far girare anche macchine virtuali Windows su un sistema con processore senza tecnologia VT? Grazie mille! Ciao. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debia

Aiuto per creazione pacchetti .deb

2009-11-17 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Sto impazzendo per capire come creare un pacchetto .deb con una raccolta di script e binari già compilati che ho già posizionato correttamente nelle varie directory creando una tree fedele alla posizione definitiva. Mi date qualche dritta, per favore? Grazie mille! Ciao. -- Per RE

Ambiente di sviluppo per PHP

2009-11-14 Per discussione shacky
Ciao a tutti! Conoscete un buon ambiente di sviluppo per PHP da usare su Linux, che non sia il classico "blocco note"? Grazie mille! Ciao. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un emai

Sito notizie di sicurezza

2009-09-05 Per discussione shacky
Ciao a tutti. C'era un sito che diffondeva periodicamente informazioni sulle vulnerabilità note dei sistemi e dei software Linux. Non riesco più a trovare l'indirizzo, qualcuno mi può aiutare a recuperarlo per favore? Grazie mille! Ciao. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email

Dansguardian e Squid o Squid e Dansguardian?

2009-07-15 Per discussione shacky
Ciao a tutti! Ho installato con successo Squid e Dansguardian. Sembra funzionare anche l'autenticazione ntlm. Ora mi viene un dubbio. Ho configurato Dansguardian per collegarsi a Squid, e ho configurato i browser per collegarsi alla porta di Dansguardian. E' meglio così o è meglio dire a Squid di

Re: [OT] scp da Linux a Windows

2009-07-09 Per discussione shacky
> versione 1.2.4 su win xp sp2 però io uso sftp e rileggendo la tua mail > parlavi di scp ... scusami... comunque ho provata anche io scp e mi > da il tuo stesso errorepoi ho trovato questo link ... > http://www.freesshd.com/index.php?ctt=forum&action=view&topic=1118883373 > magari ti può aiuta

Re: [OT] scp da Linux a Windows

2009-07-09 Per discussione shacky
> io sto usando freesshd e funziona correttamente, se vuoi ti posso > inviare la mia configurazione. Che versione? Se non è una versione disponibile pubblicamente, puoi mandarmi l'installatore, per favore? Su che sistema operativo? Che comando usi da Linux per trasferire i file (mi indichi per fav

Re: [OT] scp da Linux a Windows

2009-07-08 Per discussione shacky
> Spiegati meglio BackupPC può copiare i dati dalle macchine anche tramite Samba, ma ha un timeout molto basso. Ad esempio, se un antivirus sulla macchina Windows blocca temporaneamente il trasferimento del file perchè lo deve analizzare, il processo va in timeout e il backup si blocca e non va pi

Re: [OT] scp da Linux a Windows

2009-07-08 Per discussione shacky
> Non c'è modo di usare qualche altro protocollo (nfs, samba o al limite ftp) ? Samba, ma ha il problema che copia i file bloccati da altri processi e ha un timeout davvero basso. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "uns

Re: [OT] scp da Linux a Windows

2009-07-08 Per discussione shacky
> Winscp: http://winscp.net/eng/docs/lang:it WinSCP è un client, non un server... Dovendo io eseguire il comando dal server Linux (perchè deve essere schedulato per forza lì) mi serve un server SSH su Windows, non un client.. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-ita

Re: [OT] scp da Linux a Windows

2009-07-08 Per discussione shacky
> Se ti è possibile metti il demone ssh su linix e usi winscp su M$. > Così puoi spostare/copiare da Linux a M$, e da M$ a Linux Purtroppo non posso, perchè si tratta di un task automatizzato tramite BackupPC sul server Linux che prende i dati dal server Windows tramite ssh (e quindi scp). Non pos

[OT] scp da Linux a Windows

2009-07-08 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Scusate l'OT, ma non so davvero che pesci pigliare. Devo necessariamente usare scp da Linux a Windows, così ho installato Freesshd su Windows. Il problema è che non riesco a far funzionare scp, continua a darmi "lost connection" e non capisco se il problema sta nel servizio o nella s

Interfaccia di configurazione

2009-07-08 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Sto cercando un framework in PHP per la costruzione di interfacce per la configurazione del sistema operativo (in pratica per la modifica di alcuni file di testo, esecuzione di comandi e elaborazione dei risultati). Sapete se esiste qualcosa di opensource già pronto o sapete darmi qu

Problema con Qmail

2009-06-30 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Ho configurato /etc/tcp.smtp come segue: 127.0.0.1:allow,RELAYCLIENT="" 123.123.123.:allow,RELAYCLIENT="" Ho eseguito "qmailctl cdb" e ho riavviato Qmail. L'autenticazione SMTP è abilitata tramite la patch smtp-auth-tls patch, e se provo a mandare una e-mail da qualsiasi client este

Squid + Squidguard o Dansguardian

2009-06-23 Per discussione shacky
Ciao a tutti. E' un po' di tempo che non uso più Squid, e sono rimasto un po' indietro.. Ora devo installare un server Proxy con l'autenticazione NTLM, un minimo di regole e Danselfduty per permettere all'utente di richiedere le autorizzazioni. Cosa mi consigliate di usare, ad oggi, tra Squidguard

Smbdaudit con ultime versioni di Samba

2009-06-21 Per discussione shacky
Ciao a tutti! Qualcuno è riuscito ad installare ed usare smbdaudit-mysql con Samba 3.0.25 (Debian Lenny)? Grazie! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@li

Re: Impossibile rimuovere /usr/sbin/ssh

2009-06-07 Per discussione shacky
> A parte il check del filesystem, io controllerei la macchina con i vari > rkhunter, chkrootkit, unhide, ecc... perche` non era bello che fosse cosi`: Già fatto, nè chkrootkit nè rkhunter hanno rilevato qualcosa di anomalo.. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-ita

Re: Impossibile rimuovere /usr/sbin/ssh

2009-06-05 Per discussione shacky
> Se non hai giocherellato con gli attributi del file, io farei un fsck > con una live, prima di fare qualsiasi altra cosa (a parte un backup). Io non ho modificato gli attributi del file.. Ad ogni modo ho sistemato gli attributi con chattr e sono riuscito ad eliminarlo. Ho reinstallato openssh-se

Re: Impossibile rimuovere /usr/sbin/ssh

2009-06-05 Per discussione shacky
> provato anche con > wipe Si, nemmeno con "wipe -c" me lo cancella. Mi dà lo stesso errore. Rkhunter non rileva problemi. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE

Impossibile rimuovere /usr/sbin/ssh

2009-06-04 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Per vari motivi devo reinstallare openssh-server e openssh-client. La cosa non mi è però possibile perchè apt mi si blocca con questo errore: dpkg: errore processando /var/cache/apt/archives/openssh-server_1%3a5.1p1-5_amd64.deb (--unpack): impossibile creare il link per la copia di

Re: Failover semplice Bind+Apache

2009-05-20 Per discussione shacky
> Non molte... anzi, direi che l'unica cosa che puoi fare è impostare un > round-robin sul dns per i www.* mentre per la posta dovrai configurare > la macchina di backup come backup-mx (con tutti i problemi che ne > conseguono). Quindi non basta mettere il server di backup come DNS secondario dei

Re: Failover semplice Bind+Apache

2009-05-20 Per discussione shacky
> Si :) > non potendo "scambiarsi" l'ip virtuale, dovrai trovare un altro modo > per gestire la risoluzione del nome (occhio perchè le repliche sono > tutt'altro che veloci) Quindi che soluzione ci può essere? > Per il resto, è sufficiente che configuri a modo posta, apache e mysql Anche se un A

Re: Failover semplice Bind+Apache

2009-05-20 Per discussione shacky
> Il mio suggerimento è quello di usare heartbeat per la gestione del > failover dei servizi e del(gli) indirizzo(i) ip e di usare drbd per la > sincronizzazione dello storage. Googlando dovresti trovare parecchia > roba... cerca anche cluster HA o high avaibility o alta disponibilità Grazie mille

Failover semplice Bind+Apache

2009-05-19 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Ho bisogno di fare un semplice failover su due server, uno normalmente in produzione e un secondo in caso di gusto hardware o software del primo. Devo fare il failover di posta elettronica ed Apache. Stavo pensando come fare, e la prima soluzione che mi è venuta in mente è quella di

Re: OpenVPN può fare al caso mio?

2009-05-14 Per discussione shacky
> ho realizzato qualcosa di molto simile a quello che dici tu e funziona molto > bene. Grazie mille. Saresti così gentile da inviarmi le configurazioni? Teoricamente ho capito come funziona il meccanismo, ma nel metterlo in pratica ho diversi dubbi. Ho realizzato più volte VPN con OpenVPN nella ma

OpenVPN può fare al caso mio?

2009-05-11 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Ho una rete collegata con una ADSL con IP dinamico, e devo avere la possibilità di raggiungerla da fuori senza utilizzare DynDNS o simili. In una webfarm ho un server in housing con una classe di 64 indirizzi IP statici. Pensavo quindi di utilizzarne uno ed usare OpenVPN per creare un

Convertire file SWF in PDF

2009-05-04 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Sto cercando un tool da linea di comando per convertire dei file SWF in PDF. Cercando e ricercando non ho trovato nulla, solo per il contrario (da PDF a SWF). Ne conoscete uno che faccia al caso mio, anche a pagamento? Grazie mille! Ciao. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, in

Re: Installare un pacchetto da una repository specifica

2009-04-29 Per discussione shacky
> Dai un'occhiata qui: > http://guide.debianizzati.org/index.php/APT_uso_avanzato:_mixare_releases_diverse Ho risolto, era più banale del previsto: Package: mplayer Pin: release o=Debian Pin-Priority: 950 :-) Grazie per l'aiuto! Ciao. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email

Re: Installare un pacchetto da una repository specifica

2009-04-29 Per discussione shacky
> Dai un'occhiata qui: > http://guide.debianizzati.org/index.php/APT_uso_avanzato:_mixare_releases_diverse Conosco quell'articolo, e ho utilizzato più volte quella tecnica per installare pacchetti della unstable su una stable. Ma qui si tratta di due repository stable, e solo di un paio di pacchet

Installare un pacchetto da una repository specifica

2009-04-29 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Su una macchina con Debian Lenny ho attivato le repository standard e la repository di debian-multimedia.org: deb http://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian lenny main contrib non-free deb-src http://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian lenny main contrib non-free deb http://security.debian

Criptare file su nastro

2009-02-05 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Ho uno script di backup che usando tar fa dei salvataggi notturni su un'unità nastro DAT. E' possibile criptare tali dati? Ciao, grazie! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi invia

Problema cambio password Samba

2009-02-04 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Per tutti gli utenti del dominio gestito dal PDC Samba ho modificato le policy delle password in modo che esse durino al massimo 90 giorni e che tutti gli utenti fossero obbligati a modificare la propria password al prossimo logon. Ho usato quesdti comandi: pdbedit --time-format="%Y

Re: Trovare processo che occupa una porta

2009-01-25 Per discussione shacky
> anche questi due comandi (se hai sudo, altrimenti da root) aiutano a vedere > la relazione porta/processo > $ sudo lsof -i -n > $ sudo netstat -antup Grazie mille! Ma se voglio vedere il percorso completo del processo? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italia

Trovare processo che occupa una porta

2009-01-25 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Come si può conoscere quale processo sta ascoltato su una determinata porta TCP? Grazie mille! Ciao. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@l

Re: Creare pacchetti .deb da sorgenti particolari

2009-01-20 Per discussione shacky
> Inoltre, se lo scopo è creare pacchetti per uso personale, si può usare > checkinstall[2], anche se probabilmente con il programma ucspi-tcp-0.88 > potrebbe non funzionare. Per utilizzare Checkinstall, è sufficiente > digitare il comando checkinstall dopo configure, make e al posto di make > inst

Creare pacchetti .deb da sorgenti particolari

2009-01-19 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Vorrei crearmi i pacchetti .deb dei software che si usano nell'installazione di un sistema completo con Qmail. Per fare una prova ho utilizzato ucspi-tcp-0.88 e la guida http://blog.3v1n0.net/creare-pacchetti-debian-a-partire-dai-sorgenti-guida-rapida/. Il pacchetto si crea, ma al suo

Domanda su ht://Dig

2008-12-12 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Sto studiando ht://Dig. Sto cercando di capire se supporta la ricerca di sinonimi, plurali e parole simili, più o meno come fa Google. Ad esempio, se sbaglio a digitare e cerco "Vernoa", mi verrà proposto anche "Verona"? Grazie mille! Ciao. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: Apache e passphrase SSL

2008-12-09 Per discussione shacky
> Ti conviene esportare la chiave privata non protetta dal passphrase. Sai in che modo? Ho cercato ma non ho trovato nulla... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] T

Apache e passphrase SSL

2008-12-09 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Ho installato Apache SSL, ma quando lo avvio mi viene chiesta la passphrase del certificato SSL. E' possibile eliminare la richiesta della passphrase all'avvio di Apache, o renderla automatica? Grazie mille! Ciao. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL

Re: Sostituzione hard disk

2008-11-13 Per discussione shacky
Allora. Visto che con l'installazione di Grub non ne venivo fuori (ho provato, provato e riprovato senza successo), ho tentato un altro approccio. Ho disconnesso i vecchi dischi, e ho installato una Debian vergine (uguale a quella in produzione) sui nuovi dischi, effettuando il partizionamento esa

Problema attivazione RAID con LiveCD

2008-11-13 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Su una macchina esistente sto sostituendo gli hard disk di sistema. Sui dischi nuovi ci sono tre array RAID1, /dev/md0, /dev/md1 e /dev/md2. Sui dischi vecchi ci sono due array RAID1, /dev/md0 e /dev/md1. Se avvio la macchina con un LiveCD e con sia i dischi nuovi che quelli vecchi i

LiveCD amd64 con supporto RAID ed LVM

2008-11-13 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Sto disperatamente cercando un LiveCD per il recupero di un sistema amd64 (che mi permetta di effettuare un chroot, quindi che sia della stessa architettura) e che sia in grado di rilevare correttamente gli array RAID software e i volumi LVM. Knoppix è 32bit, Kanotix non mi rileva gli

Re: Sostituzione hard disk

2008-11-12 Per discussione shacky
> fai un: > grub> root (hdX) > grub> setup (hdX,0) Con hdX che combaci con quello nel device.map, giusto? Domanda: come creo il device.map nel caso in cui sposti i dischi? > sostituendo X con il disco (0...1...2...n) per ogni disco dell'array. > Così qualsiasi disco si guasta il sistema parte com

Re: Sostituzione hard disk

2008-11-11 Per discussione shacky
> mdadm > e non importa i nomi temporanei con cui cmpaiono i devices md nuovi > (basta che li distingui dai vecchi). > e dai al volume group, logical volumes il volume che vuoi. Ok, ho fatto esattamente così. Prima c'erano solo /dev/md0, /dev/md1, /dev/mapper/lvm-root, /dev/mapper/lvm-var, /dev/ma

Re: Sostituzione hard disk

2008-11-11 Per discussione shacky
Il 11 novembre 2008 14.12, Paolo Sala <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Poi prova a installare il pacchetto uuid e prova a vedere i uuid dei > device che hai con vol_id; ottieni un identificatore univoco di un > volume, identificatore che dipende dai dischi e non dal bus in cui sono > attaccati o.

Re: Sostituzione hard disk

2008-11-10 Per discussione shacky
Ovvero? Potresti spiegarmi, per favore? Il 10/11/08, NN_il_Confusionario<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > On Mon, Nov 10, 2008 at 02:11:17AM +0100, shacky wrote: >> In particolare, i nuovi dischi ora vengono visti come /dev/sdc, >> /dev/sdd, /dev/sde, /dev/sdf, mentre in

Sostituzione hard disk

2008-11-09 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Su un server attualmente in produzione devo sostituire gli hard disk, passando dagli attuale 2 hard disk Serial ATA (in RAID1) a 4 nuovi hard disk SCSI (1 array RAID1 per il sistema e 1 array RAID1 per i dati). Attualmente le partizioni sugli attuale due dischi Serial ATA sono le segu

Consiglio per chiavi OpenVPN

2008-10-29 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Vi chiedo un consiglio per quanto riguarda le chiavi di OpenVPN. Voi in genere assegnate una chiave per ogni persona o per ogni client? Nel senso, se una persona si può collegare alla VPN da più di un client (ad esempio dal computer di casa e dal portatile), assegnate una o due chiavi

Problem con Lilo

2008-10-23 Per discussione shacky
Dal rescue CD di Debian non posso installare Lilo per attivare le nuove impostazioni: ~ # lilo Warning: '/proc/partitions' does not exist, disk scan bypassed Fatal: Illegal 'root=' specification: /dev/pve/root In effetti, /dev/pve/root non esiste nell'ambiente chrooted, ma solo nel filesystem del

Re: Problema boot dopo spostamento su RAID1

2008-10-20 Per discussione shacky
> Prova con: > dpkg-reconfigure linux-image-`uname -r` Non ha funzionato. Specifico che la distribuzione è PVE (http://pve.proxmox.com), basata su Debian Etch. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email i

Re: Problema boot dopo spostamento su RAID1

2008-10-20 Per discussione shacky
> penso che prima ti convenga prendere l'immagine di init, aprirla e > vedere che i file di conf del raid e di lvm siano a posto. Quando eseguo "update-initramfs -u" ottengo questo errore: [CODE] proxmox:~# update-initramfs -u /boot/initrd.img-proxmox_initrd.img does not exist. Cannot update. [/C

Re: Problema boot dopo spostamento su RAID1

2008-10-20 Per discussione shacky
> PS: non ti conviene tenere la root fuori da LVM? :) La root era già sotto LVM, il problema penso sia dovuto al fatto dell'inserimento di RAID... Il problema è che io non ho mai lavorato con l'immagine di init (anche se mi rendo conto che è una grave lacuna), quindi non so nemmeno da che parte in

Re: Problema boot dopo spostamento su RAID1

2008-10-20 Per discussione shacky
> cosa, come e dove LVM deve operare è scritto nell'immagine di init > (altrimenti non potresti montare una root fosse scritto in files di conf > sul filesystem ancora da montare). Ok, nello specifico, come creo l'immagine di init giusta? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email

Re: Problema boot dopo spostamento su RAID1

2008-10-20 Per discussione shacky
> hai aggiornato l'immagine di init? Devo aggiornarla per via del RAID? No, non l'ho fatto, mi puoi aiutare visto che non so quale sia il comando corretto? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in

Re: Problema boot dopo spostamento su RAID1

2008-10-20 Per discussione shacky
> hai aggiornato l'immagine di init? Devo aggiornarla per via del RAID? No, non l'ho fatto, mi puoi aiutare visto che non so quale sia il comando corretto? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in

Problema boot dopo spostamento su RAID1

2008-10-19 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Sto tentando di spostare un'installazione esistente con LVM su disco singolo su due dischi in RAID1 su due dischi. Sto seguendo l'howto su http://www.howtoforge.com/set-up-raid1-on-a-running-lvm-system-debian-etch-p2. Ho formattato il secondo disco creando le partizioni RAID, e ho a

Trasformare un sistema esistente in RAID1

2008-10-15 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Vorrei installare Proxmox PVE (http://pve.proxmox.com) in RAID1 software, cosa che però il suo installatore non permette di fare. Proxmox PVE è basata su Debian (e utilizza anche i suoi repository apt ufficiali), quindi è come stessimo parlando di una Debian. Come posso fare per inst

VMware ESXi vs. Xen

2008-10-07 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Fra qualche giorno dovrò installare per me un server con 5 o 6 macchine virtuali. Il server verrà messo in produzione, e quindi dovrà essere il più stabile ed affidabile possibile. Le macchine virtuali saranno tutte Linux ad eccezione di una Windows. Cosa mi consigliate di utilizzar

Re: Cluster Xen failover

2008-09-08 Per discussione shacky
> L'ho provato ma mi è parso un po' abbozzato e molto giovane > io uso Xen+DRBD+LVM+Heartbeat senza ganeti di mezzo Che problemi ti ha dato Ganeti? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a

Cluster Xen failover

2008-08-28 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Devo creare un cluster failover a 2 nodi di una serie di macchine virtuali Xen. Ovviamente deve esserci ridondanza sia per la dom0 che per le domU. Ho trovato questo documento http://www.howtoforge.com/ganeti_xen_cluster_management_debian_etch che consiglia di utilizzare Ganeti per m

Creazione pacchetti Debian

2008-08-27 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Ho bisogno di creare dei pacchetti Debian (per Ubuntu e Debian), la cui maggior parte sarà costituita da programmi non compilati (ad esempio script in PHP o Bash). Ho trovato la Guida alla creazione dei pacchetti per Ubuntu, che va bene anche per Debian (http://help.ubuntu-it.org/7.0

Domanda da neofita sui permessi

2008-04-21 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Vi devo fare una domanda veramente da neofita sui permessi unix. Non ho mai capito come si facciano a rappresentare i permessi di tipo "s" sui file. Ad esempio, come si fa ad impostare tramite chown i seguenti permessi? -r-sr-xr-- -rwsr-xr-x Grazie mille per l'aiuto! Ciao. -- P

Re: Bind più sicuro

2008-03-31 Per discussione shacky
Ho risolto. Ho messo nelle opzioni di default "allow-query { localhost; };" e "allow-query { any; };" in ogni zona gestita da Bind. Scusate per il disturbo. Ciao! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un em

Bind più sicuro

2008-03-31 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Utilizzo un server Bind per gestire i DNS di un paio di domini per uso personale. Bind ha ovviamente anche le informazioni dei root servers in quanto viene usato dal server stesso per risolvere gli indirizzi esterni ("nameserver 127.0.0.1" in /etc/resolv.conf). In questo modo però ch

Re: Autenticazione centralizzata

2008-03-16 Per discussione shacky
> In che senso "condividendo le directory home"? Vuoi che più utenti > abbiamo la stessa home? Scusami, mi sono espresso male. Intendevo dire avere la propria directory home centralizzata su server, in modo da avere il profilo utente centralizzato. Quindi, ricapitolando, NFS per i file (e quindi

Autenticazione centralizzata

2008-03-16 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Qual'è il metodo migliore per centralizzare l'autenticazione sui client Linux di una rete locale condividendo anche le directory home, più o meno come fa Active Directory su Windows? Grazie mille! Ciao.

Creare pacchetti .deb con configurazione

2008-02-16 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Devo creare dei pacchetti .deb con la possibilità di configurare alcuni parametri all'installazione e tramite dpkg-reconfigure, per poi inserirli in una mia repository APT. Ho trovato alcune guide che spiegano come creare un pacchetto .deb (in maniera manuale e semi-manuale), ma non

Repository APT con autenticazione

2008-02-07 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Avrei bisogno di creare un repository APT per gestire gli aggiornamenti di alcuni pacchetti distribuiti a determinati utenti, ma autorizzando l'accesso solamente con autenticazione, per avere la possibilità di abilitare o disabilitare determinati utenti. E' possibile? Esiste un modo

Wvdial

2007-12-27 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Esistono delle direttive di configurazione di Wvdial (in wvdial.conf) che ordinino di non modificare il file /etc/resolv.conf e di aggiungere una route personalizzata a connessione stabilita? In più non ho capito come ordinare a Wvdial di modificare il default gateway con quello dell

Chiavetta USB multiboot

2007-12-25 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Mi piacerebbe crearmi una chiavetta USB con la possibilità di avviare diversi file .iso copiati su di essa. In maniera teorica pensavo di installare Grub sulla chiavetta con la possibilità di caricare diverse immagini .iso, un po' come fa Ultimate Boot CD. Non ho però idea nemmeno d

Blacklistare un modulo solo per un determinato device

2007-12-20 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Sul mio portatile devo installare il modem UMTS Huawei E220, supportato da Linux attraverso il modulo usbserial. Il problema è che questo modem si presenta di defaul come un CD-ROM, e perciò quando lo connetto alla porta USB, si carica il modulo usb-storage e viene automaticamente ri

Domande su Courier IMAP

2007-12-14 Per discussione shacky
Ciao a tutti! Utilizzo da tempo Courier IMAP come server IMAP e IMAPS per il mio server di posta elettronica basato su Qmail e Vpopmail. Su un client uso come Outlook 2003 come MTA, e mi crea un problemino che non ho invece con Thunderbird. Quando elimino un messaggio, esso mi appare ancora all'in

Alternativa OpenSource a Exchange

2007-12-13 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Esiste un'alternativa OpenSource ad Exchange, compleamente compatibile con i vari client di Exchange (Outlook e Outlook Mobile di Windows Mobile)? Non vorrei installare un server Windows solo per utilizzare Exchange... Grazie mille. Ciao. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Ethereal (Wireshark) tramite web

2007-12-02 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Che voi sappiate esiste un programma simile ad Ethereal (ora Wireshark) ma con interfaccia web, per monitorare il traffico di rete in transito su un firewall Linux? Grazie mille! Ciao. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "uns

Re: Bloccare Emule con Shorewall

2007-11-27 Per discussione shacky
> si, non posso parlare per ipp2p perche' non l'ho mai provato, ma > layer7filter va veramente veloce, lo abbiamo usato in diverse occasioni > e - a parte qualche vecchio caso di oops del kernel con antiche > versioni (2.6.8 o cose del genere) - ha sempre funzionato perfettamente! > a breve lo dovr

Re: Bloccare Emule con Shorewall

2007-11-27 Per discussione shacky
> confermo pienamente, devi cercare il progetto layer7 filter, funzionano > veramente bene e sono anche decisamente leggeri. permettono logging e > tutto quello che sei abituato a fare con iptables. Perfetto, grazie! Ho trovato anche IPP2P oltre a L7-Filter, ma sono ancora combattuto su quale usar

Bloccare Emule con Shorewall

2007-11-26 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Come è possibile bloccare Emule e i programmi simili con Shorewall? Grazie mille! Ciao.

Connessione ad Active Directory tramite winbind

2007-11-26 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Sto cercando di connettere un server Linux ad un dominio Active Directory gestito da un server Windows 2003 per installare Squid con l'autenticazione ntlm. Ho configurato smb.conf in questo modo: [global] server string = Samba Proxy password servers = server2003 security = domain en

Re: Doppia installazione Apache

2007-11-16 Per discussione shacky
> Nel caso mod_proxy puo' fare al caso tuo... In che modo può essermi d'aiuto? Non ho mai usato mod_proxy, non è che potresti spiegarmi un po' nel dettaglio? Grazie mille! Ciao.

Re: Doppia installazione Apache

2007-11-16 Per discussione shacky
Il 14/11/07, Andrea Barbaglia<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Se non ho capito male la tua esigenza, dovrebbe > bastare inserire due direttive relative all'utente > e al gruppo dove hai definito il virual host... Ma non posso avere due installazioni di Apache su due porte diverse? Ciao! -- Pe

Re: Doppia installazione Apache

2007-11-14 Per discussione shacky
Il 14/11/07, Andrea Barbaglia<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Se non ho capito male la tua esigenza, dovrebbe > bastare inserire due direttive relative all'utente > e al gruppo dove hai definito il virual host... Non è un Virtual Host, ma potrei crearne uno... Così facendo però devo per forza cre

Doppia installazione Apache

2007-11-14 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Ho bisogno che Apache giri con un utente e un gruppo diversi da www-data ma solo per una determinata applicazione. Pensavo quindi di attivare una seconda installazione di Apache sulla porta 81 che giri con quell'utente. Come posso farlo in Debian mantenendo la possibilità di aggiornar

Azione su evento da porta seriale

2007-11-09 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Ho un sistema Linux al quale è collegata una telecamera. Per fare alcuni test ho bisogno di creare una situazione del genere: Ho un pulsante collegato ad una porta seriale. Quando premo questo pulsante, deve incominciare la registrazione video su file dalla telecamera. La registrazi

  1   2   >