quali moduli per iptables

2003-10-11 Per discussione savagnolu
Ho compilato un 2.4.18 per un pc che deve fare solo da firewall. Deve fare masquerading, consentire invio e ricezione di posta, chat irc. Durante la compilazione ho messo tutto come modulo, ora non so quali caricare -- | Ciao Gianni Linux Registered User #297089 | Po

Re: [OT]hard-disk danneggiato. cosa fare?

2003-10-06 Per discussione savagnolu
On 061003, 15:40, Leonardo Canducci wrote: > dal momento che non ci sono dati di cruciale importanza, ed > escludendo un costoso recupero dati in un centro specializzato (dai 50â > in su, mi pare), c'Ã qualche cosa che posso tentare da solo per > recuperare i dati? non credo funzioni, pero' puoi p

Re: mailfilter non mi parte da fetchmail

2003-10-06 Per discussione savagnolu
On 061003, 11:46, Federico wrote: > poll mail.autistici.org with proto POP3 timeout 60 > user nome_utente there with password passw > is nome_utente here > fetchall > mda "mailfilter -M /home/nome_utente/.mailfilterrc" > set daemon 6 grazie ad entrambi dei suggerimenti, ma la situazione non e

mailfilter non mi parte da fetchmail

2003-10-06 Per discussione savagnolu
Non sono riuscito a configurare mailfilter in accoppiata con fetchmail (da solo va che una meraviglia). Uso fetchmail come demone. Leggendo la documentazione ho capito che basta mettere in /etc/fetchmailrc la riga: preconnect "mailfilter -M /etc/mailfilter.rc" e poi poi ovviamente l'unico file di

mutt: numeri tra parentesi tonde fra mittente e subject

2003-10-05 Per discussione savagnolu
Cosa rappresentano quei numeri? forse la dimensione della mail in byte? Mi serve perche' ho visto che le mail da virus sono piuttosto grandi (contengono allegato credo) e voglio dire a mailfilter di scartare le mail che superano un certo numero di byte. Qual'e' il "peso medio" di un 'email? -- |

Re: sembra tutto ok ma non si pingano....

2003-10-02 Per discussione savagnolu
On 021003, 11:19, gianni wrote: > "trovata"). Il modulo corretto e' ne2k-pci.o e viene riconosciuta con un > io=0x5000 e un IRQ=11. l'ho messa nell'altro pc e viene riconosciuta con io=0x6100 e irq=9 ??? Pero non so se e' possibile fare una prova pingando da un'interfaccia all'altra... -- | Ciao

Re: sembra tutto ok ma non si pingano....

2003-10-02 Per discussione savagnolu
On 011003, 11:43, davide pesenti wrote: > On Wed, 1 Oct 2003 11:08:13 +0200 > [EMAIL PROTECTED] wrote: > > > da man interfaces mi sembra di capire che sia come ho scritto io, anche > > se non ne sono troppo certo :-) > > Come hai detto tu ho provato e non pinga neanche se stesso, e' una cosa >

Re: sembra tutto ok ma non si pingano....

2003-10-01 Per discussione savagnolu
On 011003, 08:57, davide pesenti wrote: > gianni wrote: > > >sembra tutto a posto ma i 2 pc non si pingano: > >per entrambi ho (l'altro ha address 192.168.1.1) > > > ># /etc/network/interfaces -- configuration file for ifup(8), ifdown(8) > > > ># The loopback interface > >auto lo eth0 > > questo

pppdsd

2003-09-30 Per discussione savagnolu
sembra tutto a posto ma i 2 pc non si pingano: per entrambi ho (l'altro ha address 192.168.1.1) # /etc/network/interfaces -- configuration file for ifup(8), ifdown(8) # The loopback interface auto lo eth0 iface lo inet loopback iface eth0 inet static address 192.168.1.2 netmask 255.255.255.0

Re: ppp con va col 2.4.18

2003-09-30 Per discussione savagnolu
On 300903, 14:15, Vincenzo Demasi wrote: > Scusa le opzioni che hai usato (se non ho capito male) non contengono > quella che ti ho consigliato. > Una delle prime volte che ho ricompilato il kernel 2.4.x senza > quell'opzione non riuscivo a connettermi via ppp. Una volta impostata ha > ripreso a fu

Re: ppp con va col 2.4.18

2003-09-30 Per discussione savagnolu
On 290903, 19:15, Vincenzo Demasi wrote: > On Sun, 28 Sep 2003 19:23:57 +0200 > [EMAIL PROTECTED] wrote: > > > configurazione del kernel l'opzione CONFIG-PPP, e' necessario > > qualcos'altro? > > forse serve anche CONFIG_PPP_ASYNC=y ho ricompilato con le seguenti opzioni, in pratica le ho messe

ppp con va col 2.4.18

2003-09-28 Per discussione savagnolu
Ho provato un paio di volte a compilare il 2.4.18, ma ho sempre il problema che non si connette tramite ppp. Eppure ho inserito nella configurazione del kernel l'opzione CONFIG-PPP, e' necessario qualcos'altro? A dire il vero avevo fatto un errore durante la scelta delle opzioni per la comp del ker

firewall con 16 mb, si puo'? (ram ibm gl300)

2003-09-27 Per discussione savagnolu
Devo fare un firewall con netfilter e vorrei usare un p166MMX che ha pero' solo 16 mb. Il problema e' che monta ram propietaria e non riesco a trovarne di compatibile per ampliarla (se qualcuno ha qualcosa mi faccia sapere, il modello e' IBM GL300 e la ram che monta e' DIMM). Userei woody con l'ult

Re: virus di merda....

2003-09-21 Per discussione savagnolu
On 210903, 00:17, Mattia Dongili wrote: > con queste due le scarico lo stesso, ma ne sego un buon 95% qualcuno conosce il nome di questo virus? e' per un amico windowsaro che non sa' che non sa come levarselo (mi spedisce 10 mail al giorno almeno) -- | Ciao Gianni Linux

Re: Imparare Postfix

2003-09-20 Per discussione savagnolu
On 200903, 11:11, TLC wrote: > Ciao debian-italian, > Mi servirebbe una mano per configurare un server di posta serio > vorrei installare la woody con postfix ed una webmail > mi consigliate qualche libro o tutorial? guarda io ti consiglio di fare il dowload con wget del sito completo: www.postfi

Re: Debian-Italian

2003-06-24 Per discussione savagnolu
On 230603, 23:59, Franco Vite wrote: > [Il 23/06/2003, alle 20:33] => MaX scrive: > > > Alle 12:23, lunedì 23 giugno 2003, Fabio Tampalini - ha scritto: > > > Whiterabbit <[EMAIL PROTECTED]>, ha scritto pigiando un po' > > di tasti: > > > > > Se serve una mano per programmazione e un po' di graf

Re: kernel-patch-debianlogo

2003-06-23 Per discussione savagnolu
On 230603, 13:06, Emanuele Rocca wrote: > > ma di cosa si tratta in pratica? un logo che appare quando? all'avvio > > della consolle (tipo quel logo natalizio) > Hai presente il pinguino che appare in alto a sinistra? > Ecco, viene sostituito con una logo molto carino ;-) capito, ma non ho vog

Re: kernel-patch-debianlogo

2003-06-23 Per discussione savagnolu
On 210603, 14:45, Mauro Pacchiodo wrote: > > giovedì 19 giugno 2003, Mauro Pacchiodo ha scritto: > > > Salve ragazzi > > > > > > come da oggetto ho fatto un provato ad installare il logo de debian con > > > apt-getsolo che non funziona ancora. > > > Come devo fare per metterla nel kernel? (pres

Re: librerie mancanti (stdio.h e simili) nella compilazione kernel

2003-06-21 Per discussione savagnolu
On 210603, 02:47, Nick Name wrote: > On Sat, 21 Jun 2003 00:00:41 +0200 > gianni <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > > > eppure ho installato i pacchetti: libc5 e libc6 > > e libc6-dev l'hai installato? E' li che sono gli header in debian. non mi ero accorto che mi mancava > inoltre prova apt-fi

Re: programma per leggere PDF (consolle)

2003-06-17 Per discussione savagnolu
On 170603, 12:12, fabio nigi wrote: > On Tue, 17 Jun 2003 11:24:35 +0200 > [EMAIL PROTECTED] wrote: > > > Cosa mi conigliate per leggere i PDF da consolle? > > > > > con il framebuffer esiste e l ho anche provato un programmino fbpdf (mi pare) e come va? funziona bene? a quanto pare e' l'unico

programma per leggere PDF (consolle)

2003-06-17 Per discussione savagnolu
Cosa mi conigliate per leggere i PDF da consolle? -- | Ciao Gianni | Powered by *Debian GNU/Linux 3.0*Linux Registered User #297089 | <>

Re: installare debian

2003-06-14 Per discussione savagnolu
On 140603, 19:52, Alessandro Riz wrote: > [EMAIL PROTECTED] wrote: > > >IMHO, > > > Scusate l'ignoranza ma cosa vuol dire IMHO, l'ho gia' letto > in molti messaggi... In My Onest Opinion ciao gianni -- | Powered by *Debian GNU/Linux 3.0* | Linux Registered User

Re: installare debian

2003-06-14 Per discussione savagnolu
On 140603, 17:34, Amministrazione Generale Internet wrote: > io ho pensato di prendere l'immagine root.bin di fare un rawrite su > floppy e inserire il floppy e fare il boot del pc. > Solo che appenail computer incomincia a leggere il dischetto si auto > rebootta. > Sabglio io qualcosa? si, ma ci

programma (consolle) per leggere mp3 e cdaudio

2003-06-14 Per discussione savagnolu
Ne esiste uno che legga entrambi i formati (in woody possibilmente)? uso cdplay e mpg321, ma non sono soddisfatto, primo perche' non e' un unico programma, secondo perche' non consentono l'avanzamento nella traccia. grazie Gianni -- | Powered by *Debian GNU/Linux 3.0*

Re: ma openoffice, vi e' pesante?

2003-06-13 Per discussione savagnolu
On 130603, 19:58, Ultrakorne wrote: > ovviamente la mia prima scelta e' ricaduta su openoffice, ne sentivo parlare > come l'alter ego di ms office su linux. l'ho installato ma subito mi ha > colpito la sua eccessiva lentezza del caricarsi, e un po in generale mi e' > sembrato molto pesante. nel pc

Re: framebuffer, questo sconosciuto

2003-06-13 Per discussione savagnolu
On 120603, 23:06, Emmanuele Bassi wrote: > * Nick Name <[EMAIL PROTECTED]>: > > > Naturalmente non voglio aprire una flame, ma ti consiglio di provare > > anche svgalib. > > Le svgalib sono obsolete. Ciao, ho provato le svgalib e sono riuscito facilmente a configurarle data la somiglianza con i

Re: floppy di rescue

2003-06-12 Per discussione savagnolu
On 120603, 21:16, Marco Ciampa wrote: > On Thu, Jun 12, 2003 at 01:20:39PM +0200, Marco Ciampa wrote: > > > > Any hint? (senza ricompilare il kernel) > Devo supporre che la domanda è tanto banale da non meritare risposta? > ;-) io non ti ho risposto perche' forse non ho capito la domanda, nel sen

Re: framebuffer, questo sconosciuto

2003-06-12 Per discussione savagnolu
On 120603, 19:29, Christian Surchi wrote: > On Thu, Jun 12, 2003 at 06:21:47PM +0200, Nick Name wrote: > > ti serve anche svgalibg1-dev se devi ricompilare links2 (non so se è > > stato compilato per svga da Christian Surchi). > > Si. allora ho installato il pacchetto di compilato da csurchi (lin

Re: cambiare la password e consolle web browser

2003-06-12 Per discussione savagnolu
On 120603, 10:45, Matteo D'Alfonso wrote: > On Thu, Jun 12, 2003 at 03:04:43AM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: > [cut] > > tra l'altro nei miei 2 cd di woody non c'e' links2, qualcuno di voi > > dovra' mandarmi l'url esatto per cortesia (visto che senza browser non > > posso cercarlo :)) > > http:

Re: framebuffer, questo sconosciuto

2003-06-12 Per discussione savagnolu
On 120603, 13:35, Nick Name wrote: > On Thu, 12 Jun 2003 12:50:05 +0200 > [EMAIL PROTECTED] wrote: > > > > > mi e' parso di capire che per visualizzare immagini da consolle > > (senza avere X installato) e' necessario il framebuffer (o comunque > > forse e' la scelta piu' opportuna) > > Non è

Re: framebuffer, questo sconosciuto

2003-06-12 Per discussione savagnolu
On 120603, 13:35, Nick Name wrote: > On Thu, 12 Jun 2003 12:50:05 +0200 > > Naturalmente non voglio aprire una flame, ma ti consiglio di provare > anche svgalib. il pacchetto qual'e'? svgalib-bin

framebuffer, questo sconosciuto

2003-06-12 Per discussione savagnolu
mi e' parso di capire che per visualizzare immagini da consolle (senza avere X installato) e' necessario il framebuffer (o comunque forse e' la scelta piu' opportuna) in /dev non ho /dev/fdb , e fra i moduli che dovrei caricare non so quale scegliere. l kernel e' il 2.2.20 precompilato. fra i modul

Re: avvio da floppy

2003-06-11 Per discussione savagnolu
On 120603, 01:00, fulvio wrote: > loading > uncompressing linux. > > ran out of input data gli hai dato istruzioni sulla partizione / ? #rdev /dev/fd0 /dev/hddovesitrovalaroot #rdev -R /dev/fd0 1 ciao gianni > #fdformat /dev/fd0h1440 > > ma forse per i dischi di avvio c'èun altro

Re: cambiare la password e consolle web browser

2003-06-11 Per discussione savagnolu
On 110603, 23:52, francesco wrote: > > Inoltre volevo informazioni riguardo il browser web piu' completo (nel > > senso che supporta piu' protocolli, magari immagini ecc ecc) da > > consolle. > > lynx, links o links2 (quest'ultimo puo' anche sfruttare il framebuffer per > mostrare la grafica dei

formattare un hd vfat

2003-06-07 Per discussione savagnolu
Voglio cambiare il disco del mio serverino (1.7 gb) e volendolo dare ad un'altra persona che deve metterci win95 volevo formattarglielo vfat. Solo che questo benedetto disco non ne vuole sapere di ritornare con FS vfat. Fdisk di win non permette di creare partizioni, dice : disk write protected Al

Re: Hardware per linux router

2003-06-05 Per discussione savagnolu
On 040603, 22:44, Cesare D'Amico wrote: > Alle 21:08, mercoledì 4 giugno 2003, Andrea Zuppa ha scritto: > > Potrà sembrare una eresia ma io il tutto con Debian lo faccio su un P > > 1 200 Mhz 32 mb di ram > > Io faccio tutto con un P133 overcloccato a 150 con 32MB di ram :) io con un p120 con 32m

Re: ibm-jdw && cdrdao e permessi su scd0

2003-05-12 Per discussione savagnolu
On 120503, 18:15, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote: > Ferma la barca! Hai detto che non riesci a masterizzare da utente, vero? > Beh, questo è normale: si può masterizzare solo da root, ah ecco, allora va tutto ok >a meno di non > suiddare gli eseguibili. capito > > Da root le cose miglior

Re: ibm-jdw && cdrdao e permessi su scd0

2003-05-11 Per discussione savagnolu
On 080503, 12:06, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote: > > Inoltre non ho ben capito il discorso sui permessi dei device. > > Allora, io ho: > > [EMAIL PROTECTED]:~$ ls -l /dev/master > lrwxrwxrwx1 root root9 2001-03-24 23:23 /dev/master -> > /dev/scd1 ok fatto anche io una

Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-11 Per discussione savagnolu
On 110503, 04:46, gianni wrote: > > [...] > > > ERROR: Cannot setup source device 1,0,0. > > > > aggiungi --driver generic-mmc > > ho provato, ma non va (stesso msg di errore). Ho provato anche tutti gli > altri drivers listati con --source-driver generic-mmc funge (cdrdao "non capiva" che il d

Re: problemi hard disk : hda lost interrupt

2003-05-10 Per discussione savagnolu
On 100503, 21:48, Nick Name wrote: > On Fri, 9 May 2003 18:05:59 +0200 > [EMAIL PROTECTED] wrote: > > > > > Ho lanciato badblocks e non mi dava alcun errore, sino a che non e' > > partito lo stesso messaggio: hda lost interrupts. > > Apri e controlla che i cavi ide siano attaccati bene sia dal

Re: problemi hard disk : hda lost interrupt

2003-05-10 Per discussione savagnolu
On 100503, 21:07, Massimo Riosa wrote: > Non è che hai overclockato? > Quello non è un problema di settori ma di riconoscimento del device. gia'...comunque non ho overcloccato gianni

Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-10 Per discussione savagnolu
On 100503, 22:22, P|pes wrote: > -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- > Hash: SHA1 > > On Sat, 10 May 2003 19:05:49 +0200 > [EMAIL PROTECTED] wrote: > > > dunque per emulare emula (ho cambiato anche /etc/fstab, nel mount > > point cdrom si monta il device /dev/scd1, il cdrom EIDE appunto) > > > >

Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-10 Per discussione savagnolu
On 090503, 16:56, Guldo K wrote: > > accidenti, ho fatto ma non funziona > Mi spiace... :-( > Ti posso solo dire che il mio lilo.conf e' cosi': > > image=/boot/vmlinuz-2.4.20-686-1.030503 > label=3Mag03 > append="/dev/hda=ide-scsi" ho messo append="hdc=ide-scsi" (senza /dev); sara' una questione

Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-09 Per discussione savagnolu
On Fri, May 09, 2003 at 04:56:34PM +, Guldo K wrote: > Non so piu' che dirti, mi dispiace :-( > Spero per te che qualcun'altro veda il tuo thread e t'aiuti... speriamo > > > ti posto le scelte fatte sul kernel /usr/src/linux/.config > [...] > > [1] questo l'ho modificato a mano perche' mi er

problemi hard disk : hda lost interrupt

2003-05-09 Per discussione savagnolu
Circa un'ora fa vado ad accendere il pc e questo non parte; allora metto il disco di rescue: parte ma ad un certo punto si ferma dicendo: hda lost interrupt. Dopo un'oretta riprovo e va tutto ok. riprovo e mi da lo stesso messaggio..poi e' ripartito. Ho lanciato badblocks e non mi dava alcun errore

Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-09 Per discussione savagnolu
On 090503, 13:50, Guldo K wrote: > > stamattina mi sono svegliato presto con un astrana voglia > > diricompilare. Ho messo il 2.4.19 e attivato l'emulazione scsi e > > tutte le scelte che mi hai detto tu. > OK :-) > Anche se gia' che c'eri potevi passare al 2.4.20... non avevo voglia di scaric

Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-09 Per discussione savagnolu
On 090503, 11:18, Guldo K wrote: > > io utilizzo il 2.2.20 di > > default di woody, posso fare a meno di ricompilare? > Non credo proprio... Ma non e' difficile: c'e' un semplice howto apposta per > debian: > http://newbiedoc.sourceforge.net/system/kernel-pkg.html > (e' semplice, ma va letto con A

Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-09 Per discussione savagnolu
On 080503, 18:59, Guldo K wrote: > > ERROR: /dev/hdc need a filename that resolves to a SCSI device > > ERROR: Please use options '--device bus,id,lun', e.g. --device 0,6,0 > > > Mi sa che devi emulare SCSI il lettore cd. > Per fare cio' nel kernel devi avere attivati: > in Block devices: > Loopba

cdrdao (copie al volo)

2003-05-08 Per discussione savagnolu
Cercando di fare una copia al volo ho dato $cdrdao copy --simulate --eject --overburn --on-the-fly --speed 8 --device 0,3,0 --source-device /dev/hdc device 0,3,0 e' il masterizzatore scsi (ne son sicuro tanto che con cdrecord andava), mentre non sono affatto sicuro se cdrdao "capisca" il source da

Re: ibm-jdw && cdrdao e permessi su scd0

2003-05-08 Per discussione savagnolu
On 080503, 14:25, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote: > di Java. Forse apt cerca, mentre installi quel pacchetto, di aggiustare > altre dipendenze irrisolte, ma che non hanno a che fare con cdrdao. e' cosi', scusa ma avevo letto troppo in fretta i log di apt. cdrdao e' installato mentre quel pacc

Re: ibm-jdw && cdrdao e permessi su scd0

2003-05-08 Per discussione savagnolu
On Thu, May 08, 2003 at 12:06:56PM +0200, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote: > gioved? 08 maggio 2003, alle 09:46, [EMAIL PROTECTED] scrive: > > > Ho preso un nuovo lettore e finalmente posso fare copie al volo. Allo > > scopo stavo cercando di installare cdrdao, senonche' pare necessario il > >

ibm-jdw && cdrdao e permessi su scd0

2003-05-08 Per discussione savagnolu
Ho preso un nuovo lettore e finalmente posso fare copie al volo. Allo scopo stavo cercando di installare cdrdao, senonche' pare necessario il download del pacchetto ibm-jdk (che mi pare abia a che fare con java, che centrera' poi...) altrimenti apt non installa cdrdao e' cosi'? Inoltre non ho ben c

Re: [OT] Chat

2003-04-03 Per discussione savagnolu
On 030403, 14:01, Diego A. Barrera D. wrote: > Il mer, 2003-04-02 alle 23:34, Matteo D'Alfonso ha scritto: > > > irc.debian.org > > # linux-it > > > ci trovi molti di noi > > ci sono anche io da un po'... > quando saro' saro' cosi' coraggioso da cambiare nick mi riconoscerete :) ma qual'e' l'

Re: Debian/BSD notizie

2003-03-24 Per discussione savagnolu
On 240303, 00:47, Hugh Hartmann wrote: > freebsd and company, figuriamoci poi se e' anche debian, niente di meglio > ... :-) La "tentazione" e' forte ... Il tool di installazione mi ricorda > tanto la mia prima "Slackware" (sigh, sigh) ... il "primo amore" non si > scorda mai ... :-) ciao, hai vo

Re: postfix con relay host

2003-03-23 Per discussione savagnolu
On 220303, 19:27, [EMAIL PROTECTED] wrote: > Salve a tutti, > > su un server ho messo postfix che fa server di posta per una LAN > Postfix usa com relay host l'SMTP del provider... > tutto funziona bene, dalla LAN posso usare come smtp il server con > postfix, ma il problema ce l'ho dal server ste

Re: info

2003-02-25 Per discussione savagnolu
On 250203, 18:48, Gianluca wrote: > Ciao > ma perche' inorridire di semaforini, abbellimenti grafici e tools > automatici? IMHO se sei gia' bravo (conosci bene il sistema e i comandi), allora no problem (anzi e' pure bello cambiare); nel caso di utenti inesperti (come me) il problema e' si genera

Re: aggiungere un HD "per squid"

2003-02-24 Per discussione savagnolu
On 240203, 21:41, pbm wrote: > [EMAIL PROTECTED], Mon, Feb 24, 2003 at 09:11:24PM +0100: > > Ne ho uno da 6.4 gb, cosa devo fare per poter installare squid li? > > qualcosa tipo copiare su quello tutta la /usr? mi piacerebbe portarci anche > > la > > /var. > > supponiamo che il nuovo disco sia hd

aggiungere un HD "per squid"

2003-02-24 Per discussione savagnolu
Devo aggiungere un Hd al mio P120 che ne monta uno da 270 Mb ( causa installazione di squid che in 2 giorni mi ha succhiato gli ultimi 11 mb rimasti, ora e' completamente pieno...) Ne ho uno da 6.4 gb, cosa devo fare per poter installare squid li? qualcosa tipo copiare su quello tutta la /usr? mi p

Re: pon all'avvio della macchina (senza login)

2003-02-23 Per discussione savagnolu
On 230203, 14:17, Paolo Casciello wrote: > Se non vado errato per lanciare qualcosa al boot devi creare il file > in rc.boot. Quindi o crei un mini-script li' o crei li un symlink. capito > Per gli script piu' complessi stessa cosa. > Se poi vuoi eseguire qualcosa solo a determinati runlevel (cos

Re: pon all'avvio della macchina (senza login)

2003-02-23 Per discussione savagnolu
On 230203, 12:43, Paolo Casciello wrote: > > Puoi inserire proprio la linea che devi lanciare in coda a > /etc/rc.local che e' l'ultimo script lanciato al boot. ho risposto troppo prestonon trovo questo file (o directory) gianni

Re: pon all'avvio della macchina (senza login)

2003-02-23 Per discussione savagnolu
On 230203, 12:43, Paolo Casciello wrote: > sin> Si puo' fare uno script da inserire in /etc/rc3.d (avvio da consolle), o > sin> esiste un modo migliore? > > Puoi inserire proprio la linea che devi lanciare in coda a > /etc/rc.local che e' l'ultimo script lanciato al boot. in generale, e' questo i

pon all'avvio della macchina (senza login)

2003-02-23 Per discussione savagnolu
E' possibile che all'avvio del pc, senza bisogno di fare il login, questo esegua il comando $pon libero ? Si puo' fare uno script da inserire in /etc/rc3.d (avvio da consolle), o esiste un modo migliore? ciao gianni -- --- | Power

lettore CD (SCSI) inaccessibile con cdparanoia

2003-02-22 Per discussione savagnolu
Da utente normale non sono riuscito a fare l'encoding, mentre da root si [EMAIL PROTECTED]:~/cure$ cdparanoia /dev/cdrom -B *.wav cdparanoia III release 9.8 (March 23, 2001) (C) 2001 Monty <[EMAIL PROTECTED]> and Xiphophorus Report bugs to [EMAIL PROTECTED] http://www.xiph.org/paranoia/ /dev/c

Re: Misteri RAM

2003-02-22 Per discussione savagnolu
On 210203, 17:57, pbm wrote: > -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- > Hash: SHA1 > > PaoloAlbanesi, Fri, Feb 21, 2003 at 04:51:56PM +0100: > > Ho installato debian 3.0 su un pentium I 166Mhz. Parte perfettamente > > con 32Mb, > > se ne metto 64 KDE non fa nemmeno l'inizializzazione. > > Cosa puo' e

man pages in italiano

2003-02-20 Per discussione savagnolu
Le ho installate, ma partono sempre quelle in inglese: come fare per far avviare quelle in italiano? (una buona parte e' tradotta) grazie gianni -- --- | Powered by *Debian GNU/Linux 3.0* | | Linux Re

Re: Far aviare fetchmail all'avvio della macchina

2003-02-18 Per discussione savagnolu
On 180203, 13:18, Matteo D'Alfonso wrote: >>On Tue, Feb 18, 2003 at 11:01:41AM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: >> Vorrei far si che fetchmail si avviasse all'avvio della macchina e che ># dpkg-reconfigure -p low fetchmail-common >E rispondi "yes" quando ti chiede se vuoi installare fetchmail come

Far aviare fetchmail all'avvio della macchina

2003-02-18 Per discussione savagnolu
Vorrei far si che fetchmail si avviasse all'avvio della macchina e che successivamente scaricasse la posta ogni tot minuti. Per il secondo punto basta mettere in .fetchmailrc "fetchmail -d x_sec", mentre ho notato che a volte fetchmail parte all'avvio della macchina, mentre altre volte devo dare io

dynDNS: posta sulla propia macchina in dial-up, fattibile o utopia?

2003-02-08 Per discussione savagnolu
Oggi ho scoperto dyndns.org. Ho leggiucchiato qualche articolo con google e ho visto che l'utilita' maggiore (per gli host dial-up) e' quella di consentire connessioni remote sulla macchina. Sarebbe bello poter indirizzare anche la posta, ma mi sa che e' impossibile; ho sentito che i sever smtp rei

Re: colori della sintassi?

2003-02-08 Per discussione savagnolu
On 080203, 14:10, Vincenzo wrote: > Non riesco ad abilitare i colori della sintassi in emacs e vim > gentilmente potete indicarmi come fare? > > Gazie, > Vincenzo [EMAIL PROTECTED]:~$ cat .vimrc syntax on set syntax=c per emacs non lo so (ovviamente se non ti interessa la sintassi del C...) ciao

Re: [OT] 486DX Redivivo

2003-02-08 Per discussione savagnolu
> On Fri, Feb 07, 2003 at 09:07:30AM +0100, Enrico Teotti wrote: > [..] > > Tu che impostazioni metti per fare riconoscere l'HD? Come > > avrai capito la mia priorita' e' quella. ciao, mi inserisco qua' e non avendo letto tutti i msg magari diro' una fesseria. Mi sembra di capire che il bios non r

Cambiare le informazioni su un utente

2003-02-06 Per discussione savagnolu
vorrei cambiare le informazioni su un utente (quelle che vengono date al momento della creazione dell'utente stesso) ma non so in che file andare a sbirciare. Grazie gianni -- --- | Powered by *Debian GNU/Linux 3.0*

Re: salvare interi thread con mutt

2002-12-16 Per discussione savagnolu
On 161202, 17:47, Leonardo Canducci wrote: > On Mon, Dec 16, 2002 at 03:15:41PM +0100, Yuri wrote: > > Il giorno Thu, Dec 12, 2002 at 05:55:07PM +0100, [EMAIL PROTECTED] ha > > scritto: > > > taggi con Esc-t e poi fai 's'? ma su che msg ti posizioni? a me salva > > > solo quello su cui sono posizi

Re: Qualche quesito su mutt e fetchmail

2002-11-24 Per discussione savagnolu
On 231102, 21:16, g3i wrote: > Ok sono riuscito a configurare .fetchmailrc pero' resta il problema della > scelta > dell'account per inviare la posta. > Cioe' io voglio poter mandare una mail con l'indirizzo A o una con > l'indirizzo B e > poterla scegliere da Mutt. > > E' possibile questo? >

Re: news group

2002-11-18 Per discussione savagnolu
On 181102, 18:53, [EMAIL PROTECTED] wrote: > volevo installare un newsgroup reader... in stile ncurses (come mutt per > esempio) cosa mi consigliate? slrn e' molto bello e funzionale. pero' e' anche l'unico che conosco per cui non saprei dirti. ciao gianni

Re: [OT] un buon ISP per email?

2002-11-18 Per discussione savagnolu
On 151102, 13:03, Adriano Archetti wrote: > Alle 19:38, martedì 12 novembre 2002, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > > dirottare su /dev/null > a proposito di /dev/null (@fastweb.it), che fine ha fatto? e' da un po' che non posta piu', per farlo 'riemergere' ci vorrebbe un bel quesito su bash script

Re: undelete con mutt

2002-11-14 Per discussione savagnolu
On 141102, 09:25, Paolo Marchiori wrote: > -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- > Hash: SHA1 > > [EMAIL PROTECTED], Thu, Nov 14, 2002 at 08:46:36AM +0100: > > anziche' 'c', premo per errore 's' che mi chiede di salvare ecc, come > > uscire? tutto cio' che dgt viene preso come path su cui salvare il

Re: undelete con mutt

2002-11-14 Per discussione savagnolu
On 141102, 11:05, Leonardo Canducci wrote: > On Thu, 14 Nov 2002 08:46:36 +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: > > > >io non ho capito come "tornare indietro" quando faccio qualcosa di > >sbagliato, mi spiego con un esempio: voglio visitare le mailbox e > >anziche' 'c', premo per errore 's' che mi chied

Re: undelete con mutt

2002-11-14 Per discussione savagnolu
On 121102, 20:01, Thorin Oakenshield wrote: > On Tue, Nov 12, 2002 at 07:10:58PM +0100, Leonardo Canducci wrote: > > sempre nel genere domande idiote su mutt: > > a volte mi capita di marcare con delete (D) un messaggio che non voglio > > cancellare. so che c'è il tasto undelete, quello undelete-th

Re: [OT] un buon ISP per email?

2002-11-12 Per discussione savagnolu
On 121102, 19:31, Leonardo Canducci wrote: > avrei intenzione di cambiare casella email. infatti libero, oltre a > spammare tanto (filtro comunque tutto da procmail), ciao, volevo fare anche io una cosa del genere: dire a procmail di dirottare su /dev/null la mail [EMAIL PROTECTED] (e simili, ins

Re: Viewer per file PDF

2002-11-12 Per discussione savagnolu
On 121102, 17:38, Whereisit wrote: > Salve ragazzi/e, > che viewer per file PDF mi consigliate? > Ho installato quello dell'adobe ma non si puo' inserire il bookmarks > grazie > Prova GV (non so cosa sia il bookmarks) ciao gianni -- Teatri vuoti e inutili potrebbero affollarsi se tu ti propone

Re: si puo' avere sia kde che wmaker?

2002-11-12 Per discussione savagnolu
On 121102, 09:13, Davide Alberani wrote: > On Nov 11, [EMAIL PROTECTED] wrote: > > > -Dovrebbe esserci anche wmaker? > > Uso kdm, non saprei dirti. mi sa che probabilmente anch'io... > > -Se si, per avviare il wm non di default, e' corretto da consolle: > >[EMAIL PROTECTED]:~$cd /etc/gdm/

Re: non ci siamo

2002-11-12 Per discussione savagnolu
On 02, 20:50, hazz wrote: > H scusate ma non riesco a configurare la posta elettronica > Con exim ed mutt,premetto ancora che non ho X come fai a usare il client di posta di Mozilla da consolle? >ho connessione dial-up ho > letto Quik...MRshark sul Quick&Easy Configuration howto di MR Sha

Re: si puo' avere sia kde che wmaker?

2002-11-11 Per discussione savagnolu
On 02, 10:59, Davide Alberani wrote: > On Nov 11, [EMAIL PROTECTED] wrote: > > > Forse una buona idea potrebbe essere installare un session manager > come xdm, kdm (se usi KDE) o gdm (se usi Gnome); uso kde, ma vedo che c'e'installato gdm: [EMAIL PROTECTED]:~$ ls -la /etc/gdm/Sessions tota

si puo' avere sia kde che wmaker?

2002-11-11 Per discussione savagnolu
Ciao a tutta la lista. Su woody mi sto un po' stancando di kde e volevo provare uno di quei windows manager che si avviano all'istante, tipo wmaker (uso principalmente la consolle e quando mi serve X kde ci mette un po' ad avviarsi che stia diventando isterico ;). E' possibile averli entrambi? c