ho aggiunto questo (thx kevin!), perche' di default e' deny su tutto:
acl mynet src 10.3.0.0/16
http_access allow mynet
thx
ciao
m
nella config di default della debian (sid) quando accedo al proxy mi da access
denied, ma le acl mi sembrano a posto.
ho solo modificato alcuni params per usarlo come transparent proxy, come
indicato dall'howto. ma il prob c'e' anche specificando il proxy su mozilla.
qlc idea?
tia
ciao
m
i driver del 1200ub li ho trovati sul sito mustek di taiwan, sono un po'
nascosti.
http://www.mustek.com.tw/Download/driv_scanr/chinese/1200ub.html
i sane li stanno includendo, ma non conosco lo stato.
http://www.meier-geinitz.de/sane/
--
On 31 Oct 2001, NRG wrote:
> Ho aggiornato gdm da woody , ora non riesco piu ad accedere
> a gnome come utente root , se provo a loggarmi da root l'autenticazione
> fallisce , mentre come utente normale fila tutto liscio
> suggerimenti ??
>
in /etc/gdm/gdm.conf:
[security]
AllowRoot=fal
On Wed, 31 Oct 2001, Giuliano Grandin wrote:
> Ciao a tutti.
> Ho preso uno scanner usato, un Microtek Scanmaker II XE, ho visto che
> SANE lo supporta, e vorrei sapere come configurare la sua scheda scsi
> (un'isa col chip NCR 53C400A) che dovrebbe convivere con l'altra, la
> Tekram DC-390 U2W.
>
On Wed, 31 Oct 2001, Eleonora wrote:
> Ho una Debian 2.2r3 e volevo comperare uno scanner
> che fosse ben supportato bene con sane, ho controllato
> nella lista di sane ma è quasi tutta roba vecchia (che non si
> trova + in commercio) oppure sono scanner che costano un sacco.
io ho un mustek 12
On Sat, 20 Oct 2001, [EMAIL PROTECTED] wrote:
>
> per mettere un tarfile cosi' com'e', senza fare un iso, su un CDROM,
> va bene fare
>
> cdrecord -v speed=4 dev=0,0,0 -data file.tar ?
>
> Se si, poi come monto il CDROM, dato che non c'e' un iso9660 sopra?
>
> mount -t 'CHE CI METTO QUI?
visto che si stava parlando di matrox...
---
michele_bianchi if_i_am_a_fatalist
what_can_i_do_about_it?
-- Forw
On Sat, 20 Oct 2001, Ottavio Campana wrote:
> Sto cercando un software preferibilmente per potato, ma anche se è per
> woody non importa che mi permetta di avere un'agenda e un calendario
> consultabili via web.
>
> Sapete consigliarmene qualcuno?
a me piace molto phpgroupware, io sono sot
On Fri, 19 Oct 2001, Roberto Zanasi wrote:
> On Fri, 19 Oct 2001 14:21:21 +0200, /dev/null wrote:
>
> >n realta` deve decidere se le collisioni sono davvero cosi` tante.
>
> Io sono messo cosi'
>
> voyager:~$ ifconfig
> eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:60:08:74:4A:F4
> inet ad
> On Fri, Oct 19, 2001 at 04:12:51PM +0200, michele bianchi wrote:
> > il mio consiglio e' di stare su un eth, lo puoi sharare da piu' comp, nel
> > senso: io ho un linux e mia sorella un windoze. i 2 comp e il modem
> > stanno sullo stesso hub. quando e' ac
il mio consiglio e' di stare su un eth, lo puoi sharare da piu' comp, nel
senso: io ho un linux e mia sorella un windoze. i 2 comp e il modem stanno
sullo stesso hub. quando e' accesso il mio linux si collega funzia da gateway
anche per il windoze, altrimenti si collega lo windoze. senza spo
ho la rete piena di:
Non-IP (0x886d) (46 bytes) from 0002b323d96c to on eth0
ovviamente c'e' pieno di macchine windoze e l'it dice che per loro e' tutto ok,
ma i transfer rate sono pietosi... pensavo fosse lo switch rotto, m
io uso la 8139too pero' non ho mai provato rtl-rtl, sicuri che sia stato
rilevato il 100mbps? e.g. un cavo troppo corto potrebbe dare problemi.
m
---
michele_bianchi if_i_am_
14 matches
Mail list logo