Re: [OT] server dell con iDRAC e Lifecycle Controller

2015-09-30 Per discussione mauro altemica s.r.l.
> Il giorno 30/set/2015, alle ore 08:28, dea ha scritto: > > Disattivare le funzionalità è consigliabile se non ti servono, sei tu che devi > sapere se le utilizzi. Un esempio è il caricamento delle funzioni di boot > delle schede di rete, non sempre servono, anzi, di rado, quindi inizi a > tagl

Re: [OT] server dell con iDRAC e Lifecycle Controller

2015-09-29 Per discussione mauro altemica s.r.l.
> Il giorno 29/set/2015, alle ore 21:47, Gollum1 > ha scritto: > > Quindi di tratta in pratica di una interfaccia ilo? esattamente. E’ la stessa roba in versione DELL. signature.asc Description: Message signed with OpenPGP using GPGMail

Re: [OT] server dell con iDRAC e Lifecycle Controller

2015-09-29 Per discussione mauro altemica s.r.l.
> Il giorno 29/set/2015, alle ore 18:01, Scrap ha scritto: > > Ho notato che all'avvio la macchina impiega quasi due minuti(cronometrati) > per avvisare questi sistemi(ma sono sistemi o servisi??) per cui pensavo di > disattivarli. Secondo la vostra esperienza coviene disattivarli, sempre se

Re: [OT] idle3-tools, mi serve?

2015-09-27 Per discussione mauro altemica s.r.l.
> Il giorno 26/set/2015, alle ore 19:17, fran...@modula.net ha scritto: > > La cache dei dischi Sata in scrittura di solito la si tiene disabilitata e > quella in lettura abilitata. la cache in scrittura puo’ essere abilitata e avere la certezza della coerenza dei dati se hai una alimentazione

Re: grub e mdadm

2015-09-10 Per discussione mauro altemica s.r.l.
> Il giorno 10/set/2015, alle ore 15:12, Pol Hallen > ha scritto: > > > ho selezionato /dev/sdb e /dev/sdc da le mie precedenti bestemmie con mdadm e la sostituzione dei dischi: a: il nuovo disco ha cambiato uuid: accertarsi che grub abbia acquisito i nuovi uuid b: modalita’ di partizionat

Re: OT : Passaggio a fibra e fax

2015-08-19 Per discussione mauro altemica s.r.l.
> Il giorno 19/ago/2015, alle ore 18:17, gerlos ha scritto: > > Di certo se usi il modo di selezione a toni MF non dovrebbero esserci > differenze, perché la linea voip non dovrebbe distinguere una chiamata fax da > una voce. in realta’, invece si, molti apparati voip schifano le frequenze us

Re: Consiglio per chiavetta internet TIM o VODAFONE

2015-08-10 Per discussione mauro altemica s.r.l.
> Il giorno 09/ago/2015, alle ore 16:32, Mirco Piccin ha > scritto: > > io uso chiavetta Huaweii E3531 (che trovi in vendita da qualche > operatore a 29 euro) che con il supporto di usbmodeswitch lavora senza > problemi con Linux. > Se ho bisogno di condividere la connessione o la condivido via

Re: passaggio da ide a ahci: quanto indolore?

2015-07-02 Per discussione mauro altemica s.r.l.
> Il giorno 02/lug/2015, alle ore 15:58, tarqui ha scritto: > > 1. ci sono effettivi vantaggi nel passare a ahci (con hdd)? la modalita’ compatibile IDE e’ decisamente piu’ lenta. Su alcune macchine avevo serie difficolta’ a usare il raid con la modalita’ compatibile. > 2. qualcuno ha esperi

Re: identificazione univoca hdd sata

2015-06-25 Per discussione mauro altemica s.r.l.
> Il giorno 25/giu/2015, alle ore 19:40, compact > ha scritto: > > Vorrei sapere se il risultato del comando: > > lshw -c disk | grep "serial" - direi di si: root@raperonzolo:~# lshw -c disk | grep "serial" - serial: W1E17YBR serial: W1E6A00R serial: S13PJDWQB11600

Re: Gli venisse un accidente a vodafone

2015-06-24 Per discussione mauro altemica s.r.l.
> Il giorno 24/giu/2015, alle ore 16:40, Gollum1 > ha scritto: > > che senso ha rompere i coglioni in questo modo? diciamo che una domanda del genere sarebbe da rivolgere a molti fornitori di connettivita’, apparati, sistemi e chi piu’ ne ha piu’ ne metta! signature.asc Description: Message

Re: Configurazione mailserver

2015-06-22 Per discussione mauro altemica s.r.l.
> Il giorno 25/apr/2015, alle ore 18:09, GiancFir ha > scritto: > > A scuola dove lavoro, per portare a termine un progetto che coinvolgeva varie > scuole, abbiamo preso un server in offerta da aRuba, in housing. > Nel momento in cui ho avuto bisogno di inviare delle mail mi sono appoggiato >

Re: clamav e clamd.conf

2015-05-25 Per discussione mauro altemica s.r.l.
> Il giorno 25/mag/2015, alle ore 22:08, Nicola Zippo ha > scritto: > > Per cron e email non dovrei aver problemi. > I dubbi hanno cominciato a sorgere quando in /etc/clamav ho trovato > freshclam.log invece che clamd.conf... Se la memoria non mi inganna, freshclam usa /etc/clamav/freshclam.c

Re: systemd

2015-05-07 Per discussione mauro altemica s.r.l.
> Il giorno 07/mag/2015, alle ore 16:24, Gian Uberto Lauri ha > scritto: > > fran...@modula.net writes: >> L'update da 7.8 a 8 è praticamente perfetto: non ha richiesto nemmeno un >> reboot. > > Dist-upgrade? fino ad ora, una macchina con xen, un piccolo server di posta, una macchina di stor

Re: systemd

2015-05-07 Per discussione mauro altemica s.r.l.
> Il giorno 07/mag/2015, alle ore 13:45, Pol Hallen > ha scritto: > > qualcuno sta provando (e stressando) debian 8? (mi riferisco a systemd) stress no, lavorandoci su, si. systemd ancora non mi ha deluso. signature.asc Description: Message signed with OpenPGP using GPGMail

Re: systemd

2015-05-07 Per discussione mauro altemica s.r.l.
> Il giorno 07/mag/2015, alle ore 14:57, dea ha scritto: > > Pol, ho parecchi server in produzione già in Debian 8 e non ho avuto alcun > problema. > Riguardo lo stress, sono più stressato io che Debian. ok, apriamo una nuova lista: stress signature.asc Description: Message signed with OpenPG

Re: ssh remoto su macchina senza IP fisso

2015-05-02 Per discussione mauro altemica s.r.l.
> Il giorno 02/mag/2015, alle ore 13:32, maxlinux duemila > ha scritto: > > sto cercando un sistema per poter fare il login in una machina a cui > tra poco non avrá più una IP fissa. > > La situazione è la seguente: > > A) mio portatile: IP variabile senza possibilità di redirigere porte. > B

Re: samba

2015-04-15 Per discussione mauro altemica s.r.l.
> Il giorno 15/apr/2015, alle ore 16:50, Pol Hallen > ha scritto: > > ora però mi ritrovo senza idee... intanto, come maggior dettaglio puoi aumentare il dettaglio dei log di samba. signature.asc Description: Message signed with OpenPGP using GPGMail

Re: hdmi e audio

2015-04-09 Per discussione mauro altemica s.r.l.
> Il giorno 09/apr/2015, alle ore 15:22, Paride Desimone > ha scritto: > > In che versione porta anche la rete? me la ricordavo piu’ recente, comunque from wikipedia: versione 1.4 anno 2009. signature.asc Description: Message signed with OpenPGP using GPGMail

Re: hdmi e audio

2015-04-09 Per discussione mauro altemica s.r.l.
> Il giorno 09/apr/2015, alle ore 12:52, Piviul ha > scritto: > > Ciao a tutti, scusate la domanda da niubbo; se su un pc aggiungo una scheda > video pci-x con uscita hdmi, il cavo hdmi porta anche l'audio? il protocollo hdmi ti porta anche la rete, volendo. si, l’audio te lo porta. signatu

Re: Consiglio webmail

2015-02-20 Per discussione mauro altemica s.r.l.
> Il giorno 20/feb/2015, alle ore 15:26, dea ha scritto: > > Roundcube, lo uso con estensioni caldav e cardav unito a owncloud. In azienda usiamo Roundcube e Horde. Entrambi ottimi, anche se come appeal e' decisamente piu' interessante Roundcube.