Il giorno sab, 07/01/2006 alle 20.06 +0100, Luca ha scritto:
> luigi bonanno wrote:
> > Ciao,
> > Ho provato ad installare il bootsplash e relativi temi, ma dopo averlo
> > scaricato in fase di installazione apt mi da un errore:
> > lo script di pre installazione ha res
Ciao,
Ho provato ad installare il bootsplash e relativi temi, ma dopo averlo scaricato in fase di installazione apt mi da un errore:
lo script di pre installazione ha restituito un errore (error 10), ora il pacchetto non è confgurato totalmete.
Sapete dirmi come fare ad ovviare alla situazione?
E' possibile usare transcode per trasformare una traccia in formato
dvx in una mpeg2 da poi masterizzare su di un dvd? Come?
Luigi
Il 11/06/05, Sandro Tosi<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> > ecco il mio sources list:
> [8<]
> > #deb-src http://mentors.debian.net/debian unstable main contrib non-free
>
> sembra tutto apposto.
>
> Ma questo problema s'e' presentato di punto in bianco, oppure hai
> modificato qualcosa? Tipo dis
Il 11/06/05, Sandro Tosi<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> > ho un problema con apt: dando il comando apt-get update non mi si fa il
> > refresh
> > dei pacchetti, ma il programma esce con delle segnalazione di errori come:
> >
> > Impossibile connettersi a localhost:3128 (127.0.0.1). - connect (11
ciao gente,
ho un problema con apt: dando il comando apt-get update non mi si fa il refresh
dei pacchetti, ma il programma esce con delle segnalazione di errori come:
Impossibile connettersi a localhost:3128 (127.0.0.1). - connect (111
Connessione rifiutata)
come mai questi messaggi?
non uso squi
ciao,
ho installato sarge sul mio laptop ed ho fatto l'upgrade a sid, fino a
qui tutto ok,
ma ora riavvio il sistema e ... ho 2 interfacce di rete come giusto
che sia : eth0 che punta al router adsl e lo che punta a 127.0.0.1;
eseguo /etc/init.d/networking restart
e ... eth0 è sparita non esiste ,
Grazie ragazzi, errore trovato, havevo commesso un errore nella configurazione
La mia solita malsana,distrazione :-)
Ciao e grazie ancora
On 5/19/05, phillip.bailey <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> luigi bonanno wrote:
>
> >Ciao gente
> >problema con squid:
> >
Ciao gente
problema con squid:
dopo averlo configurato,faccio partire il server, controllo il pid e
fino li tutto bene, il processo è attivo, dopo qualche secondo
ricontrollo il pid e, sorpresa, il proxy non è più attivo.
Mi sapete dire il perchè di questo comportamento?
ciao.
al boot il sistema non mi trova le partizioni fsck mi avverte che
esiste un errore di input output, quando accedendo da knoppix riesco a
dare il comand (fsck) e a montare le partizioni senza avere problemi.
Uso Sid con udev e il kernel 2.6.11.
Sapete darmi qualche dritta?
Grazie.
Oggi al riavvio del sistema mi si è presentata una spiacevole sorpresa:
una volta montati i moduli del kernel il sistema mi avvisa che
/dev/console non esiste e neppure i miei 2 dischi e relative
partizioni; provo un altro kernel ed il problema permane.
Provo allora con Ubuntu che non uso ormai da
--- goofy <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> luigi bonanno ha scritto:
> > ciao ragazzi,
> > vi chiedo di darmi una mano altrimenti la mia
> residua
> > sanità mentale andrà a farsi benedire, ecco il
> > problema:
> > Sid in fase di shutdown non mi smon
___
Nuovo Yahoo! Messenger: E' molto più divertente: Audibles, Avatar, Webcam,
Giochi, Rubrica
Scaricalo ora!
http://it.messenger.yahoo.it
ciao ragazzi,
vi chiedo di darmi una mano altrimenti la mia residua
sanità mentale andrà a farsi benedire, ecco il
problema:
Sid in fase di shutdown non mi smonta le partizioni
(segmentation fault) ed in fase di riavvio bisogna
fare il check dei vari file system (uso il reiserfs).
Grazie.
ciao mi trovo ad avere un problema con il server x :
dopo aver fatto dpkg-reconfigure xserver-xfree86 e settato il tutto,al
termine della procedura esce un avviso come questo:
start_configlet: configlet in path /usr/share/configlets/xserver-common
is bad
il servente non funziona, gdm quindi no
ciao ragazzi sono nuovo della lista e mi trovo ad
avere un problema:
non riesco più ad accedere alla rete, mi spiego: la
rete c'è arriva al router che instarada i pacchetti al
computer, ma debia non riesce a trovara l'indirizzo di
rete del router.
Io credo sia dovuto a dhclient che non mi trova il
Ciao ragazzi,
ho bisogno di un consiglio,ho appena acquistato un HD da 80 e volevo
partizionarlo (volevo dedicarlo tutto alla mia amata debian).
Potete darmi delle dritte su come partizionarlo al meglio?capperi mi
sembra enorme per sarge
Ciao
Luigi
--
Vivere e' se
17 matches
Mail list logo