Un paio di problemini...

2011-08-21 Per discussione kunt1z
(every 2 sec) (come potete notare i due driver ottici sono /dev/hda e /dev/hdc) . Googlando un po' molti forum suggerivano di impostare il mio utente in determinati gruppi, ma anche qui vedo che questa impostazione è corretta: $ grep kunt1z /etc/group disk:x:6:kunt1z lp:x:7:kunt1z,c

Re: Crash di sistema

2007-10-08 Per discussione kunt1z
Piccola aggiunta: ho controllato i log di sistema vecchi (anche di quando avevo il kernel 2.6.16-smp) ed il problema degli alarm è sempre presente. Spero che la mia mobo non abbia iniziato a friggere... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto

Crash di sistema

2007-10-08 Per discussione kunt1z
Ciao ragazzi, mi spiace rompervi con un problema non strettamente Debian, ma non so proprio a chi altro rivolgermi. Se avete qualche mailing list più specifica ed altrettanto cazzuta da consigliarmi, benvenga. Ecco il mio problema: da un po' di tempo la mia meravigliosa Debian Sid mi crasha!

Re: Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-05 Per discussione kunt1z
OK ragazzi, prendendo spunto dai vostri consigli ho risolto il problema in una maniera non molto bella ma sicuramente semplice. Ho aggiunto il mio utente fra i sudoers con il seguente privilegio: NOPASSWD:ALL e dopo ho creato un semplicissimo scriptche contiene la seguente linea di testo: sudo java

Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-05 Per discussione kunt1z
Pierpaolo Mannone ha scritto: > aggiungi da root al file /etc/sudores > > ALL=(ALL) NOPASSWD : ALL > OK, ma se lo uso con java non so per quale motivo non mi trova la JVM, anche se ho impostato la variabile JAVA_HOME pure per root. Non c'è un altro modo per dare permessi al mio utente? --

Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-05 Per discussione kunt1z
Federico Di Gregorio ha scritto: > Non devi dare nessun permesso. Edita il file /etc/sudoers (con visudo) e > dai all'utente il permesso di lanciare il tuo programma ("man sudoers" > per il formato che comunque è molto semplice) e poi lanci il programma > con: > > $ sudo mioprogramma > > Ciao, > fe

Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-05 Per discussione kunt1z
Federico Di Gregorio ha scritto: > Il giorno gio, 04/01/2007 alle 20.39 +0100, kunt1z ha scritto: > >> libpcap, e permette lo sniffing della rete. Ma dato che sono un utente >> normale e non root, non posso aprire delle raw socket, ergo, non posso >> sniffare la ret

Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-04 Per discussione kunt1z
Ciao ragazzi, riformulo meglio il problema: ho un programma scritto in java che attraverso il meccanismo del native invocation (jni) invoca una libreria dinamica c/c++. Questa libreria è stata costruita a partire dalle libpcap, e permette lo sniffing della rete. Ma dato che sono un utente normale e

Sniffing di rete come utente normale

2007-01-04 Per discussione kunt1z
Ciao a tutti, il mio problema è il seguente: ho un'applicazione scritta in Java che mi sniffa la rete (tipo tcpdump). L'applicazione in questione è jpcap, e per effettuare lo sniffing usa l'invocazione di metodi nativi (tramite jni): in pratica si aggancia ad una libreria dinamica (.so) che è scrit

Re: Problema hard disk e chipset nVidia nForce4

2006-11-19 Per discussione KuNt1z
Piccola aggiunta: non può essere un problema dei cavi dati SATA? Ho letto che non sono molto affidabili... O magari è un problema dovuto al processore dual-core? Grazie ancora... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problem

Problema hard disk e chipset nVidia nForce4

2006-11-19 Per discussione KuNt1z
Ciao a tutti, mi scuso fin da subito con voi perchè questo non è un problema prettamente Debian-specific, ma dopo tutta la trafila che ho fatto (e che vi illustro in seguito) mi siete rimasti solo voi... Allora, ho da qualche mese assemblato un PC, con una scheda madre ASUS P5ND2-SLI (NON la versio

Re: Copia disco - disco

2006-08-29 Per discussione kunt1z
Alessandro De Zorzi ha scritto: usa dd Sai dirmi la sintassi che devo utilizzare per: 1) Copiare il disco vecchio (ext3 / ntfs) sul disco di appoggio (ext3) 2) Copiare i dati dal disco di appoggio al disco nuovo (non formattato) Non ci sono dei problemi per via delle diverse partizioni??? Non

Copia disco - disco

2006-08-29 Per discussione kunt1z
Ciao a tutti! Ho un problemino che rompe un po' le scatole: ho bisogno di copiare l'intero contenuto di un hard disk SATA da 80 GB su di un altro SATA sempre da 80 GB. Il punto è che il contenuto da copiare sono 2 partizioni: quella ext3 di linux e quella ntfs di windows. Inoltre, devo appoggi

Problema hard disk...

2006-08-19 Per discussione KuNt1z
Ciao ragazzi, ho un serio problema con l'hard disk. Praticamente ogni tanto ricevo una sequenza infinita di errori di questo tipo: ata1: command 0x35 timeout, stat 0xd0 host_stat 0x21 ata1: translated ATA stat/err 0xd0/00 to SCSI SK/ASC/ASCQ 0xb/47/00 ata1: status=0xd0 { Busy } sd 0:0:0:0: SCSI

Re: Partizioni...

2006-04-30 Per discussione kunt1z
Maxx ha scritto: >Usare gparted? Magari con il suo pratico live-cd da 30MB? > > OK! Tutto fatto! Perfetto! Grazie!!! GParted con il live cd è fantastico! Grazie per il suggerimento. ByEz!!! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe

Re: Partizioni...

2006-04-29 Per discussione kunt1z
Simone Soldateschi ha scritto: > altrimenti, cosa che ti consiglio, quantomeno per la > comodità/semplicità, scarichi una live-cd tipo kanotix/knoppix ed usi > 'qt-parted' (se hai mai provato PartitionMagic ti sentirai 'a casa') Ho una versione di knoppix contenente qt-parted 0.2.3. Il problema è

Re: Partizioni...

2006-04-29 Per discussione kunt1z
Maxx ha scritto: >Ciao, > >invece di operare a runlevel 1, potresti masterizzarti un live-CD di linux >(tipo Knoppix) e lavorare da li. Probabilmente avrai più tool disponibili >rispetto ad una sessione single-user, e non hai problemi a smontare e >rimontare la root (e forse anche /usr). > >Dallo

Partizioni...

2006-04-29 Per discussione kunt1z
Ciao a tutti! Vorrei chiedervi consigli su come cambiare le partizioni del mio hard disk. La mia situazione attuale è la seguente: $ df Filesystemblocchi di 1K Usati Disponib. Uso% Montato su /dev/hda5 956045325802579239 36% / tmpfs 258084

Re: Problema con CUPS

2006-02-09 Per discussione kunt1z
Paolo Sala ha scritto: Guarda che un print server è hardware, non è software! Piviul Scusate tutti, che figura di merda... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

Re: Problema con CUPS

2006-02-09 Per discussione kunt1z
Davide Corio ha scritto: Il print server, è uno scatolotto nel quale fai entrare il cavo di rete e il cavo usb della stampante. Scusate tutti, che figura di merda... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi invi

Re: Problema con CUPS

2006-02-09 Per discussione kunt1z
Davide Corio ha scritto: Il giorno gio, 09/02/2006 alle 17.26 +0100, kunt1z ha scritto: Come faccio ad usare un print server di rete? lo compri :) Non esiste! Linux è il mondo del software libero! Ad ogni modo ti ringrazio molto per il consiglio, sei stato gentilissimo. Cmq credo

Unire partizioni...

2006-02-09 Per discussione kunt1z
/media/cdrom0 iso9660 users,auto 0 0 /dev/sda/media/floppy vfatumask=000,noauto,users 0 0 /dev/sda1 /home/kunt1z/chiave_usb autoumask=000,noauto,users 0 0 Come si vede dall'output di df, la partizione /usr (residuo di Mandrake!) è piena. A

Re: Problema con CUPS

2006-02-09 Per discussione kunt1z
Davide Corio ha scritto: Risolto no, ma usando un print server di rete, la stessa stampante che a me non funziona per lo stesso motivo...adesso funziona. Come faccio ad usare un print server di rete? hai controllato su bugs.debian.org se c'è qualcosa a riguardo? Ora controllo... -- P

Problema con CUPS

2006-02-09 Per discussione kunt1z
Ciao ragazzi! C'è qualcuno che è riuscito a risolvere il mio problema? Il post in questione è: http://lists.debian.org/debian-italian/2006/02/msg00257.html Grazie!!! ByEz! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi

Problema stampante

2006-02-07 Per discussione kunt1z
Ciao ragazzi, non c'è nessuno che può aiutarmi a risolvere il seguente problema: http://lists.debian.org/debian-italian/2006/02/msg00257.html ? Grazie 1000. ByEz!!! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare

Re: Problema con CUPS

2006-02-05 Per discussione kunt1z
Ciao ragazzi! C'è qualcuno che è riuscito a risolvere il mio problema? Il post in questione è: http://lists.debian.org/debian-italian/2006/02/msg00257.html Grazie!!! ByEz! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi

Re: Problema con CUPS

2006-02-04 Per discussione kunt1z
Vieri Giugni ha scritto: se può esserti d'aiuto proprio ieri è stato inserito n testing un nuovo upgrade di cups & company... Ho già effettuato l'upgrade, ma il risultato è sempre lo stesso... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsub

Problema con CUPS

2006-02-04 Per discussione kunt1z
Ciao a tutti, mi dispiace ripetermi con un problema che ho già postato poco tempo fa, ma ancora non sono riuscito a risolverlo. Tale problema riguarda CUPS e la mia stampante HP DeskJet 5652. Ho provato a chiedere aiuto su linuxprinting.org, ma mi hanno aiutato pochissimo, anzi, mi hanno rimba

Re: Problema stampante

2006-01-31 Per discussione kunt1z
Davide Corio ha scritto: Il giorno lun, 30/01/2006 alle 21.25 +0100, Davide Prina ha scritto: Come detto sono alle prime armi su questo fronte (io sul mio PC non ho una stampante perché non ne ho bisogno ...) ... spero che questo possa aiutarti Anche a me da qualche giorno la mia st

Re: Problema stampante

2006-01-31 Per discussione kunt1z
Elio ha scritto: kunt1z ha scritto: Ciao ragazzi, c'è qualcuno che è riuscito a risolvere il mio problema? Vi mando il link al post in questione: http://lists.debian.org/debian-italian/2006/01/msg01702.html Grazie! ByEz!!! Hai provato a lanciare printconf ? Hp provato, ma

Re: Re: Problema stampante

2006-01-30 Per discussione kunt1z
Ciao ragazzi, c'è qualcuno che è riuscito a risolvere il mio problema? Vi mando il link al post in questione: http://lists.debian.org/debian-italian/2006/01/msg01702.html Grazie! ByEz!!! -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PR

Re: Problema stampante

2006-01-29 Per discussione kunt1z
Alessandro Zattoni ha scritto: kunt1z wrote: Ciao ragazzi, ho un problemino con la mia stampante. Ho scritto più volte sul forum di linuxprinting.org (potete controllare, il forum è hp), ma non mi hanno mai risposto... Chiaramente ho anche googlato un po', ma anche qui nisba: mi

Problema stampante

2006-01-29 Per discussione kunt1z
Ciao ragazzi, ho un problemino con la mia stampante. Ho scritto più volte sul forum di linuxprinting.org (potete controllare, il forum è hp), ma non mi hanno mai risposto... Chiaramente ho anche googlato un po', ma anche qui nisba: mi siete rimasti solo voi! Allora, ho una HP DeskJet 5652 (ovve

Re: Mount

2005-12-27 Per discussione kunt1z
kunt1z ha scritto: Alessio Curri ha scritto: Ciao, non conosco la fotocamera in questione, ma molte fotocamente possono essere collegate al pc con due "modalità differenti". La prima è quella appunto di disco, l'altra è con il protocollo PTP. Nel primo caso, appunto come

Re: Mount

2005-12-27 Per discussione kunt1z
Alessio Curri ha scritto: Ciao, non conosco la fotocamera in questione, ma molte fotocamente possono essere collegate al pc con due "modalità differenti". La prima è quella appunto di disco, l'altra è con il protocollo PTP. Nel primo caso, appunto come volevi fare tu, monti il disco, nel seco

Re: Mount

2005-12-26 Per discussione kunt1z
Sandro Tosi ha scritto: Sempre da dmesg ti dovrebbe dire che device il kernel ha associato alla fotocamera: No, purtroppo non me lo dice. Cmq ho provato con tutti i dispositivi /dev/sda* ma nisba! Ho anche visto sotto /dev/sdb e qualcun'altro, ma ancora niente. Tu sei sicuro che il kernel

Mount

2005-12-26 Per discussione kunt1z
/kunt1z/chiave_usbauto umask=000,noauto,users00 (dove /home/kunt1z è la mia home directory, ma vah?), ed ogni volta che voglio montarla eseguo, come utente: mount $HOME/chiave_usb Tutto funziona PERFETTAMENTE. Per la fotocamera digitale lo stesso procedimento dovrebbe funzionare

Re: Calo di velocità KDE

2005-12-11 Per discussione kunt1z
Davide Prina ha scritto: kunt1z ha scritto: oggi mi è successa una cosa strana: IMPROVVISAMENTE KDE ha avuto un calo enorme di velocità nell'aprire alcuni programmi tipo K3Be JuK. Se ad esempio avvio K3B, la schermata iniziale di caricamento si impalla su "Creazione GUI", e

Calo di velocità KDE

2005-12-11 Per discussione kunt1z
Ciao a tutti, oggi mi è successa una cosa strana: IMPROVVISAMENTE KDE ha avuto un calo enorme di velocità nell'aprire alcuni programmi tipo K3Be JuK. Se ad esempio avvio K3B, la schermata iniziale di caricamento si impalla su "Creazione GUI", e per completare il caricamento ci mette circa 5 min

Che casino le dipendenze!

2005-12-05 Per discussione kunt1z
Ragazzi, dopo un po' di smanettamenti vari sono arrivato ad una conclusione: KE KASINO LE DIPENDENZE DEI PACCHETTI!!! Sentite qui (da premettere che ho una Debian versione testing con kernel 2.6.10): tutto è partito dal fastidioso fruscio di sottofondo che ascolto quando aumento il volume (anche

Re: Re: Problema audio

2005-12-05 Per discussione kunt1z
Ok, ho installato alsa-utils ed ho fatto un bel alsaconf: tutto ok! Grazie 1000! -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Problema audio

2005-12-05 Per discussione kunt1z
Luca ha scritto: On 12/5/05, kunt1z <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Ciao a tutti, ho un problema piccolo ma fastidiosissimo con l'audio: aumentando il volume, si sente un dannato fruscio di sottofondo! Non incominciate subito a ridere, non è una cosa normale: ad esempio sotto Windows

Problema audio

2005-12-04 Per discussione kunt1z
Ciao a tutti, ho un problema piccolo ma fastidiosissimo con l'audio: aumentando il volume, si sente un dannato fruscio di sottofondo! Non incominciate subito a ridere, non è una cosa normale: ad esempio sotto Windows non succede, e non succede neanche se entro in X come root, anche alzando al

hotplug e firmware

2005-11-09 Per discussione KuNt1z
Ciao ragazzi, ho un modem Zyxel Prestige 630-C1 USB che funzionaVA correttamente. Ultimamente ho installato il pacchetto udev, con il risultato che al riavvio del sistema non mi è partito X e non mi venivano rilevati i dispositivi USB. Allora ho reinstallato hotplug: tutto OK, X parte e i disp

Gravissimo problema con USB ed X

2005-11-08 Per discussione KuNt1z
Ciao ragazzi, eccomi di nuovo a tediarvi con i miei problemi da lamer. Non mi parte più X!!! Il bello è che non ho fatto niente, ho solo spento il computer e poi l'ho riavviato... Cmq, forse una causa l'ho trovata: dato che nei messaggi di errore mi dice che non riesce a trovare il mouse (USB)

irda

2005-10-30 Per discussione kunt1z
Ciao ragazzi, eccomi con la domanda stronza del secolo: vorrei ricevere dati attraverso la mia porta infrarossi (nella fattispecie tali dati sono costituiti da immagini scattate con il cell), ma non so come attivare la porta ad infrarossi! Ho scaricato ed installato il pacchetto irda-utils (al

Re: problema ricompilazione kernel

2005-03-13 Per discussione kunt1z
Ok, risolto in una maniera poco ortodossa: ho scaricato la nuova versione del pacchetto dei source, quindi ricompilato per intero il kernel e riavviato. grazie a tutti byez! -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

problema ricompilazione kernel

2005-03-13 Per discussione KuNt1z
Ciao a tutti, ho avuto un problema con la compilazione del kernel: ho fatto tutte le operazioni correttamente (ho utilizzato la debian-way), ed infatti non ho ottenuto nessun errore, ma al momento del boot mi viene restiutito il seguente errore: could not load /lib/modules/2.6.8-1-686/modules.d

Re: Quali opzioni pppd?

2005-02-28 Per discussione KuNt1z
Davide Prina wrote: kunt1z ha scritto: molto, tuttavia ancora non riesco a connettermi per via del seguente problema: LCP: Config/Request timeout ho trovato solo questo ... non l'ho letto http://66.102.9.104/search?q=cache:lPFw83hElhkJ:www.dslvalley.com/forum/forum_read.php3%3FfqID%3D1768

Quali opzioni pppd?

2005-02-28 Per discussione kunt1z
Ciao ragazzi, so che in una mia precedente mail avevo affermato di non ritornare più sull'argomento in quanto non Debian-specific, ma se ora vi scrivo è perchè sono veramente disperato! Allora, grazie al consiglio di qualcuno di voi (ti chiedo scusa, non ricordo il tuo nome!) ho risolto molti pr

Re: Installare il modem USB Zyxel Prestige P630-C1

2005-02-23 Per discussione KuNt1z
Davide Prina wrote: KuNt1z ha scritto: Allora, il problema è il seguente: ho ricevuto qualche settimana fa da Tiscali il modem ADSL Zyxel Prestige P630-C1, che monta un chipset Conexant e si attacca alla porta USB, ed ancora non riesco ad installarlo sotto Debian! Ho provato di tutto: ho

Installare il modem USB Zyxel Prestige P630-C1

2005-02-23 Per discussione KuNt1z
Ciao a tutti, dato che ho letto (ed anche partecipato con una mail) alle numerose discussioni sull'uso della mailing list, e dato che è l'ennesima volta che cerco aiuto ma nessuna soluzione sembra funzionare per il mio problema, penso proprio che questa sarà la mia ultima mail sull'argomento di

Re: Re: OT: che domande! [era LOCALHOST]

2005-02-21 Per discussione KuNt1z
Ciao ragazzi, ho letto questo thread di mail e devo dire che sono rimasto un po' stupito: chi vi parla è un neofita di Debian (e se per questo anche di Linux), quindi spero mi vogliate scusare se qualche volta pongo delle domande che possono sembrare stupide o di basso livello, ma non vi sembra

Modem Zyxel

2005-02-21 Per discussione KuNt1z
Ciao a tutti, c'è per caso qualcuno che ha capito in cosa consiste il problema di cui ho discusso nella mia mail precedente? Il link a tale mail è : http://lists.debian.org/debian-italian/2005/02/msg01115.html Grazie a tutti per l'aiuto! Byez! -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with

Novità per il modem Zyxel Prestige P630-C1

2005-02-20 Per discussione kunt1z
Ciao a tutti, ho fatto un passo avanti nella configurazione del mio modem USB Zyxel Prestige P630-C1 con chipset Conexant. Ho scaricato i driver (obsoleti) da Sourceforge e dato che in questi driver non è inclusa la directory "firmware" contenenti (ma vah?) i firmware, ho modificato il make file

Re: Non riesco ancora ad installare il modem Zyxel Prestige 630 C1!!!

2005-02-15 Per discussione KuNt1z
Ciao, non riesco a compilare i moduli! Mi dice che l'operazione fallisce perchè non trova debian/rules! v0n0 wrote: KuNt1z wrote: [EMAIL PROTECTED]:~$ apt-cache search conexant xdslusb - tools for Conexant-based USB DSL modems xdslusb-source - kernel module for Conexant-based USB DSL modem

Re: Problema pppd

2005-02-15 Per discussione KuNt1z
Ciao a tutti, vi ringrazio per l'aiuto ma ho scoperto che non avevo incluso staticamente il supporto a ppp quando ho ricompilato il kernel. Adesso è tutto ok. Grazie ancora e byez! -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Problema pppd

2005-02-13 Per discussione KuNt1z
Ciao a tutti, non sono ancora riuscito a risolvere il problema pppd! Qundo cerco di connetermi (utilizzando kppp), appena avviene l'accesso alla rete mi compare una finestra che mi dice "pppd ha terminato la connesione ritornando un valore inaspettato: 1". La console mi dice che non riesce ad a

Re: Non riesco ancora ad installare il modem Zyxel Prestige 630 C1!!!

2005-02-12 Per discussione KuNt1z
v0n0 wrote: KuNt1z wrote: Ciao ragazzi, dopo innumerevoli tentavi (sourceforge, howto in italiano ed in inglese, driver di diverse versioni...) ancora non sono riuscito ad installare il modem del topic sotto Linux! Ripeto che tale modem è collegato alla USB e, a quanto pare, è dotato di chipset

Non riesco ancora ad installare il modem Zyxel Prestige 630 C1 !!!

2005-02-11 Per discussione KuNt1z
Ciao ragazzi, dopo innumerevoli tentavi (sourceforge, howto in italiano ed in inglese, driver di diverse versioni...) ancora non sono riuscito ad installare il modem del topic sotto Linux! Ripeto che tale modem è collegato alla USB e, a quanto pare, è dotato di chipset conexant. C'è qualcuno che

Problema nella ricompilazione del kernel e con pppd

2005-02-11 Per discussione KuNt1z
Ciao ragazzi, ho provato in questi giorni a ricompilare il kernel per la prima volta nella mia vita: tale operazione è andata a buon fine, nessun errore e tutto ok, solo che il nuovo kernel non mi parte! Al momento del boot mi appare infatti il seguente messaggio: VFS: Cannot open root device "

GRAVISSIMO problema con X!!!

2005-02-08 Per discussione KuNt1z
o a trovare era in $HOME/.xsession-errors: Xsession: X session started for kunt1z at mar feb 8 20:36:41 CET 2005 Xsession: warning: unable to write to /tmp; X session may exit with an error mkdtemp: private socket dir: No space left on device In base all'ultima riga ho pensato che non c

Far funzionare il modem Zyxel Prestige 630-C1

2005-02-07 Per discussione kunt1z
Ciao a tutti! Ho ricevuto da Tiscali il modem ADSL Zyxel Prestige 630-C1, e dopo 2 notti insonni non sono ancora riuscito a configurarlo! Vi dico cosa ho trovato su Internet: pare che tale modem monti un chipset Conexant (a proposito, come faccio ad esserne sicuro? C'è un metodo?), e quindi ho

Far funzionare il modem Zyxel Prestige 630-C1

2005-02-07 Per discussione kunt1z
Ciao a tutti! Ho ricevuto da Tiscali il modem ADSL Zyxel Prestige 630-C1, e dopo 2 notti insonni non sono ancora riuscito a configurarlo! Vi dico cosa ho trovato su Internet: pare che tale modem monti un chipset Conexant (a proposito, come faccio ad esserne sicuro? C'è un metodo?), e quindi ho scar

Problemi driver nVidia GeForce 4

2005-02-02 Per discussione kunt1z
Ciao a tutti, ho un problemino con i driver della nVidia. Li ho installati e funziona tutto correttamente, eccetto che per una cosa: quando disattivo X e vado in modalità testuale (ovvero quando da konsole digito /etc/init.d/kdm stop) non si vede più niente, solo una serie di righe bianche. Funz

Problemi driver nVidia GeForce 4

2005-02-02 Per discussione kunt1z
Ciao a tutti, ho un problemino con i driver della nVidia. Li ho installati e funziona tutto correttamente, eccetto che per una cosa: quando disattivo X e vado in modalità testuale (ovvero quando da konsole digito /etc/init.d/kdm stop) non si vede più niente, solo una serie di righe bianche. Funzion

Problema con connessione wi-fi

2005-01-28 Per discussione kunt1z
Ciao ragazzi, vi scrivo perchè ho un problema con la connessione wi-fi (scommetto che dal subject pensavate altro...). Ho una scheda RTL8180L che sono riuscito a configurare mediante ndiswrapper. La scheda è ok (i led si accendono :-) ), ma quando faccio dhclient wlan0 per collegarmi al router