Re: Cosa fare appena installazione terminata.

2024-01-10 Per discussione Giulio Sorrentino
Il giorno mar, 09/01/2024 alle 22.00 +0100, Ilario Quinson ha scritto: > Il 9 gennaio 2024 21:09:15 CET, Giulio Sorrentino > ha scritto: > > Ciao, la password di root è opzionale, se non l'aggiungi > > l'installer > > configura automaticamente sudo e disattiv

Re: Cosa fare appena installazione terminata.

2024-01-09 Per discussione Giulio Sorrentino
IO ti consiglio di aggiungere apt-file e jigdo-lite, il sistema è autpsufficiente per normale utilizzo da ufficio. Il giorno mar, 09/01/2024 alle 15.33 +0100, Ilario Quinson ha scritto: > Ciao a tutti, come da oggetto, cosa fare dopo installazione? Ad > esempio aggiungere user a sudo trovo varie g

Re: Cosa fare appena installazione terminata.

2024-01-09 Per discussione Giulio Sorrentino
Ciao, la password di root è opzionale, se non l'aggiungi l'installer configura automaticamente sudo e disattiva l'account di root. IO faccio sempre così, in alternativa sudo su configura on usermod -aG. Il giorno mar, 09/01/2024 alle 18.02 +0100, Ilario Quinson ha scritto: > Il 9 gennaio 2024 17:0

Re: Web Semantico

2024-01-07 Per discussione Giulio Sorrentino
Se è una cosa brevettata informazioni ufficiali non se ne trovano. Dai un'occhiata al pacchetto libklibc ed al suo contenuto, vedi che esce un solo file dal nome sempre diverso. > Giulio Sorrentino ha scritto: > > > Qualcuno ha qualche informazione più appropiata sulle libk

Re: Pennetta usb

2024-01-07 Per discussione Giulio Sorrentino
ha scritto: > Giulio Sorrentino ha scritto: > > > vi segnalo che tramite jigdo è possibile scaricare la pennetta da > > 16 > > giga, casomai qualcuno si fosse perso le ultime novità. > > non capisco la necessità di scaricarsi le immagini dei pacchetti di > install

Web Semantico

2024-01-06 Per discussione Giulio Sorrentino
Qualcuno ha qualche informazione più appropiata sulle libklibc?

Pennetta usb

2024-01-06 Per discussione Giulio Sorrentino
Ciao a tutti, vi segnalo che tramite jigdo è possibile scaricare la pennetta da 16 giga, casomai qualcuno si fosse perso le ultime novità. Non si avvia tramite ventoy o rufus, ma avvia direttamente grub, con l'installer con più pacchetti.

Re: Nuovo iscritto

2023-12-27 Per discussione Giulio Sorrentino
designer, ho visto cdcover sul server apt, ma fa solo box cover non anche cd cover. Vi ringrazio per la risposta. Il giorno mer, 27/12/2023 alle 19.45 +0100, Giuliano Curti ha scritto: > Benvenuto :-)) > > Il mer 27 dic 2023, 19:39 Giulio Sorrentino > ha scritto: > > Ciao a tutt

Nuovo iscritto

2023-12-27 Per discussione Giulio Sorrentino
Ciao a tutti, sono un vecchio debian user ma un nuovo iscritto a questa mailing list. Uso debian 12.4 e sono un developer, ho un mio repository apt sul quale è possibile trovare software piccolo ma possente. http://numeronesoft.ddns.net Non è completamente free software, ma molto è in avalonia e

Re: [OT] Backup dati

2020-07-10 Per discussione Giulio Turetta
backuppc E' pacchettizzato per Debian, è solido e versatile. Unica pecca? Non cripta i backup ma se la criptazione della partizione che li contiene può essere sufficiente te lo consiglio. Se invece la criptazione è un must vai un occhio a duplicity Happy hack! G. Il 09/07/20 15:58, Alessandro

Re: Che grande delusione questo Firefox e Chromium oppure linux?

2020-06-29 Per discussione Giulio Turetta
Il lun 29 giu 2020, 16:35 Davide Prina ha scritto: > On 29/06/20 16:00, Giulio Turetta wrote: > > > Possiamo dire che la swap serve ad ospitare dati che il sistema ritiene > > più conveniente ritrovare "pronti all'uso" piuttosto che doverli > > ricreare >

Re: Che grande delusione questo Firefox e Chromium oppure linux?

2020-06-29 Per discussione Giulio Turetta
La configurazione della VM (virtual memory) in Linux è complessa così come sono complessi i meccanismi che la regolano (vedi parametri in calce e loro significato). La swap è una parte della VM e pertanto è legata mani e piedi alle sue logiche. Cercare di banalizzarne il funzionamento della VM è sb

Re: OT: Grido di dolore: Openvpn su Wind/Infostrada

2020-03-20 Per discussione Giulio Turetta
Che configurazione hai sul server/firewall? Occhio che i router dei gestori non fanno sempre nat simmetrici quindi qualsiasi regola sulla porta sorgente potrebbe non funzionare client_ip:client_port -> public_ip:random_port -> server_ip:server_port Se sul server hai impostato rport o hai regole

Re: consiglio su infrastruttura per virtualizzazione

2018-02-02 Per discussione Giulio Turetta
Ciao Piviul,     qemu/kvm + glusterfs. Configurazione basic: 2 host (es. DL380 G6, li trovi usati a pochi soldi su servershop24) con 3x 1gbit bonded per puntopunto fs tra i due server, 1gb per management + bridge vm, glusterfs per filesystem ridondato. Configurazione plus: 3 host con 4x 1gb per b

Re: All in One

2017-01-26 Per discussione Giulio Turetta
esto tutto bene, non abbiamo evidenziato problemi. Ciao! G. Il 26/01/2017 11:28, Dario ha scritto: > Il 26/01/2017 10:27, Piviul ha scritto: >> Giulio Turetta ha scritto il 25/01/2017 alle 19:28: >>> Noi abbiamo fatto rollout di una trentina di Asus a430-bb018m, non >>&

Re: All in One

2017-01-25 Per discussione Giulio Turetta
ritto: >In data mercoledì 25 gennaio 2017 19:28:16, Giulio Turetta ha scritto: >Noi abbiamo fatto rollout di una trentina di Asus a430-bb018m, non >ultimo > perché vengono con freedos ;-) > > Ciao! > >Scusami..non riesco a capire, a intendre quello che hai scritto: "Noi >

Re: All in One

2017-01-25 Per discussione Giulio Turetta
Noi abbiamo fatto rollout di una trentina di Asus a430-bb018m, non ultimo perché vengono con freedos ;-) Ciao! G. Il 25 Gennaio 2017 19:07:03 CET, gino ha scritto: >Un saluto a tutti. >Sono intenzionato a comprare un PC All in One. Ho fatto delle ricerche >in >internet, ma non ho trovato sol

Re: Installazione con firmware non liberi.

2016-08-24 Per discussione Giulio Turetta
Puoi mettere il pacchetto con i firmware in un altra chiavetta, così l'installer li rileva e li installa. A quel punto non c'è altro che devi fare. Ciao! G. On 24/08/2016 18:02, Claudio Giordano wrote: > Il 2016-08-24 17:49 Gollum1 ha scritto: >> Il 24 agosto 2016 16:26, Mario Vittorio Guenzi h

Re: snap (i nuovi pacchetti)

2016-06-20 Per discussione Giulio Turetta
giu 2016 alle ore 12:51 Giulio Turetta > mailto:giu...@sviluppoweb.eu>> ha scritto: > > Ma di fatto non è già possibile creare pacchetti self-contained? Voglio > dire, se compilo tutto invece di "linkare" le librerie posso > tranquillamente fare u

Re: snap (i nuovi pacchetti)

2016-06-20 Per discussione Giulio Turetta
> > > Il giorno lun 20 giu 2016 alle ore 12:38 Giulio Turetta > mailto:giu...@sviluppoweb.eu>> ha scritto: > > Davvero... non ne sento proprio l'esigenza... ma poi quale sarebbe il > vantaggio!? Io vedo solo svantaggi... > > > Disapprovo anche io

Re: snap (i nuovi pacchetti)

2016-06-20 Per discussione Giulio Turetta
Davvero... non ne sento proprio l'esigenza... ma poi quale sarebbe il vantaggio!? Io vedo solo svantaggi... On 20/06/2016 12:24, Gollum1 wrote: > Il 20 giugno 2016 11:46:58 CEST, Pol Hallen ha > scritto: >> 'giorno a tutti :-) mi permetto di aprire questo thread >> >> http://www.smartworld.it/in

Re: Libro linux

2015-11-30 Per discussione Giulio Turetta
Ciao Marco, difficilmente troverai di meglio: https://debian-handbook.info/ C'è anche la versione tradotta in italiano, quantomeno avevamo completato la traduzione del primo manuale per Squeeze (che comunque va benissimo come lettura). Ciao! G. On 30/11/2015 11:49, Marco Pirola wrote: >

Re: Virtualizzazione

2015-08-12 Per discussione Giulio Turetta
terFS come storage, da Jessie in poi la versione pacchettizzata di kvm dovrebbe essere abile per la produzione :-) On 12/08/2015 12:07, Gian Uberto Lauri wrote: > Giulio Turetta writes: > > Non uso i vari lib* perchè mi trovo bene col kvm "puro". > > La migrazione a caldo

Re: Virtualizzazione

2015-08-12 Per discussione Giulio Turetta
tessa classe della > macchina host, > >Intendi rete(*)? > Intendo dire che la macchina host ha come indirizzo ip 192.168.1.25 e la > vm deve avere 192.168.1.10, utilizzando l'esempio di Giulio ci sono > riuscito ma non avviando la macchina con virt-manager > &g

Re: Virtualizzazione

2015-08-07 Per discussione Giulio Turetta
On 07/08/2015 13:10, Giulio Turetta wrote: > Ciao Mimmo, > > sull'host, nel file /etc/network/interfaces, metti quanto segue: > >> # The loopback network interface >> auto lo >> iface lo inet loopback >> >> auto br0 >> # The primary

Re: Virtualizzazione

2015-08-07 Per discussione Giulio Turetta
idge e quindi alla rete a cui è connessa l'interfaccia eth0 dell'host. Il traffico passa tutto: ARP, DHCP, ecc. E' esattamente come aver attaccato la macchina virtuale con un cavo alla stessa rete dell'host. Happy hacking! G. On 07/08/2015 12:42, Mimmo wrote: >> -Mes

Re: Virtualizzazione

2015-08-06 Per discussione Giulio Turetta
Ciao, > 1) kvm e’ abbastanza maturo per essere utilizzato per dei server di > produzione o consigliate come alternativa vmware? Gestisco macchine virtuali su kvm da 5 anni a questa parte, misto linux/windows. Nessun problema di affidabilità, anzi tutt'altro. Assolutamente stabile, impeccabile. >

Re: versioni di samba

2015-05-22 Per discussione Giulio Turetta
Però mantenere software compilato manualmente è un bell'onere... ogni volta che c'è un baco di sicurezza ricompilare tutto ecc. In effetti almeno il pacchetto samba dovrebbe essere aggiornato di frequente, perché se ad ogni release guardo la sfilza infinita di fix/security fix del changelog samba4

Re: ssh remoto su macchina senza IP fisso

2015-05-02 Per discussione Giulio Turetta
uindi soluzioni di dns dinamico non sevirebbero perché anche a > conoscere l' IP non potrei comunicare con il serverino, ameno che lui > non apra un tunnel verso l' unico server con IP fisso disponibile. > > mi chiedevo se non ci fossero soluzioni tupo queste ma più modern

Re: ssh remoto su macchina senza IP fisso

2015-05-02 Per discussione Giulio Turetta
ne. Spero di aver capito bene il problema ;-) On 02/05/2015 14:54, maxlinux duemila wrote: > Il 02/05/15, Giulio Turetta ha scritto: >> Ciao, >> >> ma C ha un ip pubblico/raggiungibile seppure dinamico? >> >> G. > > No, sará un IP nascosto dietro una nat. > > ciao > MaX > > <>

Re: passi da seguire da 7.0 a 8.0

2015-05-02 Per discussione Giulio Turetta
Ciao Marco, trovi le istruzioni complete nelle note di rilascio di Jessie¹. Scegli le note di rilascio corrette in base al tipo di installazione che hai su Wheezy (32/64bit) ed in base al formato con cui preferisci visualizzarle (html/pdf/plain). Nelle note di rilascio trovi una sezione d

Re: ssh remoto su macchina senza IP fisso

2015-05-02 Per discussione Giulio Turetta
Ciao, ma C ha un ip pubblico/raggiungibile seppure dinamico? G. Il 02 maggio 2015 13:32:21 CEST, maxlinux duemila ha scritto: >ciao a tutti > >sto cercando un sistema per poter fare il login in una machina a cui >tra poco non avrá più una IP fissa. > >La situazione è la seguente: > >A) mio por

Re: samba e gruppi

2015-03-23 Per discussione Giulio Turetta
'sera! Il tuo linux non conosce i gruppi e gli utenti che girano nel "mondo" samba. Perché ciò avvenga devi utilizzare winbind¹, ldap o comunque qualsiasi altro metodo per condividere e mappare gli uid linux al corrispondente sid del mondo windows. Se esegui "getent passwd" e "getent group" vedi

Re: Dubbio Proxy

2015-03-23 Per discussione Giulio Turetta
Si può anche usare le configurazione automatica, se non ricordo male è molto utile e si può usare un minimo di javascript per rendere intelligente la configurazione, es. far utilizzare il proxy al browser solo nella rete aziendale, ecc. G. On 23/03/2015 13:14, Luca Costantino wrote: > Il giorno l

Re: Suggerimenti per NAS debian

2015-03-18 Per discussione Giulio Turetta
i ns. già facoltosi amici tedeschi ^_^ Quindi se ne trovate qualcuno fatemi sapere :-P Grazie G. On 18/03/2015 17:52, Dino Picascia wrote: > > > Il mercoledì 18 marzo 2015, Alessandro Baggi <mailto:alessandro.ba...@gmail.com>> ha scritto: > > Salve lista, > c

Re: HpAcuCli per smart array P440ar

2015-03-17 Per discussione Giulio Turetta
Alcuni controller sono supportati solo da CCISS (i più vecchi), alcuni solo da hpsa (i più recenti), altri da entrambi. In passato ho avuto brutte esperienze con i CCISS (instabilità su Smart Array P410): se il controller è supportato da hpsa molto meglio. Ciao G. On 16/03/2015 19:21, dea wrote:

Re: Suggerimenti per NAS debian

2015-03-15 Per discussione Giulio Turetta
Ciao, dai un occhiata alle schede Alix/Pc Engines. Quelle nuove hanno cpu dual core 1ghz e 2/4gb di Ram, sata, microsd, usb, 3 porte eth gigabit, alloggiamento sim... io ne ho circa 60 in circolazione attive h24 negli ambienti più disparati e sono veramente solide. I case sono molto belli e poss

Re: Problemi di autenticazione SAMBA

2015-03-11 Per discussione Giulio Turetta
Provato le opzioni di sec= tipo -o sec=ntmlv2 ? Il 11 marzo 2015 23:34:03 CET, dea ha scritto: > > >Datemi un muro dove sbattere la testa... è tutto il giorno (e la notte) >che >provo e riprovo, ma senza ottenere risultati. > >Questo caso è relativo ad una rete pesantemente ibrida: > >- Due DC Wi

Re: Filtrare IP non Italiani [IPTABLES]

2015-01-08 Per discussione Giulio Turetta
Forse dico una cosa scontata. Non usare la porta di default o usare il port-knocking¹? Potrebbe essere più efficace. Personalmente non lascio mai la porta di default per SSH: questo non ti protegge da un attacco diretto ma ti protegge dal "rumore di fondo" dello scan-and-try massivo. Il port-knock

Re: WiFi che continua a chiedere la psw!

2014-10-23 Per discussione Giulio Turetta
login) allora gnome-network-manager non salva le credenziali e quindi è costretto a richiederle nuovamente. > $ ps aux | grep keyring > giulio1363 0.0 0.0 429240 7856 ?SLl 09:37 0:00 > gnome-keyring-daemon --start > giulio4291 0.0 0.0 12716 2260 pts/1S+

Re: Sistema Voip

2014-06-06 Per discussione Giulio Turetta
Naturalmente sì. Rimanendo nel mondo opensource, che presumo sia il motivo per cui scrivi qui, si può attrezzare facilmente un centralino SIP con Asterisk. Riguardo l'interfacciamento esterno, dipende dal metodo e la tecnologia di riferimento. Si può "terminare in voip", ovvero lasciare che qualc

Re: thunderbird/icedove e p7m

2014-05-29 Per discussione Giulio Turetta
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On 29/05/2014 15:24, Piviul wrote: > ThunderPec l'ho provato ma non risolve il baco o almeno lo fa solo > in parte... come dicevo infatti TB riesce a ricevere quasi sempre i > files p7m ma non riesce ad inviarli correttamente. ThunderPEC > risolve il p

Re: thunderbird/icedove e p7m

2014-05-29 Per discussione Giulio Turetta
>> https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=243833 > Grazie Antonio, sembra proprio il mio bug... solo che dicono di averlo > risolto in TB 24 mentre io in TB/Icedove 24.5 lo riscontro ancora... La patch è stata provata su TB24 ma non è stata ancora integrata nella release a quanto mi risulta,

Re: thunderbird/icedove e p7m

2014-05-29 Per discussione Giulio Turetta
Ciao, è una scocciatura, thunderbird ha un bug con i p7m, devi installare l'estensione thunderbird pec, la trovi tra le estensioni cercando p7m. Il bug è legato al mime-type ed al modulo che gestisce i file cripati (se cerchi un po' trovi il bug su bugzilla di thunderbird). Ciao! G. On

Potenziale Developer Debian

2010-04-06 Per discussione Giulio Spinozzi
Salve a tutti, vorrei diventare sviluppatore Debian, ho però un problema. Non cè nessuno in lista umbro, io sono infatti di Perugia. Visto che la procedura comporta la conoscenza di uno sviluppatore per farsi firmare la chiave pubblicanessuno è delle mie parti??? Grazie -- Dr. Giulio

Re: Grub fermo, tastiera morta.

2009-06-16 Per discussione Giulio Canevari
anno problemi se la data è palesemente errata. Qualche anno fa su un imac con debian e con data/ora sballata forse non funzionava nemmeno X... Quindi suppongo ( niente di matematico ) che anche grub possa dare problemi sempre a causa della data. Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'

Re: Grub fermo, tastiera morta.

2009-06-16 Per discussione Giulio Canevari
ev che fa i capricci? Posso riprovare con una etc 4.0, ma mi piacerebbe capire PERCHE' lenny non va. Prova a sistemare l'ora. Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "

Re: hd upgrade - possibile trasferire Win$_XP con dd?

2009-06-03 Per discussione Giulio Canevari
'inizio del disco._ Prova fsarchiver ( http://www.fsarchiver.org/Main_Page , incluso nell'ultimo systemrescuecd ) , anche se il supporto ntfs è ancora poco testato dovrebbe fare quello che vuoi in quanto non crea un'immagine brutale della partizione ma del filesystem. Ciao. -- Giul

Re: scanner Canon Canoscan Lide 100 niente da fare per linux?

2009-04-27 Per discussione Giulio Canevari
In data 27/04/2009 09:14 1tmt ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Giulio Canevari ha scritto lo scorso 26/04/2009 11:01: In data 25/04/2009 23:25 Paolo Perin ha scritto: Ho fatto la c...ta di acquistare uno scanner della Canon il Canoscan lide 100 senza verificare prima

Re: Cerco server X leggero

2009-04-27 Per discussione Giulio Canevari
sia sui 14 mega ). Magari prova a dare un'occhiata alla configurazione di Puppy Linux, che per quello che occupa è configurata davvero coi fiocchi, con tanto di icone su schermo e device usb auto-mostrati sul desktop. Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, i

Re: scanner Canon Canoscan Lide 100 niente da fare per linux?

2009-04-26 Per discussione Giulio Canevari
In data 26/04/2009 14:36 Giulio Canevari ha scritto: In data 26/04/2009 11:45 alex ha scritto: Alle 11:01 di Sunday 26 April 2009, Giulio Canevari ha scritto: Prendere uno scanner nuovo e sperare che funzioni con Linux è una missione persa in partenza. Triste ma vero, andando in giro per

Re: scanner Canon Canoscan Lide 100 niente da fare per linux?

2009-04-26 Per discussione Giulio Canevari
tario, che sui sistemi a 64 bit non va. Anche il software proprietario vuescan non supporta il lide 100 su linux. Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi

Re: Passaggio da ambiente X a console

2009-04-06 Per discussione Giulio Canevari
in ambiente grafico, e' tutto leggibile. Nessuno ha la piu' pallida idea di come risovere in modo definitivo? Per ora no. Che driver video, risoluzione e scheda video usi? Se usi i driver vesa in xorg succede? Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla l

Re: Onda MT503 vs Huawei E169

2009-03-17 Per discussione Giulio Canevari
avendo i sorgenti del kernel non ho fatto nulla. Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNS

Re: recupero ext2/3

2009-03-12 Per discussione Giulio Canevari
righe c'è un modo spicciolo ? Non ho ancora capito però da dove deriva il casino... Prova qualcosa tipo: grep -Ri "prima riga" -b numero di righe precedenti -a numero di righe successive * >>provarecupero.txt Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione al

Re: recupero ext2/3

2009-03-12 Per discussione Giulio Canevari
cco backup /dev/device /mnt/puntomount Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE

Re: Informazioni su Scanner

2009-03-11 Per discussione Giulio Canevari
ero di non averti tediato. Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian

Re: recupero ext2/3

2009-03-11 Per discussione Giulio Canevari
Da dove nasce il problema? Hai il disco danneggiato? Filesystem corrotto? Fatto casini ripartizionando? Ci sono dei superblocchi di backup al nell'ipotesi più sfortunata, abbastanza facile che ci sia il 32768 , man mount ti dovrebbe aiutare. Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REV

Conversione immagini verso pdf

2009-02-11 Per discussione Giulio Canevari
riescano a risolvere questi inconvenienti, sarebbe addirittura possibile scrivere un pdf con all'interno anche il testo ( preso tramite ocr )? Mi sono perso un programma facile magari con gui e ben funzionante che faccia queste cose? Grazie in anticipo. -- Giulio Canevari -- Per REV

Re: debian su dell studio 540

2009-02-07 Per discussione Giulio Canevari
La prima partizione forse è di strumenti diagnostici dell. Reinstallare vista ( partizione OS da un 40 + partizione dati ) + partizioni debian. Ah, già che leggo la tua configurazione, potresti lasciare una partizione da 10-15 per un eventuale ritorno a xp. Ciao. -- Giulio Canevari -- Per R

Re: nuova scheda video,quale scegliere?

2009-02-01 Per discussione Giulio Canevari
puoi metterne una che sarà supportata, mentre l'investimento di una scheda agp lo vedo più a perdere. Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi

Re: lettori mp3 (e ogg?) e protocollo mpt

2009-01-25 Per discussione Giulio Canevari
ci) o comunque una totale mancanza di attenzione verso l'utente (opsss ... consumatore). Io ho provato un majestic, che leggeva anche gli ogg audio seppure la caratteristica non fosse pubblicizzata: http://www.shoppydoo.it/recensione-lettore_mp3-majestic_ic_76_2g.html Ciao. -- Giulio Canevar

Re: migrazione a ext4

2009-01-20 Per discussione Giulio Canevari
n conosco: recovery file cancellati, a che punto (non) siamo? Con ext3 ci sono progressi, con ext4 saranno mantenuti? Crash improvviso, si ripristina tutto da solo? Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org c

Re: Effetti fade-in/out in video .avi

2009-01-07 Per discussione Giulio Canevari
In data 07/01/2009 22:12 peterpunk ha scritto: Un doveroso saluto a tutti i partecipanti alla lista! Qual e` un software di editing video che, dato un file AVI, dia la possibilita` di inserirvi effetti di dissolvenza in ingresso/uscita? Prova avidemux. Ciao. -- Giulio Canevari -- Per

Re: consigli spassionati

2008-12-20 Per discussione Giulio Canevari
una porta usb interna? Se sì puoi mettere una chiavetta che ne so da 4 giga ( ormai 7-8 € ed è tua ) e avviare da lì. Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per prob

Re: [OT] Mi consigliate una distro leggerissima?

2008-11-27 Per discussione Giulio Canevari
ra cosa usano queste macchine? Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of &qu

Re: [semiOT] crittografia

2008-11-18 Per discussione Giulio Canevari
uturo, la troverai? ): se non è criptato, e il guasto è "poco" rilevante, recuperi. Se è criptato no. Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in I

Re: 56k dial-up: strane disconnessioni su ubu/deb

2008-11-11 Per discussione Giulio Canevari
vece. Se serve ti recupero una configurazione dove devi cambiare solo user, password e telefono che ho usato per anni senza problemi. Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi i

Re: VirtualBox nascosto

2008-10-29 Per discussione Giulio Canevari
un passo avanti verso la migrazione a linux di molti altri pc Sì: cerca virtualbox seamless mode Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [

Re: crystal sound

2008-10-04 Per discussione Giulio Canevari
entre quello sbagliato in blacklist e' il cs4232 Mi pare di aver letto qualche tempo fa che ci sono problemi di licenza con il firmware di una scheda crystal e perciò era stato rimosso. Forse si tratta di questa? etch o lenny? Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscriz

Re: problemi pendrive

2008-09-25 Per discussione Giulio Canevari
ono tutti 0, con lo stesso md5. es. for i in `seq 1 16` ; do dd if=/dev/zero of=/media/chiavetta/file-$i.img bs=1024 count=vedi tu ; done Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per pro

Re: Trasformare diversi file jpg in un pdf

2008-09-23 Per discussione Giulio Canevari
to ma il file aveva gia' oltre i 10MB Anch'io avevo provato con convert, con esito disastroso. Usava una marea di spazio di swap, e produceva pdf enormi. Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto &quo

Re: disco esterno: quale filesystem?

2008-09-11 Per discussione Giulio Canevari
nettamente meglio di un ext3, dove se il disco si rompe son dolori e non si recupera quasi nulla. Inoltre Ext2ifs è freeware, e non mi va bene. Udf in effetti non l'ho mai considerato, e credo che continuerò a fare altrettanto. Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione

Re: nome del programma per ricostruire i deb

2008-08-25 Per discussione Giulio Canevari
In data 25/08/2008 06:48 [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Non mi ricordo il nome un programma utilissimo (almeno a me ed in questi momenti) che ricostruisce il .deb di un pacchetto già installato partendo dai binari dello stesso. Se qualche buonanima dpkg-repack Ciao. -- Giulio Canevari

Re: [semi-OT] Fax/stampante all-in-one

2008-08-14 Per discussione Giulio Canevari
pportato da un demone chiamato scanbuttond?? Con alcuni scanner riusciva a far funzionare i pulsanti. Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAI

Re: OpenDNS con Debian, come fare?

2008-07-24 Per discussione Giulio Canevari
tere questa linea in /etc/dhclient.conf prepend domain-name-servers 208.67.222.222 ; Purtroppo non sono mai riuscito a inserire più di 1 dns alternativo ( quindi ogni richiesta va su 208.67.222.222 e in caso di fallimento cade su quelli che il provider fornisce al ruoter ). Ciao. -- Giulio Canevari -- Per R

Re: ntfs e danni gravi :-/ mount-ntfs-fuse

2008-07-18 Per discussione Giulio Canevari
eriamente pensando di provare un live cd molto di moda negli ultimi tempi per vedere se il sistema risulterebbe più usabile, dato che con lenny non mi funziona la stampante, ottengo segfault spesso e volentieri e non riesco a masterizzare i dvd in modo corretto. Ciao. -- Giulio Canevari -- Per R

Re: lenny + stampante epson

2008-07-17 Per discussione Giulio Canevari
In data 17/07/2008 21:03 Nic ha scritto: Giulio Canevari ha scritto: ... Idee? Sto sbagliando qualcosa? In dubbio ho provato anche con l'utente root e la storia è identica. Grazie in anticipo. Nel database di linuxprinting http://www.openprinting.org/printer_list.cgi?make=Epson l

lenny + stampante epson

2008-07-17 Per discussione Giulio Canevari
root e la storia è identica. Grazie in anticipo. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTE

Re: Trasferire home tramite fat32

2008-07-17 Per discussione Giulio Canevari
In data 16/07/2008 13:40 Federico Di Gregorio ha scritto: per splittare: tar cf - /home | split -b 20 - /mnt/disco_nuovo/copia. per decomprimere: cat copia.* | tar xf - Perfetto. Grazie 1000. Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un em

Trasferire home tramite fat32

2008-07-16 Per discussione Giulio Canevari
sione massima 2gb. Non posso fare prima un tar su un filesystem degno di tal nome e splittare poi con split perchè non ho spazio a sufficienza. Idee? ps.2 : non ho due monitor e nemmeno la scheda di rete su un pc. Vi ringrazio anticipatamente. Saluti. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'

Re: data e ora - fonte di problemi???

2008-07-10 Per discussione Giulio Canevari
nel bios è -2. Questo non lo capisco. Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: convertire ps in pdf

2008-06-08 Per discussione Giulio Canevari
ssibile, grazie). Mah, l'unica idea senza andare a cercare nulla è provare ad usare il comando convert del pacchetto imagemagick . Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi i

Re: xmms e wav

2008-06-03 Per discussione Giulio Canevari
tti ( io ricordo le note vocali provenienti dalla mia macchina fotografica digitale... ), lo segnalai tantissimo tempo fa. Vedo ora sul sito ufficiale che c'è disponibile il sorgente della versione 1.2.11 del 6 novembre 2007, magari il bug è stato corretto?? Prova un po'... Ciao. -

Re: problemi con aggiornamento da etch a lenny

2008-05-29 Per discussione Giulio Canevari
diverso e il modulo non compatibile. Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] wi

Re: proiezione filmati con lenny

2008-05-24 Per discussione Giulio Canevari
ova a usare mplayer -vo help e provare un po' con metodi alternativi ( es. mplayer -vo x11 filevideo , oppure -vo sdl ). Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un

Re: spegnere pc come utente

2008-03-15 Per discussione Giulio Canevari
now utente1 ALL = ALL utente1,utente2,utente3 ALL = NOPASSWD: SHUTDOWN Di modo che non ci sia bisogno di immettere la password per spegnere il computer. Utente1 ha più potere, in quanto immettendo la password può fare tutto. Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE

Re: recuperare directory su disco difettoso

2008-03-13 Per discussione Giulio Canevari
oli :( ). Poi al limite puoi sempre tentare in futuro, una volta che hai l'immagine! Ciao. -- Giulio Canevari

Re: Problemino HD esterno

2008-02-26 Per discussione Giulio Canevari
In data 23/02/2008 18:51 Paolo Sala ha scritto: Giulio Canevari scrisse il 21/02/2008 21:00 In data 21/02/2008 11:55 Paolo Sala ha scritto: Direi che è il modulo che gestisce l'usb 2.0 che ha dei problemi a colloquiare col chip che gestisce le porte usb... che chipset hai (lspci | gre

Re: wine

2008-02-24 Per discussione Giulio Canevari
In data 24/02/2008 10:51 HoX ha scritto: Giulio Canevari ha scritto: In data 23/02/2008 22:31 alberto ha scritto: Avrei bisogno di installare un cd windows, e ho tentato di aprire wine per installarlo, ma ogni volta che tento di aprire wine, o che tento di aprire il setup.exe con wine, mi si

Re: wine

2008-02-24 Per discussione Giulio Canevari
aiuto. Alberto Driver video che non supportano il 3d? Prova a usare vesa. A me capitava con un computer dotato di scheda video via integrata, se non ricordo male... Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "un

Re: debian con xfce o gnome?

2008-02-22 Per discussione Giulio Canevari
c principale, con icewm ( che ritengo veramente ottimo, per leggerezza e usabilità da tastiera ), file manager grafico 2 pannelli ( worker ) e 0 fronzoli. Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe"

Re: Problemino HD esterno

2008-02-21 Per discussione Giulio Canevari
In data 21/02/2008 11:55 Paolo Sala ha scritto: Giulio Canevari scrisse in data 21/02/2008 11:42: Ciao, mi hanno regalato un HD esterno Lacie USB da 500 GB ( hd all'interno del case ST350083 ). A volte mi compare un messaggio simile al seguente e per un po' non riesco ad acceder

Problemino HD esterno

2008-02-21 Per discussione Giulio Canevari
lema" si tratta, ed è possibile risolverlo? Uso etch. Grazie in anticipo. Saluti. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNS

Re: bittornado ed emule non si avviano.

2008-01-21 Per discussione Giulio Canevari
ale disfunzione? Aggiorna di nuovo xserver-xorg-core ( dal reposity security ), era un bug introdotto con un aggiornamento. es. apt-get update && apt-get upgrade Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto

Re: Lenny mi sta dando grandi soddisfazioni : P

2008-01-19 Per discussione Giulio Canevari
gli altri filesystem tipo reiser e xfs siano superiori da questo punto di vista. Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

Re: vita harddisk

2007-12-17 Per discussione Giulio Canevari
In data 17/12/2007 08:41 Paolo Sala ha scritto: Giulio Canevari scrisse in data 16/12/2007 23:10: Anche la mia esperienza con 1 di essi, mi pare un paio di mesi, stavo facendo la tesi di laurea ( sull'hd nuovo ) e a 10 giorni da essa tac, l'hd si rompe. Sempre fare il backup ( l'

Re: vita harddisk

2007-12-16 Per discussione Giulio Canevari
i toccare ferro! ). Può interessarti il pacchetto smartmontools . Quali però sono i più affidabili, stando su prodotti consumer? Un dubbio che mi assale riguarda i kit esterni, es. iomega ecc., non si sa mai quale hd c'è all'interno :( . Grazie. Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCAR

Re: USB automount

2007-11-11 Per discussione Giulio Canevari
* |tail -1 ) pmount $POSIZIONE data && xmessage -timeout 20 -center -buttons Ok:1 -default Ok "Chiavetta montata in /media/data" rimuovi.sh: pumount data && xmessage -timeout 20 -center -buttons Ok:1 -default Ok "È possibile rimuovere il dispositivo" E li chiamo

Re: Reiserfs Error 16

2007-10-25 Per discussione Giulio Canevari
, non ti rimaneva che scaricare la sysrecuecd :) Beh, potevi ottenere lo stesso usando una distro live, o un cd di instllazione debian, per esempio: boot, console, mount del disco, problema risolto. Grazie 1000. Addio reiserfs, mai più. Ciao. -- Giulio Canevari -- Per REVOCARE l'iscrizione

  1   2   >