Chiaro, ma il server Debian ha inviato la notifica anche agli altri
utenti (non-Google) che lo spam lo avevano ricevuto, come me...
Buon anno a tutti, Fabio
On 03/01/2014 22.20, valerio wrote:
Il 03/01/2014 21:12, Davide Prina ha scritto:
On 03/01/2014 20:42, giulianc51 wrote:
Davide Prina
ow mysql-server" è presente anche mysql-server-5.5.
Forse si può upgradare a 5.5 in maniera "indolore"?
Fabio
2013/6/12 Walter Valenti :
>
>
>>
>> devo mettere le mani ad un vecchio server web che contiene circa 10
>> siti in PHP con codice legacy, tra cui un M
nin.
è questo che mi fa pensare... mi sembra una crescita "indipendente" dall'uso.
> Il 12/06/13, Fabio Mora (GalLUG) ha scritto:
>> Ciao a tutti,
>>
>> devo mettere le mani ad un vecchio server web che contiene circa 10
>> siti in PHP con codice legacy
)
- CPU Core i7 3930K con 12 core (uso medio 30%)
- Debian 6 Kernel 2.6.x
- Apache 2.2.16: media 90 req/sec
- MySql 5.5.31: media 800 query/sec
Qualcuno ha un'idea di come capire la causa del problema?
In coda il file my.cnf, per capire se ci sono bestialità :-)
Grazie,
Fa
Ciao lista,
con qualche giorno di ritardo vi giro la risposta ricevuta su debian-cd:
Sono presenti solo alcuni dischi in modo da ridurre lo spazio occupato
sui mirror.
Per avere tutti i dischi è consigliato l'utilizzo di jigdo[1] che
permette di ricostruire/scaricare i cd mancanti.
I valori md5 si
Ciao lista,
On Thu, 2013-02-28 at 01:05 +0100, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote:
> In effetti solo 8 CD per tutta la distribuzione mi sembrano un po' pochi.
> O mi sono perso qualcosa?
Ho inoltrato la domanda a debian-cd
signature.asc
Description: This is a digitally signed message part
Ciao Lista,
Perchè il file [1] contiene valori md5 per cd non sono presenti nella cartella
di riferimento?
Stesso discorso anche per dvd [2]
Qual'è la lista più corretta per inoltrare questa segnalazione (in caso di
bug)? lista debian-cd?
Grazie
~~~
[1] http://cdimage.debian.org/cdimage/weekl
tto
base, e continuare a poter fare gli aggiornamenti.
C'è un metodo non troppo complicato? Mi piacerebbe mettermi ad
approfondire il sistema pacchetti ma non ho molto tempo purtroppo.
Ovviamente una volta resa "accettabile" la modifica la condivido.
grazie,
Fabio
--
Fabio
og
[2012-05-05 18:31:48]: cannot run as forbidden uid (33/php5-cgi)
[2012-05-05 18:34:24]: uid: (33/www-data) gid: (33/www-data) cmd: php5-cgi
Notare: prima usavo "apache2-mpm-itk" con una configurazione per
dominio, ma itk diventa instabile dopo 400-500 virtual host, e spesso
al riavv
Sicuro di voler metter i log sulla RAM?
Avendo a disposizione un hard disk non solido io li terrei.
Fabio.
Il giorno 12 febbraio 2012 16:20, SpawnAngel ha
scritto:
> **
> Scusate l'assenza, ma ho avuto dei contrattempi...
>
> Grazie a tutti per i consigli, e per i lin
Guarda io sul mio fisso ho questa configurazione e mi trovo bene:
/ SSD (con discard, noatime)
/home HD
/var HD
/tmp RAM (tmpfs)
Ho scelto questa configurazione considerando la frequenza di scrittura
piuttosto alta della directory Var.
Per la directory tmp ho deciso di metterla in ram... ma dipen
a a Exchange ma
opensource. L'accoppiata SOGo + OpenChange sembra la soluzione migliore ma
ho un sacco di problemi sull'installazione. Sapete se esiste quache guida o
manuale da seguire dato che tutte quelle che ho provato fino adesso non ci
si capisce niente!???
Grazie
Fabio
On Mon, Dec 2
Ciao a tutti.
ragazzi non riesco a trovare Sistema-->Amministrazione-->Finestra d'accesso
per abilitare xdmcp su debian 6
Ho gdm3 e ho bisogno di far connettere 6 utenti da remoto sul server.
Qualcuno mi può dare una mano????
Grazie
Fabio
--
*"L'ultimo sistema o
Ciao a tutti,
volevo prendere a spunto tale email per chiarirmi alcuni dubbi proprio su
questo argomento .
Con l'installazione di default Squeeze assegna alla root 329 Mb . Il mio
dubbio è questo :
"Ho notato che andando avanti con le installazioni di pacchetti nuovi se
pure di pochissimo la partiz
Grazie a tutti voi che mi avete risposto adesso è tutto più chiaro .
Sicuramente questa esperienza mi sta aiutando a capire qualche cosa in più
su come funziona la rete ;)
Il giorno 07 aprile 2011 14:50, RaSca ha
scritto:
> Il giorno Gio 07 Apr 2011 13:48:17 CET, Fabio DellaCorte ha scri
mantenendo
costante la velocità e anche se io gli metto 2 milioni di schede in bonding
non cambia niente ?
Scusate , ma come avete ben capito ancora ho qualche lacuna sull'aspetto
network .
Il giorno 07 aprile 2011 13:37, RaSca ha
scritto:
> Il giorno Gio 07 Apr 2011 13:06:04 CET, Fabio De
zio Mancini ha
scritto:
> 2011/4/7 Fabio DellaCorte
>
>> Non ritengo assolutamente che sia una domanda stupida . Ma dalla
>> documentazione che ho letto su più siti non si parla del necessario
>> supporto degli switch , ho interpretato male io ?
>> Per il momen
.
Il giorno 06 aprile 2011 23:02, Fabrizio Mancini ha
scritto:
>
> Il giorno 06/apr/2011, alle ore 13.22, Fabio DellaCorte ha scritto:
>
> > Vedo che la CPU è libera ancora al 90% . Non voglio per il momento
> cambiare hardware .
> > Vorrei capirci un pò de più su come
>
> Cavolo che stupido che sono !!! Ho fatto un copia incolla da un operazione
> che non usava bc .
>
> GRAZIE !!!
>
>
>
> 2011/4/6 Luca Bruno
>
>> Fabio DellaCorte scrisse:
>>
>> > a=`/usr/bin/time -f "%e" sleep 3 2>&a
cat prova.sh
#!/bin/bash
a=`/usr/bin/time -f "%e" sleep 3 2>&1 1>/dev/null`
echo "$a"
speed=`echo "100 / a" | bc`
echo "$speed"
Il giorno 06 aprile 2011 15:12, Duffy DaC ha scritto:
> [Fabio DellaCorte, mercoledì 6 aprile 2011]
>
Salve ,
se eseguo questa operazione da shell :
echo "100 / 3.00" | bc mi restituisce
33
perchè ? se faccio la stessa cosa da uno script mi risponde :
Runtime error (func=(main), adr=12): Divide by zero
Vedo che la CPU è libera ancora al 90% . Non voglio per il momento cambiare
hardware .
Vorrei capirci un pò de più su come portare a termine questa configurazione
dopodichè fare dei test e capire se ci sono vantaggi reali .
Il giorno 06 aprile 2011 13:14, dea ha scritto:
>
> .. valuta che far la
Ciao a tutti di nuovo ,
sto facendo un pò di prove con nuove configurazioni bonding attraverso la
possibilità che il pacchetto ifenslave mette a disposizione , prendendo le
indicazioni da http://wiki.debian.org/Bonding.
I dubbi sono due :
1) Non vedo incremento di performance sostanziali facendo de
GRAZIE a tutti del celere riscontro .
alla prossima
Il giorno 05 aprile 2011 19:12, Gabriele 'LightKnight' Stilli <
superenz...@libero.it> ha scritto:
> martedì 05 aprile 2011, alle 18:37, Fabio Dellacorte scrive:
>
> > Ciao a tutti ,
> > vorrei utilizzare le
, Luca Costantino
ha scritto:
> L'hai ridefinito in .bashrc?
> Il giorno 05/apr/2011 18.37, "Fabio Dellacorte" <
> iloveyoumarya...@gmail.com> ha scritto:
>
> >
> > Ciao a tutti ,
> > vorrei utilizzare le opzioni del comando time ma non ci riesco pe
Ciao a tutti ,
vorrei utilizzare le opzioni del comando time ma non ci riesco perchè
qualsiasi cosa metto dopo viene interpretato come argomento es. :
$time --version
bash: --version: command not found
Grazie in anticipo per le risposte
Ho risolto configurando il file mail.cf con
virtual_alias_maps = hash:/etc/postfix/virtual
ho creato il file virtual come sopra con la sintassi "indirizzo_reale
indirizzo_locale" e funziona perfettamente!
a presto e grazie,
f
2011/1/27 Fabio M. :
> In realtà non mi interessa rice
t; sistemi di controllo sulla ricezione del server mittente ( difficile in
> Italia) e sul record MX ( facile) perche' se no la tua posta va in spam
> diretto. IN questo caso dovresti inviare la posta al tuo MX record e
> poi sarà lui ad inviare le mail a destinazione.
>
>
>
Buongiorno,
ho un server Debian con hostname abserver.
Postfix è configurato come MTA, il file /etc/postfix/main.cf con
myhostname = abserver e con home_mailbox = Maildir/
Ho un webserver che gira come utente fabio che invia mail tramite
postfix, lo stesso utente fabio esegue da cron.d uno
risolvere
Come fare?
Grazie!
Fabio Mora
--
--
Uff.: 02 400 47 495 - Cel.: 340 150 40 97 - Skype: fabio.mm
eMail: fabio...@gmail.com
-
Libera il pianeta! Usa Linux!
http://www.gallug.it - http://www.ubuntu-it.org/
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian
ork, se li
installo switcha tutto in worker?
Ho letto in giro che è consigliabile compilare php5, è vero?
grazie,
fabio
--
--
Libera il pianeta! Usa Linux!
http://www.gallug.it
Buongiorno a tutti,
ho un quesito da porvi. Vi è mai capitato di dover installare Debian su
una macchina senza monitor, tastiera, mouse nemmeno per dare l'invio per
far partire il boot del cd ???
Penso che l'unica possibilità sia quella di far fare il boot da rete
tramite, ma mi chiedevo: è
forum e sembra che per uscire dalla blacklist
dall'autonomous system non deve provenire più del 0.2% di spam per 7
giorni di seguito, ora è circa 0.8%. In pratica è impossibile...
Fabio
-- Original Message ---
From: Fabio Marcone
To: giovanni Scudeller
Cc: debian-italian
ns2.netsons.com.
duet.it.580INNSns1.netsons.com.
;; Query time: 0 msec
;; SERVER: 127.0.0.1#53(127.0.0.1)
;; WHEN: Tue Apr 20 15:51:55 2010
;; MSG SIZE rcvd: 93
altri consigli?
Grazie,
Fabio
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian
e in pratica... non
posso farci nulla! Il record in blacklist sarà automaticamente
eliminato quando da FW si invierà meno dello 0.2% di spam (ora 0.8%).
a qualcuno è capitato?
grazie,
Fabio
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debi
à pronto
- ha un SO libero già installato
- consuma poco
- è silenzioso
- ingombra poco
Abaco mi pare una buona scelta se non ti servono prestazioni
elevate. Inoltre se devi far girare degli applicativi più pesanti, li
puoi sempre lanciare su un server centrale e usare da remoto.
A presto, Fabio.
a potenza
ti permette di decidere se usarlo come pc stand-alone senza troppe
pretese o come thin-client.
Non ho esperienza dirette di questo prodotto specifico, ma di altri
della Abaco e mi sono trovato bene.
HTH, cheers, Fabio.
[0] http://www.abacocomputers.com/Computer-Desktop/One.html
--
Piergiuseppe Tundo wrote:
Il 19 marzo 2010 14.04, Fabrizio Mancini ha scritto:
2010/3/19 Fabio M.
Buongiorno a tutti,
forse sono un pochino OT, ma ci provo...
Devo spostare un applicazione da un webserver su un altro; tali
webserver sono macchine lenny con apache2 configurato in
aggiornati e quindi puntano al vecchio server, di forzare la
risoluzione del vhost verso la nuova macchina?
Grazie.
fabio
--
--
Cel.: 340-1504097 - eMail: fabio...@gmail.com
-
Libera il pianeta! Usa Linux!
http://www.gallug.it - http://www.ubuntu-it.org/
--
Per REVOCARE l'iscrizione all
Ok, perfetto!
No mi spiace, non so come mai, a me awk funziona però.
strano!
A dirti la verità non ho mai usato così bene awk, preferisco usare le
regex, anche se sono un po' più lunghe da scrivere.
buona serata,
fabio
2010/3/4 luigi curzi
>
> Il giorno Thu, 4 Mar 2010 20:16:00 +01
On 03/02/2010 01:00 PM, giorgio ruffa wrote:
un saluto a tutti i membri della lista da parte di un pessimo lurker.
vi interpello per un parere su un software per inventariare le
componenti hardware presenti nelle macchine di un cluster debian
composto indicativamente da una cinquantina di macch
Ciao a tutti,
vorrei salvare l'output di un comando in un file con nome data / ora; ho
provato così ma non funziona:
# m h dom mon dow command
00 12 * * * /home/fabio/scripts/automated/sync_all.sh >
/home/fabio/scripts/logs/`date +'%Y%m%d_%H%M%S'`-sync_all.log
mentr
.*\)/#\1\2/'
grazie
fabio
2010/2/19 Gabriele 'LightKnight' Stilli
venerdì 19 febbraio 2010, alle 11:44, fabio...@gmail.com scrive:
> #sitotest.it <VirtualHost
Scusa, potresti disabilitare l'HTML nelle tue mail? Non si capisce
granché in questo modo :-) Grazie!
Salve a tutti,
avrei bisogno di modificare via script un file di testo che contiene un vhost
settato in apache, la loro struttura è questa:
#sitotest.it <VirtualHost *> DocumentRoot /home/fabio/www/sitotest ServerName
server1.sitot
quot; ma niente...
Tuttavia quando provo a connettermi ecco il responso:
fa...@fabio-lnx:~$ ssh testu...@192.168.0.21testuser@192.168.0.21's password: /bin/bash: No such file or directoryConnection to 192.168.0.21 closed.fa...@fabio-lnx:~$
verboso:
testu...@192.168.0.21's password: debug1:
Buongiorno a tutti,
provo a postare, anche se forse sono un po' OT
Sulla mia lenny server ho degli utenti con la cartella www (che è la root di
apache), per esempio:
Codice:/home/fabio/www
/home/marco/www
/home/luca/www
/home/paolo/www
Ognuno di loro ha un accesso ssh con il quale gesti
ckage.
Cosa devo modificare per includere nel Makefile generato la direttiva
per gcc -I ?
grazie a tutti,
Fabio
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email
Luca Canali wrote:
Forse la domanda è banale ma esiste un comando che mi permetta di capire
se sono connesso o no, in particolare che mi dia un risultato, es. 0 sei
connesso , !=0 non sei connesso ???
io uso il control ping su diversi server su internet, se tutti i ping
danno esito negativo,
ciao,
Una volta c'era questo:
http://www.horde.org/mimp/
mai provato, ma sembra fatto apposta per queste esigenze. Ora leggo
che è stato integrato in IMP 5.0 che è in beta.
grazie, avevo visto IMP ma mi era sfuggita questa versione mobile.
La provo.
Fabio
--
Per REVOCARE l'
me te, ma è una feature richiesta.
Fabio
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIBE, email to
qualcuno ha esperienza in merito?
no, ma consiglio di buttare l'iphone... :P
il problema c'è anche su WM, Android... in generale su tutti i
dispositivi touch :(
li butto tutti? ;)
Fabio
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debi
ciao a tutti,
ho un server debian lenny con postfix + courier + roundcube.
I dispositivi mobili (iPhone) hanno problemi di usabilità con roundcube
(drag and drop,ecc), quindi sto cercando una webmail leggera e
compatibile con i dispositivi mobili e touch da affiancare a roundcube.
Finora non
te di fetchmail?
grazie a tutti,
Fabio
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ
on la accetto mai.
Fabio
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lis
Grazie a tutti,
mi sa che non ci sono soluzioni definitive per ora.
Fabio
Davide Corio wrote:
Il giorno ven, 15/01/2010 alle 15.15 +0100, Alessandro De Zorzi ha
scritto:
in lista di psotgrey mi pare siano passati post su queste problematiche,
prova a spulciare gli archivi [1]
[1] http
consigliare un software di greylisting un po più evoluto
che magari supera tali problematiche? esperienze in merito?
Inoltre, esistono nuove tecniche antispam?
Grazie a tutti,
Fabio
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.or
un server remoto, magari nei
prossimi giorni lo posto se pensi ti possa servire.
Ciao a tutti, Fabio.
[0] http://spideroak.com/
[1] http://en.wikipedia.org/wiki/Spideroak
[2] https://spideroak.com/faq/why_isnt_spideroak_open_source_yet_when_will_it_be
--
Fabio Natali FNstudio
--
Per REVOCARE l
pacchetti "unstable" non è proprio il massimo,
ma mi servirebbe quello.
Grazie,
a presto.
fabio
Premoli, Roberto wrote:
Distro: Debian stabile (5.03).
PC: assemblato Phenom X4, 2Gram, scheda video NVIDIA 9800GTX+
Mi sto interrogando sulla possibile scelta di una scheda per vedere la
tv sul PC.
Ho avuto una tragica esperienza con una vecchia scheda (chis SAA7134 o
qualcosa del genere) con l
xserver80 ha scritto:
Ciao a tutta la lista,
sto configurando un mail server Debian 4 o 5 ( devo ancora decidere )
con il filtraggio dello spam.
Voglio utilizzare Spamassassin.
Tempo fa avevo trovato un link dove scaricare una serie di messaggi da
utilizzare per
l' apprendimento di spamas
Buongiorno a tutti,
oggi avevo voglia di fare alcuni test per quanto riguarda la creazione
di archivi.
Nasce dall'esigenza di utilizzare entrambi i core per eseguire l'operazione.
Leggendo in giro ho visto che TAR non è utilizzabile su più core, mentre
7zip lo è.
Da premettere che il test
ciao,
e con iptables come hai fatto?
idem, ho scaricato e ricompilato i sorgenti della versione che aveva la
patch.
Fabio
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi invi
ciao,
io ho usato i sorgenti vanilla (kernel 2.6.29.3) poiché non c'era la
patch per la versione del kernel debian.
Fabio
Luigi di Lazzaro wrote:
Salve,
qualcuno ha installato il patch imq per kernel e iptables su debian
lenny?
In caso affermativo, mi interessa:
Si può applicare il
do il file originale).
Potete suggerirmi dove indagare, per esempio come trovare le differenze
di gruppi tra i due utenti, altri log da leggere...
Thanks In Advance...Fabio
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "un
e i dischi sata,
ma questo e' un altro film !
grazie e saluti, Fabio
Davide Prina wrote:
Fabio Lodrini wrote:
quando pero' riavvio il nuovo sistema, al momento di avviare X, il
video (un LCD LG con Vert Fq 50-83 Khz) mi segnala errore di "out of
range 90.0 kHz/ 60 Hz".
[..
Davide Prina wrote:
Fabio Lodrini wrote:
quando pero' riavvio il nuovo sistema, al momento di avviare X, il
video (un LCD LG con Vert Fq 50-83 Khz) mi segnala errore di "out of
range 90.0 kHz/ 60 Hz".
[...]
vecchia versione 32b di Knoppix, che dal log di boot vede
tranquill
erformante. Ho acquistato il modello base, con la sola
aggiunta di un giga di ram.
Lo staff Abaco si è dimostrato cordiale. La consegna è stata puntuale.
It worked for me! :-)
Fabio.
--
Fabio Natali FNstudio
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
intervenire in fase di installazione, come e' possibile
far partire Lenny in modalita' console (i runlevel 2-5 sono tutti uguali
?, come si possono settare al boot ?), se con Knoppix od un'altra Live
posso vedere i dischi del sistema in rw, per modificarli
Grazie per ogni ai
Marco Bertorello ha scritto:
Il 13 settembre 2009 21.35, Stefano Tanfoglio - TanfoglioNET
ha scritto:
Avere molta passione e curiosità.
aggiungerei molta pazienza e self-control :)
Concordo pienamente :)
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@l
Luigi di Lazzaro ha scritto:
On Friday 31 July 2009 01:38:11 Fabio Napoleoni wrote:
Stavo controllando una cosa con netstat quando mi sono accorto che
c'erano alcune porte in listen che non conoscevo e su cui volevo
indagare per capire a quali processi fossero associate. Ho fatto
[...]
h
conda non ho trovato soluzione.
Questo è l'output dei comandi che dicevo:
host11:/home/fabio# netstat -ltnp
Active Internet connections (only servers)
Proto Recv-Q Send-Q Local Address Foreign Address
State PID/Program name
tcp0 0 0.0.0.0:10050 0.0.0.0
pac ha scritto:
Volevo valutare qualche alternativa, dici che non c'è di meglio ?
Tieni presente che fra una storia e l'altra arrivo a 30Gb
Non so che connettività tu abbia, ma se hai una normale adsl con upload
256/512 ci metti una vita a trasferire 30 GB...
--
Per REVOCARE l'iscrizione
secondo me non c'entra niente la configurazione software, è
semplicemente rotto il disco.
Fabio
lu...@tiscali.it wrote:
Salve a tutti,
ho un problema con gli hard disk esterni USB e con gli adattatori PATA-> USB e
SATA->USB
Ho una Asus Cusl2 con un P3-
733 (ma il problema ce l&
ti di aiuto (da metà circa in avanti).
Ciao,
Fabio
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIBE, email to
quot; è
sistematico, quindi non è determinato dalla diversa priorità.
Fabio
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To U
he la
connessione con bassa priorità fosse in stallo (o quasi) fino a che
l'altra connessione non è terminata.
Fabio
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un em
e gli script che usano htb si comportano
egregiamente...
Grazie a tutti,
Fabio
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBS
utilizzare un più semplice script,
[...]
Ciao giopas,
puoi usare rsync. Qualcosa tipo:
u...@host0$ rsync -Pa /home/user/ u...@host1:/media/disk/backup_$(date -I)
> enjoy, ;)
> giopas
Ciao! Fabio.
--
Fabio Natali FNstudio
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
gollum1 wrote:
[...]
> mi ricordo di un progetto completamente italiano (se non sbaglio pure open
> source)
Forse ti riferisci a Phasis [0]?
HTH, Fabio.
[0] http://www.phasis.it/
--
Fabio Natali FNstudio
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-i
27;ultima release di excelerator stesso [1].
Per ora sto provando xlrd, mi pare che funzioni bene e che sia
piuttosto intuitivo nell'uso.
Ulteriori commenti tuoi o di chi ci legge sono ben accetti. :-)
Un saluto, Fabio.
[0] http://pypi.python.org/pypi/xlrd
[1]
http://groups.google
tra i due, nemmeno cercando in
rete. Avete consigli da darmi su quale sia meglio in generale? Come
detto, mi basta l'accesso in lettura.
Grazie per l'attenzione,
Fabio Natali.
--
Fabio Natali FNstudio
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debi
davide ha scritto:
Il Tue, 12 May 2009 22:44:36 +0200, Fabio Napoleoni ha scritto:
Per eseguire la procedura avevo pensato di usare un runlevel differente
(magari telinit 1) ma ho paura di chiudermi fuori (considerando che
dovrò eseguire il tutto via ssh.
Non mi è indispensabile fare il
Su un server abbastanza vecchiotto ho qualche problema di spazio con la
partizione montata su var. Ho liberato un'altra partizione per risolvere
il problema ed ora mi appresto a spostare il contenuto.
Solamente che ho i seguenti problemi:
1) Devo necessariamente fare il tutto via ssh
2) La mac
presentato su un altro pc e questa mattina
su un altro ancora. Secondo voi, quale può essere la causa di questi
errori? Colpa dei dischi Seagate? Colpa del barebone?
a me è capitato spessissimo con i dischi maxtor, e ora maxtor e seagate
sono la stessa cosa... quindi per me la colpa è dei dischi
tta fa sempre brutti scherzi!!
Thanks
--
Fabio La Farciolifabio.lafarci...@molinoalimonti.com
Molino Alimonti S.p.A. Zona Industriale - 66026 Ortona (CH) - Italy
Tel: +39.085.90510315 http://www.molinoalimonti.com
--
Per REVOCARE l'iscrizio
Salve a tutta la lista,
vi volevo segnalare un problema...
facendo un
# apt-get install php5-curl
ottengo questo:
Reading package lists... Done
Building dependency tree... Done
Some packages could not be installed. This may mean that you have
requested an impossible situation or if you are us
Dot Deb wrote:
> 2009/4/10 Fabio Natali :
> > capplets-data è di fatto uno dei pacchetti che ho downgradato l'altro
> > giorno.
>
> Ho provato ma non riesco:
> - metto i repos di testing
> - apt-get update
> - apt-get install --reinstall capplets-data
> &
Su questo non ho esperienza personale. Una ricerca su google con
chiave "different wallpaper workspace" porta a molti risultati. Uno di
questi è [2]. Se hai Compiz forse puoi farlo dal suo menù di
configurazione.
> grazie
> Matteo
Cordiali saluti, Fabio.
[0] http://www.burtonini.com/
downgrade ho dovuto manualemente intervenire
solo su 4 o 5 pacchetti (quelli che hai elencato tu nella prima mail
del thread mi pare).
Enjoy, Fabio.
--
Fabio Natali
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe&qu
me, problemi sulle stesse dipendenze. Qui da me la cosa
più dura è lavorare senza Rhythmbox, che ha smesso di funzionare. :-)
> se altri hanno questo problema e possono darmi notizie al riguardo, ne
> sarei grato.
Hth, Fabio.
--
Fabio Natali
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla list
1tmt wrote:
[...]
> prova a dare una occhiata a egroupware.
Senza dubbio un ottimo prodotto, ma un po' troppo per le mie
esigenze. Grazie comunque della dritta, a presto, Fabio.
--
Fabio Natali
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian
e, alla fine
quest'ultima che mi hai suggerito pare la più adatta alle mie
esigenze. Per la precisione sto usando sunbird [0].
A presto, Fabio.
[0] http://www.mozilla.org/projects/calendar/sunbird/
--
Fabio Natali
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
d
di un sito web esistente.
Non ho bisogno della gestione degli utenti, solo di un calendario che
mi permetta di scrivere piccole note come "Macchina XYZ prenotata da
Fabio nel pomeriggio". (La verifica dei permessi è fatta a monte e nel
calendario non ho bisogno di distinguere gli utenti.)
figurazione della tua home "~/.*" per vedere
se qualche applicazione è settata per lanciare questa finestra
misteriosa all'avvio.
Altra domanda: il problema si presenta con qualsiasi utente?
> Vieri
Un saluto, Fabio.
--
Fabio Natali
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla
provando a loggare come root? A seconda della
configurazione che hai, il server ssh potrebbe negarti
l'accesso. Cerca in [0] per il parametro "PermitRootLogin".
In generale comunque puoi cercare qui [1] il motivo del mancato login.
HTH, un saluto, Fabio.
[0] /etc/ssh/sshd_confi
. Fabio Marcone
2T srl
Telefono+39 - 0871- 540154
Fax +39 - 0871- 571594
Email fabio.marcone(AT)duet.it
Indirizzo Viale B. Croce 573
cercando un pacchetto di squid per sarge successivo alla 2.5.9.
Fabio
--
Dott. Fabio Marcone
2T srl
Telefono+39 - 0871- 540154
Fax +39 - 0871- 571594
Email fabio.marcone(AT)duet.it
Indirizzo
e (ho visto che su
backports.org c'è solo lenny e etch) ?
grazie,
Fabio
--
Dott. Fabio Marcone
2T srl
Telefono+39 - 0871- 540154
Fax +39 - 0871- 571594
Email fabio.marcone(AT)duet.it
leandro noferini ha scritto:
Fabio La Farcioli ha scritto:
[...]
Ci sono altre, magari migliori, soluzioni?
[...]
La soluzione è stata FoxMarks [1], un'estensione per firefox.
Una volta creato un account sul sito, installi l'estensione, inserisci
i dati di autenticazione e sin
Gli shortcut per la "Previous track" e" Next track" funzionano in modo
random con le *webradio* in Rhythmbox: a volte skippano alla stazione
precedente/successiva a volte no. Arghhh! However, questo è
probabilmente un problema di Rhythmbox.
Avete qualche consiglio?
Grazi
1 - 100 di 1422 matches
Mail list logo