Re: Non riesco a spegnere Debian!

2015-05-11 Per discussione e...@linuxnetlive.org
Grazie Davide, Il 10/05/2015 14:28, Davide Prina ha scritto: [...] il tuo utente è nel gruppo powerdev? $ groups $ groups user adm dialout fax cdrom floppy tape audio dip video plugdev scanner netdev lpadmin powerdev sambashare fuse vboxusers clamav faxmaster admin se non c'è verifica ch

Re: Non riesco a spegnere Debian!

2015-05-06 Per discussione e...@linuxnetlive.org
Il 06/05/2015 11:08, e...@linuxnetlive.org ha scritto: Ciao a tutti, dopo l'aggiornamento da lenny a squeeze non riesco più a spegnere Debian, mi si blocca con: [...] scusate, l'aggiornamento è da squeeze a wheezy. Ciao, Ezio. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inv

Non riesco a spegnere Debian!

2015-05-06 Per discussione e...@linuxnetlive.org
Ciao a tutti, dopo l'aggiornamento da lenny a squeeze non riesco più a spegnere Debian, mi si blocca con: sh: 0: can't access tty; job control turned off $ devo spegnerlo con: "Alt Gr" + "R.Sist" + "O" In rete non ho trovato alcun suggerimento. Grazie, Ezio. -- Per REVOCARE l'iscrizione all

Re: cms per sito web aziendale

2015-02-10 Per discussione e...@linuxnetlive.org
Il 10/02/2015 09:38, Piviul ha scritto: Ciao a tutti, in una azienda dove lavoro hanno un sito web di cui possono modificarne i contenuti tramite una interfaccia web amministrativa. Il sito inoltre ha anche un'area privata per i clienti con alcuni contenuti. Ora questa gestione gli sta un po' s

Re: Live-build?

2014-05-28 Per discussione e...@linuxnetlive.org
Il 28/05/2014 13:20, antispammbox-debian ha scritto: [...] Interessante, ma esiste la sezione su come ricreare il file.squashfs? Ciao hai ragione, vedremo di aggiornare. Comunque si fa tutto con un unico comando: mksquashfs /squashfs_dir/ /tuo_file.squashfs e, se hai un multicore, ti di

Re: Live-build?

2014-05-27 Per discussione e...@linuxnetlive.org
Ciao a tutti, io, a dire il vero, preferisco modificarmi lo squashfs come descritto qui: http://www.linuxnetlive.org/index.php?option=com_content&view=article&id=54&Itemid=67&lang=it così ho la "mia" distro esattamente come la voglio sul pc fisso. Ma forse questo è un metodo troppo "artigianale"