llato in modo che la memoria non si
> rovini.
> Fammi sapere quando mi spedisci l'oggetto.
> Grazie!
>
> B.serata,
> Alberto
>
>
> P.S.: hai già i miei dati, comunque li trovi nel resto della e-mail che ti ho
> riportato
>
> -- Initial Header --
On Thu, Dec 04, 2003 at 08:10:24AM +0100, Bertorello Marco wrote:
> Debian User Luciano, scrisse:
> > Ciao a tutti.
> > Probabilmente è un argomento che avete già trattato in lista.
> > Devo aquistare un modem adsl cosa mi consigliate?
> > Ho un PC un pò datato: Pentium
Ciao a tutti.
Probabilmente è un argomento che avete già trattato in lista.
Devo aquistare un modem adsl cosa mi consigliate?
Ho un PC un pò datato: Pentium MMX 200MHz, con scheda SCSI su slot ISA e USB
(mai provata) e le solite seriali e parallela.
Per configurare il tutto bisogno installare
Ciao a tutti.
Come posso ottenere un report dei pacchetti installati sul PC e eventualmente
stamparlo.
Grazie.
Luciano.
Ciao a tutti.
Come posso ottenere un report dei pacchetti
installati sul Pc e eventualmente stampato.
Grazie.
Luciano.
> A questo punto, provo a scaricare con Jildo le immagini ufficiali
> (http://gluck.debian.org/cdimage/testing/jigdo-area/i386/), sperando di
> risolvere il problema ...
Ho scaricato l'immagine ufficiale del primo CD di Sarge: sfortunatamente il
problema rimane... a questo punto rinuncio ai CD: re
>A parte gnome-control-center, che è piuttosto >vecchiotto ma non credo che
>possa dare grossi problemi (Gnome Control Center 1.4 >può benissimo
convivere
>con la versione di Gnome 2 che si appoggia se possibile >a Nautilus) sia
Io invece sono portato a credere che siano proprio le versioni divers
Nell'archivio delle mailing list di
gnome-gtk-debian ho scoperto che quell'errore è dovuto al fatto che avevo
installato il control center 1 invece del 2 ... ergo, ho installato il
control-center 2.
Ora però, se mi loggo in gnome, mi compare lo
splash screen e non va più avanti niente ...
>apt-show-versions | grep -v testing
>che ti dice?
>
>Oppure controlla con aptitude.
apt-show-versions non è riconosciuto come comando e aptitude non era
installato.
Dunque ho installato aptitude (che mi permette una gestione meno caotica di
dselect) e ho installato alcuni pacchetti che non erano
> immagino tu abbia già provato la versione cattiva:
>
> apt-get remove --purge gnome
>
> e poi reinstalli da zero gnome :(
l'upgrade l'ho fatto da cd: e lì non c'è un meta-pacchetto gnome.
Dovrei usare apt-get remove --purge per ogni pacchetto di Gnome ... al che
ho utilizzato un metodo diverso
>Ma non è che hai mescolato versioni diverse dei pacchetti di Gnome?
Non credo, perchè ho rifatto l'upgrade così:
1-faccio un'installazione minima di woody (quindi non faccio aggiungere il
cd1 di woody ad apt, ne installo X-windows, gnome, etc...)
2-riavvio il pc, aggiungo il cd 1 di sarge ad apt
> Avevo woody con gnome2.2 backportato ed ho avuto alcuni problemi
> nell'upgrade a sid.
> Prova ad eliminare i pacchetti che provengono da backports (nel caso tu
> ne abbia) e a rieffettuare l'upgrade.
> Non mi viene in mente altro.
Purtroppo l'ho già fatto più volte, ma non ho risolto niente :-(
>Probabilmente qualcosa di gnome fallisce.
>Io farei così per partire:
>rinominerei la directory dell'utente in _old (o comunque >in qualcosa
>che la distingua);
>ricrei la directory utente con gli stessi permessi e diritti >utente (man
>chow e man chmod) e provi a riloggarti.
>Così perdi tutte le
> Hai installato e configurato correttamente un window manager?
> metacity, ad esempio, o sawfish.
Sì, sawfish è installato e configurato correttamente.
> Per favore, non postare in html.
> ciao
E' outlook che per default mette i messaggi in html ... così va bene?
Salve!
Ho finalmente completato, non senza problemi,
l'upgrade a Sarge.
Ora, però, ho un problema con Gnome: gdm funziona,
ma se mi loggo in una sessione Gnome, non succede niente.
Cioè, compare lo splash screen e poi compare un
background vuoto.
Compare inoltre un messaggio di errore che p
>DebianIo non so darti consigli su come fare l'ugrade, ma
>non ti spiacerebbe limitarti ad inviare >mail in modalità testo
, magare su 72 colonne.
>E allora, vogliamo spendere due paroline anche sul quoting? (si quota
sopra, >si quota quello che serve e non tutto il messaggio)
Scusa, ma
Grazie mille a tutti!
Mi avete chiarito le idee: provo e poi vi faccio
sapere!
Grazie ancora
Ora un'altra persona mi ha detto che devo fare
l'aggiornamento con apt-get dist-upgrade -u e non apt-get upgrade -u
... alla fine io quale metodo dovrei usare?
- Original Message -
From:
Debian user
To: debian-italian@lists.debian.org
Sent: Monday, Augus
Salve!
Io ho installato sul mio notebook Debian Woody
(3.0r1). Ho deciso di passare alla versione testing ed un mio amico mi ha
masterizzato i cd di Sarge.
Qualcuno mi può riassumere quale sia la procedura
migliore per fare l'aggiornamento dai CD?
P.S.:
Io pensavo di aggiungere al sou
Grazie per i suggerimenti... avrei bisogno però di alcune delucidazioni:
1) non riesco a trovare molte informazioni su apt-zip e apt-move ... conosci
qualche manuale sui 2 tool?
2) mettiamo caso che io ho masterizzato la cartella mirrors: e cancello
quella originale (ho poco spazio su pc in quest
Ho creato il repository locale, inserendo nella cartella i pacchetti DEB e
creando il file Packages.gz.
Ho copiato la cartella su un CD, ma l' apt-cdrom add non va. Questo è quello
che mi dice:
debian:/# apt-cdrom add
Using CD-ROM mount point /cdrom/
Unmounting CD-ROM
Please insert a Disc in the
Ok, grazie!
Provo e poi ti faccio sapere.
- Original Message -
From: "Andrea Beciani" <[EMAIL PROTECTED]>
To: "Debian-it"
Sent: Saturday, August 09, 2003 3:45 AM
Subject: Re: Cd indicizzabile da APT
Il ven, 2003-08-08 alle 22:22, Sig. Zambello ha scritto:
> Ciao a tutti!
>
> Ho debian wo
Auguri di buon anno a tutti della lista.
Luciano.
Ciao a tutti.
Due piccoli quesiti.
1)Come posso "zittire" il modem quando mi collego a internet.
Utilizzo il comando pon come root.
2)Non riesco a utilizzare la connessione internet con kppp oltre che come
normale utente anche come root.
Mi dà errore 1 in uscita sono costretto a usare direttament
Auguri di Buon Natale e Buon Anno a tutti.
Luciano.
Ciao a tutti, dove registra linux gli accessi al computer (se li registra).
Come posso configurare cron in modo che mi registri l'accesso al Pc.
Grazie.
Luciano.
On Fri, Jul 12, 2002 at 03:31:01PM +0200, Henryx wrote:
> On Sun, 7 Jul 2002 10:03:45 +0200
> "Debian User" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > La posta la scarico direttamente con mutt, ho abilitato in muttrc
>
> Usa getmail per il download della posta (puoi i
On Wed, Jul 10, 2002 at 01:28:28AM +0200, giacomo tenaglia wrote:
> Once upon a time, Debian User wrote:
> > Grazie per la dritta ma la cosa non è così semplice, mi piego.
> > La posta la scarico direttamente con mutt, ho abilitato in muttrc
> > le opzioni pop_host ecc.. e
Ciao a tutti.
Vorrei prima di tutto ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato
con i loro consigli diretti e indiretti.
Utilizzo da un po di tempo mutt come client di posta. Se volessi suddividere
la posta ricevuta in più cartelle (o file) a seconda del mittente, ad esempio
tutte quelle inviate
Ciao a tutti.
Ho un problema di visualizzazione dei caratteri italiani nei messaggi
di posta elettronica. Probabilmente e' un problema gia visto sulla lista
ma non ho piu' trovato il messaggio dove se ne parlava.
Ho provato a configurare in Muttrc l'opzione charset ma senza risultato.
Qual' e' il s
Ciao a tutti.
Ho una potato 2.2r0 e ho scaricato i vari aggiornamenti della debian in
versione testing.
Visto che voglio utilizzare i pacchetti anche per un altro pc, come posso
fare per creare dei cd in modo che dselect li possa utilizzare per aggiornarla.
Grazie.
> > > Ho una scheda matrox g450 e utilizzo woody con xfree4 ma ho
> >
> > cerca DRI in:
>
> dri.sourceforge.net
>
> > e in /etc/XF86Config c'e' Module "DRI"?
>
> /etc/XF86Config-4
>
> and try run "glxinfo|grep direct"
Ora il modulo dri viene caricato (ho inserito load "dri" in XF86Config-4)
c
Ho una scheda matrox g450 e utilizzo woody con xfree4 ma ho l'impressione
che non venga utilizzata l'accellerazione della scheda, infatti giochi come
gltron o tuxracer vanno a scatti in una maniera spaventosa e succede la
stessa cosa anche con celestia appena lo metto a pieno scermo, nella
compilaz
> da bravo newbie mi ? capitato spesso - troppo spesso - che X si pianti.
> succede per vari motivi: server sonoro che non va, spesso in
> autenticazione...sce
Non sono sicuro che possa servire, ma prova a fare il login testuale
configurando il sistema o addirittura cancellando xdm (tanto non s
> > Ho appena ricompilato il Kernel (2.4.14) abilitando i driver per la
> > SoundBlaster Live
> > Che pacchetti devo installare per far "cantare" Gnome 1.4?
tanto per iniziare se hai compilato il kernel con il modulo devi farlo
caricare all'avvio inserendone il nome nel file /etc/modules (penso si
chiedo scusa, avevo settato male la connessione mettendo al posto
dell'autenticazione CHAP quella PAP ora va tutto bene, grazie comunque
Secondo me, avendo una Debian Gnu/Linux 2.2r3, standard, il modo
migliore per
installare Ximian potrebbe essere quello di installare innanzi tutto il
sistema di base, e poi, prima di installare tutta la scelta dei vari
pacchetti degli oltre 4000
che fanno parte della distribuzione, di aggiungere
> Cosa c'entra Netscape con gnome ???
Bella domanda! :-)
> Forse hai una vecchia 'configurazione di gnome' che tra l'altro ti lancia
> Netscape e che non e' 'compatibile' con il nuovo gnome (che gnome avevi
> prima?).
Mai avuto Gnome prima (e neanche adesso ad essere fiscali)
> N.B : in alterna
Come faccio a rimuovere i programmi senza rimuovere gli archivi?
Della serie come faccio a rimuovere ximian gnome senza rimuovere gli
archivi scaricati in modo da poterla reinstallare subito dopo?
MaX in the FaX wrote:
>
> Debian User wrote:
>
> > MaX in the FaX wrote:
> >
>
> > Anche la seconda opzione non funziona ... sing ...che brutto scaricare per
> > quasi
> > ore per niente (per ora) ... secondo me manca qualche file o qualche
> >
MaX in the FaX wrote:
> Debian User wrote:
>
> > MaX in the FaX wrote:
>
> > Possibilità 1 già provata con nessun effetto.
> > Possibilita 2 ... sono un neofita (e lo sarò per sempre di questo passo)
> > e ho bisogno di delucidazioni: cosa essere questo file ~/.
MaX in the FaX wrote:
> Debian User wrote:
>
> > Oggi ho deciso di provare ximian, anzi avrei voluto provarla ... dopo
> > averla scaricata ed installata (utilizzando go-gnome come spiegato sul
> > sito) alla fatidica domanda vuoi riavviare il server x? yes dico io ed
&
Oggi ho deciso di provare ximian, anzi avrei voluto provarla ... dopo
averla scaricata ed installata (utilizzando go-gnome come spiegato sul
sito) alla fatidica domanda vuoi riavviare il server x? yes dico io ed
ecco tornare il bravo xdm e la mia blackbox ... forse devo installare
gdm penso (strano
Ciao,
con pppconfig esiste la possibilita' di configurare automaticamente la tua
macchina in modo tale che chieda al Provider di fornirgli gli indirizzi dei DNS
in modo da costruirsi un file /etc/host.config ad hoc.
La voce si trova in Advanced Settings e si chiama Nameservers. Scegli la voce
dy
45 matches
Mail list logo