Io penso che l'amministratore di questa lista pensando agli iscritti di
questa lista che non dispongono ancora di una connessione flat
obbligarli a scaricare tutto questo spam sia una mancanza di rispetto
nei loro confronti.
ab
Il 04/12/2011 14:41, Elio Marvin ha scritto:
In data domenica 0
Il 23/09/2011 09:48, Domenico Rotella ha scritto:
http://owl.anytimecomm.com/
L'avevamo provato per il glugto
angelo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a list
Il 20/03/2011 19:16, gollum1 ha scritto:
mi scuso per aver risposto in privato.
per fortuna che l'hai rimandata a tutti noi.
la rai non dice cazzate, visto che la rai è solamente l'esattore di una tassa
governativa, di cui certo, gode di una parte (una parte, che non viene data
alla rai da 4
Sono alla ricerca di un programma che si possa usare per gestire lo
storico di fatture dei clienti accessibile da internet protetto da
username e password.
un esempio che mi viene in mente è quello del telepass dove accedendo con
username e password trovi le tue fatture in formato pdf.
grazie per
.
Come posso fare per installare la distribuzione su un disco solo
(senza RAID) e poi trasformarla in RAID1?
Mi date qualche dritta per favore?
c'è un ottimo howto a questo indirizzo:
http://www.linuxtrent.it/documentazione/gnu-linux/RaidSoftwareSuDebian#installazione-debian
angelo bosio
-
con etch usando il comando dpkg-reconfigure xserver-xorg era possibile
configurare sia il driver da usare con la scheda video che il monitor.
con lenny lo stesso comando ti permette solo più di configurare la
tastiera.
Dovendo usare usare il server vesa, adesso come si configura il sistema?
ang
con etch usando il comando dpkg-reconfigure xserver-xorg era possibile
configurare sia il driver da usare con la scheda video che il monitor.
con lenny lo stesso comando ti permette solo più di configurare la
tastiera.
Dovendo usare usare il server vesa, adesso come si configura il sistema?
angel
realtà i cambiamenti fatti da --set-selection sono in realtà attuati da
apt-get dselect-upgrade. Se funziona o no ce lo dirà Roberto quando
farà la sua migrazione!
Giovanni.
per funzionare funziona, personalmente l'ho usato almeno un paio di
volte ma se ti mancano dei pacchetti e l'unico collega
roberto nicolini ha scritto:
Ciao a tutti.
Penso di aver trovato la soluzione al mio problema in rete, ma chiedo
conferma prima di fare danni.
Se io avessi un PC con un'installazione completa e funzionante di Etch, e
volessi replicarla pari pari su un PC con un'installazione più o meno
minima,
Dario Pilori ha scritto:
Salve a tutti.
Ho un problema con la mia scheda audio che spero che qualcuno abbia già
riscontrato. Uso la scheda audio integrata nel mio PC portatile ASUS di
2 anni fa su una Debian etch. La scheda audio funziona col modulo
snd_hda_intel. C'è soltanto un piccolo problema
gt; > > On Wed, 28 Aug 2002 12:29:14 +0200
> > > > angelo bosio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > > >
> > > > > appena "W*" sara' "PRONTO"
> > > >
> > > > cos'è W*?
> > > L'unico sis
> 8-§ >
> 8-§ > Cmq, quest'anno provero' a far girare il programma sotto Linux ...
>
> Se ci riuscte me lo fate saper, è l'unico motivo per cui ancora tengo W$ sul
> mio portatile
> Ste
sono convinto possa interessare a molti.
---
angelo bosio
On 19 Jul 2002 01:12:34 +0200
Federico Di Gregorio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Il gio, 2002-07-18 alle 18:46, Nick Name ha scritto:
> > Vi prego tutti, basta ;) Se ne sento un'altra mi impicco.
>
> gia`... ad una forka. ah ah ah! :)
e cornificare?
---
angelo bosio
> draft...
>
> la stampante è una hp690c, e uso lprng+magicfilter
> cups NON è un opzione visto che ho provato a farlo andare per un mese
io ho la tua stessa stampante, e con cups va' che e' una meraviglia,
l'unica cosa se segui unstable, l'ultimo aggiornamento, e' bacato
per cui sto' usando i pa
ciao
ad un mio amico la telecom gli ha piazzato lo scatolotto
adsl, il problema e' che si tratta di un erickson hm120 dp
con uscita usb, domanda qualcuno lo ha gia' configurato?
se si grazie per le info.
angelo
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Troub
On Thu, 23 May 2002 18:46:12 +0200
Apaella <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On 210502, 20:13, Lo'oRiS il Kabukimono wrote:
> > > invece qualsiasi componente elettromeccanico si può rovinare
> >
> > va bene, ti credo... ma questa risposta è semplicemente ribadire quello
> > che hai detto prima...
On Sat, 2 Mar 2002 13:49:36 +0100
Lo'oRiS il Kabukimono <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > è 1024x768 a 60 Hz. Rispetto al precedente monitor (un Nec MultiSync
> > 3D) è molto più riposante e la grafica è più bella.
>
> 60Hz riposante? non ci capisco più niente... :/
io ho preso un vibrant 17'' 1280
> Ho bisogno di farmi un cavo seriale per connettere il modem al pc, di
> lunghezza predefinita e non reperibile in commercio. Ho gi? preso il
vado a memoria vedi appunti-linux
18 matches
Mail list logo