n ho mai usato la funzione fax.
Può essere collegata via USB o rete, io lo uso via rete.
La stampa è solo B/N.
Ho installato i driver forniti dal costruttore:
http://solutions.brother.com/linux/en_us/index.html
Ciao
ambro
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTEC
erta.
>
> Per quel che vale, io avevo il comportamento di Franco e seguendo le
> indicazioni di Flavio funziona tutto.. (però ho chiuso e riavviato
> tutti i Konqueror che avevo aperti, non ho provato prima)
> Grazie perchè era un'opzione che stavo cercando anch'io!!!
Anche al sottoscritto funziona
KDE 3.5.8, Debian testing
ambro
Alle 18:07, sabato 28 luglio 2007, Mr. P|pex ha scritto:
> ciao
> io ho rimosso la stampante, aggiornato testing con cups, e poi
>
> idee?
Se hai fatto #apt-get upgrade, allora prova a fare
#apt-get dist-upgrade.
ambro
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare u
trovo nella console 1 e
guardo /var/log/Xorg.0.log trovo questo messaggio:
Fatal server error
Caught signal 11 server aborting
Ho provato a sostituire kdm con xdm e gdm e con quest'ultimi non ho
problemi.
grazie per l'attenzione.
ambro
;
> ,[ /etc/kernel-img.conf ]
>
> | ...
> | postinst_hook = /usr/sbin/update-grub
> | postrm_hook = /usr/sbin/update-grub
>
> `
>
Scusatemi per la mia ignoranza, ma questa soluzione e quella indicata da
Davide sono equivalenti, o meglio funzionano ambedue?
Grazie.
ambro
--
un upgrade, posso già fare la modifica al file?
>
> si
Grazie per le indicazioni puntuali.
Ambro
ook=/sbin/update_grub
postrm_hook=/sbin/update_grub
Sono queste le righe da eliminare ?
Oggi ho fatto un upgrade, posso già fare la modifica al file?
Grazie, ciao
ambro
serisci la password di root per effettuare maintenance" giusto...?
Hai ragione (leggo sempre le frasi a metà); fatto.
Ho lanciato fsck.
Ho riavviato, e sembra risolto.
grazie
ambro
Alle 07:29, mercoledì 02 agosto 2006, Maxx ha scritto:
> Per ambro: come ci sei arrivato alla situazione che hai descritto?
> Macchina spenta senza appropriato shutdown o cosa?
>
Ho spento, alla successiva accensione mi ha dato l'errore.
Il sistema fa fsck, si ferma e mi dice di
to informandomi che usando il comando con i
filesystem montato è pericoloso; non si può smontare essendo occupato.
Non ho verificato quale processo lo usa, ma ho anche paura ad andare
oltre.
Potete aiutarmi?
A proposito, sembra che, comunque, tutto funzioni.
Grazie
ambro
> Errore sconosciuto durante l'esecuzione di gpgv W: È consigliabile
> eseguire apt-get update per correggere questi problemi
>
>
> succede anche a me (infatti li ho commentati...) :-(
>
Grazie, ho provveduto a commentare ...
ambro
.
Ho cercato in rete e dal poco che ho trovato sembra dipendere dal
programma gpgv, ma io non ho trovato nessun programma con questo nome.
Mi potete aiutare a capire cosa significa, grazie in anticipo:
ambro
Alessandro De Zorzi wrote:
Paolo Sala wrote:
Mille grazie a tutti. Ora posso unire pdf a più non posso.
e per separarli?
Alessandro
Ancora con pdftk
ambro
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
p
Paolo Sala wrote:
Qualcuno ha qualche idea di come si possa fare con il pinguino ad un
unire più pdf in unico file?
Grazie mille
Piviul
http://www.accesspdf.com/pdftk/
ambro
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubsc
mio inglese (e non solo) fa acqua.
grazie
ambro
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
Alessandro Pellizzari wrote:
Il giorno gio, 12/01/2006 alle 17.04 +0100, ambro ha scritto:
MOUNTOPTIONS="sync,noexec,nodev,noatime"
Si`, togli sync (e la virgola successiva) dalle opzioni.
Quindi, se ho capito, scrivo:
MOUNTOPTIONS ="noexec,nodev,noatime"
Toglien
e usbmount.conf ho la seguente riga:
MOUNTOPTIONS="sync,noexec,nodev,noatime"
Nel file c'è la nota che rimuovere il parametro 'sync' è una cattiva
idea, ho fatto un po' di ricerche ma non trovo nulla in merito, voi cosa
mi suggerite; è utile intervenire, se s
chè questo comando e non, prima, # apt-get update ?
Ambro
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
://ftp.tux.org etch Release: Le seguenti firme non sono
state verificate perchè la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY
BB5E459A529B8BDA
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi
Proprio non riesco a capire perché si comportano differentemente.
ciao, grazie.
ambro
Davide Prina wrote:
W: GPG error: http://secure-testing.debian.net etch/security-updates
Release: Le seguenti firme non sono state verificate perchè la chiave
pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY 946AA6E18722E71E
se ne era già parlato qualche giorno fa, guarda qui:
http://lists.debian.org/
++PqBV5t6qTf9FsjJYZV4OUoQmtK849PdHUoVONh/b
.
-END PGP PUBLIC KEY BLOCK-
ma qui ho dubbi; salvo il testo in un file archive.kye? e dove?
non vorrei combinare casini.
ambro
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe"
procedimento; mi potete aiutare?
ambro
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
, tutto inutile, non và e sinceramente non ho la più pallida idea
del perchè. :-(
Hai provato a lanciare xfce da terminale con il comando:
$ startxfce4
ambro
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
, un guasto su un PC
qualsiasi rischia di mettere fuori servizio tutte le macchine servite
dal soccorritore.
Sei sicuro che non convenga sostituire le batterie? che potenza ha l'UPS
che hai?
ambro
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". T
rontale 'e
fallito.
La liberta' si difende giorno per giorno, purtroppo e' data per scontata da
troppe persone.
roberto
Emblematico è il commento del ministro italiano:
http://economia.virgilio.it/news/foglia.html?codNotizia=11714123
ambro
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL P
The Saltydog wrote:
Secondo questo, si:
http://www.fuschlberger.net/flybook/
anche secondo questi, che lo vendono:
http://www.yetopen.it/flybook.html
ambro
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
i in qualche modo si dovrebbe poter risolvere.
Io ho una powershot A40, ho risolto seguendo le indicazioni indicate in
questa pagina
http://www.debianizzati.org/modules/wfsection/article.php?articleid=44
ambro
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
Marco Giusti wrote:
Il giorno sab, 07-05-2005 alle 20:17 +0200, ambro ha scritto:
questo problema è stato già discusso tempo addietro.. era già stata
proposta una possibile soluzione che più che altro è un trick e
consisteva nel settare xprint (se non ricordo male)
xprint ha una risoluzione di
ambro wrote:
Ramius wrote:
Davide Lo Re ha scritto:
Massimo Ciollaro ha scritto:
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Si, ma purtroppo non ho ancora trovato la soluzione
Idem :(
Idem.
ambro
Ora ho provato con thunderbird. Stesso problema
Per il momento, risolvo stampando il file .ps e
Ramius wrote:
Davide Lo Re ha scritto:
Massimo Ciollaro ha scritto:
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Si, ma purtroppo non ho ancora trovato la soluzione
Idem :(
Idem.
ambro
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Cont
ambro wrote:
/etc/profile
/etc/bash_bashrc
ora non ricordo se avevo modificato anche qualcosa qui ...
Nei giorni scorsi avevo modificato anche questi, ma il risultato non
cambiava, comunque riproverò, ora devo andare, se ti vengono altre
idee, fammi sapere, grazie.
Ho fatto alcune prove
do se avevo modificato anche qualcosa qui ...
Nei giorni scorsi avevo modificato anche questi, ma il risultato non
cambiava, comunque riproverò, ora devo andare, se ti vengono altre idee,
fammi sapere, grazie.
ambro
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe
altri programmi
come OOo, gimp, emacs, vengono creati con i permessi -rw-r--r--
ambro
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
afico (tty7) la umask è
sempre 0022.
Ho fatto diverse ricerche in merito, ma proprio non riesco a capire come
risolvere.
grazie
ambro
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
nterfaccia can
Premium rate SMS
Il resto sembra tutto uguale.
Uso debian 3.1
Ambro
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
ambro wrote:
Davide Prina wrote:
The Saltydog ha scritto:
in che zona ti trovi?
faccio parte del distretto di Erba (Co).
Siamo quasi confinanti, (io faccio parte della rete urbana di
Inverigo) ma viaggio ancora a 640k.
ambro
Scusa, Davide; non mi sono accorto di aver postato al tuo indirizzo
passaggio
avverrà il prossimo mese di marzo.
ambro
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
37 matches
Mail list logo