Ciao Giuliano,
giuliano curti ha scritto:
Ciao a tutti,
volevo conoscere postgis e l'ho scaricato ed installato;
ho pensato pero' che un po' di pratica con postgresql (conosco un po'
mysql) non era male e ho cercato qualche client gui: pgadmin e
phppgadmin;
il primo non l'ho visto pacchettiza
carta!!!
ciao Zanichelli.
Francesco Pedrini ha scritto:
On Friday 27 January 2006 17:31, Vincenzo Argese wrote:
no il direttorio non c'è, ho ricontrollato il plugin installati e
risulta essere caricato il pacchetto flashplugin-nonfree.
Spero sia quello corretto.
grazie
Il direttorio? hai
no il direttorio non c'è, ho ricontrollato il plugin installati e
risulta essere caricato il pacchetto flashplugin-nonfree.
Spero sia quello corretto.
grazie
Davide Corio ha scritto:
Il giorno ven, 27/01/2006 alle 12.27 +0100, Vincenzo Argese
Salve lista, scrive per un informazione inf
Salve lista, scrive per un informazione infelice! :-(
ho installato tutti i plugin flash per firefox ma nessuno funziona,
sapete indicarmi come fare.
grazie mille.
--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Trova la tua anima gemella con Meetic. Iscriv
giornalmente).
grazie a tutti,
Vincenzo
Giuseppe Ferruzzi ha scritto:
* Vincenzo Argese ha scritto:
Salve a tutti,
è da qualche tempo che freepops non scarica più la posta elettronica di
libero.it, ho controllato la configurazione seguendo il manuale e
risulta essere corretta.
Ho fatto
ho la versione di sarge aggiornata.
Paolo Sala ha scritto:
Vincenzo Argese scrisse in data 01/24/06 15:42:
Salve a tutti,
è da qualche tempo che freepops non scarica più la posta elettronica
di libero.it, ho controllato la configurazione seguendo il manuale e
risulta essere corretta.
Ho
Salve a tutti,
è da qualche tempo che freepops non scarica più la posta elettronica di
libero.it, ho controllato la configurazione seguendo il manuale e
risulta essere corretta.
Ho fatto l'installazione tramite apt-get install freepops ed ho
impostato il pop3 di thunderbird con i parametri che
Salve lista,
scrivo per chiedervi se conoscete qualche pacchetto che contiene collezioni
di fonts da usare con gimp, fonts carini graficamente (o comunque tutti i
fonts posso usare con gimp per fare grafica).
Grazie mille,
Vincenzo
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of
RISOLTO,
per chi dovesse avere lo stesso problema, basta fare la configurazione
direttamente da remoto e impostare come nome server o indirizzo ip
localhost.
Grazie a tutti,
Vincenzo
-Messaggio originale-
Da: Vincenzo Argese [mailto:[EMAIL PROTECTED]
Inviato: venerdì 9 dicembre 2005 17.57
Salve a tutti,
ho installato un serverino ALL IN ONE :-P utilizzando la guida
guide.debianizzati.org relativa a xlampp.
L'installazione seguendo la guida in questione è stata molto semplice,
infine, ho installato oscommerce nella root di apache (xlampp) e ho dato a
tutto il direttorio permessi www-
Salve a tutta la lista,
scrivo per chiedere se qualcuno ha avuto esperienza con il software
oscommerce.
Io ho fatto tutta l'installazione e la configurazione senza alcun problema,
devo dire è stato abbastanza facile, ho riscontrato però alcune cose che
vorrei migliorare e spero che voi possiate ind
Salve a tutti,
cerco di compilare il kernel 2.6.13 sul mio sony vaio pcg-fx502, ho
scaricato la documentazione specifica per il mio laptop e utilizzo la
guida appunti di informatica libera per settare tutto ciò che sulla doc
specifica non ho trovato ma dopo aver lanciato il comando:
make-kpkg
Salve a tutta la lista,
voglio premettere che cerco di scrivere il meno possibile per evitare di
porre quesiti troppo banali quindi mi limito a contattare la mail list
nel momento in cui non sono riuscito a trovare documentazione che mi
risolvesse il problema.
Vengo subito al punto, ho installa
:-) grazie mille,
Vincenzo
-Messaggio originale-
Da: Riccardo Tortorici [mailto:[EMAIL PROTECTED]
Inviato: martedì 9 agosto 2005 13.41
A: debian-lists
Oggetto: Re: Gestione due schede di rete
On Aug 9, 2005, at 1:30 PM, Lele wrote:
> Vorrei sapere come si chiama lapplicazione ( e se
Salve a tutta la lista,
ho bisogno di sapere se qualcuno ha avuto esperienza sulla gestione di un
server di posta elettronica multidominio.
Utilizzo horde come webmail e ho bisogno di creare utenti che non hanno un
account fisico sulla macchina, invece riesco ad autenticare solo gli utenti
che real
Salve a tutti,
scrivo questa email per sapere se qualcuno ha avuto esperienza
nell'installazione di HORDE su una distribuzione debian e se potete darmi
qualche dritta al riguardo.
C'e qualche howto in rete o altra documentazione che spiega come installare
e configurare horde in modo molto semplice?
? cosa abbiamo usato fino ad ora?
Saluti,
Vincenzo
-Messaggio originale-
Da: Vito [mailto:[EMAIL PROTECTED]
Inviato: giovedì 21 luglio 2005 1.53
A: debian-italian@lists.debian.org
Oggetto: [OT] Recensione mai vista
Una recensione cosi' non l'ho mai vista... grande mago
http://www
Grazie a tutti,
ho trovato quello che cercavo...
emulatori:
mekanix --> buon emulatore multi piattaforma
mame --> ancora non l'ho provato
sito di roms:
www.romnation.net
grazie ancora e buon divertimento,
Vincenzo
--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sp
Sono contento che esistono ancora i nostalgici,
comunque faccio una precisione è ovvio che quando chiedo se qualcuno
conosce un emulatore per console sega, intendo dire ... un emulatore per
linux in formato sorgente o .deb.
Francesco - Kripsio - Boschetti ha scritto:
* Vincenzo Argese
accetto insulti di ogni tipo...
conoscete qualche buon emulatore per le vecchie e mitiche console sega
(game gear, master system) e le eventuali roms?
grazie,
Vincenzo
--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Personalizza il tuo cellulare con un
>Alcune domande sparse:
>
>usi ALSA, Arts, esd, cosa?
Utilizzo alsa, anche se noteedit richiede arts.
>
>I moduli della scheda sonora sono caricati tutti? Hai usato dei parametri
>di configurazione?
>
Si credo di si utilizzo il comando alsaconf per settare in automatico la
scheda, sono un neofit
>
>Fammi capire.
>Adesso il device /dev/sequenzer esiste ma non trova il playback??
>
Si credo sia questo il problema,
playmidi: No playback device found.
È un altro device?
Vincenzo
L'errore visualizzato è il seguente:
open /dev/sequencer: No such file or directory
ovvio perché il device non c'e!
-Messaggio originale-
Da: Walter Valenti [mailto:[EMAIL PROTECTED]
Inviato: martedì 19 luglio 2005 12.08
A: Vincenzo Argese; debian-italian@lists.debian.org
C
]
Inviato: martedì 19 luglio 2005 10.53
A: Vincenzo Argese; debian-italian@lists.debian.org
Cc: 'Walter Valenti'
Oggetto: Re: R: ? /dev/sequencer ?
Non centra. Udev è un demone che crea al volo un dispositivo quando serve.
(per esempio /dev/sda quando inserisci una penna usb).
In questo cas
: Vincenzo Argese; debian-italian@lists.debian.org
Oggetto: Re: ? /dev/sequencer ?
Stai usando "udev" ?
Walter
> Buongiorno Lista,
> non riesco ad ascoltare i file midi e questo perché non ho il device
> /dev/sequencer.
> Mi sono accorto che ho un device sequencer ma è
Buongiorno Lista,
non riesco ad ascoltare i file midi e questo perché non ho il device
/dev/sequencer.
Mi sono accorto che ho un device sequencer ma è nella cartella
/dev/.static/dev/sequencer, facendo un link comunque non si risolve nulla.
Avete qualche suggerimento?
Grazie
Vincenzo
: R: debian e palmos
Scrive Vincenzo Argese <[EMAIL PROTECTED]>:
>
> Ora non capisco una cosa, con lo zire72 posso salvare e sincronizzare
> documenti di testo, foto, mp3, fogli elettronici e installare programmi
> sul
> palmare utilizzando hotsync per MS (e il relativo
-Messaggio originale-
Da: [EMAIL PROTECTED] [mailto:[EMAIL PROTECTED]
Inviato: lunedì 18 luglio 2005 14.38
A: debian-italian@lists.debian.org
Oggetto: Re: debian e palmos
Scrive Vincenzo Argese <[EMAIL PROTECTED]>:
> Salve a tutti,
> ho un palmare palmone zire72 (palmos) vorrei sincro
Salve a tutti,
ho un palmare palmone zire72 (palmos) vorrei sincronizzarlo con il mio S.o.
debian sarge, ho letto vari howto ma non sono venuto a capo di nulla.
Avete qualche sugerimento o qualche buona guida da leggere?
Grazie,
Vincenzo A.
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a
Finalmente ho risolto ;-)
Ho seguito i vostri consigli e ho spulciato qua e la tra il web per la
documentazione e il risultato è stato più semplice di quello che pensavo,
ho aperto il file /etc/X11/XF86Config-4 e ho aggiunto "1024x768", come era
stato consigliato, mentre per i driver già in fase di
Help scheda video
Il giorno ven, 15/07/2005 alle 12.43 +0200, Vincenzo Argese ha scritto:
> Salve a tutti,
> ho installato debian sarge sul mio sony vaio pcg-fx502, un notebook non
> troppo recente ma abbastanza affidabile.
> Ho riscontrato un unico problema, non riesco a configurare
Salve a tutti,
ho installato debian sarge sul mio sony vaio pcg-fx502, un notebook non
troppo recente ma abbastanza affidabile.
Ho riscontrato un unico problema, non riesco a configurare in alcun modo la
scheda video del notebook, o meglio non riesco ad impostare la risoluzione
video 1024x768.
Salve a tutti,
sono a chiedervi se conoscete un buon documento online che
spieghi come mettere su un server di posta elettronica utilizzando Horde e IMP,
nel frattempo sto spulciando la documentazione “appunti di informatica
libera” e i vari how-to di pluto.it.
grazie mille J
Vincenzo A.
33 matches
Mail list logo