Re: per gli astronomi [programmatori]...

2025-07-16 Per discussione Stefano Simonucci
Ti serve una cosa precisa, che includa anche l'equazione del tempo (almeno una volta la chiamavano così) ossia il fatto che il passaggio a sud del sole non avviene sempre alla stessa ora locale? Non ho mai visto tutto condensato in una formula unica, ma magari qualcuno ha qualche formula che ap

Microkernel Gnu-mach

2024-12-28 Per discussione Stefano Simonucci
Mi sono accorto (debian testing) che è possibile installare un kernel gnumach. Io però ho attualmente ho un kernel linux 6.11.9-amd64. Che succede se ci provo? Posso poi avviarlo oppure no? Qualcuno ha delle esperienze in materia? Debian gnu-hurd mi ha sempre incuriosito, ma non mi sono mai d

Re: Problemi con initramfs

2024-08-06 Per discussione Stefano Simonucci
8/24 08:47, Stefano Simonucci ha scritto: però se tolgo dal grub menu  "pci=nocrs quiet splash"  il sistema parte normalmente. Se tolgo solo "quiet splash" non parte. Quindi la "colpa" è di "pci=nocrs", ti serve veramente? Secondo la documentazione del

Re: Problemi con initramfs

2024-08-05 Per discussione Stefano Simonucci
Sì. Questo l'ho fatto. Però ho osservato che in rescue mode (il kernele 6.1.0) monta tutti i dispositivi e si vedono tutti i /dev/nvme0* Nel modo usuale (il kernel 6.1.0) si ferma a initramfs e non si vede nessun dispositivo /dev/nvme0* però se tolgo dal grub menu  "pci=nocrs quiet splash"  i

Problemi con initramfs

2024-08-05 Per discussione Stefano Simonucci
Salve a tutti. Ultimamente la debian (testing) che usa mio figlio sta dando dei problemi in fase di boot. In pratica il processo di boot si arresta alla prompt (initramfs) ma non si riesce bene a capire per quale motivo. Con il kernel 6.1.0 (amd64) e con il 5.10.0 si arresta a (initramfs).  D

Problemi con driver nvidia

2024-03-27 Per discussione Stefano Simonucci
Sto usando una debian testing nel mio computer casalingo. Per fare delle prove di calcolo con la GPU ho installato i driver nvidia, ma mi danno problemi con LyX. Sono problemi di visualizzazione del menu e della finestra. Se avvio  il vecchio kernel 6.1 che non aveva i moduli nvidia e utiliz

Re: debian 12 + Mate + dimensione finestre

2023-07-22 Per discussione Stefano Simonucci
Effettivamente anche a me succede lo stesso Stefano Buon giorno Lista, Anche a me ora funziona meglio con TraditionalOk. Ma con Thunderbird vedo un piccolo bug. Quando seleziono una voce del menu a tendina mi cambia anche il colore dello sfondo (in bianco), invece di evidenziarla soltanto. Co

Re: Non riesco ad avviare da chiavetta USB

2023-06-10 Per discussione Stefano Simonucci
Io una volta ho avuto un problema di questo tipo. Mi pareva di averlo risolto non togliendo il secure boot, ma facendo sì che considerasse affidabile il  kernel di linux. Solo che non ricordo più come ho fatto anche perché i BIOS sono molto differenti gli uni dagli altri e ogni volta devo impaz

Re: OT: duplicazione di una finestra su due monitor distinti

2022-12-14 Per discussione Stefano Simonucci
altre finestre che non sono viste dal pubblico. Tutte le finestre devono però essere visibili dal portatile su cui io lavoro senza guardare lo schermo del proiettore. Stefano On 14/12/22 15:21, valerio wrote: ciao, Il 14/12/22 13:16, Stefano Simonucci ha scritto: Un saluto a tutta la lista. A

OT: duplicazione di una finestra su due monitor distinti

2022-12-14 Per discussione Stefano Simonucci
Un saluto a tutta la lista. A volte ho bisogno di lavorare con il portatile agganciato ad un proiettore. In pratica avrei bisogno di duplicare una finestra (ossia un'applicazione) sui due schermi (laptop e proiettore), senza però duplicare tutto lo schermo, in quanto vorrei che alcune applicaz

openvpn

2022-06-07 Per discussione Stefano Simonucci
Sapete se è possibile avviare openvpn da utente senza i privilegi di root? Dalla mia Debian ho usato openvpn (con sudo) ed ho osservato che rimane attivo un processo che tenta periodicamente di collegarsi? Ho letto che openvpn lavora in user space, ma ho provato ad avviarlo da utente normale e

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-06-04 Per discussione Stefano Simonucci
Anche io scrivo molto meno in questa mailing-list, ma non perché ho bisogno di meno aiuto. Il problema è che la maggior parte dei quesiti che vengono posti sono su pacchetti o software di cui non conosco nulla. Così mi trovo un po' in difficoltà a chiedere informazioni, visto che dopo  25 anni

Re: No bootable device

2022-03-10 Per discussione Stefano Simonucci
Sì. Infatti ha funzionato benissimo Stefano On 10/03/22 16:48, Felipe Salvador wrote: On Wed, Mar 09, 2022 at 09:41:21AM +0100, Stefano Simonucci wrote: Come faccio ad utilizzare efibootmgr? Ho fatto confusione, giustamente non puoi... Devo farlo partire da una debian live? a meno che non

Re: No bootable device

2022-03-09 Per discussione Stefano Simonucci
Grazie Stefano On 09/03/22 11:38, Piviul wrote: Il 08/03/22 19:28, Stefano Simonucci ha scritto: Utilizzo UEFI. Ho provato anche a selezionare come fidati i files .efi. hai provato a fare il boot manualmente dal file shimx64.efi? Piviul

Re: No bootable device

2022-03-09 Per discussione Stefano Simonucci
po ci sono state delle evoluzioni. Stefano On 09/03/22 10:05, Piviul wrote: Il 08/03/22 19:28, Stefano Simonucci ha scritto: Utilizzo UEFI. Ho provato anche a selezionare come fidati i files .efi. Ciao Stefano, nell'installer il partizionamento lo hai fatto fare a lui o lo hai pers

Re: No bootable device

2022-03-09 Per discussione Stefano Simonucci
un problema dell'installatore debian. Adesso ho reinstallato la debian formattando tutto. Stefano On 09/03/22 09:41, Stefano Simonucci wrote: Come faccio ad utilizzare efibootmgr? Devo farlo partire da una debian live? Stefano On 09/03/22 09:23, Felipe Salvador wrote: On Tue, Mar 08,

Re: No bootable device

2022-03-09 Per discussione Stefano Simonucci
Come faccio ad utilizzare efibootmgr? Devo farlo partire da una debian live? Stefano On 09/03/22 09:23, Felipe Salvador wrote: On Tue, Mar 08, 2022 at 07:28:27PM +0100, Stefano Simonucci wrote: Utilizzo UEFI. Bene... Ho provato anche a selezionare come fidati i files .efi. ?? Cosa dice

Re: No bootable device

2022-03-08 Per discussione Stefano Simonucci
Utilizzo UEFI. Ho provato anche a selezionare come fidati i files .efi. Stefano On 08/03/22 09:19, Piviul wrote: Il 07/03/22 23:06, Stefano Simonucci ha scritto: Qualche giorno fa accendendo il mio portatile, ho avuto un messaggio poco promettente: No bootable device. Ho provato a

No bootable device

2022-03-07 Per discussione Stefano Simonucci
Qualche giorno fa accendendo il mio portatile, ho avuto un messaggio poco promettente: No bootable device. Ho provato a reinstallare la debian, ma alla fine del processo (che sembrava concluso bene) al riavvio ho avuto lo stesso messaggio. Alla fine ho provato anche a installare Ubuntu, ma ho

Re: modificare partizioni post-installazione

2021-04-24 Per discussione Stefano Simonucci
Ultimamente non sono aggiornato in queste cose. Una volta per fare quello che dici bastava modificare /etc/fstab. Stefano On 23/04/21 22:39, Giuseppe Naponiello wrote: Buonasera a tutti, per anni ho usato una derivata di debian, oggi ho deciso di passare all'originale! Nel farlo ho commesso

Re: RISC-V: quanta parte del processore ha licenza libera?

2021-03-11 Per discussione Stefano Simonucci
Non ho conosciuto quello dello Z80, però mi ricordo quello del Commodore 64 è passato un po' di tempo! Stefano On 11/03/21 08:53, Marco Bodrato wrote: Saluton Marco, Il 2021-03-10 19:54 Marco Ciampa ha scritto: Concordo pienamente (lacrimuccia pensando allo Z80 e ai bei tempi dell'assem

Re: [Forse un po' OT] Aiuto per uno script

2021-02-25 Per discussione Stefano Simonucci
Ammesso che nella cartella PC ci siano solo i files, potrebbe andare una cosa del tipo #! /bin/bash cd for f in $(ls -tr ) ; do cp $f ; done exit ? Stefano On 25/02/21 22:43, Giuliano Grandin wrote: Buona sera a tutti. Mi servirebbe un aiuto per uno script bash che copiasse le mie canz

Re: Anbox

2021-01-02 Per discussione Stefano Simonucci
:         DE:F5:54:2E:99:33:E1:35:F0:2C:7E:36:FC:13:4A:51 Forse posso provare a reinstallarlo con snap Stefano On 02/01/21 12:33, Marco Valli wrote: In data sabato 2 gennaio 2021 11:53:08 CET, Stefano Simonucci ha scritto: Tuttavia anche così non funziona. I moduli sono caricati

Re: Anbox

2021-01-02 Per discussione Stefano Simonucci
0, Marco Valli wrote: In data venerdì 1 gennaio 2021 20:58:44 CET, Stefano Simonucci ha scritto: Ho dato un'occhiata in rete Prima di ravanare in giro per la rete hai letto questo? /usr/share/doc/anbox/README.Debian

Anbox

2021-01-01 Per discussione Stefano Simonucci
Buon Anno a tutti!. Qualcuno di voi è riuscito a far funzionare anbox? Io ho installato il pacchetto debian anbox e poi ho cercato in rete le procedure per l'installazione. Se faccio partire anbox dal menu di MATE oppure da terminale con anbox launch --package=org.anbox.appmgr --component=o

Re: Software per annotare file PDF

2020-12-30 Per discussione Stefano Simonucci
Avviando evince a me compaiono tre piccole icone in alto a sinistra (la prima attiva o disattiva il Riquadro laterale, la seconda serve per la scelta della pagina, la terza è una piccola penna: se ci passo sopra il cursore (del mouse) compare la scritta "Annota il documento". Pigiando il tasto

Re: Software per annotare file PDF

2020-12-30 Per discussione Stefano Simonucci
Semplici annotazioni o evidenziazioni le può fare anche evince. Puòanche compilare i campi di pdf già predisposti. Non può fare altro però (che io sappia). Stefano On 30/12/20 11:15, Walter Valenti wrote: Ciao a tutti, avrei bisogno di un software per prendere appunti (soprattutto sottolinear

Re: Errore su un disco usb

2020-11-26 Per discussione Stefano Simonucci
Errori di questo genere a me sono capitati con le penne usb vecchiotte. Sinceramente a me sembra un errore un po' preoccupante. Stefano On 26/11/20 18:04, Leandro Noferini wrote: Ciao a tutti, ho un disco usb esterno da 1 tera che uso come backup volante. Oggi ha cominciato a darmi questo er

Re: Oggi sudo ?

2020-11-21 Per discussione Stefano Simonucci
Sarò un uomo all'antica, ma io uso "sudo". Si può abilitare un utente a fare solo alcuni comandi privilegiati (oppure anche tutti). Bisogna configurare /etc/sudoers (oppure credo che si possano aggiungere dei files alla directori /etc/sudoers.d): prova a vedere man sudoers. Stefano On 21/

Re: WARNING: REMOTE HOST IDENTIFICATION HAS CHANGED!

2020-09-06 Per discussione Stefano Simonucci
Non so se ho capito bene, ma questo vorrebbe dire che potresti esserti collegato non al tuo "serverino" ma ad un altro computer della tua rete domestica? Anche a me è capitato molte volte questo tipo di messaggio perché nella rete domestica il router assegna spesso IP diversi ai vari computers

Qemu e android

2020-08-29 Per discussione Stefano Simonucci
Un saluto a tutta la lista. Sulla mia Debian testing ho installato qemu e kvm (finora per la virtualizzazione avevo usato solo VirtualBox). Sono riuscito a far partire una installazione di Windows 10, ma non sono riuscito a far partire android (invece c'ero riuscito con VirtualBox anche se poi

Re: download file

2020-06-22 Per discussione Stefano Simonucci
Io lo so fare solo quando scarico via ssh con rsync. rsync -t  Stefano On 22/06/20 12:16, Filippo Dal Bosco - wrote: Quando scarico un file prende la data del giorno stesso. C' è un modo affinché conservi la data dell ultima modifica o compilazione ? oppure esiste una qualche app che vad

Re: [debian testing] warning: Possible missing firmware

2020-04-23 Per discussione Stefano Simonucci
In verità è un po' di giorni che anche a me (ho anche io una testing) ad ogni aggiornamento dà dei messaggi del genere. Siccome però mi funziona tutto non mi sono preoccupato più di tanto. Comunque se qualcuno sa darne la spiegazione sono contento. La cosa interessa anche me. Stefano On 23/

Re: OT: problemi nell'installazione Debian per via del secure boot

2020-01-29 Per discussione Stefano Simonucci
#x27;altra parte in legacy mode non ero riuscito ad installare la debian, anche se non so perché. Stefano On 29/01/20 08:59, Piviul wrote: Stefano Simonucci ha scritto il 28/01/20 alle 23:47: Un saluto a tutta la lista. Qualche tempo fa la debian sul mio portatile (Acer TravelMate) ha

OT: problemi nell'installazione Debian per via del secure boot

2020-01-28 Per discussione Stefano Simonucci
Un saluto a tutta la lista. Qualche tempo fa la debian sul mio portatile (Acer TravelMate) ha smesso di funzionare e non sono più riuscito a reinstallarla (forse c'erano dei problemi con l'UEFI). Ho installato sopra un Ubuntu  che sono riuscito a far funzionare solo dopo aver settato la passwo

Re: Aggiornamento e kernel panic

2019-05-05 Per discussione Stefano Simonucci
On 05/05/19 21:34, Franco Peci wrote: Oggi ho fatto l'aggiornamento con i soliti comandi: apt update apt full-upgrade sulla testing. Verso la fine sono uscite le seguenti linee che escono anche se digito il solito comando d'emergenza: apt-get install -f --- update-in

Re: aiuto per riprodurre un bug con libreoffice (solo testing e sid)

2019-01-26 Per discussione Stefano Simonucci
Neanche io da casa sono riuscito a riprodurre il bug. Forse la casa è un elemento importante Va beh! Ovviamente scherzo! Buon fine settimana a tutti Stefano On 26/01/19 12:06, Davide Prina wrote: On 26/01/19 11:14, Paolo Redaelli wrote: Fino a mercoledi son presissimo... Puoi aspettar

Re: aiuto per riprodurre un bug con libreoffice (solo testing e sid)

2019-01-26 Per discussione Stefano Simonucci
Io avevo incominciato a provare, ma non riuscivo a trovare le opzioni di cui parlavi in libreoffice (lo conosco molto poco). Adesso ci ho riprovato e fino al punto 4) mi pare di aver fatto tutto come avevi scritto. Nel punto 5 ho provato a mettere dei filtri ecc ma non ho notato niente di

OT: Logfile per tentativi di connessione

2018-02-09 Per discussione Stefano Simonucci
Un caro saluto alla lista. Normalmente io per guardare i tentativi di connessione alla mia macchina (per lo più alla porta 22) spulcio il file /var/log/auth.log Però mi pare che questo non riporti i tentativi di connessione dalla mia macchina verso l'esterno. Una volta vedevo il log delle iptabl

Re: Strano comportamento di gfortran

2017-12-12 Per discussione Stefano Simonucci
On 12/12/2017 12:03, cage wrote: On Mon, Dec 11, 2017 at 03:56:49PM +0100, Stefano Simonucci wrote: .. cioè il programma si comporta come se fosse parallelizzato a livello Open-MP con un consumo medio di CPU superiore al 160%.Eppure io non ho messo nessuna istruzione open-MP e l&#x

Strano comportamento di gfortran

2017-12-11 Per discussione Stefano Simonucci
Salve a tutti. Ho compilato un programma in Fortran e in fase di esecuzione ho riscontrato con ps ux: USER   PID %CPU %MEM    VSZ   RSS TTY  STAT START   TIME COMMAND stefano  14972  163  0.0 401644 18372 pts/3    Rl+  14:14 148:12 ./prog_LPDA cioè il programma si comporta come se

Re: Non si aprono allegati in thunderbird

2017-12-09 Per discussione Stefano Simonucci
thunderbird). Anzi se qualcuno della lista mi spiega l'utilità di apparmor, gliene sarei molto grato. Ciao Stefano On 09/12/2017 12:13, Piviul wrote: Il 12/09/17 09:38, Stefano Simonucci ha scritto: Anche io ho una testing ma gli allegati (finora) mi si aprono regolarmente senza do

Re: Non si aprono allegati in thunderbird

2017-12-09 Per discussione Stefano Simonucci
Io ho la  versione 1:52.4.0-1 però non riscontro problemi. Ciao Stefano On 08/12/2017 21:20, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote: Il 08/12/2017 20:50, Gabriele Stilli ha scritto: Stesso problema. Il colpevole dovrebbe essere il profilo AppArmor di Thunderbird. Ad esempio: https://bugs.d

Re: Non si aprono allegati in thunderbird

2017-12-09 Per discussione Stefano Simonucci
Anche io ho una testing ma gli allegati (finora) mi si aprono regolarmente senza doverli salvare prima. Ciao Stefano On 08/12/2017 16:11, Piviul wrote: Ciao a tutti, sulla mia testing da qualche settimana non si riescono ad aprire gli allegati direttamente da Thunderbird: bisgna salvarli e

Re: Server casalingo

2017-11-19 Per discussione Stefano Simonucci
Nel codice di condotta io leggo: The mailing lists exist to foster the development and use of Debian. Non-constructive or off-topic messages, along with other abuses, are not welcome. Mi pare che un consiglio sul server possa incoraggiare l'uso di Debian e quindi secondo me non è off-topic. 

Debian stable - CUDA 8.0

2017-06-29 Per discussione Stefano Simonucci
Con la nuova debian stable pare sia possibile installare anche CUDA 8.0. Tuttavia io ho provato ad installare i pacchetti (prima avevo installato a mano una CUDA 7.0) ma l'installazione mi si ferma su : Configurazione di nvidia-installer-cleanup (20151021+4)... WARNING: The '--no-runlevel-che

Re: Virtualizzazione

2017-03-25 Per discussione Stefano Simonucci
On 24/03/2017 11:36, gerlos wrote: Qemu+KVM + virt-manager sarebbe la soluzione più “pura” e “snella", ma all’inizio serve un po’ di tempo per capire come usarlo. Se ti serve solo per questo scopo, non ne vale la pena. Virtualbox è sicuramente l’alternativa migliore, che potrai usare in pochi

Virtualizzazione

2017-03-23 Per discussione Stefano Simonucci
Purtroppo in un portatile devo utilizzare un browser (firefox) da sistema operativo windows, per delle lezioni on-line. Dato che ho solo la mia debian testing sul portatile ho pensato di utilizzare Windows su una Virtual Machine. Qualcuno saprebbe consigliarmi un programma per una virtualizzazi

Re: gcc-6 e gprof, mi son perso qualcosa?

2017-01-29 Per discussione Stefano Simonucci
Ho fatto anche io una prova su un mio programma e osservo il comportamento che avete descritto. Inoltre lo stesso comportamento si osserva anche compilando un programma fortran (ma forse questo è banale visto che gli altri compilatori si appoggiano a gcc). Ciao Stefano On 29/01/2017 13:47

Re: Tempi di spegnimento/riavvio lunghissimi

2016-09-04 Per discussione Stefano Simonucci
Anche a me è successo. Non succedeva però tutte le volte. Un paio di volte mi pare di aver risolto con un halt -f . Però mi piacerebbe conoscere una soluzione migliore. Ciao Stefano On 04/09/2016 09:57, Piviul wrote: Ciao a tutti, su un PC con stretch quasi sempre quando lo riavvio/spengo c

icedove e google mail (e calendar)

2016-09-02 Per discussione Stefano Simonucci
Uso una debian testing. Da qualche giorno non riesco più a collegarmi al calendario che avevo sul mio account di posta google. Ho provato anche a creare un nuovo username e ad accedere all' account di posta google attraverso icedove. In pratica, mi compare una finestra vuota quando dovrei d

Re: OT compilazione cutemark editor su ubuntu ppc

2016-05-09 Per discussione Stefano Simonucci
On 09/05/2016 18:14, Giovanni Bonenti wrote: Mi scuso per l'OT: sto cercando di compilare i sorgenti di cutemark editor su una lubuntu ppc utilizzando le istruzioni contenute qui: https://github.com/cloose/CuteMarkEd/wiki/Build-Instructions Al momento della compilazione mi viene restituito qu

Re: file.pdf vers. 1.3 - come trattarli in linux?

2016-05-06 Per discussione Stefano Simonucci
On 07/05/2016 01:42, Ennio-Sr wrote: Questi non li ho provati; ma il problema � che li vedo benissimo a schermo (sia in console che in X). E' al momento della stampa che viene fuori lo sfobdo rosso-viola. La stampante � una HP Officejet 4500. Per quanto riguarda gimp che cosa voui dire quando

Re: file.pdf vers. 1.3 - come trattarli in linux?

2016-05-06 Per discussione Stefano Simonucci
On 06/05/2016 19:24, Ennio-Sr wrote: Ciao a tutti! Ho ricevuto un file.pdf (una sola pagina) che, stando al comando _file file.pdf_ viene riconosciuto com pdf vers. 1.3 Ebbene: 1. se provo a stamparlo (da xpdf) mi viene fuori il contenuto (poche righe) in nero orlato di bianco su sfondo di un

Re: Non mi si spegne il portatile

2016-02-03 Per discussione Stefano Simonucci
On 03/02/2016 17:58, onetmt wrote: Più che un problema del kernel, pensavo ad un problema indotto dal kernel; dal 4.3.0 è stata eliminata la possibilità di disabilitare la compartimentazione della memoria per i cgroup: infatti non esiste più l'opzione "CONFIG_MEMCG_DISABLED", impostata a "Y"

Re: problemi in avvio di Gdm3

2015-10-30 Per discussione Stefano Simonucci
On 30/10/2015 12:43, giovanni.bello...@inventati.org wrote: Un saluto alla lista, il notebook con debian testing e gnome 3 non si avvia correttamente: non viene visualizzata la schermata di login ma la procedura di avvio termina con una schermata nera e non riesco ad aprire neanche una sess

Re: opencobol/gnu-cobol

2015-10-09 Per discussione Stefano Simonucci
On 08/10/2015 22:50, Paride Desimone wrote: Ciao, qualcuno sa se esiste qualche ide decente per opencobol/gnu-cobol? Ho provato cobolide, ma è abbastanza povero di feature. Paride Non ho mai utilizzato il cobol e poco anche gli IDE (perché di solito adopero vim) quindi forse è poco utile quel

Re: Controllare traffico e accessi a internet

2015-06-12 Per discussione Stefano Simonucci
On 12/06/2015 14:50, Giuliano Grandin wrote: Un saluto a tutti. Il problema: una figlia di 13 anni che comincia a usare internet. Vorrei sapere cosa fa e cosa cerca. Lei, "per ora", non ha né facebook né whatsapp. Finora mi basta controllare la cache di firefox, ma vorrei qualcosa di più serio

Qualcosa di simile a doodle

2015-02-02 Per discussione Stefano Simonucci
Salve a tutti! Conoscete qualche software pacchettizzato per debian che sia simile a doodle per poter programmare degli incontri nei giorni che ottimizzano la partecipazione? I partecipanti sono in generale variabili e dovrebbero potersi iscrivere al doodle via web. Stefano -- Per REVOCARE

Re: google calendar

2014-11-19 Per discussione Stefano Simonucci
On 11/19/2014 08:30 AM, Piviul wrote: Ciao a tutti è da ieri che su Jessie non mi funziona più google calendar su icedove. Qualcuno ha già approfondito ed è a conoscenza del motivo? A voi funziona? Piviul Anche a me è successo e stavo cercando le cause e le eventali soluzioni. Ciao Stefa

Re: Broadcom 43228

2014-11-03 Per discussione Stefano Simonucci
On 11/03/2014 07:50 PM, valerio wrote: Il 03/11/2014 00:30, Stefano Simonucci ha scritto: Qualcuno di voi [ riuscito a far funzionare la wireless Broadcom 43228? Con che driver? Free o proprietari_ la BCM4313 mi funziona bene con i moduli che ho trovato nei repository... e mi sembra che ci

Broadcom 43228

2014-11-02 Per discussione Stefano Simonucci
Qualcuno di voi [ riuscito a far funzionare la wireless Broadcom 43228? Con che driver? Free o proprietari_ Grazie Ciao Stefano -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un emai

Re: WiFi che continua a chiedere la psw!

2014-10-22 Per discussione Stefano Simonucci
On 10/22/2014 10:11 PM, elio marvin wrote: I Ti sei provato a connettere a manina con wpa_supplicant? Non conoscevo questa applicazione, ho cercato in rete trovando solo roba vecchiotta, infatti le cose sembrano cambiate non di poco. Ho anche installato wpagui, ma senza uno straccio di docume

Re: openshot in segfault

2014-08-21 Per discussione Stefano Simonucci
On 08/21/2014 10:53 PM, Mario wrote: Salve lista. Con openshot sto creando un video a partire da foto e scritte su base audio registrata precedentemente. Mi è capitato che Openshot si chiudesse improvvisamente e se tentavo di aprire il file di progetto sul quale stavo lavorando, Openshot si avvi

Re: skype non si può connettere..

2014-08-06 Per discussione Stefano Simonucci
On 08/07/2014 12:32 AM, Gabriele Stilli wrote: Il 07/08/2014 00:12, mauro pecchioli ha scritto: Su LMDE 64 bit ho sempre avuto skype 4.2 funzionante alla perfezione, e adesso gia' alla schermata iniziale dice che non si puo' connettere. In rete vedo il panico sparso, da parte di tanta gente ch

Re: skype non si può connettere..

2014-08-06 Per discussione Stefano Simonucci
On 08/07/2014 12:32 AM, Gabriele Stilli wrote: Il 07/08/2014 00:12, mauro pecchioli ha scritto: Su LMDE 64 bit ho sempre avuto skype 4.2 funzionante alla perfezione, e adesso gia' alla schermata iniziale dice che non si puo' connettere. In rete vedo il panico sparso, da parte di tanta gente ch

Re: Parental control

2014-01-27 Per discussione Stefano Simonucci
On 01/27/2014 07:44 PM, andrea biancalana wrote: il giorno Mon, 27 Jan 2014 19:00:18 +0100 Gollum1 ha scritto: Io usavo dansguardian installato nello stesso pc di mio figlio; in firefox (anzi iceweasel) avevo impostato localhost come http proxy (non ricordo la porta utilizzata da dansguardi

Re: Fwd: lists.debian.org has received bounces from you

2014-01-03 Per discussione Stefano Simonucci
On 01/03/2014 01:11 PM, Marco Pirola wrote: Cosa significa? Buon anno nuovo a tutti Messaggio originale Oggetto: lists.debian.org has received bounces from you Data: Fri, 3 Jan 2014 11:46:10 + (UTC) Mittente: Debian Listmaster Team Rispondi-a: listmas...@l

Vulnerabilita di Flash Player

2013-09-13 Per discussione Stefano Simonucci
Un saluto alla lista. Ho saputo che il CERT del GARR ha individuato alcune vulnerabilità in Flash Player (anche per la versione linux). Mi pare che flash player sia nella sezione non-free. Le versioni 'vulnerabili' dovrebbero essere: Adobe Flash Player 11.2.202.297 e versioni precedenti (per Lin

Re: audio assente

2013-06-15 Per discussione Stefano Simonucci
On 06/15/2013 05:24 PM, GIlberto Conti wrote: salve a tutti sono un felice utilizzatore di debian testing 64bit da alcuni mesi solo che da due giorni mi si è presentato un problema a dir poco fastidioso. non mi è più possibile sentire alcun suono. come server audio utilizzo pulseaudio e quando

Re: Curiosità su % di utilizzo della CPU

2013-03-09 Per discussione Stefano Simonucci
On 03/08/2013 08:06 PM, Ennio-Sr wrote: [Uso Debian-Squeeze su GNU/Linux 2.6.32-5-686] Dall'esame di un 'ps' occasionale, vedo che l'utilizzo della 'CPU' supera il 100%! . come è possibile? . cosa mi sfugge? . sarà per questo che 'oggenc' ipiega 45-50 minuti per trasformare un .wav? (forse è

GPU computing

2012-03-15 Per discussione Stefano Simonucci
Un caloroso saluto a tutta la lista. Nel dipartimento dove lavoro dovremmo installare un computer con 4 schede nvidia tesla C2075 da utilizzare per il calcolo numerico. La ditta che lo fornisce ha detto che fara' i test di funzionamento su una distribuzione a scelta fra un lista di distribuzioni:

Re: [OT] Slackware il primo amore.

2011-12-16 Per discussione Stefano Simonucci
On Fri, 2011-12-16 at 18:54 +0100, Luca Sighinolfi wrote: > > Tempo fa (ormai molto tempo fa, ahimé) mi confrontai con un amico che > utilizzava Linux ed in particolare Slackware. > > Quando gli dissi che io usavo Debian, mi rispose: > "Ah cavolo, allora sei uno smanettone!" > > Lol > > Ciao I

Re: Strano file enormemente grande

2011-10-04 Per discussione Stefano Simonucci
ione del file mi dice che e' da 128 TB (che se non sbaglio sono > tera bytes?). Come e' possibile questo , se l'hard disk e' da 160 Giga > Bytes, e ci sono 120 GB liberi? > Non so a che cosa possa servire. > > Ciao > Claudio Anche il mio /proc/kcore e' un

Re: Segmentation fault

2011-09-22 Per discussione Stefano Simonucci
On Thu, 2011-09-22 at 20:16 +0200, Davide Prina wrote: > > > > hai installato qualche pacchetto da repository non ufficiali > (specialmente librerie)? > Se sì, allora prova a rimuoverli dal sources.list e riaggiornare il sistema. > Si'. Hai ragione, ma e' che volevo installare dvdstyl

Segmentation fault

2011-09-22 Per discussione Stefano Simonucci
Non riesco a far funzionare dvdstyler e reportbug. Ambedue vanno in segmentation fault. Nei messaggi di log compare segfault at 0 ip 7f94d234c5af sp 7fffa31cbdf0 error 4 in libavformat.so.53.4.0[7f94d22e2000+e] segfault at 4 ip 7f7f58b2b16e sp 7f7f52317a80 error 4 in libpango

Re: man gcc

2011-05-18 Per discussione Stefano Simonucci
On Wed, 2011-05-18 at 18:20 +0200, Manuel Durando wrote: > Ciao a tutti, > sulla mia Squeeze digitando man gcc ottengo: > > manuel@blackbox:~$ man gcc > No manual entry for gcc > See 'man 7 undocumented' for help when manual pages are not available. > > Cercando su internet ho letto che dovrei i

Re: operazioni in bash script

2011-04-06 Per discussione Stefano Simonucci
, adr=12): Divide by zero A me lo script bash funziona e pure l' operazione da shell. -- Stefano Simonucci -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLES

Re: Liste debian

2011-03-11 Per discussione Stefano Simonucci
On Fri, 2011-03-11 at 11:09 +0100, Federico 'SgobbiT' Sgobbi wrote: > Il Ven, 11 Marzo 2011 10:42 am, Dario ha scritto: > > Il 11/03/2011 10:55, Federico 'SgobbiT' Sgobbi ha scritto: > >> Non so se l'avete notato, ma quando si fa il reply a un messaggio di > >> default prende l'indirizzo di chi ha

Re: kernel panic - not syncing. No init found. Try passing init =

2011-03-08 Per discussione Stefano Simonucci
On Tue, 2011-03-08 at 15:20 +, Berni, Fra wrote: > salve lista, > stamattinca vado a lezione apro il portatile e magicamente kernel > panic, > sembra che si sia un problema con initramfs-tools. > fa così con tutti i kernel inizialmente lo faceva solo con uno dei > due, ma una votla dato > updat

Re: quesito su Sincronizzazione

2010-12-03 Per discussione Stefano Simonucci
On Fri, 2010-12-03 at 12:19 +0100, Luca wrote: > Ciao a tutti, vi pongo un "piccolo" quesito > > > Premessa: > Ci sono n computer collegati in reti diverse, e ogni computer fa girare > un "sito" <- (non e' proprio un sito, ma un'applicazione) > > > Come potrei strutturare la cosa in modo che

Re: Permission denied quando eseguo un script

2010-11-02 Per discussione Stefano Simonucci
On Tue, 2010-11-02 at 09:01 +0100, Edoardo Radica wrote: > >> Ovviamente prima di lanciare lo script ho eseguito "chmod +x script" > > E facendo questo non ti da` nessun messaggio di errore? > > > > Chi e` il proprietario di "script"? > > Prova "ls -l /media/altro/script" prima e dopo il "chmod". >

Re: googleearth

2010-10-17 Per discussione Stefano Simonucci
On Sun, 2010-10-17 at 17:26 +0200, Pol Hallen wrote: > :-) > qualcuno è riuscito a farlo funzionare con la testing? > > sia con il pacchetto make-googleearth-package, sia con il bin sul sito > crasha poco dopo l'avvio. > > Giusto per evitare di andare a pescare (e provare versioni precedenti >

Re: NAT non funziona correttamente

2010-09-24 Per discussione Stefano Simonucci
On Fri, 2010-09-24 at 14:21 +0200, White_R wrote: > On Thu, 2010-09-23 at 09:03 +0200, Paolo Sala wrote: > > Ho avuto in passato un problema simile e avevo risolto disattivando il > > window scaling: echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_window_scaling > > l'ho provato, ma purtroppo non ha funzionato :(

Re: Compilazione kernel [unstable]

2010-08-04 Per discussione Stefano Simonucci
On Wed, 2010-08-04 at 21:46 +0200, Giovanni Toraldo wrote: > Il 04/08/2010 21:31, Stefano Simonucci ha scritto: > > Il fatto e' che se faccio make (come nel kernel linux) e non alla > > maniera debian (make-kpkg) non ottengo errori. Gli stessi errori li > > ottengo se c

Re: Compilazione kernel [unstable]

2010-08-04 Per discussione Stefano Simonucci
On Wed, 2010-08-04 at 19:50 +0200, Giovanni Toraldo wrote: > Stai usando il pacchetto linux-source? > Hai copiato il config di default che trovi in /boot nella directory dei > sorci rinominandolo in .config? > make-kpkg --initrd kernel_image? > > Situazioni ben chiarificate di solito danno rispost

Compilazione kernel [unstable]

2010-08-04 Per discussione Stefano Simonucci
Andando a ricompilare il kernel 2.6.32 (con make-kpkg) ho incontrato i seguenti errori: BEGIN failed--compilation aborted at /usr/bin/dpkg-architecture . Mi sembra che il semplice make invece non dia errori. Ne sapete qualcosa? Grazie Ciao Stefano -- Per REVOCARE l'iscrizione alla l

OT: Avviare piu' di un display

2010-08-02 Per discussione Stefano Simonucci
Salve a tutti. Sapete se e' possibile avviare piu' di un display e passare dall' uno all'altro come si fa tra le console (Ctrl-Alt PFn). Visto che il display grafico e' su Ctrl-Alt PF7 volevo vedere se era possibile aver un altro display su Ctrl-Alt PF8. Grazie Ciao -- Per REVOCARE l'iscrizi

OT: output su piu' display

2010-06-08 Per discussione Stefano Simonucci
Un saluto a tutta la lista. Che voi sappiate e' possibile dirigere un output grafico su piu' display (ossia sul display locale piu' altri remoti?). Esempio se faccio export DISPLAY=host:0 se sono abilitato, posso aprire una finestra su host (remoto). Ma come faccio ad aprirla contemporaneamente

Re: Ekiga - Registration Failed: Timeout

2009-09-08 Per discussione Stefano Simonucci
On Sun, 2009-09-06 at 23:56 +0200, Ennio-Sr wrote: > E` quel 'blocked' che mi faceva pensare alla possibilita` che il sito > fosse chiuso (come spesso altri utenti hanno segnalato), visto che io - > almeno coscientemente - non ho modificato nulla nella mia > configurazione. > > Comunque grazie del

Re: Lyx scrive "Contents" invece di "Indice"

2009-07-04 Per discussione Stefano Simonucci
On Sat, 2009-07-04 at 17:15 +0200, Giorgio Bompiani wrote: > > > I menù che vedo io non consentono tante scelte: dopo Impostazioni di > lingua, c'è solo lingua e correttore ortografico. Tuttavia nella scheda > lingua c'è un menù a tendina settato su italiano ed alcuni spazi dove > scrivere p.

Re: Lyx scrive "Contents" invece di "Indice"

2009-07-04 Per discussione Stefano Simonucci
On Sat, 2009-07-04 at 15:45 +0200, Giorgio Bompiani wrote: > Dopo un po' di tempo che non lo usavo, sono tornato ad utilizzare Lynx. > Nel frattempo c'è stato un aggiornamento e noto alcune nuove > implementazioni ed alcune prestazioni in più, ma ora "Indice generale", > "Elenco figure" ecc. che

Re: Alice Gate 2 Plus

2009-04-29 Per discussione Stefano Simonucci
On Wed, 2009-04-29 at 20:06 +0200, Nic wrote: > > Che io ho seguito alla lettera configurandolo con Debian 5.0 e adesso > vado.Il fatto è che ha delle limitazioni perchè come dicevo sopra e come > ha scritto nella guida bisogna per forza usare la connessione con pppoe > conf qui

Re: Alice Gate 2 Plus

2009-04-28 Per discussione Stefano Simonucci
On Tue, 2009-04-28 at 09:22 +0200, Paolo Sala wrote: > Ciao a tutti, un amico ha l'apparato in oggetto e dice che internet (che > gli avevo installato io parecchio tempo fa) ora funziona a singhiozzi. > Lui si connette ancora con pon e poff: ma non è un router l'apparato in > oggetto? Qualcuno lo c

Re: gnome e automount

2009-04-02 Per discussione Stefano Simonucci
On Thu, 2009-04-02 at 12:00 +0200, Sem03_list wrote: > ciao lista, > dopo qualche dist-upgrade ho perso il "potere" che ha gnome di > automontare le usb, la fotocamera, gli hd esterni, ecc ecc > questo sia sul desktop che sul portatile... > a qualcun altro e' successo? > uso Testing quindi sono pas

Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione Stefano Simonucci
On Thu, 2009-04-02 at 11:15 +0200, Alessandro Pellizzari wrote: > > A me funziona! Basta fare Ctrl-L. > > A me (2.22.3.1 su Debian Squeeze, ma anche sulla Lenny) no. > Addirittura l'opzione nel menu e` ghosted. > La mia versione di evolution e' 2.24.5-2 (amd64). > Con altre liste (tra cui que

Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione Stefano Simonucci
On Thu, 2009-04-02 at 10:37 +0200, Alessandro Pellizzari wrote: > Io sono amministratore di alcune liste e sono dell'opinione esattamente > opposta. > .Evolution ha la funzione reply-to-list, ma non capisco > perche` con le > liste Debian non funziona. A me funziona! Basta fa

Re: proxy trasparente

2009-03-19 Per discussione Stefano Simonucci
On Thu, 2009-03-19 at 10:35 +0100, Claudio M. wrote: > > Non entro nel merito di iptables ma ti avviso che non puoi fare un proxy > trasparente per https, non funziona > Viene interpretato dal protocollo come un man-in-the-middle > > Bye > Il problema e' che non mi funziona neanche per http. C

Re: proxy trasparente

2009-03-19 Per discussione Stefano Simonucci
On Thu, 2009-03-19 at 10:41 +0100, RaSca wrote: > Secondo me il miglior approccio per partire è quello di semplificare il > più possibile le cose. Al di là della conf di squid che deve avere > transparent in http_port, il resto dipende tutto dalle rotte definite > per la macchina. > Non mi è be

proxy trasparente

2009-03-19 Per discussione Stefano Simonucci
Salve a tutti! Ho provato ad utilizzare squid come proxy trasparente. In pratica ho messo in /etc/squid/squid.conf http_port 3128 transparent Poi ho provato a ridigere la porta 80 e la porta 443 sulla 3128 con il comando (che ho trovato in alcuni threads) iptables -t nat -A PREROUTING -m tcp

  1   2   3   4   >