Re: Problema con FetchMail IT.NET

2007-03-20 Per discussione Roberto Toscani
Roberto Toscani wrote: Roberto Toscani wrote: Io però nel file fetchmailrc ho messo auth password. Perchè prova a criptarmela lo stesso? Come posso evitarlo? Ho risolto! Se a qualcuno interessa la soluzione l'ho pubblicata sul mio blog: http://www.robertotoscani.it/lab/node/121 --

Re: Problema con FetchMail IT.NET

2007-03-20 Per discussione Roberto Toscani
Roberto Toscani wrote: set postmaster "postmaster" set bouncemail set no spambounce set properties "" set daemon 60 set auth password poll mail.it.net with proto POP3 auth password user [EMAIL PROTECTED]' there with password 'xx' is 'antonio'

Re: Problema con FetchMail IT.NET

2007-03-20 Per discussione Roberto Toscani
Roberto Toscani wrote: Io però nel file fetchmailrc ho messo auth password. Perchè prova a criptarmela lo stesso? Come posso evitarlo? Non capisco, il mio fetchmailrc è scritto così: set postmaster "postmaster" set bouncemail set no spambounce set properties "" se

Re: Problema con FetchMail IT.NET

2007-03-20 Per discussione Roberto Toscani
NN_il_Confusionario wrote: On Tue, Mar 20, 2007 at 09:30:12AM +0100, Roberto Toscani wrote: Ho provato, ma è solo cambiato il messaggio di errore: ma solo se abiliti il debug in fetchmail e` piu` probabile capire cosa va storto ... Giustamente... Ecco il motivo: fetchmail: POP3< -ERR [A

Re: Problema con FetchMail IT.NET

2007-03-20 Per discussione Roberto Toscani
Andrea Zonato wrote: la soluzione fu forzare fetchmail ad autenticarsi tramite semplice user/pws, meno sicuro ma l'unico funzionante. per farlo basta cambiare così il file fetchmailrc poll X timeout XXX with proto POP3 auth password ecc... ^^^

Problema con FetchMail IT.NET

2007-03-19 Per discussione Roberto Toscani
Da questa mattina, più o meno verso le 10, dopo due anni di ininterrotta attività, fetchmail ha smesso di funzionare con il server mail.it.net di Wind. L'errore è : Mar 19 17:29:47 localhost fetchmail[27327]: Unknown login or authentication error on [EMAIL PROTECTED]@mail.it.net Mar 19 17:29:4

Re: WAKE ON WAN

2006-11-16 Per discussione Roberto Toscani
Roberto Toscani wrote: > giorgio wrote: >> Prova a dare un occhio qua: >> >> http://www.dslreports.com/faq/wol?text=1 > > Ho provatoma non va Forese è il mio zyxtel che non riesce a nattare > sul broadcast Come non detto... Funziona Vorrei però provare

Re: WAKE ON WAN

2006-11-16 Per discussione Roberto Toscani
giorgio wrote: > Prova a dare un occhio qua: > > http://www.dslreports.com/faq/wol?text=1 Ho provatoma non va Forese è il mio zyxtel che non riesce a nattare sul broadcast :-( -- Ciao Roberto -- Per motivi di spam questo

Re: WAKE ON WAN

2006-11-16 Per discussione Roberto Toscani
giorgio wrote: > 2) Collego alla presa associata al secondo numero voip un modem seriale. > > 3) Quando voglio accendere il server da remoto compongo il secondo > numero voip. Quindi tu faresti accendere il pc con un impulso seriale? Io vorrei riuscire a far passare il classico pacchetto che in

WAKE ON WAN

2006-11-16 Per discussione Roberto Toscani
Ciao, utilizzo da tempo il WAKE on LAN per attivare il mio server in garage :-). Recentemente mi è venuta voglia di utilizzare questo strumento anche quando non sono a casa: es. sono da un cliente e devo spedire via ftp qualcosa a casa che mi servira. Ma per risparmiare il server è spento. Come

Re: udev: nuova partizione

2006-11-13 Per discussione Roberto Toscani
Roberto Toscani wrote: > Ora ho aggiunto una partizione con cfdisk che è diventata (hda6) ma nel > /dev/ non c'è. > Come faccio a fare in modo che udev crei il riferimento logico /dev/hda6 > senza riavviare la macchina? Rileggendo la mia mail mi rendo conto di non essere stat

udev: nuova partizione

2006-11-13 Per discussione Roberto Toscani
Ciao, ho un disco che fino a qualche minuto fa aveva dello spazio non partizionato. Ora ho aggiunto una partizione con cfdisk che è diventata (hda6) ma nel /dev/ non c'è. Come faccio a fare in modo che udev crei il riferimento logico /dev/hda6 senza riavviare la macchina? -- Ciao Roberto ---

Re: Controller Raid Serial ATA ICH7R 82801GR

2006-11-10 Per discussione Roberto Toscani
Daniele P. wrote: > Non credo, usa il raid software. > Per esperienza ti dico che con l'ich6 comunque il crash di un > disco bloccava tutto. > Non ho mai investigato a fondo se fosse colpa del kernel o del > controller. Ma usando il raid software di Linux? L'ho fatto impostando da bios di usare

Controller Raid Serial ATA ICH7R 82801GR

2006-11-09 Per discussione Roberto Toscani
Ciao, ennesimo problema con i controller serial ata. Debian mi vede senza problemi i due dischi separati. Il problema è che io li ho impostati da bios per essere in raid 1. Ho fatto l'installazione su un disco ide ed ora vorrei ricompilare il kernel affichè mi veda un disco solo in raid 1. - E'

Raid5 IOP332

2006-11-06 Per discussione Roberto Toscani
Ciao, qualcuno ha esperienza con questo controller raid? Problemi incompatibilità o tutto ok? -- Ciao Roberto -- Per motivi di spam questo indirizzo e' temporanero Mi trovate sempre e comunque rox (at) robertotoscani (dot) it

Re: amavis solo per mail in entrata

2006-10-27 Per discussione Roberto Toscani
Federico Di Gregorio wrote: > Una scelta alternativa è quella di fare il bind di diffrenti istanze > dell'smtpd a differenti IP e porte. Io uso la seguente configurazione: > > 213.215.170.198:smtp inet n - - - - smtpd > -o smtpd_proxy_filter=127.0.0.1:10024 > -o

amavis solo per mail in entrata

2006-10-27 Per discussione Roberto Toscani
Ciao, utilizzo postfix con amavis. Dovrei fare in modo che postfix invii le mail in ricezione ad amavis e non quelle in uscita. E' possibile secondo voi? -- Ciao Roberto -- Per motivi di spam questo indirizzo e' temporanero Mi tro

Re: Aggiornare Postfix su sarge

2006-10-23 Per discussione Roberto Toscani
Marco Bertorello wrote: > La strada di backports.org non è consigliabile in questo caso? Ho provato (senza confermare) ad aggiungere i repository prima di etch e poi di backports. In effetti è meglio backports per mantenere la versione stable di debian. Il problema è che nei backports non c'è p

Re: Aggiornare Postfix su sarge

2006-10-23 Per discussione Roberto Toscani
Marco Bertorello wrote: > Non vorrei dire una cagata (non posso controllare, adesso), ma mi sa che > è stato integrato nel pacchetto postfix Si si è vero... Anche su etch -- Ciao Roberto -- Per motivi di spam questo indirizzo e' t

Re: Aggiornare Postfix su sarge

2006-10-23 Per discussione Roberto Toscani
Marco Bertorello wrote: > La strada di backports.org non è consigliabile in questo caso? Ho provato (senza confermare) ad aggiungere i repository prima di etch e poi di backports. In effetti è meglio backports per mantenere la versione stable di debian. Il problema è che nei backports non c'è p

Aggiornare Postfix su sarge

2006-10-23 Per discussione Roberto Toscani
Ciao, ho un piccolo problema di questo tipo. Devo abilitare sul mio server di posta fatto con postfix mysql clamav amavis su debian sarge questa caratteristica: http://www.postfix.org/ADDRESS_REWRITING_README.html#generic Il problema è che funziona solo dalla versione 2.2 in poi ma su sarge c'è

Re: 3ddesktop (was Re: Associare comando alla pressione della rotellina)

2006-01-23 Per discussione Roberto Toscani
jag wrote: > per quanto riguarda le voci di gonf: > [...] > http://plope.com/Members/chrism/metacity_keybindings Mitico! Grazie... Non posso avere la rotellina ma almeno con una combinazione di tasti senza xbindkeys va bene. > mi spiace di avervi detto che si poteva fare anche con i tasti del >

Re: 3ddesktop (was Re: Associare comando alla pressione della rotellina)

2006-01-23 Per discussione Roberto Toscani
Marco Bertorello wrote: > Provato la soluzione di jag? (non l'ho capita molto bene in realtà) Non ho capito un paio di cose. Gli ho mandato un'altra mail che vedi in lista... -- Ciao Roberto -- Per motivi di spam questo indirizzo

Re: 3ddesktop (was Re: Associare comando alla pressione della rotellina)

2006-01-23 Per discussione Roberto Toscani
jag wrote: > On 1/23/06, Roberto Toscani <[EMAIL PROTECTED]> wrote: >> Se ho capito bene usi gnome. > > se usi gnome non devi far altro che associare il keybind al comando di > 3ddesktop (con le opzioni che ti piacciono) in gconf. Nelle preferenze > di metacity. Scusam

Re: 3ddesktop (was Re: Associare comando alla pressione della rotellina)

2006-01-23 Per discussione Roberto Toscani
Marco Bertorello wrote: > Ora ho scoperto che basta andare su Desktop -> Preferenze -> Sessioni e > scegliere la linguetta Programmi d'avvio E' quello che ho fatto ma al login gnome sta li a pensare per un po se aggiungo xbindkeys dove dici tu. -- Ciao Roberto

Re: 3ddesktop (was Re: Associare comando alla pressione della rotellina)

2006-01-23 Per discussione Roberto Toscani
Se ho capito bene usi gnome. Tu come hai configurato X affinché xbindkeys venga lanciato all'avvio? -- Ciao Roberto -- Per motivi di spam questo indirizzo e' temporanero Mi trovate sempre e comunque rox (at) robertotoscani (dot)

Re: 3ddesktop (was Re: Associare comando alla pressione della rotellina)

2006-01-23 Per discussione Roberto Toscani
Roberto Toscani wrote: > Dato che la funzione get key di xbindkeys-config mi da un bel > segmentation fault ti posso chiedere a titolo di esempio la sintassi che > hai usato nel tuo xbindkeysrc per ottenere la combinazione di tasti > Shift+CTRL+dx ? Come non detto. Inserita la prima

Re: 3ddesktop (was Re: Associare comando alla pressione della rotellina)

2006-01-23 Per discussione Roberto Toscani
Marco Bertorello wrote: > Per esempio, ho impostato Shift+CTRL+dx mi ruoti lo schermo a destra > usando 3ddesktop :) Dato che la funzione get key di xbindkeys-config mi da un bel segmentation fault ti posso chiedere a titolo di esempio la sintassi che hai usato nel tuo xbindkeysrc per ottenere la

Associare comando alla pressione della rotellina

2006-01-23 Per discussione Roberto Toscani
Ciao, qualcuno ha idea di come si possa fare ad associare alla pressione della rotellina un programma. Uso gnome su etch. Intanto vi spiego a cosa mi serve. Ho installato 3ddesktop che è una stupidata ma fa la sua scena. Per fare lo switch dei desktop con 3ddesktop posso usare il tasto sinistro

Re: gnome desktop?

2006-01-09 Per discussione Roberto Toscani
Davide Corio wrote: > devi usare gconf editor, mi pare in apps->nautilus->preferences apps->nautilus->Desktop->trash_icon_visible Grazie... -- Ciao Roberto -- Per motivi di spam questo indirizzo e' temporanero Mi trovate sempre e c

Re: gnome desktop?

2006-01-09 Per discussione Roberto Toscani
Christian Surchi wrote: > Tasto destro -> Aggiungi al pannello -> Cestino E per toglierlo dal Desktop? -- Ciao Roberto -- Per motivi di spam questo indirizzo e' temporanero Mi trovate sempre e comunque rox (at) robertotoscani (do

Re: Postifx Courier Mysql HowTo

2006-01-08 Per discussione Roberto Toscani
Alessandro De Zorzi wrote: > anzi sarei curioso di sapere che vantaggi comporti rispetto a LDAP come > base dati ;-) Oh nessuna... Mentre scrivevi stavo aggiungendo all'introduzione, che abbiamo usato come riferimento l'howto di postfix admin: http://high5.net/howto/ In quell'howto si usa Mysql, q

Postifx Courier Mysql HowTo

2006-01-08 Per discussione Roberto Toscani
Ciao, assieme ad un amico abbiamo buttato giù un piccolo Howto sul come configurare un server mail come descritto in oggetto. Se a qualcuno servisse questo è l'indirizzo: http://www.lugpiacenza.org/wiki/index.php/Debian_Postfix_Mysql_Courier_Virtual_Mail_Server_HowTo Sono ovviamente bene accetti

Re: [sarge] [masterizzare] il software più s emplice?

2006-01-03 Per discussione Roberto Toscani
Marco Bertorello wrote: > In etch, vorrai dire ;-) Ops, lapsus... non me n'ero nemmeno accorto... grazie... ;-) -- Ciao Roberto -- Per motivi di spam questo indirizzo e' temporanero Mi trovate sempre e comunque rox (at) robertoto

Re: [sarge] [masterizzare] il software più s emplice?

2006-01-03 Per discussione Roberto Toscani
Davide Corio wrote: > ti consiglio: > - K3B -> KDE > - GnomeBaker -> Gnome Al momento K3B in Sarge non è disponibile... Io da quando non c'è mi sono messo ad usare i vari cdrecord growiso da linea di comando e sono contentissimo... -- Ciao Roberto ---

Gnome-Sarge-Volume Audio non si memorizza

2005-12-28 Per discussione Roberto Toscani
Ciao, ogni volta che entro in gnome il volume è a 0 e l'audio è disattivato anche se quando sono uscito era attivo con il volume al massimo Dove sbaglio? -- Ciao Roberto -- Per motivi di spam questo indirizzo e' temporanero Mi

Re: OT: modem usb che va con linux ma con windows no

2005-12-26 Per discussione Roberto Toscani
Leonardo Boselli wrote: > E` un motorola C650 .qualcuno mi aiuta ? E questa sarebbe OT ? E'quasi una burla più che un OT. Letto l'oggetto pensavo ad una mail del tipo: "Ragazzi fantastico su Linux è andato al primo colpo su windows non va!" Invece hai chiesto aiuto su una lista dedic

Re: Problemi di refresh video

2005-12-25 Per discussione Roberto Toscani
Paolo Pantaleo wrote: > In effetti come fai ad essere sicuro che la colpa è di xorg? Ho risolto con i diver nvidia del produttore. Quindi penso proprio sia un problema di prestazioni del driver nv fornito con xorg. Una possibile risposta legata al fatto che prima non capitava può essere legato ad

Re: Problemi di refresh video

2005-12-24 Per discussione Roberto Toscani
Ho installato i driver nvidia e tutto si è messo a funzionare a dovere. Però per i motivi che ha descritto Gollum1 anch'io preferirei usare i driver "open". Se qualcuno ha le mie stesse caratteristiche HW ma non il problema che ho descritto se avesse tempo di mandarmi il suo xorg.conf mi farebbe

Re: Problemi di refresh video

2005-12-23 Per discussione Roberto Toscani
ArtifeX wrote: > Ciao Roberto, io ho lo stessto monitor tuo 15 pollici e una scheda nvidia > come te e non ho i problemi > di refresh a cui accennavi. Se può esserti d'aiuto ti posto la parte del mio > xorg.conf riguardante lo schermo e la scheda grafica: Non ha funzionato. Volevo però farti una d

Problemi di refresh video

2005-12-23 Per discussione Roberto Toscani
Ciao a tutti, ho appena "rifatto" la mia macchina a casa. Avevo una testing ho una testing. L'uinca differenza è che l'ultima volta avevo xfree ora ho xorg. (L'ho rifatta per altre ragioni non per aggiornarla naturalmente). xorg ha riconosciuto la scheda video (nVidia Corporation NV17 [GeForce4

Re: non riesco più a masterizzare

2005-12-20 Per discussione Roberto Toscani
E' ufficiale... Ho il masterizzatore rotto... Grazie a tutti comunque per l'aiuto P.S.: Scrivo in lista per chiudere l'argomento dato che ho scoperto che il problema non è legato a pacchetti debian. -- Ciao Roberto -- Per mo

Re: non riesco più a masterizzare

2005-12-19 Per discussione Roberto Toscani
Il giorno lun, 19/12/2005 alle 20.36 +0100, Pol Hallen ha scritto: > Stai provando ad usare cdrecord da utente e quell'utente non ha i > permessi in /dev/pg1? Il dispositivo mi viene visto: cdrecord -scanbus dev=ATAPI Cdrecord-Clone 2.01.01a03 (i686-pc-linux-gnu) Copyright (C) 1995-2005 Joerg Sc

Re: non riesco più a masterizzare

2005-12-19 Per discussione Roberto Toscani
Il giorno lun, 19/12/2005 alle 20.36 +0100, Pol Hallen ha scritto: > Stai provando ad usare cdrecord da utente e quell'utente non ha i > permessi in /dev/pg1? No anche da root stessa cosa -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL

non riesco più a masterizzare

2005-12-19 Per discussione Roberto Toscani
Ciao, uso etch e da qualche tempo non riesco più a masterizzare. Al di la che non è presente al momento k3b non mi funziona nemmeno cdrecord. Se faccio cdrecord -scanbus funziona solo se non c'è denbtro il cd vergine altrimenti rimane in attesa. Se provo a masterizzare una iso direttamente con

Re: Far partire grub da entrambi i dischi

2005-12-08 Per discussione Roberto Toscani
Roberto Toscani wrote: > Dove sbaglio? Giustamente qualcuno in pwt mi ha fatto notare una cosa che ho omesso nella mia descrizione. Ovviamente il file fstab del secondo disco l'ho cambiato dicendo che la mia / ora è su sdb e anche la mia swap... Sempre in pwt mi hanno detto che sul

Far partire grub da entrambi i dischi

2005-12-08 Per discussione Roberto Toscani
Ciao, ho una macchina con due dischi SATA (sda e sdb) in mirror e vorrei che nel caso in cui si rompa il primo mi parta il secondo al riavvio... Ho installato e configurato il grub su entrambi i dischi e tutto funziona alla perfezione sia avviando dal primo sia dal secondo invertendo l'ordine di

Re: hd 3.5 usb

2005-12-07 Per discussione Roberto Toscani
luca wrote: > L' hard disk è funzionante, perchè attaccandolo direttamente con cavo ATA > all'interno del pc funziona. Sia il box esterno che l'hard disk sono della > Maxtor Che l'HD funzioni non ho dubbi. A me non funzionava nel box (avevo i pin non attaccati correttamente). Prova ad usarlo c

Re: hd 3.5 usb

2005-12-07 Per discussione Roberto Toscani
luca wrote: > Ho acquistato un cassetto esterno per hard disk da 3.5, visto che la penna > usb > mi funziona a meraviglia, ho pensato che fosse lo stesso con un hd ( Hd da > 80GB non formattato). Invece mi sbagliavo perchè etch mi risponde così > appena attacco il cavo usb: Succedeva anche a

Re: Rsync vs. Raid SW: un parere

2005-12-07 Per discussione Roberto Toscani
Lucio Crusca wrote: > Marco Bertorello ha scritto: > >>Basta far ricreare il mdadm.conf >> >>mdadm --examine --scan >> /etc/mdadm/mdadm.conf Sapreste indicarmi un howto per il recovery nel caso parta un disco quando uso il raid software? Ciao Roberto -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTE

Re: Rsync vs. Raid SW: un parere

2005-12-07 Per discussione Roberto Toscani
Lucio Crusca wrote: > Non conosco rsync, ma mdadm ti manda l'email in caso di problemi con il raid > 1 software (mdadm -F). Nel caso invece si rompa la macchina e i dischi li debba mettere in un'altra? Ciao Roberto -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe"

Rsync vs. Raid SW: un parere

2005-12-07 Per discussione Roberto Toscani
Ciao, sempre più spesso mi trovo ad installare server con 2 dischi SATA. Ogni volta mi trovo di fronte alla necessità di creare un mirror tra questi due dischi. La prima soluzione è quella di utilizzare il raid software di Linux. La seconda è di fare un mirror utilizzando rsync schedulato nel cr

Re: Courier-imap si addormenta???

2005-12-07 Per discussione Roberto Toscani
Davide Corio wrote: > Il giorno mar, 06/12/2005 alle 16.20 +0100, fabrizio ha scritto: > > >>puoi provare ad abilitare il fix per i client quali outlook o del suo >>fratello minore. >>puoi anche provare ad aumentare il numero massimo di connessioni per >>client. >>ciao > > > Capitava anche a me

Courier-imap si addormenta???

2005-12-06 Per discussione Roberto Toscani
Ciao, sarge con postfix,courier-imap entrambi configurati con mysql. Ho una macchina ben carrozzata (512 ram dischi sata) usata da 15 utenti con parecchia posta. Gli utenti sono collegati via imap a courier e usano outlook alcuni e thunderbird altri. A volte mi succede che i client non riescano

Re: Hewlett Packard 291966-B21

2005-11-30 Per discussione Roberto Toscani
Maxx wrote: > Hmm... da Google sembra essere uno Smart Array 641. > Prova ad andare sul sito www.hp.com ed a mettere nel campo di ricerca > "Smart Array 641". Dovresti trovare documentazione e drivers. > HP in genere fornisce supporto almeno per Red Hat Linux (RHAS, RHEL) Si si c'è tutto... Io c

Re: Hewlett Packard 291966-B21

2005-11-30 Per discussione Roberto Toscani
C'è un posto dove posso verificare se il kernel supporta questo dispositivo? -- Ciao Roberto -- Per motivi di spam questo indirizzo e' temporanero Mi trovate sempre e comunque rox (at) robertotoscani (dot) it Linux User #3254

Hewlett Packard 291966-B21

2005-11-30 Per discussione Roberto Toscani
Ciao devo installare sarge su un server HP con l'array scsi in oggetto. Qualcuno ha già avuto esperienza e mi sa dire se ci sono problemi? Così eventualmente cambio macchina... Grazie -- Ciao Roberto -- Per motivi di spam questo i

Re: slapd + phpldapadmin

2005-11-17 Per discussione Roberto Toscani
Alessandro De Zorzi wrote: ii phpldapadmin 0.9.7.1-1 ii slapd 2.2.26-4.0.1 Ho riprovato oggi con > ii phpldapadmin 0.9.7.1-1 > ii slapd 2.2.26-5 Ora l'errore è diverso: Could not bind to the LDAP server. LDAP said: Type or va

Re: Indicatore grafico potenza wireless

2005-11-15 Per discussione Roberto Toscani
Roberto Toscani wrote: Esiste in per gnome un indicatore grafico che mi dica quanto è potente il segnale wireless a cui sono collegato? Scusate sembra che il Monitor di rete di gnome 2.10 lo dica... -- Ciao Roberto -- Per

Indicatore grafico potenza wireless

2005-11-15 Per discussione Roberto Toscani
Esiste in per gnome un indicatore grafico che mi dica quanto è potente il segnale wireless a cui sono collegato? -- Ciao Roberto -- Per motivi di spam questo indirizzo e' temporanero Mi trovate sempre e comunque rox (at) robertoto

Re: slapd + phpldapadmin

2005-11-15 Per discussione Roberto Toscani
Alessandro De Zorzi wrote: prova per curiosità a usare configurazione config al posto di session... Mi da lo stesso errore... mi dici la versione di phpldapadmin? se per caso sei da sorgente tieni presente che ci sono versioni non retrocompatibili con php4, se usi il .deb non dovresti avere p

Re: slapd + phpldapadmin

2005-11-15 Per discussione Roberto Toscani
Alessandro De Zorzi wrote: è cambita la conf di default; ho segnalato agli sviluppatori che questo spiazza la gente ok, I change this line and now works // $ldapservers->SetValue($i,'login','attr','uid'); $ldapservers->SetValue($i,'login','attr','dn'); Ho cabiato anch'io in config.php ma il

slapd + phpldapadmin

2005-11-15 Per discussione Roberto Toscani
Ciao fino a qualche mese fa installavo slapd e phpldapadmin su testingsenza problemi e funzionava. Ora mi ritrovo che phpldapadmin non mi permette di fare il login se non come anonimo. Dall'installazione del pacchetto slapd ho inserito la password di amministrazione. Nel fare login inseris

Re: Errore Installazione slapd su stable

2005-11-14 Per discussione Roberto Toscani
Alessandro De Zorzi wrote: slapd me lo porto dietro dall'installazione quindi non so dirti di + che le versioni sequenti sono installate su stable e non creano problemi di dipendenze ii libldap-2.2-7 2.2.23-8 OpenLDAP libraries ii libperl5.8 5.8.4-8Shared Perl library ii s

Re: Errore Installazione slapd su stable

2005-11-14 Per discussione Roberto Toscani
Alessandro De Zorzi wrote: mi sembra stano... slapd me lo porto dietro dall'installazione quindi non so dirti di + che le versioni sequenti sono installate su stable e non creano problemi di dipendenze ii libldap-2.2-7 2.2.23-8 OpenLDAP libraries ii libperl5.8 5.8.4-8Share

Errore Installazione slapd su stable

2005-11-14 Per discussione Roberto Toscani
Ciao: #apt-get install slapd [...] I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte: slapd: Dipende: libperl5.8 (>= 5.8.4) ma non sta per essere installato Dipende: libldap-2.2-7 (= 2.2.23-8) ma 2.2.26-3 sta per essere installato E: Pacchetto non integro Come può succedere que

Re: OT: Da lotus notes a thunderbird

2005-11-09 Per discussione Roberto Toscani
.yo.mo. wrote: http://www.olivo.net/software/mailconversion/ Si questo howto l'ho trovato Dato che la conversione non dovevo farla io ma un "non informatico" se trovato un tool era meglio. Temo che non ci sia quindi dovro armarmi di santa pazienza e farlo io ps... hai anche posta pr

Re: OT: Da lotus notes a thunderbird

2005-11-08 Per discussione Roberto Toscani
Davide Corio wrote: Ma se accedi via IMAP a Domino con thunderbird e scarichi la posta? Non ho accesso a domino. Ho un client lotus notes con cartelle locali. Sono quelle che devo convertire -- Ciao Roberto -- Per motivi di

OT: Da lotus notes a thunderbird

2005-11-08 Per discussione Roberto Toscani
Ciao , chiedo venia per l'OT. Qualcuno conosce un modo per fare quanto in oggetto? Devo convertire delle mailbox di lotus notes (file nfs) in thunderbird. Non mi interessa necessriamente che funzioni con thunderbird. Basta un qualsiasi MUA. Poi via IMAP li importo in thunderbird. Grazie e

Scheda wireless 3COM 3CRWE154G72... Ora funziona

2005-11-01 Per discussione Roberto Toscani
Ciao a tutti. Ora mi funziona sotto Linux anche la scheda wireless la quale, essendo la 3COM 3CRWE154G72 (versione 2.0) non funzionava. Ho usato ndiswrapper che mi ha wrappato il 3C154G72.INF di windows. E' stata dura anche perchè il .INF presente sul CD non funzionava e ho dovuto cercare l'aggi

HP ProLiant DL140 G2: ACPI non funziona

2005-10-30 Per discussione Roberto Toscani
Debian sarge. Kernel 2.4.27. Server HP ProLiant DL140 G2. L'ACPI non viene rilevato e i moduli non vengono caricati. Ho provato a ricompilare il kernel con i moduli ACPI inclusi ma nulla da fare. Quando do il comando di poweroff il computer non si spegne (Di solito è li che mi accorgo che l'

Non ricevo mail dalla lista

2005-10-20 Per discussione Roberto Toscani
Scusate è una prova perchè non capisco come mai -- Ciao Roberto -- Per motivi di spam questo indirizzo e' temporanero Mi trovate sempre e comunque rox (at) robertotoscani (dot) it Linux User #325471 (http://counter.li.org/) ---

Re: mpeg2dvd

2005-09-12 Per discussione Roberto Toscani
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Michele wrote: | Ciao, | | ho un filmato mpeg normalissimo tratto da una videocamera, che vorrei | trasformare un dvd, per il momento anche senza menù. | | Mi chiedevo se esistesse qualche applicativo linux che facesse tale | trasformazione (mpg->VOB)

Re: Creare un cortometraggio

2005-09-07 Per discussione Roberto Toscani
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alessandro De Zorzi wrote: | prova kino E per i titoli di coda etc. etc... - -- Ciao ~ Roberto - -- http://www.robertotoscani.it - http://www.lugpiacenza.org/ ~ Linux User #325471 (h

Re: Creare un filmato da una presentazione

2005-09-07 Per discussione Roberto Toscani
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alessandro De Zorzi wrote: | se le slide contengono "cose in movimento" allora può essere sensato | fare un filmato, openoffice esporta SWF (cioè il formato Flash) che | supporta animazioni e ingloba filmati | | prova a esportare un swf e vedere il ri

Creare un filmato da una presentazione

2005-09-07 Per discussione Roberto Toscani
Esiste che voi sappiate un software libero pacchettizato in grado di creare un filmato da una presentazione di openoffice o di powerpoint? Grazie... -- Ciao Roberto -- Per motivi di spam questo indirizzo e' temporanero Mi trovate s

Creare un cortometraggio

2005-09-07 Per discussione Roberto Toscani
Ciao, cerco un software pacchettizzato che mi consenta di creare titoli di coda ai film, aggiungere colonne sonore , incollare e/o tagliare pezzi di film. Ho provato avidemux ma non mi soddisfa -- Ciao Roberto -- Per motiv

[OT] Svuotare la coda di uscita di postfix

2005-09-07 Per discussione Roberto Toscani
Ciao, scusate l'OT. Qualcuno conosce il comando per svuotare (droppare) la coda di uscita di postfix??? Grazie -- Ciao Roberto -- Per motivi di spam questo indirizzo e' temporanero Mi trovate sempre e comunque rox (at) robertoto

Re: Firma in Thunderbird

2005-07-22 Per discussione Roberto Toscani
Manuel D wrote: Ciao a tutti, prima di fare questa domanda ho già cercato nei vari menù ed help ma non ho trovato risposta, nonostante la cosa sia piuttosto banale. Come si fa a mettere la firma predefinita per ogni email in thunderbird? In modo da non doverla digitare ogni volta... Secondo

Problema con Horde3 +Kronolith2 pacchetto Debian Testing

2005-07-22 Per discussione Roberto Toscani
Ciao, ho installato horde3 + kronolith2 dai pacchetti di testing e ho configurato il tutto seguento il README.Debian affinchè funzioni tutto con Mysql. Tutto perfetto se non che non posso inserire eventi nel calendario. Non mi da errori. Semplicemente quando faccio nuovo evento mi ritorna al

Re: gpg con gnome

2005-03-09 Per discussione Roberto Toscani
Roberto Toscani wrote: Nella mia vecchia installazione debian sarge avevo gpg integrato in gnome. Ossia da tasto detro avevo la funzione crypta file decrypta file e avevo un grazioso front-end gnome per gestire il mio mazzo di chiavi. Quando ho rifatto la macchina sempre con sarge aggiornata

gpg con gnome

2005-03-09 Per discussione Roberto Toscani
Nella mia vecchia installazione debian sarge avevo gpg integrato in gnome. Ossia da tasto detro avevo la funzione crypta file decrypta file e avevo un grazioso front-end gnome per gestire il mio mazzo di chiavi. Quando ho rifatto la macchina sempre con sarge aggiornata ho fatto l'installazione

Dimensione massima file scaricabile da apache

2005-01-02 Per discussione Roberto Toscani
Stavo installando una debian su un pc senza lettore dvd. Avendo a disposizione le iso dvd su un altro pc ho cercato il modo di scaricarmi la iso sul nuovo pc dopo aver fatto l'installazione base di debian con l'ultimo installer. L'installazione base mi fornisce wget sulla nuova mcchina quindi su

postfix realyhost per molti ma non per tutti

2004-10-26 Per discussione Roberto Toscani
Vorrei che il mio server di posta consentisse l'invio all'esterno solo per alcuni account locali mentre per tutti gli altri consentisse solo l'invio della posta solo a indirizzi locali. Uso postfix con i domini virtuali impostati econdo l'howto di postfix admin. Grazie -- Ciao Roberto

webmin-firewall 2a parte

2004-10-26 Per discussione Roberto Toscani
Da un po di tempo webmin-firewall è sparito da stable e testing Sapete perchè??? Quando succede una cosa del genere qual'è il modo migliore per esserne informati Mailing URL Grazie -- Ciao Roberto --- http://www.rob

postfix realyhost per molti ma non per tutti

2004-10-25 Per discussione Roberto Toscani
Vorrei che il mio server di posta consentisse l'invio all'esterno solo per alcuni account locali mentre per tutti gli altri consentisse solo l'invio della posta solo a indirizzi locali. Uso postfix con i domini virtuali impostati econdo l'howto di postfix admin. Grazie -- Ciao Roberto

webmin-firewall 2a parte

2004-10-25 Per discussione Roberto Toscani
Da un po di tempo webmin-firewall è sparito da stable e testing Sapete perchè??? Quando succede una cosa del genere qual'è il modo migliore per esserne informati Mailing URL Grazie -- Ciao Roberto --- http://www.rob

webmin-firewall

2004-10-20 Per discussione Roberto Toscani
In testing dov'è finito il pacchetto webmin-firewall -- Ciao Roberto --- http://www.robertotoscani.it - http://piacenza.linux.it/ Linux User #325471 (http://counter.li.org/) -

Re: Pacchetti da reinstallare

2004-10-13 Per discussione Roberto Toscani
Marco Valli wrote: Alle 16:24, mercoledì 13 ottobre 2004, Roberto Toscani ha scritto: Mumble... penso tu mi abbia scambiato per qualcun altro! Ahah, si... stesso pacchetto, stesso problema. Scusami ;-) Almeno, hai risolto? saluti Si si risolto era quello che mi serviva Ciao Roberto

Re: Indirizzi locali e virtuali con postfix

2004-10-13 Per discussione Roberto Toscani
Roberto Toscani wrote: L'unico problema che ho è il seguente: quando cerco di mandare una mail ad un utente locale non appartenete ad un dominio virtuale se non specifico @nomehost nell'inidirizzo postfix cerca di mandare la mail a "[EMAIL PROTECTED]"@dominiovirtuale.it e o

Re: Pacchetti da reinstallare

2004-10-13 Per discussione Roberto Toscani
Marco Valli wrote: In realtà, te l'ho già spiegato sulla lista dell'Erlug come fare. # apt-get remove --purge slapd (in questo modo elimini tutto slapd compresi i file di configurazione) # apt-get install slapd Mumble... penso tu mi abbia scambiato per qualcun altro! Ciao Roberto

Re: Indirizzi locali e virtuali con postfix

2004-10-13 Per discussione Roberto Toscani
Daniele Melosi wrote: in main.cf hai questa opzione? append_dot_mydomain = no Si si naturalmente! Ciao Roberto

Pacchetti da reinstallare

2004-10-13 Per discussione Roberto Toscani
Ciao, ho installato slapd e sue dipendenze. Oggi nel fare alcune prove ho incautament cancellato alcuni files. COme faccio a disinstallare completamente il pacchetto e a reinstallarlo come se mai fosse stato fatto. Questa domanda perchè facendo dpkg-reconfigure slapd i file non me li rirea. Facen

Re: R: [real] non risolvo i nomi di dominio

2003-12-05 Per discussione Roberto Toscani
Il giorno 05/12/2003 17:26, Marcello Anderlini ha scritto: Spero di non dire una castroneria ma hai controllato il tuo file /etc/host.conf ? Peggio Non avevo configurato il gateway! Ho bisogno di ferie Ciao e grazie

non risolvo i nomi di dominio

2003-12-05 Per discussione Roberto Toscani
Ciao a tutti, sto installando una woody da 0 e dato che la scheda di rete non la vista in fase di setup ma dopo ripetute ricompilazioni del kernel ora sto facendo tutto a mano. Una domanda banalissima per voi: afficnhè il mio computer usi il file resolv.conf per andare a chiedere ad un server D

Problema con nuovo Kernel

2003-12-04 Per discussione Roberto Toscani
Ho compilato da una woody l'ultima versione del kernel (stabile) 2.4.23 scaricata direttamente da kernel.org con il metodo classico. H sistemato il tutto ma al boot mi dice EBDA too big e si pianta li! Cosa ho fatto? -- Ciao Roberto http://www.linux.it/~roberto LU

Problemi con la shell

2003-12-03 Per discussione Roberto Toscani
Mi succede una cosa strana. Ho appena installato una debian sul mio portatile. Tutto ok se non che non riesco a digitare la "s" minuscola. Non so come mai ma non è un problema di tastiera. Anche da konsole in kde se faccio un copia incolla di un comando ad esempio dselect sul video mi appare dele

Come fare il Downgrade di tutto il sistema?

2003-12-01 Per discussione Roberto Toscani
Ho una macchina con la quale ho fatto parecchi esperimenti. Ho aggiunto rami al sources.list di stable testing e unstable più altri non ufficiali un po anche per vedere fino a che punto il istema resiste ai miei tampinamenti. Sono molto soddisfatto in generale ma ora vorrei fare un ultimo pass

Re: Problema con mysql.

2003-11-28 Per discussione Roberto Toscani
Il giorno 27/11/2003 23.26, Libero ha scritto: Causa qualche errore nel mio mysql di debian (credo perche sia andata via la corrente di colpo) non entro piu' come root, se chiudo safe_mysqld e avvio safe_mysqld --skip-grant-tables, dovrei riuscire a dare mysqladmin -u root password 'nuovapasswor

Re: Sid e Sarge: Installazione non parte proprio

2003-11-28 Per discussione Roberto Toscani
Il giorno 27/11/2003 11.03, Marco Mussini ha scritto: Salve a tutti, ho scaricato da poco l'immagine del primo CD della Sid (senza usare jigdo) e l'ho masterizzato. Il boot lo fa senza problemi, si carica il menu iniziale di installazione, però poi segnala un segmentation fault su 'kbd-chooser' se

  1   2   >