Rispondo di seguito...
> Un saluto "postferiale-riaccaldato" a tutta la lista,
>
> dopo il recente aggiornamento dei pacchetti bluez & c., con
> aggiornamento del file di configurazione /etc/bluetooth/hcid.conf, la
> mia etch non riesce più a connettersi al cellulare gprs, o meglio lo
> script di
> >
>
> uhmmm,
> io devo ancora provre tilp sulla mia ti89,
> cmq,
> non c'e' un pacchetto rpm da convertire con alien?
>
>
Se hai la ti89, allora c'è tilp ( apt-get install tilp) come
pacchetto .deb in Etch, e dovrebbe funzionare bene.
Io ho la ti89titanium, che vuole il colegamento diretto i
Il giorno ven, 14/07/2006 alle 15.24 +0200, Pol Hallen ha scritto:
> Scusate l'OT ma proprio non resisto:
>
> da varie fonti online si parla della fatidica multa a carico di Microsoft
> circa la Commissione Europea.
>
> La multa in questione e' di circa 287 milioni di dollari.
>
> Ma non si par
> Ma tilp che versione è? magari è la versione 2.X e va bene.
>
> Ciao
>
> --
>
Tilp per Etch come paccchetto .deb è versione 6.8, ma tilp per usare il
cavo usb, deve essere tilp-2, fra i pacchetti .deb ho trovato solo
tilp-1 versione 6.8.
Installando -dev delle librer
> Hai installato anche i pacchetti devel? sono quei pacchetti che hanno
> il nome seguito da -dev, di solito servono quelli quando compili i
> programmi.
>
> Ciao
>
>
> --
>
> Christian Silenzi
No, non l'ho fatto.
Ho installato tutto quello che c'er
Salve lista, ho una calcolatrice TexasInstrument 89-titanium che devo
collegare tramite USB a Debian per aggiornare il l'OS della ti89 ed
installare varie applicazioni.
In Etch esiste "tilp" come pacchetto .deb, un'utility ottima che però
non supporta la mia calcolatrice tramite USB, ho trovato "t
Salve a tutti!
Sotto WinXP uso la chat vocale di yahoo messanger, e volevo fare la
stessa cosa sotto Debian, ma non ci sono riuscito.
Ho provato a scaricare dal sito yahoo "ymessanger" ma nelle opzioni,
manca la chat vocale
Allora ho installato gaim, ma idemo con ymessanger...ho provato anc
Salve a tutti!
Sotto WinXP uso la chat vocale di yahoo messanger, e volevo fare la
stessa cosa sotto Debian, ma non ci sono riuscito.
Ho provato a scaricare dal sito yahoo "ymessanger" ma nelle opzioni,
manca la chat vocale
Allora ho installato gaim, ma idem che con ymessanger...ho provato
FUNZIONA!
Grazie, un grazie sentito di cuore a tutti quanti!
Ora, incredibile per me.ma vero, sto scrivendo su Debian e mandando
messaggi con Debian!!
Che bello!!!
Per me è un megasollievo perchè ero costretto ad usare WindowsXP, perchè
lì, la Trust mi aveva dato dei bei CD per installar
Silvio Bacchetta wrote:
Il Wed, Jan 19, 2005 at 10:22:37PM +0100, Pistilli Angelo ha scritto:
Non è Linux: si tratta di dire a un dispositivo che le connessione
provenienti da un altro devono essere sempre accettate senza richiesta
di conferma. È quello che si fa di solito per gli auricolari e
Silvio Bacchetta wrote:
Il Wed, Jan 19, 2005 at 07:54:15PM +0100, Pistilli Angelo ha scritto:
Ma hai provato a metterlo in /etc/bluetooth/pin? Al limite associa il
telefono al PC in modo che il PIN non sia più necessario.
Si, nel file /etc/bluetooth/pin ho scritto il mio PIN ma nulla
Davide Corio wrote:
Sarà questione di pin?
Mi succedeve con il palmare, poi cercando su google ho scoperto che
bluez ha dei tool per gestire i pin (le password del bluetooth)
Si, è sicuramente questione di PIN per me, perchè se tolgo la directory
"Bluetooth" in /etc/bluetooth
e scrivo "sdptool
Danilo Ronci wrote:
Scusa.
Hai ragione, non so niente di bluetooth.
Le sparo:
Magari l'utente deve far parte di qualche gruppo, oppure ricontrolla i
permessi della chiavetta.
Sicuramente ci sarà qualcuno che ti potrà aiutare meglio di me.
Ciao
Danilo
Ma figurati!
Grazie dell'aiuto, vabbè..non sa
Danilo Ronci wrote:
Scusa la banalità...e tu cambia i permessi all'
Per farlo c'è chmod
(man chmod per i dettagli)
Per esempio da root potresti dare chmod 766 .
Ciao
Danilo
Grazie della risposta, ma chmod viene usato solo per i permessi sui
file, o sbaglio?
Il mio è 00:0C:55:FF:4F:3E cioè l'indi
14 matches
Mail list logo