ciao
in gnome, tasto destro sul desktop permette di creare nuovi documenti.
Attualmente questa lista è vuota.
c''e un pacchetto per poter creare i più comuni tipi di file/template
generici?
--
Gianluca
| Linux User: #287733| GPG Key ID: 0x209C3540|
| IM: Icq: 10060110; Jabber: [EMAIL
ciao
su amd64 ho notato che la webcam con il modulo pwc (compilato dai
sorgenti del pacchetto pwc-source) funziona solo con la risoluzione
minima.
anche caricando il modulo con i parametri
modprobe pwc leds=0 compression=3 power_save=1 fps=15 size=vga
cercando di usare la periferica a risoluzioni
debian64 kernel: general protection fault: [1] PREEMPT
debian64 è il nome della macchina, che è appunto un AMD64.
che cosa indica questo errore?
grazie
--
Gianluca
| Linux User: #287733| GPG Key ID: 0x209C3540|
| IM: Icq: 10060110; Jabber: [EMAIL PROTECTED] |
| chan [EMAIL PROTE
On Thu, 12 Oct 2006 10:24:39 +0200
"Premoli, Roberto" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Salve.
> Su sid, in consol (ctrl+alt+F2) ho una risoluzione testuale di 48 righe
> per 132 colonne (linux 2.6.18 ricompilato per attivare il framebuffer,
> il chipset e' un Neomagic Corporation NM2200 [MAgicGraph 25
ciao
un aiuto su un client di posta :D
c'e' modo di inviare una mail ad un determinato orario?
--
Gianluca
| Linux User: #287733| GPG Key ID: 0x209C3540|
| IM: Icq: 10060110; Jabber: [EMAIL PROTECTED] |
| chan [EMAIL PROTECTED] |
---
ciao
qualcuno conosce il motivo x cui ipodder è stato rimosso da unstable e
testing?
dopo l'ultimo aggiornamento non si avviava più e ho cercato una nuova
versione... ma ho scoperto che il pacchetto debian è stato rimosso :(
alternative?
grazie
--
Gianluca
| Linux User: #287733| GPG Key ID
On Tue, 01 Aug 2006 06:34:26 +0200
leandro noferini <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ciao a tutti,
>
> ora non ho sotto mano l'archivio per cui non posso scrivere una risposta
> al mio precedente messaggio.
>
> Qualcuno di voi si ricorderà che tempo fa chiesi in questa lista come
> fare a risolv
On Sat, 01 Jul 2006 12:18:18 +0200
Shin Ice <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Mi é sparito l'applet dal desk, il prog non si apre piú e non mi fa
> selezionare gli applet, ho disinstallato tutto, eliminato le cartelle
> e i conf, installato nuovamente ma nulla!
> Il prog si avvia e mi viene anche visua
ciao
avevo creato tempo fa 1 device mapper x gestire anche lo swap criptato.
da quando ho cambiato versione di cryptsetup, al boot mi dice
- The device /dev/mapper/cryptswap0 does not contain a filesystem type
swap.
- the check for '/dev/mapper/cryptswap0' failed - maybe the password
is wrong
On Fri, 07 Jul 2006 16:31:46 +0200
"Leno Io" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Uso la Debian versione testing e dopo l'aggiornamento di un mese fa al
> kernel 2.6.15 sembra che gli sviluppatori non abbiamo fatto ulteriori
> aggiornamente al kernel(esempio 2.6.16)
> Ne sapete qualcosa?
> Ciao e grazie
ciao
qualcuno sa come risolvere questo errore che appare ogni volta che apro
gnome, dove utilizzo la "command-line" applet?
An error occurred while loading or saving configuration information for
command-line. Some of your configuration settings may not work properly.
Failed: Failed: Schema
`/sch
ciao
cercando di rimuovere 1 account IMAP4 sono rimaste visibili nell'albero
delle cartelle la Inbox dell'account imap rimosso.
Non riesco a cancellare le cartelle.
qualcuno sa dove sono memorizzate queste informazioni relative
all'account IMAP?
ho cercato e nella cartella .sylpheed non l'ho trovat
ciao
quando ho installato debian amd64 avevo creato l'ambiente chroot per
far girare openoffice da qualche tempo non parte più ed il
messaggio è
$oowriter
no suitable windowing system found, exiting.
ho cercato e trovato qualche info, ma nessuna risolutiva.
L'ambiente chroot l'ho creato come
On Mon, 20 Feb 2006 13:51:45 +0100
NN_il_Confusionario <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Antico ma efficace
> zless /usr/share/doc/xfree86-common/FAQ.gz
> (su sarge, su etch potrebbe essere sotto xorg)
> sezione
> * Why doesn't my backspace, delete, or some other key work?
X non aveva problemi
On Thu, 2 Feb 2006 19:52:43 +0100
Luca Sighinolfi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> non riesco ad attivare il controllo ortografico.
> nelle preferenze, una volta immesso
> /usr/bin/aspell
modifica e metti
/usr/lib/aspell/
non vuole sapere dove è il binario, ma il dizionario
bye
--
Gianluca
| Lin
ho installato il pacchetto su testing ma non funziona, non parte
proprio il plugin quando necessario
Ho controllato i file in
/usr/lib/mozilla-firefox/plugins/
ma i file dei plugin risultano link a file che non esistono.
sono passato quindi direttamente ai sorgenti di
http://mplayerplug-in.source
domanda x chi usa gnome... cosa usate x cambiare sfondo ogni tot tempo?
--
Gianluca
| Linux User: #287733| GPG Key ID: 0x209C3540|
| IM: Icq: 10060110; Jabber: [EMAIL PROTECTED] |
| chan [EMAIL PROTECTED] |
--
ciao
ho visto che tra i job in /etc/cron.d ho
smartmontools
che contiene dei controlli per lo smart dei dischi.
Il comando eseguito è
0 1 1-6,8-13,15-20,22-27,29-31 * *
root /usr/share/smartmontools/selftests short
0 114,21,28 * *
root /usr/share/smartmontools/selftests long
0
ciao
mi trovo nella situazione di dover inviare la posta dell'utente1
anche ad utenti2 (tutti utenti virtuali)
Utilizzo postfix 1 di woody e ho implementato il virtual mail server
con mysql.
Nella "classica" impostazione si ha 1 tabella - chiamata virtual - che
permette la gestione degli alias.
I
On Sun, 30 Oct 2005 18:42:06 +0100 (CET)
Neocarpe <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> pensavo di fare una cosa simile
>
> router adsl 10.0.0.X<--->10.0.0.X ids
> 192.168.0.X<> switch <--->
> 192.168.0.Xclient
>
> in modo che l'ids mi protegga la rete interna messa su
> altro range di ip
FYI
Begin forwarded message:
Date: Mon, 31 Oct 2005 14:01:46 +0100
From: Mattia Milleri <[EMAIL PROTECTED]>
To: [EMAIL PROTECTED]
Subject: Re: leggere password utenti da root
P|pex wrote:
>--- Marco Bertorello <[EMAIL PROTECTED]> ha
>scritto:
>
>
>
>>P.S. IMHO, conoscere le password dei pro
On Sun, 30 Oct 2005 18:26:23 +0100
Vincenzo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Salve a tutti,
> ho bisogno di un consiglio, dovrei installare vmware workstation sul mio
> laptop, vorrei sapere se qualcuno di voi mi sa dare link utili per
> l'installazione dello stesso e se questa operazione è compless
Ciao
ho notato nei log un susseguirsi di righe come le seguenti
Oct 17 18:26:14 jupiter webmin[8346]: Invalid login as pippo from
213.255.116.xxx
Oct 17 18:26:30 jupiter perl: (pam_unix) expired password for user
pippo (root enforced)
Oct 17 18:26:30 jupiter webmin[8347]: Expired login as pippo
ciao
ho notato sia oggi che ieri che accade una cosa che reputo strana. Se
lascio la macchina accesa e mi assento per qualche ora, trovo la
sessione di xorg (con gnome) terminata e trovo gdm con la richiesta di
usera e password. Controllando i log trovo
Oct 16 04:24:03 localhost gconfd (gianluca-5
On Fri, 7 Oct 2005 18:47:59 +0200
Marco Valli <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Alle 18:17, venerdì 7 ottobre 2005, Alessandro ha scritto:
> > ho 1Gb di ram ma sarge me ne vede
> > solo 900Mb come mai?
>
> Abilita nel kernel il supporto HIGHMEM.
> saluti
quello non dobrebbe servire con ram > 4 GB?
pr
On Fri, 7 Oct 2005 13:12:12 +0200
elio bellini <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> salve gente!
> mi connetto con un modem.
>
> sto testando dsniff.
> su una debian based che ho sul laptop funge. ora la sto provando su
> debian sul fisso. ho fatto molte prove con login in form sotto
> protocollo http se
On Sun, 2 Oct 2005 00:19:56 +0200
Riccardo Tortorici <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
>
> On Oct 1, 2005, at 7:46 PM, Massimo Dal Zotto wrote:
>
> >
> > Ma l'utente puo' semplicemente fare
> >
> > export HISTFILE=/dev/null
> >
> > oppure
> >
> >
ciao
durante l'aggiornamento di mysql (sarge) ho notato che il syslog ha
registrato:
Oct 2 10:11:08 jupiter mysqld_safe[25499]: /usr/bin/mysqladmin -u root
password 'new-password'
Oct 2 10:11:08 jupiter mysqld_safe[25499]: /usr/bin/mysqladmin -u root
-h jupiter password 'new-password'
Oct 2 1
On Wed, 21 Sep 2005 08:37:20 +0200
Gianluca Gargiulo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> stabile, ma molto aggressivo. Addirittura Fedora, come tutte le
vecchie
> buone Redhat supporta solo ext3, che credo sia solo una versione
jurnaling
> di ext2, niente di +. In genere credo che su ambienti desktop v
On Sat, 10 Sep 2005 22:45:17 +0200
Lillo Galletta <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> provo a caricare il modulo nvidia digitando
> #modprobe nvidia
> ottengo il seguente messaggio di errore:
> FATAL: Error inserting nvidia
> (/lib/modules/2.6.8-11-amd64-generic/nvidia/nvidia.ko): Invalid module
> format
--- max <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> "Compiere" è il nome del programma? o manca un pezzo
> di frase?
www.compiere.org
è uno dei progetti più attivi su sourceforge :-)
ha una licenza molto simile a GPL
peccato che nelle versione che conosco è necessario
Oracle DB per farlo funzionare.
> s
--- Pipex <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> ciao
> ho un server di posta woody con postfix e gestione
> virtual domain.
> Un dominio virtuale è stato eliminato.
> per un periodo gli utenti di questo dominio (che si
> è trasferito)
> dovrebbero comunque continua
--- max <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> parlando con un amico è saltato fuori il discorso
> SAP tanto di moda
> nelle aziende ultimamente...
se consideri che è largamente diffuso nelle grandi
aziende da non meno di 5-6 anni e che è nato "solo"
nel 1979, direi che ultimamente è un po' restritt
ciao
ho un server di posta woody con postfix e gestione virtual domain.
Un dominio virtuale è stato eliminato.
per un periodo gli utenti di questo dominio (che si è trasferito)
dovrebbero comunque continuare a ricevere la posta al vecchio indirizzo
e questa dovrebbe essere rediretta ai nuovi indiri
ciao
è da un po' di tempo che mi capita e non ho risolto.
Ho attivo il controllo ortografico in italiano con sylpheed-claws 1.0.4
con aspell
quando creo una nuova mail mi viene detto che
it.rws is not in the proper format
suggerimenti?
--
Gianluca
| Linux User: #287733| GPG Key ID: 0x209C
ciao
smartd riporta alcuni errori
/dev/hda :
Prefailure: Raw_Read_Error_Rate (1) changed to 99
Prefailure: Seek_Time_Performance (8) changed to 123
Usage: Temperature_Celsius (194) changed to 152
/dev/hdd :
Prefailure: Seek_Time_Performance (8) changed to 247, 248, 249, 250
On Tue, 05 Jul 2005 13:24:03 +0200
Raffaele D'Elia <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ho creato un repository privato di pacchetti .deb, e non sono riuscito
> ancora a trovare un modo per eliminare un pacchetto.
se lo cancelli ?
--
Gianluca
| Linux User: #287733| GPG Key ID: 0x209C3540|
On Mon, 20 Jun 2005 11:47:48 +0200
Claudio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Conoscee dei programmi che permettano di unificare due o più filmati
> .AVI e di convertirli in fomato DVD?
mencoder, transcode
nel pacchetto di transcode c'e' anche avimerge
--
Gianluca
| Linux User: #287733| GPG Ke
monta la iso e poi fai il play dei .vob
On Wed, 08 Jun 2005 11:53:13 +0200
Max <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> qualcuno sa se c'è qualche player in grado di riprodurre immagini iso
di
> dvd?
--
Gianluca
| Linux User: #287733| GPG Key ID: 0x209C3540|
| IM: Icq: 10060110; Jabber: [EMAIL
On Sat, 4 Jun 2005 19:10:25 +0200
MaXeR <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ciao a tutti!
> in questi giorni sto sistemando un server di posta, su cui ho
installato
> postfix-mysql + amavis-new...
>
> Tutto bene, nessun problema riscontrato =)
>
> Ora vorrei implementare una cosa nuova: la gestione di
On Fri, 03 Jun 2005 13:20:20 +0200
Valerio Bettini <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ciao a tutti, installo debian e fa tutto normalmente...ogni volta che
> riavvio (sia che metta grub in un dischetto sia che lo metta nel mbr)
mi
> dà grub read error. Mettendo in un dischetto stage1 e stage2 di grub
On Thu, 26 May 2005 14:27:15 +0200
"[EMAIL PROTECTED]" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Effettivamente, durante la notte mi viene rotato il file di log, ma
purtroppo non viene compresso, e non ne capisco il motivo.
> In pratica al mattino mi trovo l'email con il report del log (il
prerotate), e sulla
puoi impostare un transparent proxy
trovi un bel po' di doc in giro :-)
ciao
On Fri, 13 May 2005 19:23:09 +0200
Pol Hallen <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Salve a tutto il gruppo,
>
> ho installato squid, e con iptables ho negato l'accesso diretto a
> internet (se non attraverso il proxy).
>
> L
trovi quello che cerchi nelle FAQ
www.maximumdebian.org
ciao
On Sun, 08 May 2005 10:28:18 GMT
Massi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Salve a tutti
> ultimamente mi sto divertendo ad usare apt-build. Volevo sapere quali
> erano i pacchetti che una volta ricompilati con le opzioni per
> l'ottimizzazio
On Thu, 21 Apr 2005 21:46:40 +0200
Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> forse è meglio che non fai apt-build world ... dipende molto dal pc
> che hai, ma potrebbe metterci giorni (settimane?) per compilarti
> tutto.
world funziona?
--
Gianluca
| Linux User: #287733| GPG Key ID: 0x2
On Thu, 21 Apr 2005 19:57:38 +0200
MaXeR <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> la butto li...
> e se si aggiornasse il 'gestore' (nel senso del sistema per la
> gestione)?
wiki ?
--
Gianluca
| Linux User: #287733| GPG Key ID: 0x209C3540|
| IM: Icq: 10060110; Jabber: [EMAIL PROTECTED] |
| cha
On Mon, 11 Apr 2005 19:24:30 +0200
plucked duck <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ho una macchina con due hd identici su cui voglio installare sarge
>
> Con il debian-installer ho messo in raid 1 i due dischi.
>
> Ho provato a creare due partizioni (root e swap) sul disco
> equivalente, ma non sono r
On Sun, 10 Apr 2005 17:51:07 +0200
Claudio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> /debian/pool/main/w/webmin-extra/
>
> /debian/pool/main/w/webmin-optional/
>
> in cui trovo:
> come mai non riesco a vederli ??
> in source.list ho:
>
> deb ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ testing main non-free contrib
>
On Wed, 30 Mar 2005 17:53:05 +0200
[EMAIL PROTECTED] wrote:
> possibili rimedi o posso rinunciare a masterizzare?:)
approccio drastico :-) basta un poco x imparare. I suggerimenti su come
fare e cosa te li hanno dati.
e poi trovi le solite 1000 pagine su google.it ;-)
--
Gianluca
| Linux Use
ciao
sono curioso di capire come alcuni (o forse quasi tutti) gli ISP offrano
servizi quali mysql e php, ad una molteplicità di utenti sulla stessa
macchina.
Quali privilegi condedono agli utenti? possono creare db ed usare il
portale che più gli piace (phpnuke, postnuke, envolution, zope?)
Mi spie
On Wed, 23 Mar 2005 22:27:05 +0100
Davide Lo Re <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> cioe' vorresti conoscere la sua password? Se non sbaglio non e'
> possibile nemmeno per root, che pero' puo' modificarla.
corretto, ma per sicurezza puoi installare john the ripper. Se usi il
deb di debian, aggiungerà un
On Tue, 15 Mar 2005 10:55:57 +0100
Andrea - <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Dove posso indicare l'IP del proxy da usare??
esporta nel profilo utente la variabile
http_proxy
in console funziona... non so da X; in gnome puo impostare il proxy con
gnome-network-preferences
--
Gianluca
| Linux User:
On Wed, 2 Mar 2005 10:07:07 +0100
roberto <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> [printers]
> comment = Canon_6100 : Stampante condivisa
> path = /var/spool/samba
> browseable = no
cambia browseable se vuoi vederla in rete tra le risorse disponibili.
--
Gianluca
| Linux User
On Sat, 12 Mar 2005 12:00:23 +0100
Gollum1 <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> sid, se devi usare il portatile per produzione allora rimani
> direttamente su uan stable (magari con qualche porting da testing di
> pacchetti che in stable non esistono).
mh... chi userebbe un portatile per una macchina di
On Fri, 11 Mar 2005 14:53:44 +0100
Lucio Crusca <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ad installare spidermonkey (Sarge) ma richiede libsmjs1 che non è
> disponibile.
http://packages.debian.org/cgi-bin/search_packages.pl?searchon=names&version=all&exact=1&keywords=libsmjs1
a questo link dice che e' dispo
On Thu, 10 Mar 2005 02:41:07 +0100
Felipe Salvador <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ora ok l'ho installato d'impulsoforse pecco di fiducia?il fatto è
> che i sorgenti di sto coso sul sito non ci sono?!
non è open source
> Avrà disfatto e rifatto il deb?
>
> boohh...voi che dite?
> ( uh probabil
On Mon, 07 Mar 2005 13:42:44 +0100
Roberto Pasini <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Il mio problema, e' che quando mi colleho ad imp per fare il login, mi
> viene restituito il seguente errore:
>
> *Warning*: Access denied for user: '[EMAIL PROTECTED]' (Using
> password: YES) in */etc/horde/db_mysql.i
On Sun, 6 Mar 2005 14:26:28 +0100
Fabio Nigi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> visto che i server dns dell alice fanno i capricci rallentando e non
> poco la connessione..
nei giorni scorsi non risolvevano :-(
> avete qualche dns di sottobanco ;-)
il DNS server non ha un controllo su chi l'utilizza,
On Tue, 01 Mar 2005 02:56:40 +0100
KuNt1z <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> della Tiscali hanno detto che non hanno modem ethernet o altri modem
> USB a disposizione, mi sa che se non risolvo entro domani li chiamo e
> li mando a fan, tanto so già che mi risponderanno: "Non forniamo
> assistenza L
On Tue, 01 Mar 2005 20:53:36 +0100
Matteo Confente <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> >Controlla che i moduli che carica alsaconf siano caricati al boot
> >(/etc/modules) alsaconf quando lo esegui carica i moduli "al
> >momento> >
> Ho guardato //etc/modules/ e non compare niente che ha che fare con
>
On Sat, 26 Feb 2005 16:09:32 +0100
Luca Bruno <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Salve lista,
> incuriosito dalle vFolder di evolution e spazientito dal
> non-riconoscimento delle firme inline da parte di sylpheed, ho deciso
> di
ciao
con il plugin apposito risolvi. Cerca il pacchetto e poi da sylpheed
On Mon, 28 Feb 2005 13:36:17 +0100
"Federico Zanco" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ho una scheda madre asus a7v600-x su cui monto un disco SATA. In avvio
> di Sarge compaiono dei messaggi che mi dicono che ci sono conflitti di
> irq tra SATA Controller, USB Controller e Scheda di rete integrata. Da
On Thu, 24 Feb 2005 21:10:42 +0100
LoSpippolo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > Non ci hai detto cosa contiene pippo.sh
>
> iptables.sh, e' lo script che carica le regole dei firewall, siccome i
> balordi di infostrada ogni tanto mi buttano giu' ppp0 mi cambia
> indirizzo e il proxy nn funge piu', a
On Sat, 12 Feb 2005 13:49:07 +0100
Leonardo Canducci <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > - serverino di rete: accesso a piu' utenti locali: procmail
> > centralizzato richiamato da MTA / cosi' almeno aiuto gli utenti ad
> > individuare lo spam
> quale MTA, per curiosità? e in che modo viene chiamato sa
On Wed, 26 Jan 2005 13:53:02 +0100
Leonardo Canducci <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> mi chiedevo quale sia il modo migliore di usare spamassassin per un
> sistema desktop monoutente con fetchmail+exim4+procmail+mutt.
> su un'altra macchina (una sid) uso spamd (spamc) che gira con uid del
> mio utente
On Fri, 11 Feb 2005 14:02:51 +0100
Fabio Nigi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ciao a tutti,
> ho una prism3 sul portatile,
> vedo che esistono infiniti tool ma nessuno che abbia voglia di essere
> usato con la mia scheda..
> voi cosa usate per fare scanning delle rete wifi?
io con 1 prism 2 avevo do
On Fri, 11 Feb 2005 12:46:10 +0100
Pol Hallen <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Scusate in anticipo per l'OT, mi trovo pero' dinanzi ad una situazione
> da cui non riesco ad uscire:
>
> avevo fino a ieri un server freebsd 4.10 con solo samba attivo, quando
> i client di collegavano freebsd era una sch
On Sun, 30 Jan 2005 22:32:18 +0100
Goblintux <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Come gestore di posta uso thunderbird. Non sapevo integrasse anche un
> controllo antispam, ma evidentemente non mi funziona bene perchè le
> porcherie di fastweb mi passano comunque. In ogni modo se anche
ciao
che porcheri
On Fri, 21 Jan 2005 16:59:00 +0100 (CET)
"Homer S." <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Sul mio PC ho 1 GB libero, ed anche solo ascoltando musica con XMMS mi
> ritrovo talvolta quasi 800 MB di "cached", ma se carico nuove
> applicazioni l'ingombro viene ribilanciato senza problemi. Mi è
> infatti raro v
On Sun, 30 Jan 2005 01:23:36 +0100
Daniele Piaggesi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ciao a tutta la lista.
>
> Volevo avere un consiglio riguarda ad un buon antispam che possa
> utilizzare per il mio account fastweb sul mio portatile con sopra una
ciao
Per spamassassin google ed il sito di spamas
ciao
sapete una soluziona valida per poter bloccare un DoS fatto contro il
servizio POP3?
uso courier.
praticamente vengono aperte le connessioni fino ad esaurire le risorse
del servezio, il quale smette di funzionare dopo un po'
Lì'attacco proviene da diversi IP dinamici.. una volta bloccato uno
ciao
in sarge ci sono gli udftools ed il supporto alla lettura di udf, ma non
trovo il modulo per scrivere udf, ne' la patch tra i pacchetti debian.
Domanda: devo aspettare il kernel 2.6.10 e/o applicare la patch
prendendola da http://web.telia.com/~u89404340/patches/packet/2.6/
ciao
--
Gianluca
ciao
dopo aver fatto un upgrade di alcuni pacchetti, rieseguo "apt-get
-su upgrade" per vedere quali altri dovrei aggiornare, ma mi vengono
ancora segnalati gli stessi pacchetti appena aggiornati.
Esempio :
aggiorno 3ddesktop
===
apt-get install 3ddesktop
===
On Mon, 17 Jan 2005 18:57:57 +0100
Arnaldo Ferrari Nasi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ho fatto un po' di prove piu' o meno alla cieca su /mnt/fstab ma non
> ci
era /etc/fstab?
> sono riuscito.
> pero' ora che ho aggiunto questa riga
> /dev/sda1 /mnt/usbdisk vfat auto,rw,umask=000 0 0
> e'
On Thu, 23 Dec 2004 12:53:41 +0100
Massimo Ciollaro <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Salve,
>
> sono da poco passato a gnome 2.8 (prima usavo Kde 3.2.3) e ho adesso
> alcuni problemi audio:
>
> il controllo volume sul pannello superiore e' sempre al minimo e non
> puo' essere alzato. Se lo chiamo
On 14 Jan 2005 02:35:55 -0800
[EMAIL PROTECTED] (Max Danno) wrote:
> Ieri sera ho aggiunto direttamente i dns di alice al file
> etc/resolve.conf e questo problema sembra risolto, almeno col kernel
> 2.4. Col 2.6 vi saprò dire.
il kernel e il dns sono 2 cose diverse.
> . per installare il kernel
On Fri, 14 Jan 2005 11:35:44 +0100
Franco Vite <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Al che sono andato a vedere se avevo installato esd (che era il demone
> per i suonio di gnome fino a poco tempo fa), e lo era, ma ancora niet
> suoni.
un primo passo potrebbe essere eseguire
gstreamer-proprieties
e sele
On Fri, 14 Jan 2005 21:05:30 +0100 (CET)
Neocarpe <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> salve uso una knoppix 3.7 e volevo fare automount di
> un hd ed ho modificato il file fstab da cs
> /dev/hda2 /mnt/hda2 vfat noauto,users,exec,umask=000 0
> 0
> a cs
> /dev/hda2 /mnt/hda2 vfat auto,users,exec,umask=00
ho una directory con parecchi file e quando cerco di cancellarla
linuxbox:# rm*
bash: /bin/rm: Argument list too long
come faccio? senza cancellare la dictory intera, dato che ha altre
sottodir
--
Gianluca
| Linux User: #287733| GPG Key ID: 0x209C3540|
| IM: Icq: 10060110; Jabber: [
On Sun, 9 Jan 2005 18:25:34 +0100
Fabio Nigi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ciao a tutti,
> smanetta smanetta sono riuscito a far andare video e audio
> allora
per proporre una alternativa. Io uso totem
--
Gianluca
| Linux User: #287733| GPG Key ID: 0x209C3540|
| IM: Icq: 10060110; Ja
On Sun, 09 Jan 2005 19:16:24 +0100
Davide Corio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Una cosa importante, la macchina fotografica deve essere messa in PTP
> e non in usb storage.
questo da dove si fa?
grazie
--
Gianluca
| Linux User: #287733| GPG Key ID: 0x209C3540|
| IM: Icq: 10060110; Jab
On Wed, 5 Jan 2005 15:56:50 +0100
Luca Bruno <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Un'altra curiosità: ora vi funzionano tutte le firme? a me solo quelle
> allegate...
a me il contrario, solo quelle inline. Quelle allegato no.
Sylpheed-claws di testing con plugin installato
--
Gianluca
| Linux User:
Scrive Fabio Nigi <[EMAIL PROTECTED]>:
> risolto!!
>
> apt-get install sylpheed-claws-pgpinline-plugin
> ..io l ho messo preso dalla disperazione e mi è apparso un menu
> nuovo..
> configurato quello ha (ri)iniziato a funzionare tutto alla
> perfezione..
ciao
con il plugin (che avevo già insta
On Wed, 29 Dec 2004 13:16:10 +0100
Fabio Nigi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ciao a tutti,
> non si sa come ma sylpheed-claws
> da un giorno all altro ha smesso di tirarmi fuori il controllo delle
> firme in gpg e il decrypt (me la vede come una normale mail di testo)
>
> cmq continua a firmarle le
On Fri, 24 Dec 2004 16:10:26 +0100
Davide Corio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ho masterizzato 10 volte dei cd con il file .iso dentro... :)
:D
> Tra pochi minuti proverò anche io...
> il dubbio si pone sul SATA, ho letto che il netinstal non supporta
> sata, mentre Ubuntu si...(penso kernel diver
On Sun, 26 Dec 2004 15:37:48 +0100
marco zambon <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Salve!
> Volevo gettare sul tavolo della discussione il seguente argomento:
> mettiamo che uno voglia usare linux, sia convinto della superiorità
> del software libero sui prodotti tipo windows etc etc e voglia
> imparare
On Fri, 24 Dec 2004 12:39:24 +0100 (CET)
"Manuele Rampazzo" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ciao,
> finalmente ho un disco sufficientemente capiente per farmi un bel
> mirror debian :-) peccato che ci sia qualche problema che non riesco a
> decifrare... ...
farsi il mirror di tutto richiede un p
On Tue, 21 Dec 2004 10:08:12 +0100
luca <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> vedo che lo riconosce. allora provo a montarlo con
> /var/log# mount -t vfat /dev/sda1 /mnt/usb
> mount: /dev/sda1 is not a valid block device
>
> e anche se provo con sda2 sda3 etc mi da lo stesso errore. come posso
> fare?
ha
On Wed, 22 Dec 2004 21:17:40 +0100
compact <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ho aggiungo la seguente linea al mio server mail casalingo
>
> smtpd_helo_restrictions = reject_unknown_hostname
>
> Premettendo che leggendo la documentazione trovo:
>
> reject_unknown_hostname: reject HELO hostname withou
ciao
in quasi tutte le configurazioni di procmail viene proposta la seguente
regola
# corregge possibili header from errati
:0fhw:
| $FORMAIL -I "From " -a "From "
Non capisco pero' perche' dovrebbe esserci una riga con "From " in una
mail, quando normalmente il From e' seguito dai due-punti "Fro
Mi rispondo. Forse servirà ad altri
Postfix gira in chroot e nella dir "dove sta" manca il file in oggetto.
Ho copiato il file anche la', ed il warning e' sparito.
Bye
On Sun, 28 Nov 2004 22:43:37 +0100
"Pipex" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ciao
> ut
ho la seguente regola in .procmailrc e al posto di consegnare la mail
con soggetto modificato, spedisce la mail ad un indirizzo sbagliato.
(utente [EMAIL PROTECTED] e poi aggiunge parte del dominio che uso)
che errore faccio? non lo capisco. Guardando altri esempi mi sembra di
aver fatto "lo stesso
On Thu, 16 Dec 2004 15:15:00 +0100
Bob Alexander <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Presente il bottone che fino a stamattina mi permetteva di fare
> logout, shutdown o reboot (sul panel) ???
>
> Per motivi assolutamente incomprensibili ora se lo clicco, senza
> chiedere nulla fa SOLO logout
>
>
On Sun, 14 Nov 2004 13:43:07 +0100
Max <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Qualcuno sa indicarmi la strada giusta? quale MTA, quale integrazione
> con webmail, come configurare un MTA per fare il forward delle mail
> mantenendo l'intestazione originale ecc. ecc.
Ciao
e' semplice e ti serve fetchmail p
On Fri, 12 Nov 2004 12:24:43 +0100
Roger <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> E' stato attivato.
ciao
io seguo free.it.comp.os.linux.debian
e' un "doppione" di questo?
--
Gianluca
--
| Linux User: #287733| GPG Key ID: 209C3540 |
| HP: http://gianm.HomeLinux.org |
| IM:
On Mon, 25 Oct 2004 07:30:09 +0200
officina <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ok grazie e cosi riesco a navigare e usare apt senza problemi ma il
> mulo non ha intenzione di uscire o e il proxy che non mi permette di
> uscire???
si. E' il proxy che non fa transitare i pacchetti del mulo. In casi come
ciao
se usi gnome puoi impostare l'utilizzo del proxy in "network proxy"
se in console vedi la faq
http://www.maximumdebian.org/modules.php?op=modload&name=FAQ&file=index&myfaq=yes&id_cat=8
bye
On Sat, 23 Oct 2004 10:47:58 +0200
officina <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ciao a tutti,
> e possibile
ciao
se intendi virtual mail server, basta google.it
trovi veramante tante guide.
in soldoni:
- installi postfix, mysql
- crei il db e le tabelle in mysql (con user, domini virtuali, alias)
- modifichi la configurazione di postfix
bye
On Sun, 24 Oct 2004 03:01:54 +0200
Fabio Nigi <[EMAIL PROTECTE
On Wed, 13 Oct 2004 16:54:33 +0200
andrea <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> no, in x, in gnome, intendo la lingua di gdm
al logon non puoi scegliere la lingua?
--
Gianluca
--
| Linux User: #287733| GPG Key ID: 209C3540 |
| HP: http://gianm.HomeLinux.org |
| IM: Icq:
On Mon, 18 Oct 2004 20:05:48 +0200
automatic_jack <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Dopo una breve ricerca, ne ho evidenziati 2 per stampanti Epson: mtink
> ed escputil, già
mtink su testing funziona e segna correttamente il livello di
inchiostro.
ciao
--
Gianluca
--
| Linux User: #287733|
1 - 100 di 103 matches
Mail list logo