Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-20 Per discussione PauLoX
PauLoX ha scritto: Annunciamo la nascita del progetto Elèutheros (da greco "libero") che ha come obiettivo quello di promuovere Formati e Contenuti liberi e Software Libero all'interno della Chiesa Cattolica. la trovo un'ottima iniziativa. Non ho capito se questa "iniz

Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-18 Per discussione PauLoX
i la chiesa cattolica ed il SL. PauLoX Progetto Elèutheros -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subj

OpenOffice SVG-Import

2006-01-17 Per discussione PauLoX
E' stata rilasciata una nuova versione del filtro di importazione dei file svg in openoffice2 http://www.ipd.uni-karlsruhe.de/~hauma/svg-import La sola peccha del filtro è che richiede java5 per l'esecuzione. In debian utilizzo tranquillamente OpenOffice2 senza il Java 5.0 runtime environment

Re: [ot] TinyERP sotto Debian

2005-12-29 Per discussione PauLoX
mox ha scritto: PauLoX wrote: mox ha scritto: Dal client se tento di fare accesso come demo/demo o admin/admin riesco effettivamente ad accedere ed anche a italianizzare le voci vedi guida: ok, ci sono riuscito anche da win (il client). I file di condigurazione di pg li ho dovuti pasticciare

Re: [ot] TinyERP sotto Debian

2005-12-24 Per discussione PauLoX
mox ha scritto: OK sono finalmente riuscito ad installarlo. anch'io! Cerco un'anima pia che mi spieghi un paio di cose > (più pratica di me sotto alcune cosucce come: postgres e moduli Terp). A che punto sei? Nella documentazione ci sono alcune indicazioni su come creare un database con

Re: Progetto Software Libero per tutti

2005-12-18 Per discussione PauLoX
PauLoX ha scritto: La GNU FDL è stata creata per fornire al Software Libero dei testi liberi che documentassero il Software Libero stesso. Non è il mio caso, perchè non sto creando documentazione per nessun software, quindi non sceglierò al FDL. A questo punto dovrei scegliere la GPL

Re: Progetto Software Libero per tutti

2005-12-18 Per discussione PauLoX
Davide Prina ha scritto: PauLoX ha scritto: Basandomi sulla lista del progetto GNU, ho pensato che le 2 licenze fossero compatibili: http://www.gnu.org/licenses/license-list.html Le due licenze si basano su cose ben distinte: la GPL sui sorgenti o tutto ciò che può essere identificato come

Re: Progetto Software Libero per tutti

2005-12-17 Per discussione PauLoX
Davide Prina ha scritto: > PauLoX ha scritto: >> Cercando di collaborare con il movimento del Software Libero mi sono >> trovato nella difficoltà di spiegare in modo chiaro e conciso, cosa >> sia il Software Libero a persone che sanno poco o niente di computer. >> ..

Re: Sballato mezzo mondo!!!

2005-12-13 Per discussione PauLoX
fare e mi ha cancellato anche la voce per l'avvio del winxp da grub, devo ogni volta scriverlo a mano. Qualcuno sa come riportare in vita la mia Debian? PauLoX -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Progetto Software Libero per tutti

2005-12-11 Per discussione PauLoX
"Cercando di collaborare con il movimento del Software Libero mi sono trovato nella difficoltà di spiegare in modo chiaro e conciso, cosa sia il Software Libero a persone che sanno poco o niente di computer." Per rimediare a questa situazione ho iniziato a scrivere un breve brano, che ho poi invi

OpenOffice 2.0 Debian

2005-10-24 Per discussione PauLoX
Sui repository Debian Unstable è presente OpenOffice.org 2.0 Anche su questa versione sono presenti i vari errori della versione ufficiale pacchettizzata da openoffice.org, come la presenza nella tabella della "Correzione automatica" delle varie parole con prefisso aero- non corrette! Peril

Re: OOo 2.0 RC2 Debian Sid repository

2005-10-16 Per discussione PauLoX
Michele Lafratta ha scritto: Il giorno sab, 15/10/2005 alle 12.50 +0200, PauLoX ha scritto: Ho trovato una repository non ufficiale Debian di OOo 2 RC2 che ho utilizzato per installare tranquillamente via rete OOo 2 RC2 localizzato in italiano. > Volevo chiederti se conosci anche

OOo 2.0 RC2 Debian Sid repository

2005-10-15 Per discussione PauLoX
Ho trovato una repository non ufficiale Debian di OOo 2 RC2 che ho utilizzato per installare tranquillamente via rete OOo 2 RC2 localizzato in italiano. Prima invece dovevo scaricarmi il pacchetto e convertirlo in deb con alien ... così è più comodo. basta aggiungere la seguente riga al file /et

Re: Debian e mozilla

2005-10-14 Per discussione PauLoX
Davide Prina ha scritto: PauLoX ha scritto: Davide Prina ha scritto: PauLoX ha scritto: è possibile compilare i sorgenti liberi e rendere il binario non libero? Se vengono distribuiti in qualche modo i sorgenti o i binari, allora il software deve essere distribuito sotto GPL, altrimenti

Re: Debian e mozilla

2005-10-13 Per discussione PauLoX
Davide Prina ha scritto: PauLoX ha scritto: è possibile compilare i sorgenti liberi e rendere il binario non libero? Se vengono distribuiti in qualche modo i sorgenti o i binari, allora il software deve essere distribuito sotto GPL, altrimenti tale persona sta compiendo un illecito. su

Re: Debian e mozilla

2005-10-11 Per discussione PauLoX
PauLoX ha scritto: Scusate ma volevo avere delle delucidazioni sul software mozilla! In giro ho trovato molta confusione a partire dal forum mozilla italia. E poi è possibile che Mozilla Italia, prenda il sorgente di mozilla che è Software Libero, lo compili e ne distribuisca i binari

Debian e mozilla

2005-10-10 Per discussione PauLoX
Scusate ma volevo avere delle delucidazioni sul software mozilla! In giro ho trovato molta confusione a partire dal forum mozilla italia. Firefox e simili sono inclusi in Debian, ergo, sono software libero, ma con che licenza sono rilasciati? MPL? GPL? MPL e GPL insieme? E poi è possibile che

Re: debianizzare con NFS

2005-10-08 Per discussione PauLoX
Lucio Crusca ha scritto: PauLoX ha scritto: comunque il punto è che le soluzioni che cerco non sono per me ma per persone che provengono dal modo windows e sono abituati a condividere una cartella quando vogliono. Dobbiamo per forza scendere noi al livello di chi non vuole imparare, oppure

Re: debianizzare con NFS

2005-10-07 Per discussione PauLoX
Lucio Crusca ha scritto: Paolo Melchiorre ha scritto: Parte2 (dal fisso) - devo recuperare l'indirizzo del portatile (essendo assegnato via dhcp dal fisso cambia ogni volta ) Alternativa: potresti configurare dhcpd in modo da dargli sempre lo stesso ip, legato al mac address. qui ci siam