ciao credo che qualche simpaticone abbia inviato una fackmail, usando il mio
indirizzo di posta,
infatti mi e' arrivata una mail del gestore della ml.e solo volgare spam
Da: Pier Paolo
A: debian list
Inviato: Mercoledì 26 Ottobre 2011 16:33
Oggetto
salve a tutti ho una debian 6 sqeeze a 64 bit, fino ad ora non ho avuto
praticolari problemi, da un po' pero' mi sono reso conto di due cose strane
(che secondo
me non sono correlate)
1) utilizzo il software center per installare e eliminare il software che
installo ora mi sono reso conto che se
Bel progetto non lo conoscevo e anche opensource , thx,
2011/10/17 Mauro :
> E di ruboto, per chi conosce ruby/rails, che ne dite ;-)
> http://www.slideshare.net/heisee/ruboto-ruby-on-android
se non devi gestire troppo l'hardware dello smartphone ed hai
conoscenze di HTML, CSS e JS puoi usar
>lo stò leggendo adesso e confermo che è ottimo.
>c'è nessuno che usa l'Android Native Development Kit?
>Avendo esperienza di sistemi embedded in C e C++ ed provando antipatia per
>Java, ci stavo facendo un pensierino
non so' che dirti ma non credo che sia un ottima idea, secondo me han
Confermo Java, tiene presente che android ha un una propria jvm(java virtual
machine) chiamata dalvik, che farà girare le tue app.
ti consiglio pero' di leggerti prima il libro di massimo carli Android guida
per lo sviluppatore (e' anche in italiano:) ) poi, a seconda delle
esigenze ti regoli
ciao, io per sviluppare uso eclipse e mi trovo molto bene, tieni presente che
l'emulatore sotto linux ha delle performance nettamente migliori di
winzoz, quindi se vuoi sviluppare per android ti consiglio di usare
l'accoppiata linux+eclipse
In data venerdì 14 ottobre 2011 14:44:39, Marco Bert
Ho installato icedtea6, e funziona benino anche se ho il messaggio da chrome
che il plugin e' obsoleto,
specialmente quando su questo sito controllo la versione installata
http://www.java.com/en/download/installed.jsp?detect=jre&try=2
cmq tutto sembra funzionare bene
thx
>pardon,
>icedte
Un saluto a tutta la ML e un ringraziamento anticipato per il vostro aiuto.
ho questo "strano" problema, io utilizzo il servizio di backup dei dati offerto
da www.adrive.com,
questo servizio di backup dei dati utilizza java, io ho come browser, chrome,
ma lo stesso e' con iceweasel, mi indicano c
Puoi dirci che tipo di errore ti dà? secondo me potresti anche tentare di
ricompilare il kernel, se non sbaglio nel kernel ce' una voce apposita potresti
fare dei tentativi
ciao
m.
- Messaggio originale -
Oggetto: Kernel Panic a seguito di rimozione disco esterno
Salve a tutti,
Salve a tutti e grazie mille per il vostro aiuto vorrei cortesemente chiedervi
un parere dato che per lavoro uso skype, volevo sapere se c'e' qualche
programma simile e compatiile anche nel mondo linux.
Ho letto alcune recensioni e ho notato che la versione skype per linux è
affetta da molti pr
Ciao a tutti,
Un preliminare ringraziamento a tutti voi che mi avete fatto conoscere
Replicant, e' un bellisssimo progetto.
Io penso che a questo punto ci sono alcuni punti fermi
1) Nolente o volente Linux ha preso e prenderà sempre piu' spazio nei vari e
variegati settori del IT, questo sign
Mi sa' che ho fatto centro perdendo un paio di giorni per installare sulla
debian android-sdk :)
cmq il fatto e' importante perche' a questo punto mette sotto pressione
microsoft, se come stà gia' avvenendo, sfonda anche nei tablet a quel punto zio
bill sarà fo...o, rimarrà recruso solo sui desk
ho un esperienza simile, il problema non e' la criptazione del HD ma, a me è
sucesse una cosa simile, con l'alimentatore del tuo PC.
un pc di produzione dopo un certo tempo, se non sbaglio dopo circa 2/3 giorni
si ropeva HD, al terzo HD incominciai a testare ogni singolo componente
hardware e no
Salve a tutti mando questa email per dirvi che finalmente sono riuscito a far
funzionare il tutto, quindi questa mail spero possa essere di aiuto a tutti i
coloro che un domani avranno la necessità di usare l'accoppiata
Android-Eclipse su un S.O. Debian 6 a 64 bit
da tener presente che l'em
- Messaggio originale -
Da: Gian Carlo
A: debian-italian@lists.debian.org
Cc:
Inviato: Mercoledì 10 Agosto 2011 20:01
Oggetto: Re: urgente, debian e windows7
Il 08/10/11 09:20, Micol lupen ha scritto:
> Però questa informazione è interessante! Bisognerebbe aprire un bug
> rep
21:14
Oggetto: Re: Debian 6, Android SDK e le shared libraries
mercoledì 10 agosto 2011, alle 20:04, Micol lupen scrive:
> E: Impossibile trovare il pacchetto lib32zl
È un "1", non una "l"... :-)
Gabriele :-)
--
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/
http://lightknight.hom
.
- Messaggio originale -
Da: Alessandro Pellizzari
A: debian-italian@lists.debian.org
Cc:
Inviato: Mercoledì 10 Agosto 2011 16:41
Oggetto: Re: Debian 6, Android SDK e le shared libraries
On Wed, 10 Aug 2011 15:11:30 +0100, Micol lupen wrote:
> grazie mille, ma come faccio a installa
ibraries
On Wed, 10 Aug 2011 13:14:50 +0100, Micol lupen wrote:
> grazie mille, emulator ora funziona ma ora ho il problema con adb $ldd
lib32ncurses5
Ma in generale ti conviene installare tutti o quasi i pacchetti lib32*
che prima o poi ti serviranno. :)
Bye.
--
Per REVOCARE l'iscr
llare
grazie mille
M.
- Messaggio originale -
Da: Alessandro Pellizzari
A: debian-italian@lists.debian.org
Cc:
Inviato: Mercoledì 10 Agosto 2011 14:02
Oggetto: Re: Debian 6, Android SDK e le shared libraries
On Wed, 10 Aug 2011 11:45:41 +0100, Micol lupen wrote:
> android-sdk-linux_x86$
Salve a tutti, ho installato, sualla mia debian 6 a 64 bit, andorid sdk, ma
quando faccio partire l'emulatore, per vedre se funziona
ho quest'errore: error while loading shared libraries:libstdc++.so.6
usando ldd vedo le dipendenze
android-sdk-linux_x86$ ldd ./emulator
linux-gate.so.1 =>
Inviato: Mercoledì 10 Agosto 2011 8:37
Oggetto: Re: urgente, debian e windows7
Ciao!
Il Mer, 10 Agosto 2011 7:52 am, Micol lupen ha scritto:
> Grazie mille ma il problema era che win 7 e' a 64 bit mentre stavo
> installando una debian a 32 bit e questo creava casini,
> ho r
- Messaggio originale -
Da: dea
A: debian-italian@lists.debian.org
Cc:
Inviato: Martedì 9 Agosto 2011 22:19
Oggetto: Re: urgente, debian e windows7
> > salve, ho un portatile con windows7, ho voluto installare anche debian 6,
avevo partizionato il disco questo prima di installare de
salve, ho un portatile con windows7, ho voluto installare anche debian 6, avevo
partizionato il disco questo prima di installare debian 6, poi ho iniziato a
installare debian
penso di aver fatto tutto bene, quando alla fine mi dice di installare grub, ha
riconosciuto che c'era un altro s.o., ma
Salve a tutti, e' da poco che uso la Debian e posso dirvi che mi trovo
benissimo, dato che vorrei ricompilare il kernel, per speremere al massimo la
mia macchina :), volevo chiederervi se conoscete qualche how to o qualche sito
che mi possa aiutare, il mio problema non e' tanto nella ricompilaz
facendo se riavvio la macchina mysql si
avvia normalmente.
se hai altri problemi fammi sapere
--- "M. Baldinelli" <[EMAIL PROTECTED]> ha
scritto:
> Micol lupen wrote:
>
> > grazie mille il problemi erano i permessi della
> > cartella mysql ;-)
>
> Io ho
Ringrazio ancora tutti ma il problema persiste..
il file my.cnf non c'era ma come ho scoperto con
google e' presente nella cartella
/etc/, alcuni file di configurazione, io ho copiato il
file e' my-medium.cnf nella cartella mysql
#: cp my-medium.cnf /var/lib/mysql
ma stoppando e riavviando tu
--- Davide Corio <[EMAIL PROTECTED]> ha
scritto:
> Il giorno mer, 29/03/2006 alle 21.20 +0200, Micol
> lupen ha scritto:
> > Saluto tutti anticipatamente e anche se e' un
> lista su
> > debian spero che mi aiutate dato che mi trovo
> > veramente nei &quo
Saluto tutti anticipatamente e anche se e' un lista su
debian spero che mi aiutate dato che mi trovo
veramente nei "guai".
io ho questo problema:
ho installato al slackware 10.2, e anche il pachetto
mysql,
ma quando avvio mysql mi da' sempre:
can't connect to local MYSQL server throught socket
/v
--- Andrea Lusuardi - UoVoBW <[EMAIL PROTECTED]> ha
scritto:
> On Wed, 14 Dec 2005 16:06:39 +0100 (CET)
> Micol lupen <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > Ciao Ragazzi e grazie anticipatamente per
> > l'aiuto, ho questo piccolo dubbio:
> > Ho un Pc co
--- Andrea Lusuardi - UoVoBW <[EMAIL PROTECTED]> ha
scritto:
> On Wed, 14 Dec 2005 16:06:39 +0100 (CET)
> Micol lupen <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > Ciao Ragazzi e grazie anticipatamente per
> > l'aiuto, ho questo piccolo dubbio:
> > Ho un Pc co
Ciao Ragazzi e grazie anticipatamente per
l'aiuto, ho questo piccolo dubbio:
Ho un Pc con due S.O. Linux, debian sarge e winzoz xp,
dato che riesco ad accedere da linux alla partizione
winzoz volevo chiedervi se c'e' un
programma/metodo/qualcosa... che mi permetta di
accedere al registro di configu
Saluto tutti e vi ringrazio anticipatamente per
l'aiuto che mi darete.
Io gestisco una rete con 10 pc (indirizzo e'
10.10.10.2 ecc..)
Telecom mi ha attivato l'adsl e vorrei implementare un
Firewall che mi permette di Mascherare l'indirizzo di
rete dei pc che devono uscire su internet e filtrare
il
scusa hai ragione il gatway e' 82.22.12.2 :-)
mi sono imballato.
--- Michele Orsenigo <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> On Thursday 03 November 2005 10:43, Micol lupen
> wrote:
> > Ciao ragazzi ho questo problema:
> > ho due schede di rete eth0 e eth1
> &g
Ciao ragazzi ho questo problema:
ho due schede di rete eth0 e eth1
su eth0 ho ip 10.10.10.3 netmask 255.255.255.0
su eth1 ho ip 82.22.12.3 netmask 255.255.255.248
dato che sto' implementando un firewall con iptables
volevo sapere
come faccio ad impostare sulla eth1 il gatway
(151.100.125.1) e il d
34 matches
Mail list logo