Salve a tutti,
dopo tanti anni sto cercando di programmare in C.
avendo installato gcc su potato, pensavo (in errore) che le librerie
(quelle di standard di #include per intenderci) fossero automaticamente
installate. Poi ho scoperto che gcc non include le librerie.
Vorrei sapere quali sono le
Grazie a tutti, ho trovato l'errore...
non avevo installato il modulo della parallel printer support...
e pensavo di averlo installato!!!
Grazie a tutti!
Mauro
On Sun, 5 Nov 2000 [EMAIL PROTECTED] wrote:
> On Thu, Nov 02, 2000 at 10:39:32AM +0000, Mauro Fiacco wrote:
> >
Salve a tutti,
sto' cercando di isolare il problema con la mia stampante.
Ho installato il parprint modulo e ho l'alias per parprint_pc in
mdules.conf.
quindi in quest senso credo di avere tutto!
ma quando provo:
cat text_file > /dev/lp0
che dovrebbe trasferire direttamente il file alla ink
es.conf ho l'alias: "alias parport_lowlevel parport_pc"
Aggiungere come opzione l'indirizzo della porta non ha dato nesssun
risultato.
Avete qualche altra idea?
Mauro
On Wed, 1 Nov 2000, Giovanni Bortolozzo wrote:
> On Wed, 1 Nov 2000, Mauro Fiacco wrote:
>
> >
&g
Salve a tutti,
sto' cercando di far funzionare la stampante (inkjet) su potato.
visto che funzionava su slink non sono sicuro quali set up devo
aggiustare.
Ho visto il printing-HowTo ma non ho trovato niente di strano.
Il problema e' che quanddo uso lpr, il lavoro (job) viene messo in coda,
ma
Salve a tutti,
vorrei sapere perche' con potato il file ppp.log, e' scritto con
proprieta' "adm".
il problema e' che non riesco a vederlo quando uso "pon" ("ppp-on") da
user, e quindi devo login come root.
quale e' la soluzione migliore per permettermi di usare "plog" ("ppp-log")
senza essere r
Salve a tutti,
vorrei qualche suggerimento, come posso chiudere la mia connessione aperta
con "pon" a tempo cosi' posso andare tranquillamente a letto e
lasciare che apt-get finisca di scaricare i files e poi mi riattacchi il
telefono quando ha finito.
Grazie
M
Allora come faccio a fare l'upgrade di tutta la distribuzione (kernel e
tutto quanto... il mio cervello compreso)
"apt-get dist-update" non e' corretto?
grazie
Mauro
On Wed, 16 Aug 2000, Michele Dalla Silvestra wrote:
> On Wed, Aug 16, 2000 at 01:37:54PM +0100, Mauro
Salve a tutti,
sulla mia "vecchia" slink ho fatto il dist-upgrade con apt-get.
Tutto funziona a meraviglia, ma mi chiedo perche non mi ha fatto
l'upgrade del kernel con il 2.2.x ma solo con il 2.0.38.
Ora faro' l'upgrade con apt-get install (...) ma perhce' non lo ha fatto
automaticamente?
Gra
Salve a tutti,
mi e' stato chiesto se e' possibile riconfigurare le chiavi ALT-F{1,2,...)
che ti portano in da X a console mode e viceversa con chiavi differenti.
(per riconfigurare intendo "re-mapping" ad un'altra azione)
Grazie in anticipo per le risposte.
--
Mauro
Salve a tutti,
Il problema che ho e' di trovare il nome del DNS server del mio provider.
(Ho gia' i DNS addresses!).
Solitamente uso "pon" per accedere sull'internet, che funziona a
meraviglia (ma non so' perche'!)! ma ultimamente ho deciso di usare Kppp.
Con kppp riesco a collegarmi con il serv
Quali sono le port standard per questi due servizi e-mail?
pop2=110
smtp=100
sono giuste?
(le ho cambiate per errore e non ricordo piu' quali sono!)
Grazie!
Mauro
Salve a tutti,
ho installato i pacchetti debian di Netscape con apt-get via ftp.
scaricamento e installazione non ha dato problemi. riesco a vedere i
vari icon sulla toolbar di kde... ma non funziona.
l'errore che pops out e' che non trova il file /usr/X11R6/bin/netscape.
Il che e' vero! perch
Grazie per i tanti suggeriment su come usare il DISPLAY, stasera li
provo!
Un'altra domanda che vorrei fare e' quali sono le difficolta' maggiori
quando si cambia da slink a potato.
Ho una slink, e funziona quasi bene (ho dei problemi con qualche
driver... ma in generale e' ok), e vorrei passare
Ciao a tutti,
ho una semplicissima domanda.
come faccio a settare il nome del mio DISPLAY.
(cosi' posso fare "setenv DISPLAY nome.0" da un'altra macchina!!)
(ho un debian, slink!)
Grazie,
Mauro
Ciao a tutti,
una piccola domanda!
Lavoro da molti anni su sistemi UNIX, al momento su una SUN workstation.
Il punto e' che conosco un pochino la csh ma non tanto la bash.
mi piacerebbe creare il seguente alias per la mia macchina LINUX
(debian... off course!)
per la .cshrc:
alias rm 'mv \
16 matches
Mail list logo