2015-06-19 11:21 GMT+02:00 Margherita Di Leo :
>
>
> 2015-06-19 11:09 GMT+02:00 giulianc51 :
>
>> Il giorno Fri, 19 Jun 2015 10:39:39 +0200
>> Maurizio Scarpa ha scritto:
>>
>> ciao Maurizio,
>> grazie della immediata risposta;
>>
>
&g
2015-06-19 11:09 GMT+02:00 giulianc51 :
> Il giorno Fri, 19 Jun 2015 10:39:39 +0200
> Maurizio Scarpa ha scritto:
>
> ciao Maurizio,
> grazie della immediata risposta;
>
Grazie Maurizio, provo.
>
>
> > La soluzione è aggiungere l'indirizzo della lista fra i contatti.
> > Il motore di gmail auto
2015-06-19 9:36 GMT+02:00 Francesco "kurojishi" Berni :
> On 06/19/2015 09:20 AM, Margherita Di Leo wrote:
> > Ciao a tutti,
> >
> > non è la prima volta che ricevo questo messaggio dalla mailing list, ma
> > che cosa significa esattamente? Sono stati m
r/FAQ
You are welcome to contact listmas...@lists.debian.org if you think this
message was sent in error.
Sincerely,
The Listmaster Team
--
http://lists.debian.org
--
Best regards,
Dr. Margherita DI LEO
Scientific / technical project officer
European Commission - DG JRC
Inst
3d128ac4c9ad
>
> <https://lists.debian.org/54343723.2060...@gmail.com>
grazie, infatti ho visto, solo che stavo lurkando e aspettando che i commit
si stabilizzassero prima di provarla, e` un computer che lavora "in
production" e ho timore di mandarlo a ramengo ^_^
grazie
ma
Network Connection [8086:10ea] (rev 06)
03:00.0 Network controller [0280]: Intel Corporation Centrino Ultimate-N
6300 [8086:4238] (rev 35)
[3] https://bugzilla.kernel.org/show_bug.cgi?id=56581
--
Best regards,
Dr. Margherita DI LEO
Scientific / technical project officer
European Commission - DG JRC
2013/8/31 Margherita Di Leo
> Ciao,
>
> sono su debian stable (con mate). Installando mate tempo fa avevo
> inavvertitamente tirato giu` il pacchetto di gnome-keyring, ora l'ho
> rimesso ma non riesco piu` a configurarlo correttamente. In particolare,
> non riesco a lib
risolto. In particolare, l'opzione di log in
automatico non e` spuntabile... (grigia) :-(
--
Best regards,
Dr. Margherita DI LEO
Scientific / technical project officer
European Commission - DG JRC
Institute for Environment and Sustainability (IES)
Via Fermi, 2749
I-21027 Ispra (VA) - Italy - T
2013/8/31 Gollum1
> Hai provato con dpkg-reconfigure ?
>
Provato ora. Nessuna differenza. Ma grazie per il tentativo
--
Best regards,
Dr. Margherita DI LEO
Scientific / technical project officer
European Commission - DG JRC
Institute for Environment and Sustainability (IES)
Via Fermi
optional pam_gnome_keyring.so
/etc/pam.d/mate-screensaver:auth optional pam_gnome_keyring.so
ma a me non accende nessuna lampadina.
Qualche dritta?
Grazie in anticipo a chi si prendera` il disturbo di rispondere.
ciao madi
--
Best regards,
Dr. Margherita DI LEO
Scientific / technical projec
Ciao Paride. All'avvio scegli gnome classic.
sent from Android
Il giorno 07/mag/2013 00:58, "Paride Desimone" ha
scritto:
> Con l'avvento di wheezy, purtroppo dovrò abbandonare il fido gnome 2.
> Esiste qualche guida/tutorial, per usarlo/personalizzarlo?
> Ho provato ad installare wheezy in una
il client Debian/Linux.
>
> Un pò come per il progetto MONO a rischio.
>
> IMHO inizierei a pensare ad alternative.
>
Non so se conoscete imo.im, permette di usare skype e molti altri
protocolli senza installare nulla..
>
>
--
Dr. Margherita Di Leo
UNSUBSCRIBE, email to
> debian-italian-REQUEST@lists.**debian.org
> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact
> listmas...@lists.debian.org
> Archive:
> http://lists.debian.org/**4ff5f4ba.7050...@gmail.com<http://lists.debian.org/4ff5f4ba.7050...@gmail.com>
>
>
--
Dr. Margherita Di Leo
L'ho vista anche io.. ennesima stronzata.. in effetti non vedevo l'ora di
aprirmi i DWG sul telefono.
Ma non esiste solo Autodesk.
Il successo di AutoCAD e` la facilita` di crackarlo piu` della sua qualita`
(che, per carita`, non metto in discussione), per cui gli studenti hanno la
possibilita` di
Il giorno 29 aprile 2011 15:21, Paride Desimone ha
scritto:
> Il 29/04/2011 11:30, Marco Bertorello ha scritto:
> >
> > Perchè se il caso fosse l'ultimo, si potrebbe fare una raccolta fondi
> > allo scopo. Se tutti quelli che spendono 3-400 euro per ACCA,
> > investono altrettanto in un fondo com
Ciao Christian
Il giorno 29 aprile 2011 14:12, Christian Surchi ha
scritto:
> Il giorno ven, 29/04/2011 alle 11.30 +0200, Marco Bertorello ha scritto:
> > Per curiosità mia, il problema è stato che nessuno voleva prendersi la
> > grana, nessuno era in grado di farlo o nessuno l'avrebbe fatto per
>
> In effetti ogni tanto mi chiedo perchè sia così poco battuta la strada
> di "liberazione" dei software proprietari, comprandoli dai detentori
> del copyright...
>
>
> Marco, ma magari! e` solo che sospetto che un'operazione del genere
richiederebbe ordini di grandezza diversi di moneta a dispos
Ciao Marco,
> Per curiosità mia, il problema è stato che nessuno voleva prendersi la
> grana, nessuno era in grado di farlo o nessuno l'avrebbe fatto per
> quella cifra (ma per di più magari si)?
>
>
credo un po' tutti questi motivi
> Perchè se il caso fosse l'ultimo, si potrebbe fare una racco
Ciao a tutti,
IMO tra i vari flames ci sono spunti interessanti..
Una nota: quando parliamo di software LIBERO molti lo intendono come il
contrario del software COMMERCIALE, ma di fatto e` il contrario del software
PROPRIETARIO. Forse deriva dalla poverta` della lingua inglese, che usa free
sia c
Salve a tutti,
premesso che tutti amiamo i software open, ma che purtroppo CAD degni di
questo nome pare proprio che non ce ne siano.. esiste un CAD proprietario
valido che gira su linux e si chiama Bricscad, e rispetto ad AutoCAD ha un
prezzo popolare.
My 2 cents,
madi
Probabilmente non e` un problema di mplayer ma sara` la RAI che ha deciso di
non permettere piu` di scaricare i programmi ma solo di ascoltarli in
streaming.
Il giorno 06 marzo 2011 16:14, andrea ha scritto:
> Salve,
>
> fino a non molto tempo fa scaricavo vecchie puntate di programmi di
> Radio
Non so se mi fa ridere o vomitare :(
Il giorno 23 dicembre 2010 16:18, Gollum1 ha scritto:
> In data giovedì 23 dicembre 2010 16:09:40, Gollum1 ha scritto:
> > Molti programmatori hanno creato e promosso il linguaggio di
> > programmazione per computer noto come "codice open source" che puo'
>
22 matches
Mail list logo