Re: Dubbi stable/unstable

2007-04-17 Per discussione Lash
Il giorno Tue, 17 Apr 2007 13:00:14 +0200 butterfly <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > C'e' modo di capirlo con sicurezza? Ho soltanto accesso remoto :-( cat /etc/debian_version > Siccome la macchina funziona bene e (per ora) non voglio aggiornare alla > nuova stable c'e' modo di continuare ad

Re: Alcuni quesiti su server FTP

2007-03-24 Per discussione Lash
Il giorno Sat, 24 Mar 2007 17:13:15 +0100 Andrea Modesto Rossi <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Ciao a tutti, [...] non mandare email in html perfavore Ciao -- Andrea Corradi | Debian User | www.debian.org Fingerprint: A41E F6B0 DBDB F04C 4940 E411 30F3 CD62 57B1 8458 gpg --keyserver keyserve

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-12 Per discussione Lash
Il giorno Mon, 12 Mar 2007 06:42:09 +0100 Alessandro Pellizzari <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > man mke2fs: > > -O feature[,...] > ... >resize_inode > Reserve space so the block group descriptor > table may grow in the future. Useful for online resizing > using resize2fs

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-11 Per discussione Lash
Il giorno Sun, 11 Mar 2007 18:32:00 +0100 `matte <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > 5) Cancellazione sda2, resize sda1 che tornerà a occupare > tutto il disco ... > (tramite qualche tool per scrivere ext2 da win) ext2 non supporta il resize, dovresti usare reiserfs Ciao -- Andrea Corradi | Debi

Re: Sondaggio: quale aggregatore per feeds rss?

2007-03-08 Per discussione Lash
Il giorno Sun, 04 Mar 2007 13:41:48 +0100 z3ro <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > IceDove Iceweasel Liferea o ... ? > plugin di sylpheed-claws -- Andrea Corradi | Debian User | www.debian.org Fingerprint: A41E F6B0 DBDB F04C 4940 E411 30F3 CD62 57B1 8458 gpg --keyserver keyserver.linux.it --rec

Re: trovare un ip senza sapere niente

2007-03-04 Per discussione Lash
Il giorno Sun, 04 Mar 2007 21:03:39 +0100 Silvio Relli <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > ho provato pure con un cavo cross attaccato direttamente > all'ethernet e a dumpare quello che passa con tcpdump ma senza > risultato... > tramite cavo prova ad usare ettercap ciao -- Andrea Corradi | De

[OT] postfix, strano errore

2007-02-12 Per discussione Lash
Salve a tutti, ho configurato postfix con domini virtuali su mysql, in seguito ho fatto in modo che la connessione a mysql avvenisse tramite proxymap che viene usato per tutte le query tranne che per virtual_mailbox_maps che essendo usato dal demone virtual che non gira nel chroot può accedere tran

Re: geedit e snippet

2007-01-13 Per discussione Lash
Il giorno Fri, 12 Jan 2007 16:22:44 +0100 confrey <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > - le snippet in questione sono quello che penso io (modalità > di evidenziazione) o sono un'altra cosa? quello che serve a te serve solo l'xml, niente python. ho guardato sul sito delle gtksourceview ma la parte d

Re: ancora instabilità nel sistema

2006-12-20 Per discussione Lash
Il giorno Tue, 19 Dec 2006 17:35:49 +0100 Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Un altro problema è al boot. > Ottengo un messaggio di errore (ma non riesco a leggere, va > troppo veloce, qualcosa riguardo udev sembra). > > Ho cercato in /var/log ma non trovo niente. > prova con: dme

Re: cambiare sfondo Xfce da shell was(Unidentified subject!)

2006-12-14 Per discussione Lash
Il giorno Thu, 14 Dec 2006 15:30:22 +0100 Lash <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > no saprei, ma so che puoi mettere un oggetto migliore :) e potevo cambiarlo anchio :) prova con: chbg - tool for changing the desktop background image in X11 Ciao -- Andrea Corradi |

Re: Unidentified subject!

2006-12-14 Per discussione Lash
Il giorno Thu, 14 Dec 2006 13:54:44 + (GMT) Walter Valenti <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Qualcuno sa se è possibile cambiare l'immagine di sfondo su > XFCE mediante linea di comando (ovvero da shell) ? no saprei, ma so che puoi mettere un oggetto migliore :) Ciao -- Andrea Corradi | De

Re: [OT] E brava Sun: Java Open Source

2006-11-17 Per discussione Lash
Il giorno Fri, 17 Nov 2006 20:30:01 +0100 Lash <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Il giorno Tue, 14 Nov 2006 00:16:47 +0100 > automatic_jack <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > > > > Mi toccherà subire la restituzione di tutti gli sfottò > >

Re: [OT] E brava Sun: Java Open Source

2006-11-17 Per discussione Lash
Il giorno Tue, 14 Nov 2006 00:16:47 +0100 automatic_jack <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > Mi toccherà subire la restituzione di tutti gli sfottò > propinati sinora ai miei amici Javisti > anche ha cambiato licenza java resta sempre java quindi continua pure :) -- Andrea Corradi | Debian U

Re: wait troppo alto

2006-11-13 Per discussione Lash
Il giorno Mon, 13 Nov 2006 11:10:48 +0100 (CET) Leonardo Boselli <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Se lancio TOP spessissimo, almeno il 60% del tempo, sta sopra > il 60%. una macchina analoga cons ervizi simili non lo fa. e > questo capita da pocop tempo. > che sia un disco difettoso ? > che posso

Re: scrivere applicazioni gtk

2006-10-11 Per discussione Lash
Il giorno Wed, 11 Oct 2006 15:57:13 +0200 confrey <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > vediamo se ho capito bene : prendo il source di gedit, ci > aggiungo il file di sintassi per lilypond, e ho ottenuto > quello che cercavo? guarda qui su come definire un file di sitassi per gedit: http://gtksourc

Re: [ot] menu enlightenment

2006-10-07 Per discussione Lash
Il giorno Fri, 6 Oct 2006 18:24:47 +0200 Ennio-Sr <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Quali vantaggi avrebbe rispetto a wmaker, > molto leggero e sobrio? wmaker è molto bello, uno dei migliori a mio avviso. lo uso da diversi anni e ora volevo provare qualcosa di nuovo!!! In particolare di enlighten

Re: [ot] menu enlightenment

2006-10-06 Per discussione Lash
Il giorno Fri, 6 Oct 2006 00:12:11 +0200 Ennio-Sr <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > * Lash <[EMAIL PROTECTED]> < > > [2006-10-05]: > > > > Il giorno Thu, 5 Oct 2006 18:39:01 +0200 > > Ennio-Sr <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > > >

Re: [ot] menu enlightenment

2006-10-05 Per discussione Lash
Il giorno Thu, 5 Oct 2006 18:39:01 +0200 Ennio-Sr <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > Non conosco enlightenment: prova a mettere in .Xdefaults una > di queste righe: > xterm*font: 10x20 > Xft.dpi: 110 non sortisce effetti grazie comunque!!! Ciao -- Andrea Corradi | Debian User | www.debian.o

[ot] menu enlightenment

2006-10-05 Per discussione Lash
Salve!!! ho problemi con il menu, non riesco a usarlo perchè le icone sono troppo grandi e in sottomenu dove ho molta roba fanno fuori schermo e si sminchia tutto. ho provato un po con file di configarione e altro ma non ho trovato nessuna opzione per disabilitare le icone nel menu qualcuno sa co

Re: [OT]kernel e pach

2006-09-27 Per discussione Lash
Il giorno Wed, 27 Sep 2006 01:27:04 +0200 "Sandro Tosi" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Se non mi sono perso per strada una release, > siamo arrivati al 2.6.19... > sei andato un po avanti, siamo al 2.6.18 :) Ciao -- Andrea Corradi | Debian User | www.debian.org Fingerprint: A41E F6B0 DBDB

Re: Doppio processore e RAM > 4GB

2006-09-18 Per discussione Lash
Il giorno Mon, 18 Sep 2006 16:17:22 +0200 "Andrea Ganduglia" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > una macchina con due processori Xeon [] > Dual Core a 2.86 Ghz e 4GB di RAM. [] > le CPU sono due fisiche e otto logiche) e ~1GB [] non mi tornano i conti: hai due cpu, ciascuna di queste è un dual c

Re: [semi-OT] google desktop (programma simile)

2006-09-14 Per discussione Lash
Il giorno Thu, 14 Sep 2006 10:22:44 +0200 Davide Corio <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Dipende da quanti dati hai da indicizzare e dalla loro > natura :) > si certo, volevo solo un valore indicativo, ovviamente bisogna tenere conto di un sacco di varibili. Ciao signature.asc Description: PG

Re: [semi-OT] google desktop (programma simile)

2006-09-13 Per discussione Lash
Il giorno Tue, 12 Sep 2006 20:16:17 +0200 Marco <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > A livello di performance: quando indicizza su un g4 1.2GHz con > 768 MB di RAM, diciamo che si sente che lo sta facendo ;) a livello di disco quanto occupa il database delle indicizzazioni (o quello che crea)

Re: Copia disco - disco

2006-08-29 Per discussione Lash
Il giorno Tue, 29 Aug 2006 12:50:38 +0200 kunt1z <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Alessandro De Zorzi ha scritto: > > usa dd > > > Sai dirmi la sintassi che devo utilizzare per: > 1) Copiare il disco vecchio (ext3 / ntfs) sul disco di appoggio (ext3) PEXT3 = partizione formattata ext3, tipo /

Re: Apache: Virtual host con password di entrata

2006-08-10 Per discussione Lash
Il giorno Wed, 09 Aug 2006 10:03:03 +0200 "Wannabe.mail" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > In apache mi sono appena creato un virtual hosts e volevo fare > qualche test di entrata impostando utenti e password. Ecco cosa ho > fatto: > > Semplicemente ho definito questo virtual host in httpd.conf >

Re: deb o src?

2006-08-01 Per discussione Lash
Il giorno Wed, 2 Aug 2006 00:04:15 +0200 Lash <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > curiosità! quali sono i vantaggi/svantaggi di usare i pacchetti > > *.deb invece che compilarsi il sorgente? > > > il programma è già compilato > vengono installati automaticamente t

Re: deb o src?

2006-08-01 Per discussione Lash
Il giorno Wed, 02 Aug 2006 01:19:27 +0200 Andrea <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > curiosità! quali sono i vantaggi/svantaggi di usare i pacchetti *.deb > invece che compilarsi il sorgente? > il programma è già compilato vengono installati automaticamente tutti i programmi e librerie da cui dipe

Re: Enlightenment

2006-07-20 Per discussione Lash
Il giorno Thu, 20 Jul 2006 19:28:53 +0200 Alessandro Molina <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Ho un problema con gdm. > Ho installato enlightenment e voglio aggiungerlo nel mio login > manager; ma non so come fare. > Qualcuno sa dirmi come farlo comparire? Sicuro che non ci sia già? di solito ven

Re: Help] distro x pentium II

2006-07-18 Per discussione Lash
Il giorno Tue, 18 Jul 2006 12:57:19 +0200 [EMAIL PROTECTED] (RonEs) ha scritto: > gulp ! piano con l'arabo ! dove trovo una community/mlist/forum x > newbbie del sid ? Su google c'è poco e niente :-) sid è una versione della debian! su debian.org trovi tutta la documentazione che ti serve. Cia

Re: Help] distro x pentium II

2006-07-17 Per discussione Lash
Il giorno Mon, 17 Jul 2006 23:05:15 +0200 [EMAIL PROTECTED] (RonEs) ha scritto: > Mi occorre provare Inkscape x linux. Inizialmente userei un dualboot > poi passati i primi sussulti mi dedicherò anima e core al nuovo s.o. > x cui è necessaria anche una bella community acclusa, con tanto di > espe

Re: [OT] Microsoft VS Unione E.

2006-07-14 Per discussione Lash
Il giorno Fri, 14 Jul 2006 15:48:03 +0200 Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Siamo in Europa, quindi si parla sempre in euro (ora il cambio è > molto sfavorevole a ms). è poco meno di 2 mln di dollari al giorno, ad oggi deve pagare circa 360 mln di dollari. Sono un sacco di soldi spe

Re: Aiuto con DPKG (o simili)

2006-07-11 Per discussione Lash
Il giorno Mon, 10 Jul 2006 09:14:10 +0200 Luigi Curzi <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > il problema è che vorrei fare un bug report per amarok ma non mi va di > ricopiare a mano tutta la lista di pacchetti installati per soddisfare > le sue dipendenze se usi reportbug aggiunge lui in automtico le

Re: installazione base di un gestore a finestre

2006-06-28 Per discussione Lash
Il giorno Wed, 28 Jun 2006 10:10:19 +0200 "[EMAIL PROTECTED]" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Buongiorno a tutti, > scrivo questa email per chiederVi quali sono i pacchetti base > necessari per un installazione funzionale di un gestore a finestre. > Mi spiego meglio, ho un computer datato(MOLTO

Re: router debian

2006-05-16 Per discussione Lash
Il giorno Mon, 15 May 2006 10:02:52 + "[EMAIL PROTECTED]" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > dal PcHost non riesco a raggiungere internet. > Mentre se provo ad usare internet dal router tutto > funzina? > hai settato gli indirizzi del dns sul PcHost? Ciao -- Andrea Corradi | Debian Use

Re: Sylpheed non invia la posta

2006-05-13 Per discussione Lash
Il giorno Sat, 13 May 2006 20:00:00 +0200 peterpunk <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > specificando, se e` > il caso, User-ID e Password: l'indirizzo "mittente" non c'entra > infatti assolutamente nulla con il server SMTP usato per l'invio. l'ultima volta che ho provato da una vonnessione al

Re: Sylpheed non invia la posta

2006-05-13 Per discussione Lash
Il giorno Sat, 13 May 2006 14:29:36 +0200 "[EMAIL PROTECTED]" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Non so se questo è quello che mi avete chiesto... ti stai collegando ad internet con libero??? altrimenti non mandi, ne ricevi se non per webmail. Ciao -- Andrea Corradi | Debian User | www.debi

Re: Robustezza rete lan over bluetooth

2006-04-26 Per discussione Lash
Il giorno Wed, 26 Apr 2006 10:46:05 +0200 Alessandro Ciorcalo <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: la mia idea è che il problema risiede nel > sottosistema USB del P3 che probabilmente sarà di tipo 1.1, ma come > potrei indagare questo aspetto? cosa stupida: provare con un comp che abbia USB2 così ver

Re: [OT] PHP getfunctionName

2006-04-01 Per discussione Lash
il nome della funzione o del > metodo in cui il codice sta girando? Non il nome dello script, > proprio il nome della funzione corrente. c'è la costante __FUNCTION__ che dovrebbe fare al caso tuo! guarda nel manuale di php nella sezione delle costanti, ce ne sono altre simili che posso

Re: startup script

2006-04-01 Per discussione Lash
Il giorno Thu, 30 Mar 2006 14:44:36 +0200 "Salvatore Celsomino" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > ciao, > avrei bisogno di un aiutino. > dovrei settare, per un utente generico che si logga con ssh, uno > script, contenente un menu di scelta. Quindi non consentire > all'utente stesso di guadagnare

Re: Sylpheed-Claws spaventosamente lento

2006-04-01 Per discussione Lash
Il giorno Sat, 1 Apr 2006 00:38:16 +0200 automatic_jack <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > La scelta è costata cara anche a me (sebbene le ho tutte lì compresse > e divise per mese oltre che sugli archivi consultabili on line) ma i > tuoi 47 secondi erano diversi minuti nel mio caso sono minuti an

Re: problemi abilitazione DMA

2006-02-07 Per discussione Lash
On Tue, 07 Feb 2006 15:58:57 +0100 Max <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > se cerco di abilitare il dma, ottengo il seguente errore: > > #hdparm -d1 /dev/hda > > /dev/hda: > setting using_dma to 1 (on) > HDIO_SET_DMA failed: Operation not permitted > using_dma= 0 (off) > durante il boot dovre