buon anno a tutti
--
proud to be Micro$oft free
ciao a tutti,
mi hanno regalato la webcam di cui all'oggetto che, fortunatamente, è
supportata dal modulo per le webcam philips.
Ora, i problemi sono due: 1) qualcuno conosce qualche software
funzionante per la cattura di video dalla medesima? Ho provato xawtv,
zapping, camstreams, ma nessuno di q
Salve a tutti,
scusate se quella che posto è una FAQ, ma non mi sembra. Ho deciso di
metter su un piccolo server di news per la mia rete locale (3 pc di cui
due con win 98 per moglie e figlio). Leggendo la documentazione di inn e
suck non mi pare una cosa impossibile da fare. L'unica cosa che non
> no, a meno che localhost non sia risolvibile (improbabile) oppure che la
> configurazione del tcpwrapper impedisse la connessione da localhost
> (piu' che probabile, anzi direi l'unica spiegazione sensata che mi viene
> in mente, ma indipendente da apt-proxy)
beh, mi pare strano perchè localho
Ciao,
possibile che sia andato tutto a posto mettendo 192.168.1.1:/ecc.
ecc. al posto di localhost: in /etc/apt/sources.list ?
E comunque il file di log non mi dava nessun messaggio di errore neanche
con l'opzione DEBUG decommentata.
Grazie mille e ciao
Giovanni
Ciao,
il file apt-proxy.conf è pressocchè quello di default, comunque lo
allego.
Il problema, per spiegarmi meglio, è che se nel file
/etc/apt/sources.list non c'è, ad esempio, deb http://http.us.debian.org
ecc., quando faccio apt-get update e poi apt-get upgrade o dist-upgrade
non aggiorna nessun
Ciao a tutti,
non ho capito bene se apt-proxy funziona anche per apt-get update,
upgrade e dist-upgrade.
Se lo uso per un singolo pacchetto ok, scarica da localhost, ma per
upgrade e dist-upgrade, se non ho un server esterno nella sources.list,
non aggiorna nulla.
Ho cercato di capirne il funzio
Scusa ma quelle su ftp.it.debian.org non sono ufficiali ?
Sto scaricando quelle
Ciao
Giovanni
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
Ciao
e scusate se mi intrometto; non sono riuscito a capire se Amanda
supporta i backup su cdrom, ma credo di no. Ho ragione? C'è qualcosa di
valido per usare i cdrom per il backup?
Grazie mille e ciao
Giovanni
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Tro
Lo sospettavo fortemente :-)
Grazie comunque
pgpgTLMCAptrJ.pgp
Description: PGP signature
Con un modem adsl non ho nessuna speranza, giusto?
pgp7dtu6QNeUD.pgp
Description: PGP signature
Ciao a tutti,
ieri ho tentato di installare la distribuzione linuxespresso 1.0 sul pc di
un mio amico che, purtroppo, ha una maledetta tastiera usb. Il problema è
che questa tastiera non viene riconosciuta al boot dal cdrom e, quindi,
non si riesce neanche ad iniziare l'installazione.
Qualche ide
Ok, ma, volendo provare, come si fa a far interagire fetchmail (che
comunque uso per scaricare la posta remota) con il server pop (o imap)?
Grazie mille e ciao
On Mon, Oct 08, 2001 at 03:27:27PM +0200, Francesco P. Lovergine wrote:
> Mah, bella cavolata. A meno che tu non voglia leggere la posta via
> web, nel qual caso potrebbe anche tornarti utile IMAP.
> Ma mi pare un po' stupido...
>
> --
> Francesco P. Lovergine
>
>
> --
> To UNSUBSCRIBE, emai
Ciao a tutti,
qualche tempo fa un amico mi ha detto che per gestire meglio la posta
elettronica è conveniente installare sul proprio pc un server pop3 (ancora
meglio imap).
Ora, premesso che io uso qmail+fetchmail+procmail+pine (a volte mutt o
evolution) e che il mio pc è stand-alone, non capisco
Non saprei cosa dirti :-(
Anch'io l'ho fatto (solo in italiano) e funziona normalmente.
Misteri!
Ciao
Giovanni
Ciao a tutti,
scusate se posto una domanda scema, ma sono curioso di capire il perchè
delle cose.
Ho fatto l'upgrade di KDE alla versione 2.2beta e, da allora, la
musichetta (avete presente?) del medesimo parte solo quando entro da
root. Ho pensato che fosse un problema di permessi, ma, dopo aver
c
Si', ho provato (da root), ma ricevo un bel 'command not found'.
Grazie comunque e ciao
Ciao a tutti,
ho un piccolo problema: dopo aver fatto un dist-upgrade, ho perso il
settaggio italiano della tastiera. Ho cercato di risolvere così: in
/etc/init.d ho creato uno script con loadkeys -it e poi l'ho linkato ai
vari rc.d. Ora la tastiera italiana viene caricata al boot, ma volevo
sapere
19 matches
Mail list logo