Il Monday 04 February 2008 16:52:07 mortimer ha scritto:
> salve a tutt*
>
> c'è modo di modificare (o decidere a priori) la quantità di memoria
> assegnata ad un processo?
>
> se non sbaglio agire sul nice del processo coinvolge solo il
> quantitativo di cicli cpu.
>
> grazie anticipatamente per l
Il Saturday 05 January 2008 14:52:30 Spawn Angel ha scritto:
> C'è anche qualcosa di grafico?
Per KDE c'è Kget, ovviamente chettelodicoaffà è una delle tante interfacce di
wget.
Se usi Konqueror si integra in modo strabiliante, provare per credere.
ciao
Francesco
Il Tuesday 18 December 2007 20:25:09 Leonardo Boselli ha scritto:
> Ho provato da parenti a collegare il portatile a uno di quei cosi, e
> infatti non funzionava. avevo però il manuale del router che dice che è
> possibile "per utenti esperti" configurare il router per il servizio NAT,
> che non
Il Friday 14 December 2007 15:56:12 InSa ha scritto:
> On Wed, 12 Dec 2007 20:20:38 +0100
> Porto la mia esperienza: ho il router "Alice Gate 2 plus Wi-Fi", e da
> qualsiasi pc (win, linux, osx) basta attaccare il cavo di rete per
> navigare. Ovviamente intendo dire che il pc si prende tutte le
>
Il Monday 17 December 2007 11:33:41 Giulio Canevari ha scritto:
> Aprendoli togli il sigillo di garanzia... Warranty void if removed.
Beh aprirli non è, di solito, troppo consigliato ;)
ciao
Francesco
Il Thursday 13 December 2007 22:40:20 Spawn Angel ha scritto:
> si già fatto... alcuni mi avevano detto però che poteva essere un fatto di
> window scaling e che andava disabilitato, l'ho fatto ma non è cambiato
> nulla! Ora sono connesso da windows ed il problema è lo stesso... risco ad
> andare
Il Monday 15 October 2007 13:29:59 gollum1 ha scritto:
> Ciao *,
>
> dopo un aggiornamento su due miei portatili gemelli (hp pavilion dv9049ea)
> hanno smesso di funzionare i led che indica l'abilitazione del tastierino
> numerico e del caps lock, la cosa strana è che succede solo su KDE (non ho
>
Il Wednesday 01 August 2007 19:23:47 Luca Costantino ha scritto:
> soluzione brutta ma funzionante...
> uno scriptino bash che chiama il browser passandogli come argomento il
> file da aprire... sleep di 1 minuto... killall del browser... il tutto
> ovviamente in ciclo
MOLTO brutale :P
Ma se non
Il Friday 22 June 2007 18:00:59 Pol Hallen ha scritto:
> Ciao a tutti :-)
>
> per chi usa hddtemp: normalmente che temperatura vi visualizza l'output di
> hddtemp? (a me per esempio, su dischi ata siamo da 47 ai 50 gradi).
>
> E' normale? Grazie :-)
>
> Pol
Secondo me un po' altina...
Meglio dai 3
Il Sunday 10 June 2007 20:38:24 Fabio Napoleoni ha scritto:
> Quindi mi chiedevo quali sono le opzioni di kernel che potrei aver
> impostato male e che potrebbero essere la causa di questo comportamento.
Era capitato anche a me le prime volte, era come se avessi un 45 giri al posto
di un hard di
Il Wednesday 06 June 2007 14:39:31 Pol Hallen ha scritto:
> ieri per esempio insmod mi dava Seg.Fault
> mentre se facevo /sbin/insmod funzionava!
>
> apt-get install module-init-tools --reinstall non cambiava nulla: sempre
> Seg.Fault
Per il problema di module-init-tools che va in segmentation fa
11 matches
Mail list logo