Prova a cambiare il nome del workgroup ed a dargli anche un nome
con "netbios name" .
Hai impostato a yes l'opzione "local master" ?
Ciao.
-Original Message-
From: DomenICO [mailto:[EMAIL PROTECTED]
Sent: domenica 24 marzo 2002 11.35
To: [EMAIL PROTECTED]; debian-italian@lists.debian.or
Ciao.
Se metti load printers = yes non serve + mettere le varie sezioni delle
stampanti.
Nella mia config. ho specificato load printer = no e poi ho tolto anche
tutta la sezione di [printers].
Quindi ho specificato le stampanti che intendo usare (che devono essere
nel printcap).
In questo modo mi f
nte funzia!!
Grazie a tutti.
In Particolare ad NN_il_Confusionario per le dritte che mi hanno
portato alla soluzione dei miei problemi.
Ciao.
Il dom, 2002-03-10 alle 07:01, NN_il_Confusionario ha scritto:
> On Sat, Mar 09, 2002 at 11:58:02PM +0100, Fabio Vendramin. wrote:
> > ho tolto l'o
a dei suggerimenti.
Ciao.
Il ven, 2002-03-08 alle 21:38, Paolo Redaelli ha scritto:
> Il ven, 2002-03-08 alle 17:43, /dev/null ha scritto:
> > On Fri, Mar 08, 2002 at 03:49:36PM +0100, Fabio Vendramin wrote:
> > > ho 2 macchine (client e server) con la distribuzione woody
&
Ciao a tutti.
Il problema che ho è il seguente:
ho 2 macchine (client e server) con la distribuzione woody
e sul server ho un masterizzatore.
Ora ho installato sul server xcdroast x masterizzare e vorrei farlo
dal client aprendo una shell sul server e digitando xcdroast.
Il problema è che mi dà
Salve a tutti!
Sfogliando il manuale di anacron ho notato un problema:
se devo eseguire un processo ogni 1° del mese su di un pc che
non è acceso 24 ore su 24 anacron non riesce ad risolvere il problema
perchè i giorni in un mese sono variabili.
Qualcuno mi sabrebbe dire se esiste un qualche tool
Ciao a tutti.
Installando debian 2.2r2 su di una macchina ho riscontrato dei problemi
all'atto di scegliere se utilizzare
Le shadow password etc e la macchina si è "rebottata".
Ora sono riuscito comunque a finire l'installazione solo che ad ogni
avvio mi trovo su tty1 la finestra che mi
Chiede di
wrote:
> On Sat, Jul 28, 2001 at 03:00:49PM +0200, Fabio Vendramin wrote:
> >
> > Per pgp ora uso mutt ma vorrei utilizzare un unico client (in X)
>
> Perche' un bel mutt aperto in un terminale non va bene?
> O hai proprio bisogno di usare il mouse.
>
Ciao a tutti.
Mi chiedevo se mi potevate consigliare un client di posta in X (gnome
non kde)
che abbia supporto pgp.
Normalmente uso balsa ma si pianta spesso e non ha pgp
Per pgp ora uso mutt ma vorrei utilizzare un unico client (in X)
Quello di mozzilla è troppo pesante e poi non supporta le m
A me è funzionato tutto correttamente.
Stai attento che le opzioni abilitate di default nella 2.4.7 sono
diverse
dalle precedenti e quindi prova a ricontrollare.
Un'altra cosa, quando hai ricompilato il kernel che comandi hai usato ?
Io solitamente uso:
make dep; make clean; make bzImage; make
Ciao a tutti.
Utilizzo linux debian 2.2r2 e come interfaccia grafica ho la nuova
gnome ximian.
Ho la necessita di utilizzare dei font true type e questo sono
in parte riuscito a realizzarlo con xfstt (x font server) e copiando
i font true type di windows in /usr/share/fonts/truetype come dice
di f
Ci sono riuscito!!!
Grazie a Man in the Fax che ha scritto di fare:
ln -s /usr/lib/libstdc++-libc6.1-2.so.3
/usr/lib/libstdc++-libc6.1-1.so.2
Ora vedo tutto le pagine in flash!!
Sono contento.
Su lun, 16 lug 2001 19:23:44 MaX in the FaX wrote:
> on 7/13/01 5:19 PM, Fabio Vendramin at [EM
Ciao a tutti, sento spesso parlare di reiserfs e mi interesserebbe
sapere qualcosa in più, visto che non lo conosco per niente.
Non e' che potreste indicarmi qualche link da cui poter attingere maggiori
informazioni (howto, white paper etc) ?
Grazie.
Niente da fare non funziona.
Ho controllato le configurazioni con la mia
ma è tutto identico!!
On Fri, 13 Jul 2001, Gian Piero Carrubba wrote:
> Fabio Vendramin wrote:
>
> > Il problema e' che con mozilla (prima 0.8.1 ma anche ora con 0.9.1)
> > i plugins di shockwave no
Ciao a tutti.
Vi scrivo perche' ho un problema con la mia distribuzione.
Io utilizzo la debian 2.2r2 ed ho installato la nuova gnome ximian.
Il problema e' che con mozilla (prima 0.8.1 ma anche ora con 0.9.1)
i plugins di shockwave non funzionano per niente.
Sono sicuro di averli installati cor
Ai provato con kbdconfig ?
> -Messaggio originale-
> Da: Giovanni Di Lembo [mailto:[EMAIL PROTECTED]
> Inviato: domenica 8 luglio 2001 12.41
> A: debian-italian@lists.debian.org
> Oggetto: dist-upgrade e testiera italiana
>
>
> Ciao a tutti,
> ho un piccolo problema: dopo aver fatto un dis
> -Messaggio originale-
> Da: `matte [mailto:[EMAIL PROTECTED]
> Inviato: mercoledì 4 luglio 2001 16.22
> A: Lista debian Italia
> Oggetto: Re: partizionare e installare
>
>
> * Paolo Ariano wrote:
> > /tmp 100M
>
> Serve e nulla.
> Evitala. Fai un symlink a /var/tmp
Non sono d'accordo, /t
Salve a tutti!
Utilizzo debian da un pò di tempo ed ora mi si è presentato un
problema
a cui non saprei risponddere.
Devo configurare un pc come server di posta e fin qui' ok: utilizzo
postfix.
Gli utenti per cui il server di posta è abilitato però lo possono
utilizzare
soltanto da remoto tramite
Ecco qui l'output di lspci:
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation 430TX - 82439TX MTXC (rev 01)
00:01.0 ISA bridge: Intel Corporation 82371AB PIIX4 ISA (rev 01)
00:01.1 IDE interface: Intel Corporation 82371AB PIIX4 IDE (rev 01)
00:01.2 USB Controller: Intel Corporation 82371AB PIIX4 USB (rev 01)
Ciao a tutti.
Sto tentando di installare linux su di un pc
(AMD K6 200) e va tutto ok tranne che per il modem
interno che non riesco a utilizzare.
Ho provato ad utilizzare le porte ttyS0 - ttyS3 ma non
ho avuto nessun risultato.
Utilizzo il kernel 2.4.5.
Ogni suggerimento è ben accetto.
Fabio.
20 matches
Mail list logo