Re: [OT-molto] apt-zip microsoft

2003-11-20 Per discussione Emanuele Vecchio
no fatto una specie di proxy (dalla versione 2000 in su) :-\ Prova a sfogliare negli archivi di www.sikurezza.org o magari a chiedere a quella lista: era passato qualcosa di simile un po' di tempo fa. Bye -- :::: Emanuele Vecchio Happy Debian GNU/Linux user #262093

Re: Per chi nn riesce piu' a scaricare la posta con Libero...CI VUOLE IL DEMONE!!

2003-11-13 Per discussione Emanuele Vecchio
non si può usare POP3 per leggere la posta se non si è connessi con Infinito) ma è un annetto che riesco a scaricare la posta senza problemi ... :-) Ema. -- :::: Emanuele Vecchio Happy Debian GNU/Linux user #262093 [EMAIL PROTECTED] signature.asc Description:

Re: debian + broadcom 4401 (problema installazione scheda ethernet)

2003-09-30 Per discussione Emanuele Vecchio
Il mar, 2003-09-30 alle 14:37, Edoardo Lucà ha scritto: > ok ho fatto come mi hai detto > ora se faccio "ifconfig eth0 up" mi da la eth0 > però adesso come faccio ad inizializzare il tutto? > come faccio a farla "diventare up" ogni volta che avvio? e soprattutto come > faccio a far partire la rete

Re: debian + broadcom 4401 (problema installazione scheda ethernet)

2003-09-30 Per discussione Emanuele Vecchio
Il mar, 2003-09-30 alle 04:22, Edoardo Lucà ha scritto: > ho una scheda ethernet integrata nella mia scheda madre Asus ed è una > Broadcom 4401 10/100, quella del "famoso" modulo b44 che pare stia > anche nel kernel di cui sopra.. Anch'io ho avuto lo stesso problema, ma puoi trovare i sorgenti

Re: server web in alta affidabilità

2003-04-29 Per discussione Emanuele Vecchio
Il mar, 2003-04-29 alle 10:36, Federico Di Gregorio ha scritto: > > Quando vi chiedono di fare *per lavoro* qualcosache non sapete fare, > pagate un professionista per insegnarvi. E` molto piu` sicuro ed utile > che non improvvisare partendo dai messaggi in lista. > Sono pienamente d'accordo e l

server web in alta affidabilità

2003-04-28 Per discussione Emanuele Vecchio
Saluti a tutta la lista, come da oggetto mi hanno chiesto di realizzare un server web (apache + mysql) in modo da garantire sempre (o quasi ;-)) il servizio, e per questo mi mettono a disposizione due macchine identiche. Volevo quindi chiedervi se avete materiale (link, documenti, pacchetti specif

Re: Mailling list, messaggio quadruplicati

2003-04-27 Per discussione Emanuele Vecchio
Il dom, 2003-04-27 alle 11:01, Matteo Sarti ha scritto: > Continuo a ricervere 4 messaggi identici per ogni post sulla > mailing-list, gli header sono per tutti e quattro i messaggi identici, > ho già provato a cancellarmi dalla lista e riscrivermi con questo e con > un altro indirizzo mail, ma nie

Re: Mysql su woody

2003-03-22 Per discussione Emanuele Vecchio
On Sat, 2003-03-22 at 09:45, Angelo Gelmi [Web3king] wrote: > Salve debian-italian, > Il client windows (mysqlfront) non riesce a connettersi... > C'e' qualche possibile soluzione Di default Debian disattiva l'opzione di rete di mysql: hai provato ad attivarla editando in /etc/mysql/my.cnf

Re: Collezioni di foto

2003-02-15 Per discussione Emanuele Vecchio
On Sat, 2003-02-15 at 18:45, Franco Vite wrote: > su debian ho visto solo gallery (nel mio sources.list non ci sono i > non-free). > > qualche consiglio? Io ho provato gallery e devo dire che funza veramente bene, anche se per me è un po' "troppo", visto che non ho la necessità di metterci anche

Re: problema audio

2003-02-11 Per discussione Emanuele Vecchio
On Mon, 2003-02-10 at 22:50, Paolo wrote: > Problema risolto con audio cdread di xmms! > grazie mille! > ciao Uhm ... ma com'è che a me non funziona? Ci sono delle configurazioni particolari con i drive SCSI? Io ho lettore + masterizzatore SCSI, ma non c'è verso di fargli leggere i cd-audio :-\ A

Re: lopster

2003-02-09 Per discussione Emanuele Vecchio
On Sat, 2003-02-08 at 19:58, tapeworm wrote: > non sarebbe impossibile, comunque se cerchi trovi qualche versione anche per > woody, qualcuno aveva postato qualche link qua in lista... Ho appena trovato un .deb della versione cvs-7.1 su un server interno alla rete fastweb, che funziona correttamen

Re: stampante HP deskjet 3325 - risolto

2003-01-12 Per discussione Emanuele Vecchio
Fortunatamente ho già (si fa per dire!) risolto. Debian stable ha la versione del driver di stampa (hpijs) 1.0.4-1, mentre quella richiesta è la 1.3, scaricabile da http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=16846 Saluti a tutti, Emanuele On Sat, 2003-01-11 at 19:56, Emanuele

stampante HP deskjet 3325

2003-01-11 Per discussione Emanuele Vecchio
saluti a tutta la lista, ho comprato da poco una stampante HP 3325 (usb) ma, dopo aver letto la documentazione su linuxprinting.org, sfogliato negli archivi della lista, sbattuto la testa contro al tavolo, non sono ancora riuscito a farla funzionare :-\ Dopo aver ricompilato il kernel con support

stampante HP deskjet 3325

2003-01-11 Per discussione Emanuele Vecchio
saluti a tutta la lista, ho comprato da poco una stampante HP 3325 (usb) ma, dopo aver letto la documentazione su linuxprinting.org, sfogliato negli archivi della lista, sbattuto la testa contro al tavolo, non sono ancora riuscito a farla funzionare :-\ Dopo aver ricompilato il kernel con support

Re: limite dimensione file

2002-11-26 Per discussione Emanuele Vecchio
AFAIK e` un limite di Ext2. Anche un amico che lavora per una grossa societa` ha avuto lo stesso problema con i file di log, che ora deve girare 2 o anche 3 volte al giorno ... :-O I miei 2 cents, -- _ _ ___ ___ ___ ___ _ ___ ___ __ ( _) | | | __\ __) __\ __\(o>| __\ __\ \

Re: stampante di rete su XP

2002-10-21 Per discussione Emanuele Vecchio
On Mon, 2002-10-21 at 12:57, Gian Piero Carrubba wrote: > il file viene ricercato nella directory di lavoro locale, quella sulla > macchina locale da cui hai lanciato smbclient... Ok, mi collego alla stampante e le dico di stampare un file di testo stupido: smbclient //CASA/canonmp -N adde

Re: stampante di rete su XP

2002-10-21 Per discussione Emanuele Vecchio
On Sun, 2002-10-20 at 17:16, Gian Piero Carrubba wrote: > una volta collegato usa print mmmh ... collegato alla stampante, oppure ad un'altra condivisione? Nella stampante non esistono file, e quindi non riesco a stampare un'accidente! Mi ritorna sempre la simpatica scritta "Error opening local f

stampante di rete su XP

2002-10-19 Per discussione Emanuele Vecchio
Saluti a tutta la lista, dopo un bel po' di tempo di smanettamento mi sono arenato nella configurazione della mia Woody all'aggiunta della stampante, sigh! Devo stampare su una Canon SmartBase MPC600F collegata ad una macchina winXP, a cui accedo normalmente tramite samba. Ho provato con printto