Salve lista,
volevo un feedback sullo stato dei repository italiani,
qualcuno ha riscontrato problemi nell'aggiornamento della Sid?
La versione su cui ho preblemi è un amd64 con i repository contrib e
non-free abilitati
il problema persiste da ieri sera, aptitude mi propone una serie di
pacchetti
Salve lista,
qualcuno che ha riscontrato riavvii di gnome3 in sid quando si
visualsizzano dei contenuti in flash?
driver video i915.
--
Biagio Massimo
GPG fingerprint:
B139 25E9 F6BB 56DC 5B53 32BB 1C43 44BB C387 61DB
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-
Salve lista,
come da oggetto mi chiedevo quale delle due soluzione si rivela piu'
performante,
ho letto in giro un po' di pareri discordanti, e comunque tutti
derivanti da banchmark
"fatti in casa".
C'e' qualcuno che ne sa di piu' o che magari usa una delle due
soluzioni e puo' darmi
qualche feedba
> Un saluto a tutta la lista,
Mi rispondo da solo dato che, uno trova le risposte subito dopo aver chiesto
aiuto :(
Lo snapshot di lvm2 effettua un freeze del logical volume che deve backuppare
e poi effettua lo snapshot. Quindi e' superfluo l'uso di xfs_freeze,
che ho scoperto
che puo' essere uti
Un saluto a tutta la lista,
Ho alcuni dubbio su come lavora lo snapshot ti lvm2, il dubbio
riguarda questa frase:
"This facility does require that the snapshot be made at a time when
the data on the
logical volume is in a consistent state - the VFS-lock patch for LVM1
makes sure that
some filesys
Salve lista,
L'idea è di implementare un archivio di rete condiviso abbastanza robusto.
Tra le scelte per il filesystem avevo pensato a qualcosa che
supportasse il versionamento dei file.
Vorrei chiedervi un parere ed eventuali esperienze in ambienti di
produzione, di filesystem con supporto di v
6 matches
Mail list logo