Riprendo il suggerimento di Alessandro T., generalizzandolo secondo
quanto dicevi a Paolo Pecorelli:
$ aaa=ciao.jpeg
$ echo $aaa
ciao.jpeg
$ echo ${aaa%.*}
ciao
La sintassi "%.*" toglie dal fondo della stringa l'ultima occorrenza
dell'espressione regolare ".*", che in questo caso è ".jpeg", ma co
lto, erano settimane che ci provavo!
On Mon, 2009-10-19 at 15:27 +0200, Marco Romano wrote:
> Andrea Giuliano wrote:
>
> > A pensarci è ovvio: se tutte le richieste in uscita sulla porta 80
> > finiscono sulla porta 3128, e squid poi deve comunque farle uscire sulla
> > porta
on ho pensato al DNAT, ma al REDIRECT.
Non capisco dove sbaglio. La regola sopra è citatissima. e tutti dicono
che è l'unica cosa che serve a questo scopo (se squid è configurato
bene).
Grazie in anticipo.
--
Andrea Giuliano
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
Salve,
sto cercando un modo per evitare che lettori MP3, pen-drive e altri
dispositivi USB vengano montati usando UTF-8 come charset. Soprattutto
con i lettori MP3 l'uso di questo charset, abbinato al filesystem FAT32,
ha di solito conseguenze negative sui tag id3. Anche dispositivi come la
R4 o l
Leonardo Boselli wrote:
On Tue, 19 Feb 2008, Andrea Giuliano wrote:
ti posso rccontare un mia esperienza: con un decoder "normale" (non da
PC) ho dovuto fare la sintonizzazione 2 volte prima che mi beccasse
italia1, 5 volte per il primo bouqet rai e 8 per il secondo *che ho
tr
Salve,
ho acquistato di recente una scheda DVB-S, visto che in zona il digitale
terrestre per adesso è una chimera.
Tutto sembra funzionare, ma la fregatura è che non riesco a sintonizzare
proprio i canali RAI, e Mediaset, che erano praticamente gli unici che
mi interessa vedere (ma più che
Davide Corio wrote:
Il giorno dom, 27/01/2008 alle 11.23 +0100, Andrea Giuliano ha scritto:
Salve,
sto cercando qua e là schede per il digitale terrestre compatibili
Linux, e ovviamente sono finito su www.linuxtv.org, punto di partenza
obbligato. Purtroppo non è particolarmente amichevole
Nic wrote:
Andrea Giuliano ha scritto:
Ciao Andrea io ho scheda MSI Digivox A/D
http://www.dbelectronics.it/index.asp?S=PROD_DET&id=300954
La uso veramente poco però sono riuscito a configurarla e a vedere
qualcosa di digitale terrestre.L'unica applicazione che mi ha permesso
di f
Salve,
sto cercando qua e là schede per il digitale terrestre compatibili
Linux, e ovviamente sono finito su www.linuxtv.org, punto di partenza
obbligato. Purtroppo non è particolarmente amichevole, per cui, prima di
fare un acquisto sbagliato, vorrei sapere se qualcuno è mai riuscito a
ricev
Davide Corio wrote:
Il giorno sab, 24/11/2007 alle 17.07 +0100, Andrea Giuliano ha scritto:
Dunque non capisco perché mai dovrei ricevere pacchetti eDonkey, tanto
più che il mio indirizzo IP cambia ad ogni connessione, non ho
registrato alcun server eMule etc...
Appunto perchè il tuo ip
Salve,
recentemente stavo facendo prove con pppd e l'opzione "demand", per
attivare la connessione solo in presenza di traffico in entrata o in
uscita (ho ancora un'ADSL a tempo), e andava piuttosto bene, quando mi
sono accorto che l'interfaccia ppp0 rimaneva attiva anche quando non
doveva, almen
Salve,
recentemente stavo facendo prove con pppd e l'opzione "demand", per
attivare la connessione solo in presenza di traffico in entrata o in
uscita (ho ancora un'ADSL a tempo), e andava piuttosto bene, quando mi
sono accorto che l'interfaccia ppp0 rimaneva attiva anche quando non
doveva, a
Salve,
ho uno strano problema con la scheda audio integrata nella mia
motherboard (una ASrock P4i65G). La scheda è rilevata da lspci -v come
segue:
00:1f.5 Multimedia audio controller: Intel Corporation 82801EB/ER
(ICH5/ICH5R) AC'97 Audio Controller (rev 02)
La scheda suona perfettamente, ma qu
Salve,
lavoro in una rete di circa 150 postazioni Windows gestite da Active
Directory, e sopravvivo con la mia Linux box, per altro senza troppi
problemi. Ma dopo gli aggiornamenti Microsoft di metà agosto è successo
qualcosa per cui, al rientro dalle ferie, pur avendo lasciato accesa la
mia
14 matches
Mail list logo