Re: [OT] Wireless for linux

2006-09-03 Per discussione Alessio Curri
Alessandro Molina wrote: On Sat, 2 Sep 2006 Manuel Durando ha scritto: Ciao a tutti, innanzi tutto mi scuso con tutti quelli a cui non interesserà questo OT. Premesso che ho riletto vari post passati su wireless&linux nell'archivio, scrivo per chiedere se esiste un sito dedicato a wireless for

Re: Debian4 e SELinux

2006-07-22 Per discussione Alessio Curri
heba wrote: 2006/7/22, Andrea <[EMAIL PROTECTED]>: Leggevo sull'articolo http://www.ossblog.it/post/1155/debian-4-a-dicembre che debian 4 includerà SELinux... cos'é? è un tool di sicurezza a basso livello, ossia a livello del kernel. Serve per rendere più sicuro il passaggio dei pacchetti

Re: Compilazione Kernel

2006-07-20 Per discussione Alessio Curri
rgenti del kernel) Opps! Comunque adesso funziona e mi presenta una lista infinita... cosa devo cercare? posso stamparla? Ciao, penso che Gabriele intendesse grep -i atm /usr/src/linux/.config Alessio -- Alessio Curri +39 040 375 8064 Software for Measurement Group Experiments Division S

Re: Suggerimento controller SATA

2006-06-28 Per discussione Alessio Curri
3ware sono buoni e abbastanza "economici". Sono completamente hardware e i moduli per gestirli sono nel kernel da parecchio tempo. Alessio -- Alessio Curri +39 040 375 8064 Software for Measurement Group Experiments Division Sincrotrone Trieste S.c.p.A. S.S. 14 Km 163.5, in Are

Re: Virtualizzazione SO

2006-05-29 Per discussione Alessio Curri
ecisamente maggiori anche al miglior emulatore (che giri tutto in SW), a patto di un tuning decente (niente dischi virtuali su file, ad esempio). Windows funziona su xen _solo_ con processori con estensioni vmx abilitati e la grafica viene emulata via vnc o via sdl. Alessio -- Alessio Curri +39

[Fwd: Re: Errore in /etc/fstab!!!]

2006-05-09 Per discussione Alessio Curri
--- Begin Message --- prova mount -t ext3 -o remount,rw /dev/hda1 / Alessio [EMAIL PROTECTED] wrote: Ho provato i seguenti comandi cat /etc/fstab # qui vedi cosa volevi come ext3 e come DEVICE (/dev/hda1 ?) mount -t ext3 -o rw /dev/hda1 / # editi fstab e lo risistemi ... ma ho avuto la s

Re: consoll con caratteri incomprensibili

2006-03-29 Per discussione Alessio Curri
. dovrebbe essere "reset" da non confondere con "restart" :) -- Alessio Curri +39 040 375 8064 Software for Measurement Group Experiments Division Sincrotrone Trieste S.c.p.A. S.S. 14 Km 163.5, in Area Science Park 34012 Basovizza - Trieste (Italy) begin:vcard fn:A

Re: [OT] cp -ax con filtro sulla dimensione dei file.

2006-03-08 Per discussione Alessio Curri
io farei così: --- #!/bin/bash dir=/home/dir/da/backup dir_dest=/dir_dove_copiare tmp_file=/tmp/`date +'%s'`_i_love_tar find $dir (parametri per trovare i file che NON vuoi includere...) > $tmp_file (cd $dir && tar cv --exclude-from $tmp_file *) | (cd $dir_dest && tar xv) rm -fr $tmp_fil

Re: OpenMosix e MPI [OT]

2006-03-01 Per discussione Alessio Curri
situazione e di essere stato utile, anche se solo alla lontana. Cmq una quantità di info si trovano su google, anche se ovviamente è una selva :) Sperando di non aver portato confusione nella discussione, Alessio -- Alessio Curri +39 040 375 8064 Software for Measurement Group Experiments Divi

Re: chm to $qualcosa (preferibilmente pdf)

2006-02-18 Per discussione Alessio Curri
sond wrote: Facci sapere come risolvi che anch' io tempo fa ho provato a stampare in pdf utilizzando xchm ma non sono riuscito a far stampare più di una pagina per volta. Saluti. Ciao, io uso kchmviewer e riesco a "stampare" su pdf tranquillamente... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla l

Re: Cluster con Debian

2006-01-12 Per discussione Alessio Curri
su google questo, fammi sapere! Ciao, per replicare i dischi, come raid mirror ho usato tempo fa il DRBD (il link non lo ricordo) Essenzialemenmte è un modulo per il kernel che si preoccupare di replicare (a blocco...) i dati.   -- Alessio Curri +39 040 375 8064 Software for Measurement Group Ex

Re: Mount

2005-12-26 Per discussione Alessio Curri
kunt1z wrote: Ciao ragazzi, certo che uno che vi scrive un messaggio la notte di Santo Stefano non sa proprio che cazzo fare! Va beh... Ho uno stranissimo problema nel fare il mount della fotocamera digitale. Per montare la mia chiavetta USB ho aggiunto questa riga nel file /etc/fstab: /dev

Re: (Un po' OT): Schede di acquisizione video

2005-11-29 Per discussione Alessio Curri
zione del kernel linux ma i nomi delle schede che trovo sembrano completamente indipendenti dai nomi delle schede che trovo nei negozi. Ho una hauppauge pvr-350 che va senza problemi Grazie Di nulla Ciao Stefano Anche la pinnacle pctv va bene... -- Alessio Curri +39 04

Re: Aiuto! group descriptors corrupted

2005-11-28 Per discussione Alessio Curri
Andrea Ganduglia wrote: On 11/29/05, Sandro Tosi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Nov 28 22:47:21 localhost kernel: EXT3-fs error (device md1): ext3_check_descriptors: Block bitmap for group 3968 not in group (block 572535350)! Nov 28 22:47:21 localhost kernel: EXT3-fs: group descriptors corrupted

Re: Firewall trasparente

2005-11-08 Per discussione Alessio Curri
Riccardo Tortorici wrote: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Nov 8, 2005, at 5:54 PM, Fabio Bizzi wrote: Da non dimenticare il forwarding dell'IP: echo "0" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward in questo modo l'IP forwarding lo blocchi. echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward Ric

Re: Firewall trasparente

2005-11-08 Per discussione Alessio Curri
max wrote: Fabio Bizzi wrote: Hai le idee un pò confuse, il transparent firewall si frappone *FISICAMENTE* tra il tuo GW e la tua LAN in modo che possa filtrare in maniera *trasparente* tutto il traffico, uno schema ipotetico potrebbe essere questo: 192.168.1.x0.0.0.00.0.0.0

Re: PDC samba e Win

2005-11-03 Per discussione Alessio Curri
Davide Corio wrote: Scusate la domanda ma di windows non ne so nulla. Se tiro su un PDC con Samba, anche i windows xp home possono autenticarsi al dominio? Da quello che so io, no. Devono essere XP prof -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Tro

Re: non riesco più a pingare nessuno

2005-10-20 Per discussione Alessio Curri
Ottavio Campana wrote: Alessio Curri ha scritto: Quando pingo qualcosa mi esce l'avviso: ping: sendmsg: Operation not permitted Che ho fatto? Quali sono i permessi dell'eseguibile di 'ping'? potrebbe essere il firewall... ma anche no. Il m

Re: non riesco più a pingare nessuno

2005-10-20 Per discussione Alessio Curri
Alfredo Finelli wrote: On Thursday 20 October 2005 20:00, WannaBe wrote: [...] Quando pingo qualcosa mi esce l'avviso: ping: sendmsg: Operation not permitted Che ho fatto? Quali sono i permessi dell'eseguibile di 'ping'? potrebbe essere il firewall... -- To UNSUBSCRIBE, ema

Re: [OT]Mr.John!?allora?sta passwd??

2005-10-19 Per discussione Alessio Curri
Felipe Salvador wrote: Ciao Lista!:) Ho dimenticato le pass di Kubuntu, la uso poco (a dire il vero non la uso) ma mi piace tenere l'install lì in modo da poterla apprezzare nei suo progressi, in generale anche per dare un occhio a GNOME e KDE ultime release. Credevo di aver impostato una pass

Re: Supportato da linux ma non da debian

2005-10-02 Per discussione Alessio Curri
Davide Corio wrote: Il giorno dom, 02/10/2005 alle 19.33 +0200, famille ha scritto: sarebbe bello che gli editori si manifestavanno più spesso per linux, e non solo per microsoft. la "microsoft" si rende conto adesso che i sistemi "open" prendonno di più in più posto nella vita della gente

Re: proxy http all'inverso

2005-09-28 Per discussione Alessio Curri
jangar wrote: Ciao, pongo una domanda, magari è una scemenza .. spero che qualcuno possa fare chiarezza. E' vero che un proxy http può essere usate anche all'inverso? Ovvero, poniamo il caso in cui ho pubblicato sul mio server un sito web. Tra l'utente che si collega al mio sito ed il server

Re: ext3 vs reiserfs

2005-09-23 Per discussione Alessio Curri
naling di ext2, niente di +. In genere credo che su ambienti desktop vada bene anche reiserfs. Fedora supporta e permette di gestire molti tipi di FS, non solo ext3. vero... ma non in installazione... -- Alessio Curri +39 040 375 8064 Software for Measu

Re: Aggiungere sottotitoli ad un filmato

2005-09-23 Per discussione Alessio Curri
Flavio wrote: Alle 14:56, giovedì 22 settembre 2005, Alessio Curri ha scritto: Ho provato ad usare mplayer -identify, che restituisce fra l'altro: ID_VIDEO_FORMAT=DIV3 ID_VIDEO_BITRATE=871248 ID_VIDEO_WIDTH=640 ID_VIDEO_HEIGHT=304 ID_VIDEO_FPS=23,976 ID_VIDEO_ASPECT=0

Re: Aggiungere sottotitoli ad un filmato

2005-09-22 Per discussione Alessio Curri
Flavio wrote: Alle 21:50, martedì 20 settembre 2005, Alessio Curri ha scritto: Flavio wrote: Vorrei aggiungere (definitivamente) dei sottotitoli in un file.avi. Ho provato mencoder -oac copy -ovc copy -sub sottotitoli.sub filmato.avi ma non funziona: nessun

Re: Aggiungere sottotitoli ad un filmato

2005-09-20 Per discussione Alessio Curri
Flavio wrote: Vorrei aggiungere (definitivamente) dei sottotitoli in un file.avi. Ho provato mencoder -oac copy -ovc copy -sub sottotitoli.sub filmato.avi ma non funziona: nessun messaggio di errore, lavora per un po' ma il risultato è senza sottotitoli. Che sbaglio? Grazie, Flavio

Re: Chiavette USB

2005-09-16 Per discussione Alessio Curri
PGP SIGNATURE- Il partizionamento logico non e' obbligatorio... e' solo conveniente. -- Alessio Curri +39 040 375 8064 Software for Measurement Group Experiments Division Sincrotrone Trieste S.c.p.A. S.S. 14 Km 163.5, in Area Science Park 34012 Basovizza - Trieste (Italy) b

Re: script in init.d come user

2005-09-11 Per discussione Alessio Curri
Vinz486 wrote: Salve, dovrei creare uno script di avvio in init.d che deve eseguire un demone come utente, e non come root. A parte che non saprei come fare uno script di init (lo copierò da un altro) come faccio ad eseguirlo come utente? In pratica mi serve un sudo al "contrario", da root a u

Re: Penna USB

2005-09-11 Per discussione Alessio Curri
[EMAIL PROTECTED] wrote: se invece eseguo "dosfsck /dev/sda1" ricevo il seguente errore "dosfsck 2.11, 12 Mar 2005, FAT32, LFN" "open /dev/sda1:No such device or address" allora ho provato a rieseguire cfdisk "cfdisk /dev/sda1" ma ricevo il seguente errore "FATAL ERROR: Cannot open disk dr

Re: ancora problemi

2005-09-01 Per discussione Alessio Curri
netnull wrote: Chi mi da una mano? sono ancora, non dal giorno della mia prima mail di richiesta di aiuto, alle prese con l'installazione della wlan. Vi indico i passi che ho seguito e i comandi che ho impartito. Dopo aver installato i pacchetti ndiswrapper-utils e wireless-tools ho dato i segue

Re: NAT "trasparente"

2005-08-30 Per discussione Alessio Curri
Lucio Crusca wrote: Alessio Curri ha scritto: Basta creare un bridge tra tra le due schede di rete della box linux (man brctl), assegnare al bridge un ip (per comodità di gestione) e utilizzare iptables per configurare le regole del firewall Avevo capito che metter su il bridge

Re: NAT "trasparente"

2005-08-30 Per discussione Alessio Curri
Lucio Crusca wrote: Riccardo Tortorici ha scritto: Cosa ci vuoi fare con la linux box, un firewall? o MITM? :-) Un firewall a livello IP ed ARP. Il cliente ha problemi di connettività fra computers della sua LAN: è convinto che i problemi insorti possano dipendere in qualche modo dal s

Re: Verificare file video

2005-08-18 Per discussione Alessio Curri
Sandro Tosi wrote: Aggiungi anche -speed 10 (o anche superiorie). great, ma legge comunque tutto il file, o fa finta e salta ogni tanto...? Da quanto ho capito usi questo sistema (...) ma gli errori li stampa a video, giusto? Ciao :) no, tranquillo... mplayer non finge... Se vi so

Re: Verificare file video

2005-08-18 Per discussione Alessio Curri
Sandro Tosi wrote: per un lavoro simile spesso lancio "mplayer -vo null -ao null " non da fuori "nulla" (niente audio o video) ma legge cmq tutto il file... eh, ma il problema e' che sono (questa volta, ce ne saranno altre) circa 12 ore di filmati, un po' tanti direi anche se schedulo l

Re: Verificare file video

2005-08-17 Per discussione Alessio Curri
Sandro Tosi wrote: Salve a tutti, supponiamo che abbia scaricato un video o l'abbia ritrovato su un vecchio cd e ne voglia verificare la sua corretta visione (ed ascolto). Un metodo e' quello di mettersi seduto comodi davanti al monitor e guardarselo. Beh, e' un po' lungo come metodo... Avevo

Re: mount + ssh

2005-08-16 Per discussione Alessio Curri
paolo wrote: mi intrometto... Ho visto che il gnome di unstable permette di "montare" le dir tramite ssh, vermanete comodo e funzionante. Avevlo letto tempo fa il modo di usare nfs+ssh ma non ho avuto tempo di approfondire... Sapete se esiste qualcosa di simile in kde? Grazie

Re: usbmount - era: Mount e copia automatica su firewire

2005-08-13 Per discussione Alessio Curri
Ciao, io ho esperienza diretta sia con Usb2 sia con firewire (400 e 800). Se hai solo un disco e non è un disco da 10.000 RPM penso che su entrami i bus saturi prima la capacità del disco che la banda disponibile in entrambi i sistemi. Il discorso cambia quando hai più dischi/altro collegati in

Re: Ethernet in parallelo

2005-08-07 Per discussione Alessio Curri
Davide Prina wrote: max ha scritto: ho letto da qualche parte che è possibile mettere in parallelo diverse schede ethernet per aumentare il throughput totale, ma non ricordo dove. avete qualche link da passare? oggi ho cercato il modo per risolvere i miei problemi con la connessione ADS

Re: monitor di server

2005-08-05 Per discussione Alessio Curri
, ma alla fine ne vale la pena Tra le altre cose e' da controllare la licenza di BB. -- Alessio Curri +39 040 375 8064 Software for Measurement Group Experiments Division Sincrotrone Trieste S.c.p.A. S.S. 14 Km 163.5, in Area Science Park 34012 Basovizza - Trieste (Italy) begin:vcar

Re: Montare penna usb da 1 Gb

2005-08-01 Per discussione Alessio Curri
mary wrote: Salve a tutti, ho provato a montare una pendrive Kingstom da 1Gb e si ottengono i seguenti messaggi di errore: debian:/# dmesg ... usb 3-4: new high speed USB device using ehci_hcd and address 4 scsi1 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices usb-storage: device found at 4 u

Re: Problemi con Firewire Texas

2005-07-30 Per discussione Alessio Curri
Pol Hallen wrote: Grande! Ora e' presente, ricompilato e ho la nuova interfaccia! Mi domando solo il motivo di abilitare questo parametro!??! Io ho controllato nel kernel 2.6.12.2. Non ricordo, ma è possibile che prima tu debba andare in "Code maturity level options" -> "Prompt for develop

Re: Problemi con Firewire Texas

2005-07-29 Per discussione Alessio Curri
Pol Hallen wrote: mi pare sia in: device driver -> IEEE1394 -> Ethernet over 1394 nel mio kernel non e' presente, sicuro sia li? Ho controllato la maggior parte dei parametri ma non ho trovato nulla: ne' nella sezione net ne' in firewire.. consigli? Io ho controllato nel kernel 2.6.12.2

Re: Problemi con Firewire Texas

2005-07-29 Per discussione Alessio Curri
Pol Hallen wrote: Prova a caricare il modulo "eth1394". o sono scemo o non l'ho trovato nei parametri del kernel: dovrebbe essere nella sezione net, vero? mi pare sia in: device driver -> IEEE1394 -> Ethernet over 1394 -- Alessio Curri +39 040

Re: Problemi con Firewire Texas

2005-07-29 Per discussione Alessio Curri
azie mille! Prova a caricare il modulo "eth1394". -- Alessio Curri +39 040 375 8064 Software for Measurement Group Experiments Division Sincrotrone Trieste S.c.p.A. S.S. 14 Km 163.5, in Area Science Park 34012 Basovizza - Trieste (Italy) begin:vcard fn:Alessio Curri n:Curri;Ales