Alle 21:58, venerdì 2 maggio 2003, Emanuele Rocca ha scritto:
> Si tratta di un baco segnalato.
>
> http://bugs.debian.org/191636
e infatti ho cambiato whiptail con whiptail-utf8, come suggerito dalla
notifica e tutto è andato a posto.
grazie mille
> ciao,
ciao
adri
--
icq# 63011800 - jabber: [EM
ciao a tutti,
ultimamente sono stato un poco assente!!!
avrei un piccolo problem con modconf e volevo sapere se qualcuno ha avuto lo
stesso problema.
uso sul portatile (HP pavilion ze 4222) sid, e faccio gli aggiornamenti ogni
settimana.
da un po' di tempo non so dire con esattezza da quanto, for
Alle 19:38, martedì 12 novembre 2002, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
> dirottare su /dev/null
a proposito di /dev/null (@fastweb.it), che fine ha fatto?
ciao
adri
Alle 09:25, giovedì 14 novembre 2002, Paolo Marchiori ha scritto:
> ^a (vai ai inizio riga)
> ^k (cancella la riga)
perche' non ^u (cancella tutto cio' che sta a sinistra del cursore...)
> invio
ciao
adri
Alle 13:55, martedì 8 ottobre 2002, Silvano Sartore ha scritto:
> Non ho capito cosa intendi.
ok, mi spiego meglio: uso mutt per leggere la posta, e volevo configurare exim
per la consegna della posta.
purtroppo devo passare per un server di posta, configurato all'interno della
rete locale, che h
ciao a tutti.
sto cercando di studiarmi il manuale di exim per poter configurare un po'
meglio il mio server di posta.
adesso, sulla postazione che uso al lavoro, vorrei poter inviare da exim le
mail ad un server di posta m$ exchange.
purtroppo in questo momento non ho molta pazienza, volevo sap
Prova a dare un'occhio a Zope.
E' sicuramente piu' completo di phpnuke e compagnia, e infatti non e'
soltanto un cms, ma un ostrumento per sviluppare applicazioni web...
in più c'è un piccolo tutorial che ti permette di restringere al massimo
i tempi di apprendimento.
ciao
adri
dite e' statta "sta roba"?
praticamente si.
praticamente hai istruito la scheda video a smazzarsi da sola tutte le immagini, facendo uso della propria ram, in questa maniera la ram del sistema si e' alleggerita.
un'altra cosa interessante che puoi fare, adesso, e' compilarti mplayer e vedere da co
Alle 14:37, martedì 10 settembre 2002, Roberto Sebastiano ha scritto:
> No, dal kernel 2.2 di default non è supportato.
no, infatti, devi inserire il modulo cpqarray, ma a suo tempo avevo provato
senza buon fine (era con una potato e un server proliant dl 360).
ho dovuto cavarmela compialndomi un
GiPaX wrote:
Purtroppo mplayer non si riesce a ricompilarlo, manca un pacchetto tra
quelli previsti per la compilazione. Ho scritto al mantainer e attendo
risposta. Speriamo bene!!!
Alle brutte lo ricompilo dai sorgenti originali, anche se m'hanno detto che
è dura, ma il nuovo kde me lo tengo.
no.
sidd73 wrote:
mi e' capitato di spostare un hd da una macchina all'altra e non e' piu'
partito... non gira proprio, nessun messaggio al boot... il led all'inizio
si accende... esiste qualche comando da dare con hdparm anche se non si vede
proprio?
le impostazioni dal bios sono giuste?
i cavi sono t
walter valenti wrote:
Da quando ho messo su Xfree4.1 e i TTF attraverso il fontserver su
molte applicazioni non vedo più (e ne li posso digitare) i caratteri
accentati.
Dove devo sbattere la testa ???
Walter
prova a dare un occhio, sempre al file /etc/XF86config-4, al modello
della tua tasti
Alle 20:27, mercoledí 24 luglio 2002, Michele Bonera ha scritto:
> Si tratta dell'ottimo korganizer per il quale manca la libpsock
> (che in realtà si chiama libpisock) e xmmsarts che vuole la
> libarts1 che non esiste (forse libarts senza l'uno).
ciao michele,
allora, la libarts1 e' quella corrisp
e' possibile fare in modo che, quando entro in un area protetta delle
mie pagine web, e dopo che il browser mi ha chiesto la passwrd e lo
username, se volessi entrarvi una secondo volta me li richieda, e non mi
faccia entrare senza?
ho letto un po' di documentaizone su apache, e su AuthType, utiliz
ciao a tutti,
mi hanno chiesto di far un fax server per una rete gia' esistente.
premetto che ancora non so molto della rete cui devo attaccarmi, so solo
che il server e' unix (unix, linux, boh?) e che ci sono una quindicina di
utenti.
il mio compito sarebbe quello di far questo server, riceve in i
c'e' qualcuno che conosce una qualche distribuzione linux che funzioni su
file system nt?
purtroppo sul lavoro ci sono solo terminali win2000, e siccome ci staro'
per solo un paio di settimane, non voglio toccare niente, ma neanche rinunciare
al pinguino...
__
--- Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> ha
scritto:
> secondo me una cosa che
> traumatizza un utente linux è l'organizzazione
> del filesystem. Così
> com'è mi dà fastidio. E a voi?
mah, all'inizio lo ero, poi col passare del tempo ti
ci abitui, capita anzi a volte, che, dovendo lavorare
ciao ragazzi,
volevo approfondire un poco il protocollo pop, visto
che ho un paio di ore da poter dedicare allo studio
(non, al momento non posso far altro, non ci sono
ragazze ;))).
ho fatto una piccola ricerca su google, ma ci sono
TROPPI risultati.
nessuno sa indicarmi un URL dove poter leggere
--- "[EMAIL PROTECTED]" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> il modem e` USB. e` un ericsson.
credo che il modem sia:
"Il modem ADSL HM120d consente connessioni ai servizi
in banda larga usando una normale linea telefonica.
Supporta connessioni in PPPoA ed è munito di
un´interfaccia USB" (estratto d
--- "[EMAIL PROTECTED]" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> in effetti il tipo aveva parlato di un modem
> chiamato ``Manta'' che
> funzionava, ma alla telecom non lo danno piu`
> (evidentemente perche'
> funzionava) e lui non sa dove trovarlo.
>
> ci ha dato un modem grigio, piccolo, di una marc
--- "[EMAIL PROTECTED]" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Ciao a tutti.
>
> Approfittando dell'offerta 2 mesi gratis della
> telecom, ci siamo dotati
> dell'ADSL (per due mesi, appunto :).
>
> Il `tecnico' telecom, ha detto: `vedo nelle note che
> lei usa linux,
> allora non si puo` fare'. (e
--- Luigi Montella <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: >
> > Salve gente!
> > > Qualcuno di voi a visto la puntata di mediamente
> > > (programma RAI che va
> > > in onda verso le 0.00 am) dedicata a Linux?
> > > Che figuraccia ! Prima di tutto da parte loro
[...]
> > vediamo di mediare alla cosa in
>Non esiste ufficialmente in Debian, devi prelevarlo da ftp.kde.org, oppure
>sperare che qualche rivista l'abbia pubblicato (onestamente non ricordo
di
>averlo messo su Inter.Net e da una **rapida** ricerca non l'ho trovato).
credo che un paio di mesi fa, linux & c. aveva pubblicato qualcosa, ma
s
ciao a tutti.
qualche tempo fa un amico mi ha detto che il mio sendmail non era configurato
un granche' bene, infatti i miei messaggi uscivano con "[EMAIL PROTECTED]",
in piu' c'erano altre aminita' del genere.
ho provato a leggermi un po' sulla configurazione dello stesso ma ho capito
che avrei do
c'e' nessuno che saprebbe dirmi dove posso trovare la debian "bo", la 1.3,
magari in dischetti.
vorrei installarla su un portatile , 486 50Mhz, con 4MB di ram e 120 MB
di hard disk.
Grazie a chiunque risponda.
--
adri
icq# 63011800
25 matches
Mail list logo