On 12/6/24 11:59, Francesco Potortì wrote:
scusate ma dove trovate le informazioni sui parametri da passare ad
history? Con un man history o info history non trovo nulla...
history e' un comando interno a bash, quindi man bash.
O anche, da dentro Bash: `help history`
😳 grazie a entrambi
>> scusate ma dove trovate le informazioni sui parametri da passare ad
>> history? Con un man history o info history non trovo nulla...
>
>history e' un comando interno a bash, quindi man bash.
O anche, da dentro Bash: `help history`
Il 06/12/24 11:43, Piviul ha scritto:
scusate ma dove trovate le informazioni sui parametri da passare ad
history? Con un man history o info history non trovo nulla...
history e' un comando interno a bash, quindi man bash.
M.
On 12/6/24 11:35, Francesco Potortì wrote:
Invece `history -r` credo che serva eventualmente solo dopo un `history -r`,
per ripopolare la lista (in memoria) dopo averla cancellata con `history -c`.
Sbaglio?
Doveva essere:
Invece `history -r` credo che serva eventualmente per ripopolare la li
>Invece `history -r` credo che serva eventualmente solo dopo un `history -r`,
>per ripopolare la lista (in memoria) dopo averla cancellata con `history -c`.
>Sbaglio?
Doveva essere:
Invece `history -r` credo che serva eventualmente per ripopolare la lista (in
memoria) dopo averla cancellata c
>On Fri, 6 Dec 2024 at 00:50, Marco Gaiarin wrote:
>
> Io di solito, se mi capita, digito:
>
> HISTFILE=''
>
> quindi esco dalla shell e rientro. In pratica gli sto dicendo che il file di
> history è vuoto, quindi lui non salva nulla all'uscita della sessione
> corrnete, password compresa.
6 matches
Mail list logo