Credo che avere l'accesso diretto come root disabilitato di default sia
un'ottima cosa, soprattutto se la macchina è esposta ad Internet (anche
con fail2ban mi sono ritrovato più di 3000 tentativi di accesso in un
giorno...).
Avere il login come root è molto RedHat ]:)
E invece di "sudo su" ge
L'utente root c'è ma ha la password vuota, come dice lo stesso installer.
Se dai
$ sudo su
Vedrai che entri in #
Il dom 18 giu 2023, 19:22 andrea biancalana
ha scritto:
> il giorno Sun, 18 Jun 2023 18:27:42 +0200 pinguino <
> claudio.sandr...@fastwebnet.it> ha scritto:
>
>
> > Ma non posso anda
il giorno Sun, 18 Jun 2023 18:27:42 +0200 pinguino
ha scritto:
> Ma non posso andare nel terminale e fare :
> su - , perché da errore utente e password non riconosciuti.
> Come faccio a creare l'utente root dopo l'installazione ?
>
immagino sia una ubuntata:
allora da amministratore (o comu
Il 10/06/23 10:08, Davide Prina ha scritto:
Filippo Dal Bosco ha scritto:
l' attuale sources.list del mio bookworm è
deb http://debian.mirror.garr.it/debian/ bookworm main contrib non-free
non-free-firmware
deb-src http://debian.mirror.garr.it/debian/ bookworm main contrib non-free
non-fre
4 matches
Mail list logo