On Sun, Oct 04, 2020 at 03:52:47PM +0200, Alessandro Rubini wrote:
Ciao!!
Questo tuo messaggio contiene due informazioni (su make e find) molto
utili oltre che a me sconosciute, grazie! :)
> Comunque si puo` sempre fare "make -n install". "-n" vuol dire "non farlo",
In particolare questa e' un
> Se il sistema di compilazione usa gli autootols potrebbe fare al tuo
> caso la variabile DESTDIR
Vero. Il valore predefinito (se si usa "./configure" senza argomenti)
dovrebbe essere /usr/local. Quindi un "make install" non dovrebbe
modificare il sistema.
In gioventu` installavo molto in /usr
On Sat, Oct 03, 2020 at 11:55:54PM +0100, Antonio wrote:
> Salve,
Ciao!
>
> Vorrei lanciare make install ma senza che copia i file veramente.
[...]
>
> Suggerimenti?
Se il sistema di compilazione usa gli autootols potrebbe fare al tuo
caso la variabile DESTDIR
https://www.gnu.org/software/m
devi aprire il file Makefile con un editor e cercare la parola install
all'inizio della riga, cosi
install:
nella riga sottostante ci dovrebbero essere anche i nomi dei file
interessati all'installazione
Il giorno dom 4 ott 2020 alle ore 00:56 Antonio ha scritto:
> Salve,
>
> avevo problemi con
On 04/10/20 10:21, andrea biancalana wrote:
il giorno Sun, 4 Oct 2020 10:06:44 +0200 Davide Prina ha scritto:
3)
ssh -X -oForwardX11Trusted=no -l $UTENTE 127.0.0.1
a me questo sopra funziona;
Uso testing con xfce.
ho fatto un po' di "termina sessione" e avviata una nuova sessione con
On 04/10/20 10:21, andrea biancalana wrote:
il giorno Sun, 4 Oct 2020 10:06:44 +0200 Davide Prina ha scritto:
In pratica non funziona nessuno dei seguenti ($UTENTE è la login
dell'utente):
[...]
3)
ssh -X -oForwardX11Trusted=no -l $UTENTE 127.0.0.1
per questo mi ero dimenticato di dire c
il giorno Sun, 4 Oct 2020 10:06:44 +0200 Davide Prina
ha scritto:
> In pratica non funziona nessuno dei seguenti ($UTENTE è la login
> dell'utente):
[...]
>
> 3)
> ssh -X -oForwardX11Trusted=no -l $UTENTE 127.0.0.1
>
a me questo sopra funziona;
e funziona come al solito anche:
ssh -X ute
Da oggi, quindi con qualche aggiornamento arrivato ieri non riesco più
ad eseguire applicativi con GUI da utenti diversi da quello con cui ho
fatto il login in gnome.
In pratica non funziona nessuno dei seguenti ($UTENTE è la login
dell'utente):
1)
xhost +si:localuser:$UTENTE
su - $UTENTE
2
8 matches
Mail list logo