Devi modificare il grub.cfg e sostituire con gli uuid le voci
root=/dev/sdx. In root=UUID=uuid_della_partizione.
Il Mer 1 Lug 2020, 18:51 Filippo Dal Bosco - ha scritto:
> Il giorno Wed, 1 Jul 2020 14:14:56 +0200
> Piviul ha scritto:
>
> >
> > io continuo a non capire chi restituisca l'errore:
Il 01/07/20 20:45, Marco Gaiarin ha scritto:
>
> Ecco, questa interessa anche a me. Come?
Dunque, ho installato server Nextcloud sul mio serverino DELL.
L'installazione e' molto facile. Con Buster, basta avere APache2
installato con MySQL. Poi, installi il client Nextcloud sui vari
portatili/des
Mandi! Antonio
In chel di` si favelave...
> con i figli che crescono, i bisogni crescono. Mi ritrovo ad avere una
> rete domestica che cresce e crescono i device connessi. Perdo una marea
> di tempo ad installare sistemi operativi e configurare tutti gl'utenti
> su ciascun laptop/desktop. In par
Mandi! Piviul
In chel di` si favelave...
> beh scusa Marco abbi pazienza ma le ACL dove vengono memorizzate? A me
> interessa che funzionino le ACL o meglio a me interessa che funzioni il
> supporto alle acl degli attributi estesi ; poi non mi sembra che gli
> attributi estesi vengano utilizz
Il giorno Wed, 1 Jul 2020 14:14:56 +0200
Piviul ha scritto:
>
> io continuo a non capire chi restituisca l'errore: grub, initramfs
initramfs della distribuzione linux che lancio con il grub di bullseye
> Comunque per esperienza se un disco viene visto come sda o sdb nelle
> prime fasi di boot
Filippo Dal Bosco - ha scritto il 01/07/20 alle 10:44:
Il giorno Wed, 1 Jul 2020 10:16:56 +0200
Piviul ha scritto:
è difficile aiutarti con queste info: non si capisce il messaggio di
errore e chi lo manda...
il messaggio errore:
non esiste /dev/sdbx
il che è ovvio in realtà esiste /dev/
Il 01/07/20 12:44, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
Il giorno Wed, 1 Jul 2020 11:31:25 +0200
valerio ha scritto:
update-grub dovrebbe partire solo da una partizione: salvo diverse
necessità. per questo quando lancio l'update-grub mi preoccupo di
cancellare da tutte le partizioni il file gru
Il giorno Wed, 1 Jul 2020 11:31:25 +0200
valerio ha scritto:
> update-grub dovrebbe partire solo da una partizione: salvo diverse
> necessità. per questo quando lancio l'update-grub mi preoccupo di
> cancellare da tutte le partizioni il file grub.cfg (se ci sono)
certo, altrimenti i grub.cfg
Il 01/07/20 10:17, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
Il giorno Wed, 1 Jul 2020 09:59:58 +0200
valerio ha scritto:
ciao,
hai controllato il file /boot/grub/grub.cfg?
quando faceva i boot "sbagliati" non ho controllato.
Ora li fa corretti e trovo hd0,gptx e /dev/sdax quindi corretto.
pot
Il giorno mer, 01/07/2020 alle 08.57 +0200, Filippo Dal Bosco - ha
scritto:
> Il giorno Tue, 30 Jun 2020 20:26:11 +0200
> Leandro Noferini ha scritto:
>
> > Ehm, considera che l'ho comprata alcuni anni fa e quindi non so
> > neanche se ci fosse codesta cosa dell'HD:
> è una evoluzione del 2016
Non è che in lista qualcuno sa dove acquistare un notebook con gnu/linux
preinstallato tramite la carta docente?
Si potrei comprarlo con windows, installarci Gnu/linux e poi chiedere il
rimborso ma sono incasinato e vorrei risparmiare tempo.
Ciao
--
Giancarlo Martini
(Replace 'AAA' con '@')
mailt
Il giorno Wed, 1 Jul 2020 10:16:56 +0200
Piviul ha scritto:
> è difficile aiutarti con queste info: non si capisce il messaggio di
> errore e chi lo manda...
il messaggio errore:
non esiste /dev/sdbx
il che è ovvio in realtà esiste /dev/sdax
tenta di utilizzare /dev/sdbx che non esiste,
Filippo Dal Bosco - ha scritto il 01/07/20 alle 09:48:
bullksye continua a scambiare /dev/sda con /dev/sdb in modo random.
Poco male fintanto che faccio il boot di bullseye, ma "drammatico"
quando dal grub bullseye faccio il boot di qualche altra distribuzione
( tutte debian o debian derivate)
Il giorno Wed, 1 Jul 2020 09:59:58 +0200
valerio ha scritto:
>
>
>
> ciao,
> hai controllato il file /boot/grub/grub.cfg?
quando faceva i boot "sbagliati" non ho controllato.
Ora li fa corretti e trovo hd0,gptx e /dev/sdax quindi corretto.
potrebbe essere che il problema nasca quando faccio
Il 01/07/20 09:59, valerio ha scritto:
Il 01/07/20 09:48, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
bullksye continua a scambiare /dev/sda con /dev/sdb in modo random.
Poco male fintanto che faccio il boot di bullseye, ma "drammatico"
quando dal grub bullseye faccio il boot di qualche altra distri
Il 01/07/20 09:48, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
bullksye continua a scambiare /dev/sda con /dev/sdb in modo random.
Poco male fintanto che faccio il boot di bullseye, ma "drammatico"
quando dal grub bullseye faccio il boot di qualche altra distribuzione
( tutte debian o debian derivate).
bullksye continua a scambiare /dev/sda con /dev/sdb in modo random.
Poco male fintanto che faccio il boot di bullseye, ma "drammatico"
quando dal grub bullseye faccio il boot di qualche altra distribuzione
( tutte debian o debian derivate). Si bloccano perché non trovano
il disco /dev/sdbx su c
17 matches
Mail list logo