On Mon, 22 Jun 2020 12:16:51 +0200
Filippo Dal Bosco - wrote:
> Quando scarico un file prende la data del giorno stesso.
>
> C' è un modo affinché conservi la data dell ultima modifica o
> compilazione ?
>
> oppure esiste una qualche app che vada a leggere la data ultima
> modifica o compila
> se cosi' fosse, il problema non dovrebbe ripresentarsi a un successivo
riavvio dei PC.
giusto
ad avere tempo forse varrebbe la pena di guardare cosa succeda fra un pc ed
il resto del mondo, con un software come
wireshark, filtrare il traffico in modo tale che siano visibili solo i
pacchetti arp
Il giorno Mon, 22 Jun 2020 14:58:02 +0200
Mauro ha scritto:
>
> pc), quindi, andando a creare un nuovo file e' giusto che la data sia
> quella corrente e non quella del file.
che formalmente / tecnicamente sia "giusto" non lo metto in dubbio.
Ma è tremendamente scomodo quando vuoi confrontare l
Ciao Gollum e grazie del suggerimento, in effetti i dati non verranno
pubblicati (o almeno non da me!)...ma nulla vieta di usare genropy per la
trasformazione da xsd a sql.
Tra l'altro ho provato i parsing del file con vari strumenti (xpath,
xmllint ...) ma tutti falliscono...probabilmente per un p
Il 22/06/2020 14:30, Stefano Simonucci ha scritto:
> Io lo so fare solo quando scarico via ssh con rsync.
>
> rsync -t
per restare in tema, rsync va a leggere il file direttamente sul
filesystem e quindi ha in mano tutti i dati che gli servono e per sua
natura trasmette queste informazioni.
Il 22/06/2020 12:16, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
> Quando scarico un file prende la data del giorno stesso.
>
> C' è un modo affinché conservi la data dell ultima modifica o
> compilazione ?
>
> oppure esiste una qualche app che vada a leggere la data ultima modifica o
> compilazione ?
>
>
Io lo so fare solo quando scarico via ssh con rsync.
rsync -t
Stefano
On 22/06/20 12:16, Filippo Dal Bosco - wrote:
Quando scarico un file prende la data del giorno stesso.
C' è un modo affinché conservi la data dell ultima modifica o
compilazione ?
oppure esiste una qualche app che vad
il giorno Mon, 22 Jun 2020 12:28:46 +0200 Giancarlo Martini
ha scritto:
> semmai andrebbe svuotata la tabella arp sullo switch, se è possibile ...
> è lui che non fà passare il traffico e quando per qualche motivo aggiorna
> la tabella il tutto riprende a funzionare.
Non saprei come agire sul
>i pc della LAN ricominciano a pingare verso lx4 solo se da lx4 avvio un
ping (o una connessione ssh) verso i pc stessi:
semmai andrebbe svuotata la tabella arp sullo switch, se è possibile ...
è lui che non fà passare il traffico e quando per qualche motivo aggiorna
la tabella il tutto riprende a
il giorno Mon, 22 Jun 2020 11:50:22 +0200 Giancarlo Martini
ha scritto:
> Hai provato a mettere un portatile su una presa di un pc incriminato e
> vedere cosa succede?
provero' anche questo.
Pero' ho svuotato la tabella arp sui pc fissi senza effetto.
L'unica, per adesso, e'... stappare la c
Quando scarico un file prende la data del giorno stesso.
C' è un modo affinché conservi la data dell ultima modifica o
compilazione ?
oppure esiste una qualche app che vada a leggere la data ultima modifica o
compilazione ?
oppure come ultimo si può cercare la data ultima modifica o
compilaz
Ti parlavo di switch perchè, io ragiono così, se non sono stati fatti
aggiornamenti, se non è stato installato niente, se non sono state fatte
modifiche il problema non può che essere hardware.
E' un pò semplicistico ma quando non ho altre idee
Hai provato a mettere un portatile su una presa d
il giorno Mon, 22 Jun 2020 11:12:18 +0200 Giancarlo Martini
ha scritto:
> che sia lo switch? Provato a sostituirlo?
Sullo stesso switch vanno altri cavi lan che collegano macchine che funzionano
regolarmente (per esempio tutti gli altri server della scuola); a quello
incriminato ho cambiato
che sia lo switch? Provato a sostituirlo?
Il giorno lun 22 giu 2020 alle ore 10:04 andrea biancalana <
andrea.biancal...@gmail.com> ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> ho un problemino che non riesco a risolvere nonostante gli sforzi.
>
> A scuola abbiamo un paio di server: lx2 (dhcp) e lx4 (file ser
Ciao a tutti,
ho un problemino che non riesco a risolvere nonostante gli sforzi.
A scuola abbiamo un paio di server: lx2 (dhcp) e lx4 (file server); i due sono
guest di un host (lx).
Da Venerdi scorso, dopo un blackout, mi trovo con la LAN che funziona
regolarmente tranne che per la seguente a
15 matches
Mail list logo